Dimensione: 3687
Commento: CategoryDaRevisionare
|
Dimensione: 3736
Commento: software abbandonato
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
## page was renamed from InternetRete/Shockwave |
Introduzione
Shockwave è un riproduttore multimediale progettato da Macromedia negli anni '90, subito seguito da Shockwave Flash, un formato più semplice e più popolare. Ultimamente Shockwave viene utilizzato per i videogiochi per Internet.
Preparativi
Shockwave viene sviluppato solo per Windows, dunque per utilizzarlo in ambiente Linux è necessario installare l'emulatore Wine.
Infine, per poter visualizzare correttamente tutte le animazioni su un browser compatibile Mozilla è necessario installare il pacchetto mozplugger.
Installazione
È necessario installare la versione per Windows di Firefox da questo indirizzo. A tale scopo è sufficiente avviare il file autoinstallante con Wine e seguire le istruzioni a schermo.
Terminata l'installazione, visitare questo sito: verrà richiesto di installare il plugin per Shockwave. Una volta scaricato e installato tale plugin, chiudere la versione emulata Firefox.
Configurazione
È necessario configurare mozplugger affinché utilizzi la versione Windows di Firefox per i file Shockwave. Aprire una finestra di terminale e digitare il seguente comando:
sudo nano /etc/mozpluggerrc
Appendere alla fine del file le seguenti righe:
application/x-director: dir,dcr,dxr,cst,cct,cxt,w3d,fgd,swa: Macromedia Director file swallow(firefox.exe) fill: wine "C:\\Program Files\\Mozilla Firefox\\firefox.exe" -chrome "file://Z:$file"
Salvare e chiudere l'editor, dunque digitare il seguente comando in una finestra di terminale per ricaricare i plugin in Firefox:
rm ~/.mozilla/firefox/pluginreg.dat
Se l'installazione è andata a buon fine, visitando nuovamente questo sito dovrebbero venire visualizzati tutti i contenuti Shockwave.
Risoluzione dei problemi
Gli oggetti compaiono in una piccola finestra indipendente
Questa problema potrebbe essere causato dal fatto che Wine o Shockwave siano in esecuzione in background.
Per ovviare al problema è sufficiente aprire una finestra di terminale e digitare il seguente comando:
killall wine-preloader -s KILL
Gli oggetti dichiarano di essere eseguiti dal disco fisso
Tale problema potrebbe essere causato dal fatto che i file vengono prima scaricati e poi eseguiti dalla versione Windows di Firefox.
Per ovviare a tale problema dovrebbe essere sufficiente modificare il file /etc/mozpluggerrc con un editor di testo con i privilegi di amministrazione in modo da abilitare lo streaming. Aprire il file e cercare la seguente riga:
swallow(firefox.exe) fill: wine "C:\\Program Files\\Mozilla Firefox\\firefox.exe" -chrome '''"file://Z:$file"'''
Modificarla come nell'esempio seguente:
swallow(firefox.exe) fill stream: wine "C:\\Program Files\\Mozilla Firefox\\firefox.exe" -chrome '''"$file"'''
Infine rimuovere il file ~/.mozilla/firefox/pluginreg.dat e riavviare Firefox.