Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "AmministrazioneSistema"
Differenze tra le versioni 3 e 88 (in 85 versioni)
Versione 3 del 14/07/2005 09.11.34
Dimensione: 725
Autore: host170-58
Commento: added link to italianrepositories
Versione 88 del 20/05/2008 07.50.01
Dimensione: 3129
Commento: cambio link
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
= AmministrazioneSistema = #format wiki
#language it
[[BR]]
[[Include(StrumentiWiki/AmministrazioneSistema)]]
[[BR]]
[[Indice(style=AmministrazioneSistema depth=1)]]
[[Include(StrumentiWiki/AmministrazioneSistema/Forum)]]
Linea 3: Linea 9:
= Amministrazione del Sistema = = Amministrazione =
Linea 5: Linea 11:
 * Sudo - Guida a sudo (come avere il potere del super-utente) == Comandi amministrativi ==
Linea 7: Linea 13:
 * AptGetHowTo - Per un uso non troppo approfondito (ma funzionale) di apt-get ed affini  * [:/ComandiBase:Comandi base]: guida ai comandi comuni del sistema;
 * [:/PermessiFile:PermessiFile]: guida ai permessi dei file;
 * [:/Sudo:Sudo]: guida ai privilegi di amministrazione;
Linea 9: Linea 17:
 * IpTablesHowTo - Semplice configurazione del firewall IpTables == Gestione dei pacchetti ==
Linea 11: Linea 19:
 * MontareUnaCondivisioneWindows - Guida al montaggio di una condivisione windows su Ubuntu  * [:/InstallareProgrammi:Installare programmi]: guida all'installazione e alla gestione dei programmi;
 * [:/InstallarePacchettiDebian:Installare pacchetti Debian]: guida all'installazione dei pacchetti `.deb`;
 * [:/Alien:Guida ad alien]: convertire i pacchetti `.rpm` in pacchetti `.deb`.
Linea 13: Linea 23:
== Gestione Archivi di Pacchetti == == Backup e verifica del filesystem ==
Linea 15: Linea 25:
 * Repositories - Come aggiungere repositories al proprio sources.list  * [:/BackupDelSistema:Backup del sistema]: come eseguire il backup del sistema.
 * [:/VerificaDiscoFisso:Verificare il file system]: i comandi base per la verifica del file system sul disco fisso.
Linea 17: Linea 28:
 * ArchivioUniverse - Accedere all'archivio "universe" == Operazioni pianificate ==
Linea 19: Linea 30:
 * ArchivioMultiverse - Abilitare l'archivio "multiverse" in Ubuntu  * [:/Cron:Guida a cron]: pianificare operazioni con '''cron'''.
Linea 21: Linea 32:
 * CompatibilitaSid - Pacchetti Sid Compatibili == Ottimizzazione ==
Linea 23: Linea 34:
 * RepositoryLocale - Creazione di un repository locale per APT  * [:/PulireUbuntu:Pulire il sistema]: guida alla manutenzione e pulizia del sistema;
 * [:/VelocizzareBoot:Velocizzare l'avvio]: guida all'eliminazione di servizi in avvio caricati inutilmente;
 * [:/VelocizzareKubuntu:Velocizzare Kubuntu]: guida all'ottimizzazione delle prestazioni di '''Kubuntu'''.
Linea 25: Linea 38:
= Configurazione =

== Configurazione di sistema ==

 * [:/AvvioDaCd:Avvio da CD]: guida alla configurazione del BIOS per avviare il sistema dal lettore CD-ROM;
 * [:/Grub:GRUB]: guida all'utilizzo di '''GRUB''', il programma che gestisce l'avvio dei sistemi operativi presenti nel computer;
 * [:/Grub/Ripristino:Recuperare GRUB]: come recupeare il boot loader e ripristinare Ubuntu;
 * [:/Grub/StartUpManager:StartUp Manager]: guida alla configurazione avanzata di '''GRUB''' con '''!StartUp Manager''';
 * [:/InitNg:InitNG]: guida alla configurazione di Init``NG, un sistema per velocizzare il caricamento di Ubuntu;
 * [:/GfxBoot:GfxBoot]: guida a '''gfxboot''', un bootloader alternativo a '''GRUB''';
 * [:/CompilazioneKernel:Compilare il kernel]: guida alla compilazione del kernel;
 * [:/Fstab:Guida al fstab]: come modificare il file `/etc/fstab`;
 * [:/UbuntuItaliano:Italianizzare Ubuntu]: guida all'installazione della lingua italiana su '''Ubuntu''';
 * [:/ApplicazioniPredefinite:Applicazioni predefinite]: come impostare le applicazioni predefinite per aprire i file.

= Procedure e operazioni avanzate =

 * [:/MagicSysReq:Guida alle Magic SysRq]: guida all'utilizzo delle combinazioni di tasti '''Magic !SysRq'''.

= Analisi del sistema =

== Informazioni diagnostiche ==

 * [:AmministrazioneSistema/LogDiSistema:Registri del sistema]: come analizzare i registri delle informazioni del sistema.

== Analisi delle prestazioni ==

 * [:/SuperPi:Super pi]: analisi delle prestazioni con il calcolo del ''pi'' greco;
 * [:/Unigine:Unigine]: analisi delle prestazione della propria scheda grafica.
----
CategoryAmministrazione

BR Include(StrumentiWiki/AmministrazioneSistema) BR Indice(style=AmministrazioneSistema depth=1) Include(StrumentiWiki/AmministrazioneSistema/Forum)

Amministrazione

Comandi amministrativi

Gestione dei pacchetti

  • [:/InstallareProgrammi:Installare programmi]: guida all'installazione e alla gestione dei programmi;

  • [:/InstallarePacchettiDebian:Installare pacchetti Debian]: guida all'installazione dei pacchetti .deb;

  • [:/Alien:Guida ad alien]: convertire i pacchetti .rpm in pacchetti .deb.

Backup e verifica del filesystem

  • [:/BackupDelSistema:Backup del sistema]: come eseguire il backup del sistema.

  • [:/VerificaDiscoFisso:Verificare il file system]: i comandi base per la verifica del file system sul disco fisso.

Operazioni pianificate

  • [:/Cron:Guida a cron]: pianificare operazioni con cron.

Ottimizzazione

  • [:/PulireUbuntu:Pulire il sistema]: guida alla manutenzione e pulizia del sistema;

  • [:/VelocizzareBoot:Velocizzare l'avvio]: guida all'eliminazione di servizi in avvio caricati inutilmente;

  • [:/VelocizzareKubuntu:Velocizzare Kubuntu]: guida all'ottimizzazione delle prestazioni di Kubuntu.

Configurazione

Configurazione di sistema

  • [:/AvvioDaCd:Avvio da CD]: guida alla configurazione del BIOS per avviare il sistema dal lettore CD-ROM;

  • [:/Grub:GRUB]: guida all'utilizzo di GRUB, il programma che gestisce l'avvio dei sistemi operativi presenti nel computer;

  • [:/Grub/Ripristino:Recuperare GRUB]: come recupeare il boot loader e ripristinare Ubuntu;

  • [:/Grub/StartUpManager:StartUp Manager]: guida alla configurazione avanzata di GRUB con StartUp Manager;

  • [:/InitNg:InitNG]: guida alla configurazione di InitNG, un sistema per velocizzare il caricamento di Ubuntu;

  • [:/GfxBoot:GfxBoot]: guida a gfxboot, un bootloader alternativo a GRUB;

  • [:/CompilazioneKernel:Compilare il kernel]: guida alla compilazione del kernel;

  • [:/Fstab:Guida al fstab]: come modificare il file /etc/fstab;

  • [:/UbuntuItaliano:Italianizzare Ubuntu]: guida all'installazione della lingua italiana su Ubuntu;

  • [:/ApplicazioniPredefinite:Applicazioni predefinite]: come impostare le applicazioni predefinite per aprire i file.

Procedure e operazioni avanzate

  • [:/MagicSysReq:Guida alle Magic SysRq]: guida all'utilizzo delle combinazioni di tasti Magic SysRq.

Analisi del sistema

Informazioni diagnostiche

Analisi delle prestazioni

  • [:/SuperPi:Super pi]: analisi delle prestazioni con il calcolo del pi greco;

  • [:/Unigine:Unigine]: analisi delle prestazione della propria scheda grafica.


CategoryAmministrazione