Dimensione: 1474
Commento:
|
← Versione 147 del 07/07/2024 21.04.03 ⇥
Dimensione: 2202
Commento: 23.10 EOL
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
## page was renamed from AmbienteGrafico/GNOME ## page was renamed from AbbellireUbuntu/Gnome |
|
Linea 5: | Linea 3: |
[[BR]] ||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:35%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">'''Indice'''[[BR]][[TableOfContents(1)]]|| |
|
Linea 8: | Linea 4: |
[[Anchor(installazione)]] = Installazione = |
{{{#!html <hr class="portale" /> <h1 class="titoloPortale">GNOME</h1> }}} |
Linea 11: | Linea 9: |
Per installare '''GNOME''' su una versione diversa da '''Ubuntu''' è utile consultare la [:InstallazioneGnome:relativa guida]. | <<Include(NuoviStrumentiWiki/ForumAmbienteGrafico)>> <<Indice>> <<BR>> |
Linea 13: | Linea 13: |
= Personalizzazione grafica = | <<Anchor(installazione)>> = Caratteristiche e Installazione = |
Linea 15: | Linea 16: |
Consultare la [:/CambiareTema:relativa guida]. | * [[/Glossario|Glossario di GNOME]]: descrizione e funzionalità dell'interfaccia di Ubuntu. * [[/Installazione|Installazione di GNOME]]: installare '''GNOME''' su Ubuntu e derivate. * [[/Flashback|Installazione di GNOME Flashback]]: installare '''GNOME''' Flashback in Ubuntu e derivate. * [[Installazione/CdMinimale/GnomeShell|GNOME Shell minimale]]: installazione minimale dell'ambiente '''GNOME Shell''' attraverso repository esterni. = Gestione e personalizzazione = * [[/Personalizzazione|Personalizzazione]]: come modificare l'ambiente grafico '''GNOME'''. * [[/Estensioni|Estensioni]]: guida alle estensioni di '''GNOME'''. * [[/Vanilla|GNOME Vanilla]]: creazione di una sessione '''GNOME''' con tema grafico e impostazioni originarie (senza modifiche di Ubuntu). * [[AmbienteGrafico/IconeDiAvvio/Gnome-panel|Aggiungere icone di avvio nel desktop]]: come aggiungere le icone di avvio dei programmi nella scrivania di '''GNOME 3'''. * [[/ScriptNautilus|Script per nautilus]]: come aggiungere delle funzionalità aggiuntive a '''Nautilus'''. * [[/RimuoverePartizioniDalDesktop|Rimuovere partizioni dal desktop]]: come rimuovere le icone delle partizioni dalla Scrivania. = Effetti e ottimizzazioni = * [[/GnomeDo| GnomeDo]]: installare e configurare il lanciatore '''!GnomeDo'''. * [[AmbienteGrafico/SfondoDaSatellite|Sfondo da satellite]]: impostare un'immagine dal satellite aggiornata automaticamente come sfondo della Scrivania. |
Linea 19: | Linea 37: |
* [:/SplashScreen:Splash screen]: come modificare lo splash screen di '''GNOME'''. * [:/QtGnome:Qt-Gnome]: rendere le applicazioni '''KDE''' a-la '''GNOME'''. * [:/Expocity:Expocity]: applicazione che consente di ottenere l' effetto Exposé(tm) di OSX sul decoratore di finestre '''Metacity'''. * [:/Skippy:Guida a Skippy]: consente di ottenere su '''GNOME''' le medesime funzionalità di '''Exposé'''. * [wiki:Ubuntu/LuminocityHowTo Luminocity]: tecnologia testata su '''Metacity'''; crea un desktop virtuale all' interno del quale è possibile trascinare le finestre che assumono ''deformazioni'' varie (effetto liquido, ..., etc). * [wiki:Ubuntu/GnomeLaunchBox GNOMELaunchBox]: strumento per avviare applicazioni, molto simile a ''Quicksilver'' di Mac OSX. * [http://www.gnome-look.org GNOME-Look.org] * [http://art.gnome.org/ Art.gnome.org] |
* [[http://www.gnome.org/|Sito ufficiale del progetto]] * [[https://help.ubuntu.com/24.04/ubuntu-help/index.html| Guida Ubuntu Desktop 24.04 LTS]] * [[https://help.ubuntu.com/22.04/ubuntu-help/index.html| Guida Ubuntu Desktop 22.04 LTS]] * [[https://help.ubuntu.com/20.04/ubuntu-help/index.html| Guida Ubuntu Desktop 20.04 LTS]] |
Linea 28: | Linea 42: |
{{{#!html <hr class="portale-footer" /> <hr class="portale" /> }}} |
GNOME
Per discutere degli argomenti qui descritti, partecipa alla board Ambienti desktop del forum. |
Caratteristiche e Installazione
Glossario di GNOME: descrizione e funzionalità dell'interfaccia di Ubuntu.
Installazione di GNOME: installare GNOME su Ubuntu e derivate.
Installazione di GNOME Flashback: installare GNOME Flashback in Ubuntu e derivate.
GNOME Shell minimale: installazione minimale dell'ambiente GNOME Shell attraverso repository esterni.
Gestione e personalizzazione
Personalizzazione: come modificare l'ambiente grafico GNOME.
Estensioni: guida alle estensioni di GNOME.
GNOME Vanilla: creazione di una sessione GNOME con tema grafico e impostazioni originarie (senza modifiche di Ubuntu).
Aggiungere icone di avvio nel desktop: come aggiungere le icone di avvio dei programmi nella scrivania di GNOME 3.
Script per nautilus: come aggiungere delle funzionalità aggiuntive a Nautilus.
Rimuovere partizioni dal desktop: come rimuovere le icone delle partizioni dalla Scrivania.
Effetti e ottimizzazioni
GnomeDo: installare e configurare il lanciatore GnomeDo.
Sfondo da satellite: impostare un'immagine dal satellite aggiornata automaticamente come sfondo della Scrivania.