Dimensione: 16663
Commento: Messaggio.
|
← Versione 625 del 10/12/2012 22.31.12 ⇥
Dimensione: 14120
Commento: link profilo forum rotto
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 4: | Linea 4: |
[[BR]] [[Immagine(Icone/Grandi/ubuntu.png,,center)]] ||<tablebgcolor="#f1f1ed" tablewidth="40%" tablestyle="margin: 0pt 0pt 1em 1em; float: right; font-size: 0.9em;"style="padding: 0.5em;">[[TableOfContents(1)]]|| [[Immagine(Icone/Piccole/search.png,,left)]] == Chi sono == Frequento il corso di Ingegneria Informatica al Dipartimento di Informatica e Automazione della Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Roma3. I miei interessi sono l'IT, la musica (che ascolto e produco di continuo), e un sacco di altre cose (troppe da elencare). Se siete curiosi, potete dare un'occhiata al mio sito su Myspace (link in basso). Ho deciso di appoggiare Ubuntu poichè mi sono letteralmente innamorato della sua filosofia, inoltre è secondo me la via giusta da seguire affinchè più persone possano avvicinarsi al mondo dell'OpenSource. Dunque al mondo di Linux. == Contatti == * MSN: [[MailTo(quadrispro AT SPAMFREE hotmail DOT com)]] * Myspace: http://www.alessiotreglia.tk * Blog: http://www.quadrispro.blogspot.com * E-Mail: quadrispro@yahoo.it * Launchpad: https://launchpad.net/~quadrispro == I miei contributi == === Pagine create === * [:BackupDelSistemaConSbackup:] * [:BackupDelSistemaConSbackup/Configurazione:] * [:NetBeansIDE:] * [:NvidiaDriver/GeForce4MX440:] * QuadrisproOnTheEdge === Pagine alle quali ho contribuito === * ''AmministrazioneSistema'' * ''BackupConTar'' * [:EclipseIDE:] * ''[:EclipseIDE/Breezy:]'' * ''[:EclipseIDE/PrimaDiBreezy:]'' * ''EdgyTipsTricks'' * ''MigliorareCaratteri'' * [:Mplayer/Amd64:] * ''NvidiaDriver'' * ''[:Programmi:]'' * ''["Wine/Amd64"]'' [[Immagine(Icone/Piccole/note.png,50,left)]] Il ''corsivo'' indica un contributo trascurabile.[[BR]] Preferisco elencare '''tutte''' le pagine da me modificate, comprese quelle alle quali apporto modifiche trascurabili, in modo tale da mantenere una cronologia mia personale (nel caso commetta qualche errore, so come e dove agire) :) == Messaggi == Per lasciare messaggi al sottoscritto, siete pregati di modificare questa sezione: * ''Ho dato un occhiata alla pagina ["EclipseIDE"] come mi hai chiesto... c'erano alcuni errori (anche abbastanza gravi su nomi di file e comandi vari), spero che pero' siano errori di distrazioni o di battitura... Cmq ho revisionato il documento, ora sembra apposto!'' ''Debbo salutarti, a mio malgrado, con un rimprovero: pagine come queste non sono consentite. Il wiki è si uno strumento aperto a tutti, ma nel rispetto sempre di un codice morale e di condotta ben definito e che rispecchi la filosofia di '''Ubuntu'''. I metodi riportati in questa tua ''pseudo-pagina personale'' sono gia' presenti in altra pagine, ergo hai scritto una pagina inutile... L'ho cancellata, ma visto che si trattavano comunque di appunti personali, te l'ho copiata qui sotto in modo da non perdere totalmente il lavoro che hai fatto. ''Le prossime volte prima di scrivere una pagina informati sull'eventuale esistenza di altre che trattano gli stessi argomenti ;) Ciao, LeoIannacone. '' [[BR]][[BR]][[BR]][[BR]][[BR]][[BR]][[BR]][[BR]][[BR]][[BR]][[BR]][[BR]] ||<tablebgcolor="#f1f1ed" tablewidth="35%" tablestyle="margin: 0pt 0pt 1em 1em; float: right; font-size: 0.9em;"style="padding: 0.5em;">[[TableOfContents(2)]]|| = Perchè questa guida = Quelli che seguono sono una serie di appunti e note che ho potuto raccogliere in circa un mese e mezzo di lavoro assiduo su (e con) Ubuntu.[[BR]]Tutto ciò che segue è stato testato sulla seguente macchina: AMD Athlon 64 Processor 3200+, 2.0GB RAM, NVIDIA Ge``Force4 MX 4000 Benchè questi appunti siano scritti e testati per Ubuntu 6.10 Edgy Eft, la stragrande maggioranza delle istruzioni dovrebbe essere corretta anche per la Edgy Eft di Kubuntu/Xubuntu. La differenza sta solo nel window manager, e solo alcuni comandi andrebbero modificati e adattati al sistema in uso. [[BR]] i.e. [[BR]] {{{ sudo gedit /etc/apt/sources.list }}} è valido per Ubuntu ('''gedit''' è l'editor testuale predefinito di '''Gnome'''), mentre per Kubuntu una valida alternativa potrebbe essere '''kate''': {{{ sudo kate /etc/apt/sources.list }}} [[BR]] Buona lettura. = Per cominciare = == Finestra di terminale == Spesso ci sarà l'esigenza di interagire con il sistema via shell (riga di comando).[[BR]] Per far ciò è consigliato: * Usare uno dei vari emulatori di terminale messi a disposizione dal proprio window manager (i.e. '''konsole''' per '''KDE''') * Installarne uno a proprio piacimento * Premere '''CTRL+ALT+F1''' per spostarsi temporaneamente in modalità terminale == Cartella di backup == Per configurare il sistema è sempre richiesto acquisire privilegi di root, con comandi come '''sudo''', '''su''', '''gksu''' o '''kdesu'''.[[BR]] Una volta acquisiri i privilegi di root le nostre modifiche saranno permanenti, ciò significa che nel caso di modifiche errate o in caso di rimozioni di file non volute potremmo causare seri danni al sistema.[[BR]] Prima di effettuare qualsiasi modifica provvederemo a creare una copia di backup dei file in questione all'interno di una directory creata nella nostra home ({{{~/}}}). Digitare: {{{ cd mkdir backup }}} Ad esempio, nel caso volessimo modificare il file di configurazione del server di X {{{/etc/X11/xorg.conf}}}, prima sarebbe meglio farne una copia di backup: {{{ cp /etc/X11/xorg.conf ~/backup/ }}} Se per qualche motivo la nuova configurazione non ci dovesse andare a genio avremo la possibilità di ripristinare lo stato precedente con un semplice comando di sovrascrittura (effettuando magari anche un ulteriore backup, nel caso le modifiche siano ancora da perfezionare): {{{ cp /etc/X11/xorg.conf ~/backup/xorg.conf.new sudo mv -f ~/backup/xorg.conf /etc/X11/xorg.conf }}} Anche nelle operazioni di backup e di ripristino dei file bisogna comunque fare attenzione a non sbagliare i '''nomi dei file'''. == Repository == Prima di modificare il file {{{/etc/apt/sources.list}}} è importante sapere che ''aggiungere repository al sistema di gestione dei pacchetti è '''sconsigliato''' ''per ovvi motivi. [[Immagine(Icone/Piccole/warning.png,50,left)]] '''Installare pacchetti non supportati ufficialmente dalla comunità non è un'operazione sicura.[[BR]] Tali pacchetti potrebbero sovrascrivere files di sistema, inoltre essendo pacchetti ''non ufficiali'' non riceveranno gli aggiornamenti.''' [[BR]] Detto questo possiamo procedere con la modifica del nostro {{{/etc/apt/sources.list}}}, dopo ovviamente averne fatto una copia di backup: {{{ sudo gedit /etc/apt/sources.list }}} Se abbiamo backuppato il file, possiamo tranquillamente cancellarne il contenuto e incollare al suo interno ciò che segue: {{{ # Repository ufficiali: mirror di Fastbull http://www.fastbull.org deb http://ubuntu.fastbull.org/ edgy main restricted universe multiverse deb http://ubuntu.fastbull.org/ edgy-updates main restricted universe multiverse deb http://ubuntu.fastbull.org/ edgy-security main restricted universe multiverse deb http://ubuntu.fastbull.org/ edgy-proposed main restricted universe multiverse deb http://ubuntu.fastbull.org/ edgy-backports main restricted universe multiverse deb-src http://ubuntu.fastbull.org/ edgy main restricted universe multiverse deb-src http://ubuntu.fastbull.org/ edgy-updates main restricted universe multiverse deb-src http://ubuntu.fastbull.org/ edgy-security main restricted universe multiverse deb-src http://ubuntu.fastbull.org/ edgy-proposed main restricted universe multiverse deb-src http://ubuntu.fastbull.org/ edgy-backports main restricted universe multiverse # CANONICAL COMMERCIAL REPOSITORY (Hosted on Canonical servers, not Ubuntu servers. # RealPlayer10, Opera and more to come.) deb http://archive.canonical.com/ubuntu edgy-commercial main # Seveas' Package Repository # Per autenticare i pacchetti aprire una finestra di terminale e digitare: # wget http://mirror.ubuntulinux.nl/1135D466.gpg -O- | sudo apt-key add - deb http://mirror.ubuntulinux.nl/ edgy-seveas all deb-src http://mirror.ubuntulinux.nl/ edgy-seveas all # Pacchetti multimediali Medibuntu # GPG key: 0C5A2783 deb http://medibuntu.sos-sts.com/repo/ edgy free non-free deb-src http://medibuntu.sos-sts.com/repo/ edgy free non-free # Repository di 3v1n0 (GPG key: 81836EBF - DD800CD9) # # Per autenticare i pacchetti aprire digitare da terminale: # wget http://download.tuxfamily.org/3v1deb/DD800CD9.gpg -O- | sudo apt-key add - # Per informazioni visitare http://3v1n0.tuxfamily.org # # nota: per chi come me usa la versione a 64 bit di Ubuntu, questo repository può # anche essere tralasciato, la stragrande maggioranza dei pacchetti è compilata solo per i386 deb http://download.tuxfamily.org/3v1deb edgy 3v1n0 deb-src http://download.tuxfamily.org/3v1deb edgy 3v1n0 }}} Per Edgy Eft a 64 bit visionare ed eventualmente aggiungere anche questo: {{{ # Usare con cautela # Per informazioni: http://www.debian-multimedia.org deb http://www.debian-multimedia.org stable main deb-src http://www.debian-multimedia.org sid main }}} Salvare e uscire, dunque digitare da terminale: {{{ sudo apt-get update sudo apt-get upgrade sudo apt-get dist-upgrade }}} Nel caso molto probabile che '''apt-get''' non riesca ad autenticare i pacchetti, si deve prendere nota della chiavi GPG mancanti e per ognuna di esse digitare i seguenti comandi (assumiamo che {{{KEY}}} sia una delle singole chiavi riportate da '''apt'''): {{{ gpg --keyserver hkp://subkeys.pgp.net --recv-keys KEY gpg --export --armor KEY | sudo apt-key add - }}} La prima riga esegue '''gpg''' e gli dice di recuperare la chiave da un server ({{{subkeys.pgp.net}}} nel nostro caso), importandola nel portachiavi dell'utente.[[BR]] La seconda invece ''estrae'' la chiave dal portachiavi e la passa come parametro a '''apt-key''' che la va ad aggiungere fra le chiavi del gestore dei pacchetti. = Backup del sistema = Si legga la guida BackupDelSistema. = Compilazione del kernel su Edgy Eft = Si veda la guida CompilazioneKernel. = Installazione driver NVIDIA per schede GeForce4 420/440 Go / GeForce4 MX 440 = Abilitare l'accelerazione 3D per schede grafiche NVIDIA su Ubuntu può rivelarsi un'operazione davvero fastidiosa, a causa dei vari bug presenti nei driver proprietari e delle piccole incompatibilità del sistema grafico con alcune configurazioni video particolari. [[BR]] Quello che segue è un piccolo how-to per installare i driver 3D sulle schede NVIDIA con chipset Ge``Force4 MX 440. Prima di eseguire le operazioni qui di seguito è consigliato installare una versione del kernel più recente di quella fornita con Edgy. == Download NVIDIA Driver == * Ubuntu 32 bit -> [http://us.download.nvidia.com/XFree86/Linux-x86/1.0-9631/NVIDIA-Linux-x86-1.0-9631-pkg1.run new legacy driver] * Ubuntu 64 bit -> [http://us.download.nvidia.com/XFree86/Linux-x86_64/1.0-9631/NVIDIA-Linux-x86_64-1.0-9631-pkg1.run new legacy driver] Ora apriamo una finestra di terminale, cambiamo gli attributi al file scaricato e spostiamolo nella cartella {{{/usr/src}}}.[[BR]] Nel caso dei driver a 32 bit: {{{ sudo chmod +x ./NVIDIA-Linux-x86-1.0-9631-pkg1.run sudo mv ./NVIDIA-Linux-x86-1.0-9631-pkg1.run /usr/src/ }}} Prima di procedere all'installazione dobbiamo chiudere X, per far ciò ci spostiamo in una console con '''CTRL+ALT+F1''' (prima di proseguire consiglio di salvare il proprio lavoro nelle applicazioni ancora aperte), eseguiamo il login (meglio con root, eviteremo di dover digitare ogni volta '''sudo''') e dunque scriviamo: {{{ sudo killall gdm }}} nel caso si usi '''Gnome''', nel caso si usi '''KDE''' invece il comando è il seguente: {{{ sudo killall kdm }}} Spostiamoci nella cartella {{{/usr/src/}}}, estraiamo e avviamo l'installer: {{{ cd /usr/src sudo ./NVIDIA-Linux-x86-1.0-9631-pkg1.run --extract-only cd ./NVIDIA-Linux-x86-1.0-9631-pkg1 sudo ./nvidia-installer }}} I driver verranno ora installati.[[BR]] [[Immagine(Icone/Piccole/warning.png,50,left)]] [[BR]]'''Non riavviare il sistema.'''[[BR]][[BR]] == Configurare X == Nel caso l'installer non riesca a trovare i file di configurazione di ''xorg'', andremo a modificarlo a mano. [[BR]] {{{ sudo nano -w /etc/X11/xorg.conf }}} 1. In {{{Section "Module"}}} aggiungiamo i commenti ({{{#}}}) come da esempio: {{{ Section "Module" Load "i2c" Load "bitmap" #Load "dri" #Load "glcore" Load "ddc" Load "extmod" Load "freetype" Load "glx" Load "int10" Load "type1" Load "vbe" EndSection }}} 2. In {{{Section "Device"}}}: * sostituiamo {{{Driver "nv"}}} con {{{Driver "nvidia"}}} * aggiungiamo la riga {{{Option "NvAgp" "0"}}} 2. In {{{Section "Screen"}}} aggiungiamo le seguenti righe: {{{ Option "ExactModeTimingsDVI" "TRUE" Option "ModeValidation" "DFP-0: NoEdidDFPMaxSizeCheck, NoVesaModes" }}} Nel (remoto) caso che queste opzioni non dovessero funzionare proveremo queste altre: {{{ Option "ExactModeTimingsDVI" Option "UseEdidDpi" "false" Option "ModeValidation" "NoEdidDFPMaxSizeCheck, NoVesaModes" }}} Salvare ('''CTRL + O''') e chiudere ('''CTRL + X''').[[BR]] [[Immagine(Icone/Piccole/warning.png,50,left)]] [[BR]]'''Non riavviare il sistema.'''[[BR]][[BR]] == Altre impostazioni FONDAMENTALI == Digitare: {{{ sudo nano -w /etc/modprobe.d/options }}} Aggiungiamo questa riga alla fine del file: {{{ options nvidia NVreg_SoftEDIDs=0 NVreg_Mobile=1 }}} Se si dovesse presentare ancora qualche problema, sostituiamo la linea aggiunta prima con la seguente: {{{ options nvidia NVreg_SoftEDIDs=0 NVreg_Mobile=4 }}} Salvare ('''CTRL + O''') e chiudere ('''CTRL + X'''). == Opzionale == {{{RenderAccel}}} è buggato, sarebber meglio disabilitarlo: {{{ sudo nano -w /etc/X11/xorg.conf }}} In {{{Section "Device"}}} aggiungiamo: {{{ Option "RenderAccel" "false" }}} Ora che abbiamo finito possiamo riavviare il sistema e goderci il nostro sistema grafico, finalmente dotato di accelerazione 3D.[[BR]] Per testare che i driver siano configurati e installati correttamente ci sono i seguenti comandi: {{{ glxgears glxinfo | grep dri }}} Inoltre nel menu '''''Applicazioni -> Sistema''''' dovrebbe essere comparsa il collegamento all'utilità di configurazione NVIDIA. = Compatibilità con applicazioni Windows = Installare Wine a 64 bit da [https://netfiles.uiuc.edu/southwor/shared/wine_0.9.27-1_amd64.deb qui] = Backup del sistema = Ci sono vari modi di fare un backup del sistema.[[BR]] Questi sono due metodi molto validi: * BackupDelSistema * BackupConTar = Ottimizzare l'interfaccia grafica = Questa è una raccolta di consigli e trucchi per rendere più accattivante e veloce il sistema. == Velocizzare Gnome == Per ottimizzare '''Gnome''' è possibile impostare alcune opzioni tramite gconftool-2: {{{ gconftool-2 --type bool --set /apps/panel/global/tooltips_enabled false gconftool-2 --type bool --set /apps/metacity/general/reduced_resources true gconftool-2 --type integer --set /apps/metacity/general/auto_raise_delay 100 gconftool-2 --type string --set /apps/panel/global/panel_animation_speed panel-speed-fast }}} Queste sono le spiegazioni alle precedenti istruzioni: 1. Disabilita i suggerimenti che vengono visualizzati durante il passaggio del mouse sulle voci di menu 2. Indica a '''metacity''' di usare meno risorse, evitando animazioni e altro 3. Riduce a 100 ms il ritardo nel portare in primo piano la finestra (500 ms di default) 4. Aumenta la velocità di esecuzione delle animazioni del pannello (deprecata) Altre impostazioni possono essere modificate attraverso '''gconf-editor''', facilmente raggiungibile anche tramite la voce di menu ''''' Applicazioni -> Strumenti di sistema -> Editor della configurazione'''''. == Migliorare i caratteri == Leggere questa guida MigliorareCaratteri. = Risorse e riferimenti = * [http://www.nvidia.com/object/unix.html NVIDIA Unix Drivers Portal Page] * [http://www.nvnews.net/vbulletin/forumdisplay.php?s=d2084c5d2303ab30793414dda3aeab52&f=14 NVIDIA Linux Forum] * [http://www.albertomilone.com Il blog di Alberto Milone (repository, drivers NVIDIA e ATI, guide varie)] |
<<BR>> ## ||<tablewidth="100%" style="border:none;":>attachment:quadrispro1.png || <<Indice(depth=2)>> ## [[Immagine(AlessioTreglia/gotchi.png,50,left)]] = Chi sono = ||<style="border:none; width=100px"><<Immagine(./avatar-large.png,100)>> ||<style="border:none;">Vivo ad [[http://it.wikipedia.org/wiki/Aprilia_%28LT%29|Aprilia]] in provincia di Latina, frequento il corso di Ingegneria Informatica al [[http://www.dia.uniroma3.it|Dipartimento di Informatica e Automazione]] della Facoltà di Ingegneria dell'[[http://www.uniroma3.it|Università degli Studi di Roma3]]. I miei interessi sono l'IT, la musica (che ascolto e produco di continuo), e un sacco di altre cose (troppe da elencare). Attualmente lavoro come consulente GNU/Linux per una società di Roma.<<BR>> <<BR>> Ho accumulato un buon numero di esperienze nel campo musicale, il mio curriculuum è presente nella pagina su Myspace (link in basso). Inoltre, qualche tempo fa scrissi una [[http://www.debaser.it/recensionidb/ID_10042/Madonna_Confessions_On_A_Dancefloor.htm|recensione]] sull'album ''Confessions on a dancefloor'' di Madonna. <<BR>> <<BR>> Ho deciso di appoggiare Ubuntu poichè mi sono letteralmente innamorato della sua filosofia, inoltre è secondo me la via giusta da seguire affinchè più persone possano avvicinarsi al mondo dell'[[http://it.wikipedia.org/wiki/Open_source|Open Source]]. Dunque al mondo di [[http://www.kernel.org|Linux]]. <<BR>> <<BR>> Sono [[MembershipComunita|membro della Comunità Italiana]] di '''Ubuntu''' dal giugno 2007 e di quella internazionale dal 27 maggio 2008. <<BR>> <<BR>> Sono entrato nel team di sviluppo di Ubuntu come [[https://lists.ubuntu.com/archives/motu-council/2009-February/002028.html|Master Of The Universe]] nel febbraio del 2009. Nel novembre del 2010 sono diventato [[https://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-devel/2010-November/032160.html|Core Developer]], estendendo quindi i miei privilegi a tutto l'archivio di Ubuntu. <<BR>> <<BR>> Il 31 maggio del 2010 sono entrato a far parte della grande famiglia di Debian come [[https://nm.debian.org/nmstatus.php?email=quadrispro%40ubuntu.com|Debian Developer]]. || <<Immagine(Icone/Grandi/msn.png,50,left)>> = Contatti = {*} Blog: [[http://www.alessiotreglia.com]] {*} Last.fm: [[http://www.last.fm/user/quadrispro/]] {*} Identi.ca: [[http://identi.ca/alessio]] {*} Twitter: [[http://twitter.com/alessiotreglia]] {*} Wikipedia: [[http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Quadrispro]] {*} E-Mail: <<MailTo(quadrispro AT SPAMFREE ubuntu DOT com)>> {*} Chiave pubblica GPG: [[attachment:alessio_treglia.asc]] {*} IRC: * `quadrispro` on '''Freenode''' * `alessio` of '''OFTC''' {*} Forum Ubuntu-it: [[http://forum.ubuntu-it.org/memberlist.php?mode=viewprofile&u=14101|`Alessio`]] {*} Launchpad: <<LaunchpadHome(quadrispro)>> {*} Alioth: [[https://alioth.debian.org/users/alessio/|alessio]] {*} Savannah: [[http://savannah.gnu.org/users/quadrispro]] {*} The Ubuntu Counter Project: [[http://ubuntucounter.geekosophical.net/|Utente n.]] {{attachment:counter.png}} <<Immagine(Icone/Grandi/wiki.png,50,left)>> = I miei contributi = == Pagine create == * [[AmbienteGrafico]] * !AmbienteGrafico/Gnome/!AvantWindowNavigator/Architettura64Bit * !AmbienteGrafico/Gnome/!AvantWindowNavigator/!DaSorgenti * [[AmbienteGrafico/Gnome/CambiareTema]] * [[AmbienteGrafico/Kde/CambiareTema]] * [[AmbienteGrafico/Xfce/Installazione]] * [[AmbienteGrafico/Xfce/CambiareTema]] * [[AmbienteGrafico/Xfce/SplashScreen]] * !Architettura64Bit/!Firefox32Bit * [[AmministrazioneSistema/BackupDelSistema/BackupConSbackup]] * [[AmministrazioneSistema/BackupDelSistema/BackupConSbackup/Configurazione]] * [[Comunita]] * [[Ufficio/EditorDiTesto/Emacs]] * [[Emulatori/VirtualBox/Configurazione]] * [[Emulatori/VirtualBox/Installazione]] * [[Emulatori/VirtualBox/MacchineVirtuali]] * [[Giochi/Azione/OpenArena]] * [[Hardware/Notebook/OlidataStainer3050]] * "Hardware/Notebook/!SonyVaioVgnNr11s" * [[Hardware/Notebook/EmachinesE525]] * Hardware/Video/Nvidia/!GeForce4Mx440 * [[Cestino/TechnoTrendTtBudgetT1500]] * [[Hardware/Webcam/HerculesDeluxe]] * [[HardyNoteDiRilascio]] * [[Installazione/AggiornamentoHardy]] * [[Installazione/AggiornamentoIntrepid]] * [[Installazione/RequisitiDiSistema]] * [[InternetRete/Condivisione/Amule/Adunanza]] * [[InternetRete/Messaggistica/Amsn/DaSorgenti]] * [[InternetRete/Messaggistica/GmailComeClientDiPosta]] * !InternetRete/Messaggistica/Evolution/Hotmail * [[Programmazione/Eclipse]] * [[Programmazione/NetBeans]] * [[Programmazione/ObjectiveCaml]] * [[Repository/NonUfficiali/Upure64]] * [[Repository/Updates]] * [[Rilasci/HardyHeron]] * [[Router]] * [[Server/ServerPeerToPeer]] * [[Sicurezza/CartellaProtetta]] * [[Ufficio/OpenOffice.org/OdfConverter]] * [[AlessioTreglia|Questa pagina]] == Pagine di prova == <<Navigation(children)>> == Ultima pagina modificata == [[AlessioTreglia/MoinEditorBackup|Link]] molto utile nel caso venga chiusa per errore la finestra del browser. == Traduzioni == Le mie traduzioni sono disponibili [[https://translations.launchpad.net/~quadrispro/+translations|qui]]. == Pacchetti == Il seguente elenco contiene solo le ultime versione dei pacchetti che ho preparato per Ubuntu. Per maggiori informazioni sulle mie attività di pacchettizzazione, consultate la [[https://launchpad.net/~quadrispro/+related-software|relativa pagina su Launchpad]] === Pacchetti caricati in NEW === || installation-report-generator || Jaunty || 0.2.1-0ubuntu1 (and all previous versions) || new package || || uck || Jaunty || 2.0.8-0ubuntu1 (and previous versions) || new package || === Merge, sync e bugfix === || libgpod || Jaunty || 0.7.0-1 || sync || || darkice || Jaunty || 0.19-1ubuntu2 || bugfix || || jabber || Jaunty || 1.4.3-3.6ubuntu1 || merge || || smc || Jaunty || 1.7-1 || sync || || macchanger-gtk || Jaunty || 1.1-1 || sync || || aswiki || Jaunty || 1.0.4-8 || sync || || google-gadgets || Jaunty || 0.10.5-0.1ubuntu1 || merge || || ikiwiki || Jaunty || 3.03ubuntu1 || merge || || mpd || Jaunty || 0.14.1-1ubuntu1 || merge || || macchanger-gtk || Jaunty || 1.0-1ubuntu2 || bugfix || || rosegarden || Jaunty || 1:1.7.2-2ubuntu1 || merge, bugfix || || gpm || Jaunty || 1.20.4-3.1ubuntu1 || merge || || sugar || Jaunty || 0.82.9-5ubuntu1 || merge || || dynamips || Jaunty || 0.2.7-0.2.8RC2-3 || sync || || darkice || Jaunty || 0.19-1ubuntu1 || bugfix || || ckermit || Jaunty || 211-11 || sync || || ikiwiki || Jaunty || 3.02ubuntu1 || merge || || sugar || Jaunty || 0.82.9-1ubuntu1 || merge, bugfix || || wiipdf || jaunty || 1.1-2ubuntu1 || merge || || tinyerp-server || Jaunty || 4.2.3.4-3ubuntu1 || merge || || imlib2 || Jaunty || 1.4.2-4ubuntu1 || merge || || xmame || Jaunty || 0.106-3.1ubuntu1 || merge || || gpsd || Jaunty || 2.37-7ubuntu1 || merge || || dvd-slideshow || Jaunty || 0.8.2-0.0ubuntu2 || bugfix || || qmail || Jaunty || 1.03-47 || sync || || mozplugger || Jaunty || 1.12.0-1ubuntu1 || merge || || imlib2 || Jaunty || 1.4.2-1ubuntu1 || merge || || freevo || Jaunty || 1.8.1-3ubuntu1 || bugfix || || gnusound || Jaunty || 0.7.4-8ubuntu2 || bugfix || || gnusound || Jaunty || 0.7.4-8ubuntu1 || fixes FBTFS || || zoneminder || Jaunty || 1.23.3-3ubuntu1 || merge || || mediatomb || Jaunty || 0.11.0-3ubuntu2 || fixes FTBFS || || macchanger-gtk || Jaunty || 1.0-1ubuntu1 || bugfix || || libgpod || Jaunty || 0.6.0-7 || sync || || gramps || Jaunty || 3.0.4-1 || sync || || idjc || Jaunty || 0.7.7-1ubuntu1 || fixes FTBFS || || icedove-dispmua || Jaunty || 1.6.3-1ubuntu1 || merge || || ikiwiki || Jaunty || 3.01ubuntu1 || merge || || havp || Jaunty || 0.89-2ubuntu1 || merge || || insighttoolkit || Jaunty || 3.10.1-1ubuntu1 || merge || || cmus || Jaunty || 2.2.0-3ubuntu1 || merge, fixes FTBFS || || gtkglextmm || Jaunty || 1.2.0-3ubuntu1 || merge || || muttprint || Jaunty || 0.72d-10 || sync || || isomaster || Jaunty || 1.3.4-1 || sync || || gtk2-engines-qtcurve || Jaunty || 0.59.5-1 || sync || || cddlib || Jaunty || 094b.dfsg-4 || sync || || midori || Jaunty || 0.1.1-1ubuntu1 || merge || || postr || Jaunty || 0.12.3-1ubuntu1 || merge || || gtk2hs || Jaunty || 0.9.13-5ubuntu1 || merge || || liblunar || Jaunty || 1.0.1-1ubuntu1 || merge || || hellanzb || Jaunty || 0.13-3ubuntu2 || bugfix || || hellanzb || Jaunty || 0.13-3ubuntu1 || merge || || uns || Jaunty || 3.2.0.24-0ubuntu4 || bugfixes, FTBFS || || hardware-monitor || Jaunty || 1.4.1-1 || sync || || gtk2-engines-cleanice || Jaunty || 2.4.1-0.3 || sync || || swt-gtk || Jaunty || 3.4-2ubuntu1 || merge || || ghc6 || Jaunty || 6.8.2-7ubuntu1 || merge || || darcs || Jaunty || 2.1.0-1ubuntu1 || merge || || qsampler || Jaunty || 0.2.1-1 || sync || || v-sim || Jaunty || 3.4.1-1 || sync || || gosa || Jaunty || 2.5.16.1-4 || sync || || foomatic-gui || Jaunty || 0.7.9.2 || sync || || afbackup || Jaunty || 3.5.3-1 || sync || || lynx-cur || Jaunty || 2.8.7dev10-2.1 || sync || || zim || Jaunty || 0.26-2 || sync || || imp4 || Jaunty || 4.2-3 || sync || || foo2zjs || Hardy || 20071205-0ubuntu3.1 || bugfix, SRU || || havp || Hardy || 0.86-1ubuntu0.1 || bugfix, SRU || || git-core || Intrepid || 1:1.5.6.3-1.1ubuntu2 || bugfix || || tk8.5 || Intrepid || 8.5.3-3 || sync || || cdrw-taper || Hardy || 0.4-2ubuntu0.1 || bugfix, SRU || || pygtkmvc || Intrepid || 1.2.2-1 || sync || || libgpod || Intrepid || 0.6.0-5ubuntu2 || bugfix || || websec || Intrepid || 1.9.0-4ubuntu1 || bugfix || || zim || Intrepid || 0.25-1ubuntu1 || bugfix || || imp4 || Intrepid || 4.1.6-1ubuntu1 || bugfix || || cellwriter || Intrepid || 1.3.4-1ubuntu1 || bugfix || || ikiwiki || Hardy || 2.32.3ubuntu2.1 || bugfix, SRU || || gucharmap || Intrepid || 1:2.23.4-0ubuntu2 || bugfix || || b43-fwcutter || Intrepid || 1:011-4ubuntu1 || bugfix || || dibbler || Intrepid || 0.7.1-2ubuntu1 || merge || || storm || Intrepid || 0.12-0ubuntu2 || bugfix || || gfcui || Intrepid || 2.3.1-8ubuntu1 || bugfix || || liblunar || Intrepid || 1.0.0-1ubuntu2 || bugfix || || planet.rb || Intrepid || 0.3.3-0.1ubuntu1 || bugfix || || muttprint || Intrepid || 0.72d-9ubuntu2 || bugfix || || cryptkeeper || Intrepid || 0.9.2-2ubuntu1 || merge || || gnome-blog || Intrepid || 0.9.1-3ubuntu3 || bugfix || || vde2 || Intrepid || 2.2.2-1ubuntu1 || merge || || ikiwiki || Intrepid || 2.56ubuntu1 || merge || || gnome-hearts || Intrepid || 0.3-2ubuntu1 || merge || || gocr || Intrepid || 0.45-2 || sync || || afbackup || Intrepid || 3.5.2.1-1ubuntu1 || merge || <<Anchor(todo)>> <<Immagine(Icone/Grandi/develop.png,50,left)>> = ToDo = == Da revisionare == In ordine di priorità: ||<:style="background-color:#FB8B00;">'''Priorità''' ||<:style="background-color:#FB8B00;" 80%>'''Pagine''' || || Alta || [[littledado/Prove]] <<BR>> [[Sicurezza/IptablesPatch]] || || Media || NokiacomeDiscoEsternosuUbuntu <<BR>> [[AmbienteGrafico/Xfce/ThunarTipsTricks]] <<BR>> || || Bassa || [[PassareAUbuntu/DaWindows]] <<BR>> || == Da creare/tradurre == * https://help.ubuntu.com/community/HowToMD5SUM * http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=127954 * https://help.ubuntu.com/7.04/installation-guide/i386/rescue.html * http://www.debian.org/releases/stable/hppa/ch08s07.html.it * Portale comunità * http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=127819 * https://help.ubuntu.com/community/UbuntuUpdates == Link utili == * [[http://snipurl.com|sinpurl.com per ridurre i link]] <<Anchor(messaggi)>> <<Immagine(Icone/Grandi/notes.png,50,left)>> = Messaggi = Per lasciare messaggi al sottoscritto è sufficiente modificare la seguente tabella, inserendo il messaggio e soltanto la variabile @``SIG@ nella colonna '''Firma''' (verrà sostituita automaticamente con la propria firma e il ''timestamp''): ||<style="background-color:#F6D358 ; ":>'''Firma''' ||<style="background-color:#F6D358 ; ":>'''Messaggio''' || || -- MarcoTacchini <<DateTime(2008-05-02T07:14:28Z)>> || Ciao appena aggiorno ad hardy, aggiorno la guida. || ||MarcoTacchini|| Leggi qua =) http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=187951 || || -- MarcoTacchini <<DateTime(2008-05-23T07:26:34Z)>> || ehilà, ma non mi puoi creare la pagina per il surround in hardy tu? oppure dimmi il nome da usare... || ||-- MarcoTacchini <<DateTime(2008-06-11T17:07:39Z)>>|| Ciao bel!!!! io sono ancora fermo, come la impagliamo??? io pensavo che potremmo mettere nella pagina esistente di adesso due link uno per le versioni precedenti e uno per hardy... cosa ne dici? rispondimi però!!!!!! ;) || ||-- MarcoTacchini <<DateTime(2008-06-12T10:56:02Z)>>|| http://wiki.ubuntu-it.org/MarcoTacchini/Prove1 qui c'è una prima bozza poi avendo le pagine pronte mi do da fare per renderle perfette o quasi =) || ||-- MarcoTacchini <<DateTime(2008-06-28T07:20:46Z)>>|| ehilà guarda nella mia pagina prove1 || ||-- MarcoTacchini <<DateTime(2008-07-25T02:05:58Z)>>|| Ciao la guida funziona e anche piuttosto bene. Ho provato a fare una pagina principale che divida la guida per le versioni vecchie e nuove nella mia pag prove 2. Fammi sapere qualcosa, anche solo qualcosina =) || || -- [[Maxiride]] <<DateTime(2008-09-09T10:47:49Z)>> || Ciao, la tua pagina wiki è davvero stupenda! Ne sono rimasto affascinato... senti, ti dà fastidio se te la copio? (Come stile, poi le info sranno ovviamente deiverse. Ciao e fammi sapere! || || -- MarcoTacchini <<DateTime(2008-10-08T12:03:26Z)>> || Ciao!!! perchè hai cambiato le versioni supportate nella mia pagina del surround? feisty è supportata da quella guida. sono sicuro al 110% la usavo. Se riesci a smentirmi chiaramente non avrò problemi ad accettare "la sconfitta" ghgh ;) || |
Linea 357: | Linea 253: |
. CategoryHomepage | CategoryHomepage |
Chi sono
Vivo ad Aprilia in provincia di Latina, frequento il corso di Ingegneria Informatica al Dipartimento di Informatica e Automazione della Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Roma3. I miei interessi sono l'IT, la musica (che ascolto e produco di continuo), e un sacco di altre cose (troppe da elencare). Attualmente lavoro come consulente GNU/Linux per una società di Roma. |
Contatti
Blog: http://www.alessiotreglia.com
Last.fm: http://www.last.fm/user/quadrispro/
Identi.ca: http://identi.ca/alessio
Twitter: http://twitter.com/alessiotreglia
Wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Quadrispro
E-Mail: <quadrispro AT SPAMFREE ubuntu DOT com>
Chiave pubblica GPG: alessio_treglia.asc
IRC:
quadrispro on Freenode
alessio of OFTC
Forum Ubuntu-it: `Alessio`
Launchpad: quadrispro su Launchpad
Alioth: alessio
Savannah: http://savannah.gnu.org/users/quadrispro
The Ubuntu Counter Project: Utente n.
I miei contributi
Pagine create
!AmbienteGrafico/Gnome/!AvantWindowNavigator/Architettura64Bit
!AmbienteGrafico/Gnome/!AvantWindowNavigator/!DaSorgenti
!Architettura64Bit/!Firefox32Bit
AmministrazioneSistema/BackupDelSistema/BackupConSbackup/Configurazione
"Hardware/Notebook/!SonyVaioVgnNr11s"
Hardware/Video/Nvidia/!GeForce4Mx440
- !InternetRete/Messaggistica/Evolution/Hotmail
Pagine di prova
/Prove0 /Prove1 /Prove2 |
Ultima pagina modificata
Link molto utile nel caso venga chiusa per errore la finestra del browser.
Traduzioni
Le mie traduzioni sono disponibili qui.
Pacchetti
Il seguente elenco contiene solo le ultime versione dei pacchetti che ho preparato per Ubuntu. Per maggiori informazioni sulle mie attività di pacchettizzazione, consultate la relativa pagina su Launchpad
Pacchetti caricati in NEW
installation-report-generator
Jaunty
0.2.1-0ubuntu1 (and all previous versions)
new package
uck
Jaunty
2.0.8-0ubuntu1 (and previous versions)
new package
Merge, sync e bugfix
libgpod
Jaunty
0.7.0-1
sync
darkice
Jaunty
0.19-1ubuntu2
bugfix
jabber
Jaunty
1.4.3-3.6ubuntu1
merge
smc
Jaunty
1.7-1
sync
macchanger-gtk
Jaunty
1.1-1
sync
aswiki
Jaunty
1.0.4-8
sync
google-gadgets
Jaunty
0.10.5-0.1ubuntu1
merge
ikiwiki
Jaunty
3.03ubuntu1
merge
mpd
Jaunty
0.14.1-1ubuntu1
merge
macchanger-gtk
Jaunty
1.0-1ubuntu2
bugfix
rosegarden
Jaunty
1:1.7.2-2ubuntu1
merge, bugfix
gpm
Jaunty
1.20.4-3.1ubuntu1
merge
sugar
Jaunty
0.82.9-5ubuntu1
merge
dynamips
Jaunty
0.2.7-0.2.8RC2-3
sync
darkice
Jaunty
0.19-1ubuntu1
bugfix
ckermit
Jaunty
211-11
sync
ikiwiki
Jaunty
3.02ubuntu1
merge
sugar
Jaunty
0.82.9-1ubuntu1
merge, bugfix
wiipdf
jaunty
1.1-2ubuntu1
merge
tinyerp-server
Jaunty
4.2.3.4-3ubuntu1
merge
imlib2
Jaunty
1.4.2-4ubuntu1
merge
xmame
Jaunty
0.106-3.1ubuntu1
merge
gpsd
Jaunty
2.37-7ubuntu1
merge
dvd-slideshow
Jaunty
0.8.2-0.0ubuntu2
bugfix
qmail
Jaunty
1.03-47
sync
mozplugger
Jaunty
1.12.0-1ubuntu1
merge
imlib2
Jaunty
1.4.2-1ubuntu1
merge
freevo
Jaunty
1.8.1-3ubuntu1
bugfix
gnusound
Jaunty
0.7.4-8ubuntu2
bugfix
gnusound
Jaunty
0.7.4-8ubuntu1
fixes FBTFS
zoneminder
Jaunty
1.23.3-3ubuntu1
merge
mediatomb
Jaunty
0.11.0-3ubuntu2
fixes FTBFS
macchanger-gtk
Jaunty
1.0-1ubuntu1
bugfix
libgpod
Jaunty
0.6.0-7
sync
gramps
Jaunty
3.0.4-1
sync
idjc
Jaunty
0.7.7-1ubuntu1
fixes FTBFS
icedove-dispmua
Jaunty
1.6.3-1ubuntu1
merge
ikiwiki
Jaunty
3.01ubuntu1
merge
havp
Jaunty
0.89-2ubuntu1
merge
insighttoolkit
Jaunty
3.10.1-1ubuntu1
merge
cmus
Jaunty
2.2.0-3ubuntu1
merge, fixes FTBFS
gtkglextmm
Jaunty
1.2.0-3ubuntu1
merge
muttprint
Jaunty
0.72d-10
sync
isomaster
Jaunty
1.3.4-1
sync
gtk2-engines-qtcurve
Jaunty
0.59.5-1
sync
cddlib
Jaunty
094b.dfsg-4
sync
midori
Jaunty
0.1.1-1ubuntu1
merge
postr
Jaunty
0.12.3-1ubuntu1
merge
gtk2hs
Jaunty
0.9.13-5ubuntu1
merge
liblunar
Jaunty
1.0.1-1ubuntu1
merge
hellanzb
Jaunty
0.13-3ubuntu2
bugfix
hellanzb
Jaunty
0.13-3ubuntu1
merge
uns
Jaunty
3.2.0.24-0ubuntu4
bugfixes, FTBFS
hardware-monitor
Jaunty
1.4.1-1
sync
gtk2-engines-cleanice
Jaunty
2.4.1-0.3
sync
swt-gtk
Jaunty
3.4-2ubuntu1
merge
ghc6
Jaunty
6.8.2-7ubuntu1
merge
darcs
Jaunty
2.1.0-1ubuntu1
merge
qsampler
Jaunty
0.2.1-1
sync
v-sim
Jaunty
3.4.1-1
sync
gosa
Jaunty
2.5.16.1-4
sync
foomatic-gui
Jaunty
0.7.9.2
sync
afbackup
Jaunty
3.5.3-1
sync
lynx-cur
Jaunty
2.8.7dev10-2.1
sync
zim
Jaunty
0.26-2
sync
imp4
Jaunty
4.2-3
sync
foo2zjs
Hardy
20071205-0ubuntu3.1
bugfix, SRU
havp
Hardy
0.86-1ubuntu0.1
bugfix, SRU
git-core
Intrepid
1:1.5.6.3-1.1ubuntu2
bugfix
tk8.5
Intrepid
8.5.3-3
sync
cdrw-taper
Hardy
0.4-2ubuntu0.1
bugfix, SRU
pygtkmvc
Intrepid
1.2.2-1
sync
libgpod
Intrepid
0.6.0-5ubuntu2
bugfix
websec
Intrepid
1.9.0-4ubuntu1
bugfix
zim
Intrepid
0.25-1ubuntu1
bugfix
imp4
Intrepid
4.1.6-1ubuntu1
bugfix
cellwriter
Intrepid
1.3.4-1ubuntu1
bugfix
ikiwiki
Hardy
2.32.3ubuntu2.1
bugfix, SRU
gucharmap
Intrepid
1:2.23.4-0ubuntu2
bugfix
b43-fwcutter
Intrepid
1:011-4ubuntu1
bugfix
dibbler
Intrepid
0.7.1-2ubuntu1
merge
storm
Intrepid
0.12-0ubuntu2
bugfix
gfcui
Intrepid
2.3.1-8ubuntu1
bugfix
liblunar
Intrepid
1.0.0-1ubuntu2
bugfix
planet.rb
Intrepid
0.3.3-0.1ubuntu1
bugfix
muttprint
Intrepid
0.72d-9ubuntu2
bugfix
cryptkeeper
Intrepid
0.9.2-2ubuntu1
merge
gnome-blog
Intrepid
0.9.1-3ubuntu3
bugfix
vde2
Intrepid
2.2.2-1ubuntu1
merge
ikiwiki
Intrepid
2.56ubuntu1
merge
gnome-hearts
Intrepid
0.3-2ubuntu1
merge
gocr
Intrepid
0.45-2
sync
afbackup
Intrepid
3.5.2.1-1ubuntu1
merge
ToDo
Da revisionare
In ordine di priorità:
Priorità
Pagine
Alta
Media
NokiacomeDiscoEsternosuUbuntu
AmbienteGrafico/Xfce/ThunarTipsTricks
Bassa
Da creare/tradurre
https://help.ubuntu.com/7.04/installation-guide/i386/rescue.html
- Portale comunità
Link utili
Messaggi
Per lasciare messaggi al sottoscritto è sufficiente modificare la seguente tabella, inserendo il messaggio e soltanto la variabile @SIG@ nella colonna Firma (verrà sostituita automaticamente con la propria firma e il timestamp):
Firma |
Messaggio |
-- MarcoTacchini 02/05/2008 08.14.28 |
Ciao appena aggiorno ad hardy, aggiorno la guida. |
Leggi qua =) http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=187951 |
|
-- MarcoTacchini 23/05/2008 08.26.34 |
ehilà, ma non mi puoi creare la pagina per il surround in hardy tu? oppure dimmi il nome da usare... |
-- MarcoTacchini 11/06/2008 18.07.39 |
Ciao bel!!!! io sono ancora fermo, come la impagliamo??? io pensavo che potremmo mettere nella pagina esistente di adesso due link uno per le versioni precedenti e uno per hardy... cosa ne dici? rispondimi però!!!!!! |
-- MarcoTacchini 12/06/2008 11.56.02 |
http://wiki.ubuntu-it.org/MarcoTacchini/Prove1 qui c'è una prima bozza poi avendo le pagine pronte mi do da fare per renderle perfette o quasi =) |
-- MarcoTacchini 28/06/2008 08.20.46 |
ehilà guarda nella mia pagina prove1 |
-- MarcoTacchini 25/07/2008 03.05.58 |
Ciao la guida funziona e anche piuttosto bene. Ho provato a fare una pagina principale che divida la guida per le versioni vecchie e nuove nella mia pag prove 2. Fammi sapere qualcosa, anche solo qualcosina =) |
-- Maxiride 09/09/2008 11.47.49 |
Ciao, la tua pagina wiki è davvero stupenda! Ne sono rimasto affascinato... senti, ti dà fastidio se te la copio? (Come stile, poi le info sranno ovviamente deiverse. Ciao e fammi sapere! |
-- MarcoTacchini 08/10/2008 13.03.26 |
Ciao!!! perchè hai cambiato le versioni supportate nella mia pagina del surround? feisty è supportata da quella guida. sono sicuro al 110% la usavo. Se riesci a smentirmi chiaramente non avrò problemi ad accettare "la sconfitta" ghgh |