Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "leuci-giulio/Prova8"
Differenze tra le versioni 3 e 4
Versione 3 del 18/01/2017 13.44.16
Dimensione: 3348
Autore: leuci-giulio
Commento:
Versione 4 del 24/01/2017 09.48.39
Dimensione: 2971
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 8: Linea 8:
'''Rhythmbox''' è il lettore musicale predefinito di '''Ubuntu'''. È in grado di:
 * Organizzare la musica secondo i metadati dei file musicali.
 * Tenere traccia delle modifiche alla libreria musicale.
 * Connettersi a radio online
 * È controllabile dall'area di notifica di alcuni [[AmbienteGrafico/AmbientiDesktop|ambienti grafici]].
In questa guida sono illustrate le procedure per una sua eventuale installazione e per l'interfacciamento con [[Hardware/DispositiviPortatili#Riproduttori_audio_e_video_portatili|lettori portatili]] e [[Server/Dlna|server DLNA]].
'''Rhythmbox''' è il lettore musicale predefinito di Ubuntu e permette di:
 * organizzare la musica secondo i metadati dei file musicali;
 * tenere traccia delle modifiche alla libreria musicale;
 * connettersi a radio online;
 * controllare la riproduzione dei brani dall'area di notifica di alcuni [[AmbienteGrafico/AmbientiDesktop|ambienti grafici]].
Questa guida illustra le procedure per l'installazione e per l'interfacciamento con [[Hardware/DispositiviPortatili#Riproduttori_audio_e_video_portatili|lettori portatili]] e [[Server/Dlna|server DLNA]].
Linea 16: Linea 16:
[[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://rhythmbox|rhythmbox]].

= Avviare l'applicazione =
Per [[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi|avviare]] l'applicazione:
 * '''Unity''' e '''GNOME''': cercare '''Rhythmbox'''
 * '''MATE''': selezionare '''''Applicazioni → Audio e Video → Rhythmbox'''''.
 * '''KDE''': selezionare '''''Menu → Applicazioni → Audio e Video → Rhythmbox'''''.
 * '''XFCE''': selezionare '''''Menu → Audio e Video → Rhythmbox'''''.
 * '''LXDE''': selezionare '''''Menu → Audio e Video → Rhythmbox'''''.
[[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://rhythmbox|rhythmbox]].<<BR>>
Terminata l'installazione, sarà possibile [[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi|avviare]] l'applicazione.
Linea 29: Linea 22:
A seconda delle proprie esigenze abilitare tramite il percorso '''''Strumenti → Plugin...''''' i plugin: A seconda delle proprie esigenze, abilitare tramite il percorso '''''Strumenti → Plugin...''''' i plugin:
Linea 61: Linea 54:


Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

Rhythmbox è il lettore musicale predefinito di Ubuntu e permette di:

  • organizzare la musica secondo i metadati dei file musicali;
  • tenere traccia delle modifiche alla libreria musicale;
  • connettersi a radio online;
  • controllare la riproduzione dei brani dall'area di notifica di alcuni ambienti grafici.

Questa guida illustra le procedure per l'installazione e per l'interfacciamento con lettori portatili e server DLNA.

Installazione

Installare il pacchetto rhythmbox.
Terminata l'installazione, sarà possibile avviare l'applicazione.

Configurazione

Collegamento a lettori portatili MTP/iPod

A seconda delle proprie esigenze, abilitare tramite il percorso Strumenti → Plugin... i plugin:

  • Lettori portatili - MTP

  • Lettori portatili - iPod

A questo punto è possibile gestire il dispositivo dal menu laterale Libreria.

Collegamento ad un server DLNA

Per abilitare il supporto al protocollo UPnP in Rhythbox, seguire i seguenti passaggi:

  1. Attivare tramite il percorso Strumenti → Plugin... il plugin Grilo Media Browsing.

  2. Installare il pacchetto grilo-plugins-0.2.

A questo è possibile sfogliare il server dal menu laterale Condivisi.

Ulteriori risorse


CategoryHomepage