Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "jeremie2/Prove02"
Differenze tra le versioni 19 e 34 (in 15 versioni)
Versione 19 del 16/04/2022 19.25.52
Dimensione: 2503
Autore: jeremie2
Commento:
Versione 34 del 14/11/2023 23.37.08
Dimensione: 7561
Autore: jeremie2
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 5: Linea 5:
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=597941")>> <<Informazioni(forum="https://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=654172")>>
Linea 7: Linea 7:
= Introduzione = = Tabelle standard =
Linea 9: Linea 9:
In questa pagina vengono elencati i collegamenti da cui è possibile scaricare le immagini `iso` di '''Ubuntu 22.04 «Jammy Jellyfish»''' e delle sue derivate tramite protocollo [[http://it.wikipedia.org/wiki/BitTorrent|BitTorrent]]. Tabelle che riproducono lo stile attuale.
Linea 11: Linea 11:
Fare riferimento alla pagina [[Installazione/RequisitiDiSistema|requisti di sistema]] per scegliere la distribuzione più adatta alla propria configurazione hardware.

## start

= 22.04 LTS =

{{{#!wiki important
Durante l'installazione su computer con BIOS/BIOS Legacy è possibile ricevere messaggi di errore riguardanti partizione EFI e Grub che tuttavia non dovrebbero inficiare l'installazione. Leggere attentamente la [[Installazione/InstallareUbuntu/BugPartizioneEfi|seguente pagina]].
}}}

== Desktop ==
== Prova 1 ==
Linea 24: Linea 14:
||<#f7f7f7 45%>'''Ubuntu''' || [[https://releases.ubuntu.com/22.04/ubuntu-22.04-desktop-amd64.iso.torrent|Download]] ||
||<#f7f7f7>'''Kubuntu''' || [[http://cdimage.ubuntu.com/kubuntu/releases/22.04/release/kubuntu-22.04-desktop-amd64.iso.torrent|Download]] ||
||<#f7f7f7>'''Xubuntu''' || [[http://cdimage.ubuntu.com/xubuntu/releases/22.04/release/xubuntu-22.04-desktop-amd64.iso.torrent|Download]] ||
||<#f7f7f7>'''Lubuntu''' || [[http://cdimage.ubuntu.com/lubuntu/releases/22.04/release/lubuntu-22.04-desktop-amd64.iso.torrent|Download]] ||
||<#f7f7f7>'''Ubuntu Budgie'''|| [[http://cdimage.ubuntu.com/ubuntu-budgie/releases/22.04/release/ubuntu-budgie-22.04-desktop-amd64.iso.torrent|Download]] ||
||<#f7f7f7>'''Ubuntu Kylin''' || [[http://cdimage.ubuntu.com/ubuntukylin/releases/22.04/release/ubuntukylin-22.04-desktop-amd64.iso.torrent|Download]] ||
||<#f7f7f7>'''Ubuntu Mate''' || [[http://cdimage.ubuntu.com/ubuntu-mate/releases/22.04/release/ubuntu-mate-22.04-desktop-amd64.iso.torrent|Download]] ||
||<#f7f7f7>'''Ubuntu Studio'''|| [[http://cdimage.ubuntu.com/ubuntustudio/releases/22.04/release/ubuntustudio-22.04-dvd-amd64.iso.torrent|Download]] ||
||<#f7f7f7 45%>'''Ubuntu''' || [[https://releases.ubuntu.com/23.10/ubuntu-23.10-desktop-amd64.iso.torrent|Download]] ||
||<#f7f7f7>'''Kubuntu''' || [[http://cdimage.ubuntu.com/kubuntu/releases/23.10/release/kubuntu-23.10-desktop-amd64.iso.torrent|Download]] ||
||<#f7f7f7>'''Xubuntu''' || [[http://cdimage.ubuntu.com/xubuntu/releases/23.10/release/xubuntu-23.10-desktop-amd64.iso.torrent|Download]] ||
||<#f7f7f7>'''Lubuntu''' || [[http://cdimage.ubuntu.com/lubuntu/releases/23.10/release/lubuntu-23.10-desktop-amd64.iso.torrent|Download]] ||
||<#f7f7f7>'''Ubuntu Cinnamon''' || [[http://cdimage.ubuntu.com/ubuntucinnamon/releases/23.10/release/ubuntucinnamon-23.10-desktop-amd64.iso.torrent|Download]] ||
Linea 33: Linea 20:
== Server == == Prova 2 ==
Linea 35: Linea 22:
||<#cccccc:tablestyle="width:30%;text-align:center;" 45%>'''Versione'''||<#cccccc> '''Link''' ||
||<#f7f7f7 45%>'''Ubuntu Server'''|| [[https://releases.ubuntu.com/22.04/ubuntu-22.04-live-server-amd64.iso.torrent|Download]] ||
||<tablestyle="width:100%; text-align:center;" rowstyle="background-color: #cccccc;"10%> ||'''Gen'''||'''Feb'''||'''Mar'''||'''Apr'''||'''Mag'''||'''Giu'''||'''Lug'''||'''Ago'''||'''Set'''||'''Ott'''||'''Nov'''||'''Dic'''||<style="color:#DD4814;" 12%> '''tot = 906''' ||
||<#f7f7f7>'''[[GruppoDocumentazione/LavoroSvolto/2023|2023]]'''|| 7 || 13 || 4 || 2 || 1 || 6 || 3 || 0 || 2 || 1 || || || '''39''' ||
||<#f7f7f7>'''[[GruppoDocumentazione/LavoroSvolto/2022|2022]]'''|| 8 || 17 || 8 || 13 || 25 || 8 || 5 || 5 || 8 || 9 || 1 || 3 ||'''110''' ||
||<#f7f7f7>'''[[GruppoDocumentazione/LavoroSvolto/2021|2021]]'''|| 7 || 6 || 6 || 6 || 6 || 5 || 4 || 0 || 6 || 7 || 3 || 6 || '''62''' ||
||<#f7f7f7>'''[[GruppoDocumentazione/LavoroSvolto/2020|2020]]'''|| 1 || 5 || 10 || 5 || 7 || 5 || 1 || 5 || 5 || 4 || 0 || 2 || '''50''' ||
Linea 38: Linea 28:
## end
== Prova 3 ==

||<tablestyle="width:100%; text-align:center;":-4 #cccccc>'''Pagine svolte'''||
||<rowstyle="background-color: #f7f7f7;" 25%>'''Nome'''||<25%>'''Pagina'''||<25%>'''Link al forum'''||<25%>'''Revisore'''||
|| [[ivantu]] || [[InternetRete/Navigazione/OneDrive]] || [[https://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=652346|Link al forum]] || [[andreas-xavier]] ||
|| [[andreas-xavier]] || [[Multimedia/FormatiProprietari]] || [[https://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=565932|Link al forum]] || ... ||
|| [[andreas-xavier]] || [[Multimedia/Video/Vlc]] || [[https://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=231787|Link al forum]] || ... ||
|| ... || ... || ... || ... ||

== Prova 4 ==

||<:-2 #cccccc> '''Comandi''' ||
|| `rvm list known` || Lista versioni disponibili ||
|| `rvm install ruby` || Installare ultima versione ||
|| `rvm install ruby-x.x.x ` || Installare versione specifica ||
|| `rvm --default use ruby-x.x.x` || Rendere versione predefinita ||
|| `rvm use ruby-x.x.x ` || Seleziona versione da usare ||

= Tabelle senza colori =

Tabelle dalle quali sono stati rimossi i vari tag:
 * `rowstyle="background-color: #cccccc;"`
 * `<#cccccc>`
 * `<#f7f7f7>`
 * ecc...
in modo che mostrino solo i colori impostati nel css.

== Prova 1 ==

||<:tablestyle="width:30%;text-align:center;" 45%>'''Versione'''|| '''Link''' ||
||<45%>'''Ubuntu''' || [[https://releases.ubuntu.com/23.10/ubuntu-23.10-desktop-amd64.iso.torrent|Download]] ||
||'''Kubuntu''' || [[http://cdimage.ubuntu.com/kubuntu/releases/23.10/release/kubuntu-23.10-desktop-amd64.iso.torrent|Download]] ||
||'''Xubuntu''' || [[http://cdimage.ubuntu.com/xubuntu/releases/23.10/release/xubuntu-23.10-desktop-amd64.iso.torrent|Download]] ||
||'''Lubuntu''' || [[http://cdimage.ubuntu.com/lubuntu/releases/23.10/release/lubuntu-23.10-desktop-amd64.iso.torrent|Download]] ||
||'''Ubuntu Cinnamon''' || [[http://cdimage.ubuntu.com/ubuntucinnamon/releases/23.10/release/ubuntucinnamon-23.10-desktop-amd64.iso.torrent|Download]] ||

== Prova 2 ==

||<tablestyle="width:100%; text-align:center;" 10%> ||'''Gen'''||'''Feb'''||'''Mar'''||'''Apr'''||'''Mag'''||'''Giu'''||'''Lug'''||'''Ago'''||'''Set'''||'''Ott'''||'''Nov'''||'''Dic'''||<12%> '''tot = 906''' ||
||'''[[GruppoDocumentazione/LavoroSvolto/2023|2023]]'''|| 7 || 13 || 4 || 2 || 1 || 6 || 3 || 0 || 2 || 1 || || || '''39''' ||
||'''[[GruppoDocumentazione/LavoroSvolto/2022|2022]]'''|| 8 || 17 || 8 || 13 || 25 || 8 || 5 || 5 || 8 || 9 || 1 || 3 ||'''110''' ||
||'''[[GruppoDocumentazione/LavoroSvolto/2021|2021]]'''|| 7 || 6 || 6 || 6 || 6 || 5 || 4 || 0 || 6 || 7 || 3 || 6 || '''62''' ||
||'''[[GruppoDocumentazione/LavoroSvolto/2020|2020]]'''|| 1 || 5 || 10 || 5 || 7 || 5 || 1 || 5 || 5 || 4 || 0 || 2 || '''50''' ||

== Prova 3 ==

||<tablestyle="width:100%; text-align:center;":-4 >'''Pagine svolte'''||
||<25%>'''Nome'''||<25%>'''Pagina'''||<25%>'''Link al forum'''||<25%>'''Revisore'''||
|| [[ivantu]] || [[InternetRete/Navigazione/OneDrive]] || [[https://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=652346|Link al forum]] || [[andreas-xavier]] ||
|| [[andreas-xavier]] || [[Multimedia/FormatiProprietari]] || [[https://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=565932|Link al forum]] || ... ||
|| [[andreas-xavier]] || [[Multimedia/Video/Vlc]] || [[https://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=231787|Link al forum]] || ... ||
|| ... || ... || ... || ... ||

== Prova 4 ==

||<:-2> '''Comandi''' ||
|| `rvm list known` || Lista versioni disponibili ||
|| `rvm install ruby` || Installare ultima versione ||
|| `rvm install ruby-x.x.x ` || Installare versione specifica ||
|| `rvm --default use ruby-x.x.x` || Rendere versione predefinita ||
|| `rvm use ruby-x.x.x ` || Seleziona versione da usare ||

= Testo e immagini =

Tabelle utilizzate per motivi grafici di impaginazione.

== Esempio 1 ==

||<tablestyle="width:100%" style="border:none;" (|2> 1. selezionare lo spazio disco vuoto, quindi premere il tasto '''+''';<<BR>> 2. inserire la dimensione della nuova partizione che si intende creare;<<BR>> 3. selezionare tipologia e posizione della nuova partizione;<<BR>> 4. selezionare il file system '''ext4 con journaling''';<<BR>> 5. selezionare il punto di mount '''/''';<<BR>> 6. fare clic su '''OK''';<<BR>> 7. ripetere i passi da 1 a 6 per tutte le partizioni necessarie a Ubuntu, assegnando file system e punti di mount appropriati per ogni partizione. Per una eventuale partizione '''swap''', selezionare l'opzione '''Usare come: area di swap''';<<BR>> 8. come device per l'installazione del boot loader, si consiglia di lasciare indicato '''/dev/sda'''. Questo farà in modo che all'avvio Ubuntu partirà come sistema predefinito (Per approfondire consultare la pagina [[AmministrazioneSistema/Grub|GRUB]]).;<<BR>> 9. fare clic su '''Installa''' per applicare le modifiche e procedere con l'installazione di Ubuntu. Il processo potrebbe impiegare diversi minuti. ||<style="border:none;"><<Immagine(Installazione/InstallareUbuntu/09-20.04.png,370,center)>>||

== Esempio 2 ==

||<3% tablestyle="width:100%; font-size:1.6em; line-height:1.4;" tableclass=noborder> {{attachment:logo.png}} || Le guide create dagli utenti - [[GruppoDocumentazione/Partecipa|Partecipa!]] ||

= Altro =
Linea 41: Linea 106:
CategoryInstallazioneSistema CategoryHomepage


Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Tabelle standard

Tabelle che riproducono lo stile attuale.

Prova 1

Versione

Link

Ubuntu

Download

Kubuntu

Download

Xubuntu

Download

Lubuntu

Download

Ubuntu Cinnamon

Download

Prova 2

Gen

Feb

Mar

Apr

Mag

Giu

Lug

Ago

Set

Ott

Nov

Dic

tot = 906

2023

7

13

4

2

1

6

3

0

2

1

39

2022

8

17

8

13

25

8

5

5

8

9

1

3

110

2021

7

6

6

6

6

5

4

0

6

7

3

6

62

2020

1

5

10

5

7

5

1

5

5

4

0

2

50

Prova 3

Prova 4

Comandi

rvm list known

Lista versioni disponibili

rvm install ruby

Installare ultima versione

rvm install ruby-x.x.x 

Installare versione specifica

rvm --default use ruby-x.x.x

Rendere versione predefinita

rvm use ruby-x.x.x 

Seleziona versione da usare

Tabelle senza colori

Tabelle dalle quali sono stati rimossi i vari tag:

  • rowstyle="background-color: #cccccc;"

  • <#cccccc>

  • <#f7f7f7>

  • ecc...

in modo che mostrino solo i colori impostati nel css.

Prova 1

Versione

Link

Ubuntu

Download

Kubuntu

Download

Xubuntu

Download

Lubuntu

Download

Ubuntu Cinnamon

Download

Prova 2

Gen

Feb

Mar

Apr

Mag

Giu

Lug

Ago

Set

Ott

Nov

Dic

tot = 906

2023

7

13

4

2

1

6

3

0

2

1

39

2022

8

17

8

13

25

8

5

5

8

9

1

3

110

2021

7

6

6

6

6

5

4

0

6

7

3

6

62

2020

1

5

10

5

7

5

1

5

5

4

0

2

50

Prova 3

Prova 4

Comandi

rvm list known

Lista versioni disponibili

rvm install ruby

Installare ultima versione

rvm install ruby-x.x.x 

Installare versione specifica

rvm --default use ruby-x.x.x

Rendere versione predefinita

rvm use ruby-x.x.x 

Seleziona versione da usare

Testo e immagini

Tabelle utilizzate per motivi grafici di impaginazione.

Esempio 1

1. selezionare lo spazio disco vuoto, quindi premere il tasto +;
2. inserire la dimensione della nuova partizione che si intende creare;
3. selezionare tipologia e posizione della nuova partizione;
4. selezionare il file system ext4 con journaling;
5. selezionare il punto di mount /;
6. fare clic su OK;
7. ripetere i passi da 1 a 6 per tutte le partizioni necessarie a Ubuntu, assegnando file system e punti di mount appropriati per ogni partizione. Per una eventuale partizione swap, selezionare l'opzione Usare come: area di swap;
8. come device per l'installazione del boot loader, si consiglia di lasciare indicato /dev/sda. Questo farà in modo che all'avvio Ubuntu partirà come sistema predefinito (Per approfondire consultare la pagina GRUB).;
9. fare clic su Installa per applicare le modifiche e procedere con l'installazione di Ubuntu. Il processo potrebbe impiegare diversi minuti.

Esempio 2

logo.png

Le guide create dagli utenti - Partecipa!

Altro


CategoryHomepage