Dimensione: 1492
Commento: seconda stesura
|
Dimensione: 1498
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 16: | Linea 16: |
Consultare [[AmministrazioneSistema/CentroDiControllo#Ubuntu_Budgie|questo paragrafo]].<<BR>>Per migliorare l'aspetto grafico da una [[Installazione/CdMinimale|installazione minimale]], è possibile adoperare i temi predefiniti di '''Budgie''': | Consultare [[AmministrazioneSistema/CentroDiControllo#Ubuntu_Budgie|questo paragrafo]].<<BR>><<BR>>Per migliorare l'aspetto grafico da una [[Installazione/CdMinimale|installazione minimale]], è possibile adoperare i temi predefiniti di '''Budgie''': |
Attenzione! Questa è una Pagina di prova. Le informazioni riportate potrebbero essere incomplete, errate e potenzialmente pericolose. Per contribuire alla realizzazione di questa pagina consultare la discussione di riferimento. |
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
Questa guida descrive come personalizzare Budgie.
Consultare la seguente guida.
Strumento di personalizzazione
In Budgie è presente un ottimo strumento per gestire e personalizzare l'ambiente grafico. Consultare questo paragrafo.
Per migliorare l'aspetto grafico da una installazione minimale, è possibile adoperare i temi predefiniti di Budgie:
in Ubuntu 18.04 e successive: Installare i pacchetti arc-theme e moka-icon-theme, se non già presenti.
Menu → Impostazioni Desktop Budgie e selezionare Arc-darker in Tema Widget e Moka in Tema delle icone.