Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati

Versione 9 del 31/03/2021 16.09.29

Nascondi questo messaggio



Guida verificata con Ubuntu: 20.04

Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

In questa guida viene descritto un metodo per modificare tema predefinito di GRUB. O aggiungere altri temi.

Colore e immagine di sfondo

Impostazione di un'immagine di sfondo

  1. Fare una ricerca di un'immagine di sfondo con un BrowserWeb, e copiarla.

  2. Spostarsi nella cartella dove è stata salvata l'immagine foo.png.

  3. Copiare l'immagine prescelta nella cartella /boot/grub/ digitando il comando

     sudo cp foo.png /boot/grub/background.png
  4. Aggiornare Grub digitando il comando:

     sudo update-grub
  5. Riavviare il sistema per vedere l'immagine foo.png nella schermata di Grub.

La nostra immagine si chiamerà foo.png. Tipi d'immagine supportati sono *.jpg, *.jpeg, *.png e *.tga. Le immagini *.png sono le più consigliate. Si consiglia di utilizzare un formato uguale alla risoluzione del monitor.

Se in futuro si vuole procedere a sostituire l'immagine con un'altra, è consigliabile rimuovere l'immagine già caricata. Seguire il seguente passaggio. Rimuovere l'immagine.

Rimuovere l'immagine

Per motivi che la nostra immagine non ci piace più, o vogliamo sostituirla con un altra è consigliato prima rimuovere la precedente immagine foo.png dalla directory /boot/grub.

  1. Da terminale scriviamo il comando:

    sudo rm /boot/grub/background.png
  2. Aggiungere un'immagine di sfondo nuova, seguire nuovamente la procedura precedente.

Modificare colore carattere

Puoi avere 3 colori dei caratteri:

  1. Colore del menu, appare come la casella e il colore della linea regolare
  2. Colore di evidenziamento del menu, appare dove si trova il cursore come la linea selezionata
  3. Colore normale, appare sopra e sotto la casella

Esecuzione

  1. Aprire con i privilegi di amministrazione e con un editor di testo il file /etc/grub.d/05_debian_theme oppure digitare il comando:

    sudo nano /etc/grub.d/05_debian_theme
  2. Cercare la riga:

    echo "if background_image make_system_path_relative_to_its_root" $ {1} " ; then"
  3. Aggiungere di seguito queste tre righe, impostando pel primo il colore di primo piano e pel secondo il colore di sfondo, come dalla seguente tabella:

    echo "set color_normal=cyan/black"
    echo "set menu_color_normal=yellow/black"
    echo "set menu_color_highlight=red/black"
  4. Salvare il file
  5. Digitare nel terminale il seguente comando:

     sudo update-grub
  6. Riavviare il sistema per vedere l'effetto nella schermata di Grub.

Tabella colori usabili

Nome colore

Colore

black

gray

blue

brown

cyan

green

magenta

yellow

white

red

light-gray

light-blue

light-cyan

light-green

light-magenta

light-red

I colori mostrati in tabella sono indicativi, quelli realmente mostrati nel menù di Grub dipendono, tra l'altro, dalla resa grafica dello schermo e della scheda grafica, illuminazione dell'ambiente di lavoro, ora del giorno, proprie condizioni psicofisiche, ecc.

Installazione altri temi

  1. Scaricare da qui un tema

  2. Decomprimere il file archivio del tema scaricato con il punto precedente

  3. Copiare il tema scompattato da un terminale dando questo comando:

     sudo cp /''percorso_tema_decompresso''/''nome_tema'' /usr/share/grub/themes/''nome_tema''

Ora, aggiorniamo il menu GRUB, come da seguente comando, modifichiamo il file /etc/default/grub

  1. Da terminale aprire il file :

    sudo gedit /etc/default/grub

    scrivendo in fondo,

    GRUB_THEME="/usr/share/grub/themes/''nome_tema''/theme.txt
    Salviamo e chiudiamo il file.

Presumere il percorso_tema_decompresso sia nella $HOME utente. Il nome_tema è il nome archivio scaricato

Al punto successivo, aggiorniamo il file contenente la configurazione GRUB

  1. Da terminale scrivere il comando:

    sudo grub-mkconfig -o /boot/grub/grub.cfg
  2. Riavviare il sistema.


CategoryHomepage