⇤ ← Versione 1 del 29/12/2018 22.35.54
Dimensione: 4928
Commento:
|
Dimensione: 5001
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 86: | Linea 86: |
* [[http://www.openwall.com/john/ | Pagina ufficiale John The Ripper]] |
Indice
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
Può capitare per un qualunque motivo di dimenticare il nome utente e/o la password per accedere al sistema operativo o di sbagliare, in fase di installazione, ad inserire correttamente il nostro nome utente e/o la password. La seguente guida spiega come recuperare questi dati.
Recupero della password in modalità di ripristino
Entrare nella modalità di ripristino di Ubuntu seguendo la relativa guida.
Se non si ricorda solamente la password
Digitare in un terminale il seguente comando:
passwd nomeutente
sostituendo la dicitura nomeutente con il nome dell'utente desiderato
- Inserire la nuova password per l'utente indicato;
Riavviare il sistema digitando:
reboot
Se non si ricorda il nome utente e la password
Digitare in un terminale il seguente comando:
ls /home
Verrà mostrato un elenco delle cartelle Home presenti nel sistema, i cui nomi corrispondono ai nomi degli utenti.
Digitare il seguente comando:
passwd nomeutente
sostituendo a nomeutente il nome dell'utente ricavato al passo precedente
Riavviare il sistema digitando:
reboot
Non è possibile recuperare i dati di accesso in nessuna maniera
Se non si è riusciti a recuperare nome utente e/o password in nessuna delle maniere sopra elencate, è possibile procedere alla creazione di un nuovo utente:
Digitare in un terminale il seguente comando:
adduser nomeutente
sostituendo a nomeutente il nome che si desidera utilizzare per il nuovo utente
Una volta creato, è necessario aggiungere l'utente al gruppo sudo, altrimenti non sarà possibile eseguire operazioni che richiedano i privilegi di amministrazione. Per fare ciò, digitare il seguente comando:
sudo adduser nomeutente sudo
sostituendo a nomeutente il nome scelto al passo precedente.
Riavviare il sistema digitando:
reboot
Dalla versione 12.04 di Ubuntu l'utilizzo del gruppo admin è stato deprecato. Pur continuando a funzionare al suo posto è stato introdotto come in Debian il gruppo sudo. |
Recuperare la password con John the Ripper
John The Ripper è un programma che serve per il cracking e recupero delle password, infatti oltre al possibile classico bruteforce, è possibile implementare attacchi a "forza bruta esaustivi" - non utilizzando il classico dizionario - ma sondando in tutti i modi possibili un set di caratteri di input. Questa sezione contiene le istruzioni utili al recupero delle password dimenticate con John the Ripper.
Installazione
Installare il pacchetto john presente nei repository ufficiali.
Utilizzo
Aprire un terminale.
Per convertire i file contenenti le informazioni sugli utenti e sulle password in un formato leggibile da John the Ripper, salvando il risultato nel file ~/passwd.test, digitare:
sudo unshadow /etc/passwd /etc/shadow > passwd.test
Per avviare la ricerca delle password nel file appena creato digitare:
john ~/passwd.test
Per visualizzare le password digitare:
john ~/passwd.test --show