Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati

Versione 10 del 19/05/2016 12.42.58

Nascondi questo messaggio


Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

In questa guida vengono descritte istruzioni valide per l'installazione dei componenti base o completi di KDE 4, quarta versione dell'ambiente grafico KDE.

Requisiti di sistema

Per informazioni sui requisiti di sistema consultare questa pagina.

Installazione minima

Per installare i componenti base dell'ambiente grafico KDE4 (ad esempio in seguito ad un'installazione minimale) è sufficiente installare il metapacchetto kde-plasma-desktop.
Quest'ultimo provvederà ad installare i seguenti pacchetti di KDE4:

  • kdelibs5

  • kdepimlibs5

  • kdebase-runtime

  • kdebase-workspace

  • kdebase

Pacchetti suggeriti

Per ottenere utili funzionalità aggiuntive si consiglia inoltre l'installazione dei seguenti pacchetti:

Disinstallazione

Digitare il seguente comando in un terminale:

sudo apt-get purge kdelibs5 kdepimlibs5 kdebase-runtime kdebase-workspace kdebase

Installazione completa

Per ottenere un'installazione completa dell'ambiente grafico KDE4 installare uno dei seguenti metapacchetti a seconda delle proprie esigenze:

  • kde-full: per ottenere l'ambiente grafico completo KDE (comprende, fra le altre cose, varie utilità, addons, artwork ecc.).

  • kubuntu-desktop per ottenere tutti i pacchetti contenuti nel DVD di di Kubuntu.

Disinstallazione

Rimuovere il metapacchetto installato, quindi digitare il seguente comando all'interno di un terminale:

sudo apt autoremove

Installazione della lingua Italiana

Installare il pacchetto kde-l10n-it.

Primo avvio

Completata l'installazione, basterà fare il logout dalla sessione corrente e scegliere la sessione «KDE».

Dopo aver fatto il login ecco come si presenta il desktop di KDE4:

Configurazione

È possibile accedere al Gestore delle Impostazioni seguendo le indicazioni di questa pagina.

Ulteriori risorse


CategoryGrafica