Dimensione: 11262
Commento:
|
Dimensione: 3698
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
## page was renamed from EasyNote Argo C MZ35 ## questo modello va applicato rigorosamente EasyNote Argo C MZ35 |
|
Linea 4: | Linea 2: |
#LANGUAGE it | #language it |
Linea 6: | Linea 4: |
||<-4:tableclass="table-Notebook" tablestyle="width:37%; float:right; margin:12px 0px 0px 12px;"> {*} '''Scheda tecnica'''|| ||<10%>||<25%> ||<40%> ||<5%>|| || || '''Marca:''' || Packard Bell || || || || '''Modello:''' || !EasyNote Argo C MZ35 || || || || '''Memoria RAM:''' || 512 MiB ~ 2 GiB || || || || '''Processore:''' || Intel Celeron M 410 ~ Intel Core Duo T2450 ~ Intel Core 2 Duo T7600 || || || || '''Scheda video:''' || ATI Radeon Xpress 200M || || || || '''Schermo:''' || 15,4" || || || || '''Versione di Ubuntu:'''|| 14.04 || || || || '''Per segnalazioni:''' || [[ http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=594842 | discussione sul forum]] || || ||<-4><<BR>>|| |
<<Indice(depth=1)>> <<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=251498"; rilasci="14.04")>> |
Linea 18: | Linea 7: |
||<style="border:none;"><<Immagine(NotebookModello/notebookprova.png,150,)>> ||<style="border:none;">In questa pagina sono riportati il resoconto dell'installazione di '''Lubuntu''' e le informazioni sul riconoscimento hardware del portatile '''Packard Bell !EasyNote Argo C MZ35'''. || | = Introduzione = In questa guida vengono descritte istruzioni valide per l'installazione dei componenti base o completi di '''KDE 4''', quarta versione dell'ambiente grafico '''KDE'''. |
Linea 20: | Linea 10: |
= Installazione = | = Requisiti di sistema = Per informazioni sui requisiti di sistema consultare [[AmbienteGrafico/AmbientiDesktop#KDE|questa pagina]]. |
Linea 22: | Linea 13: |
Consultare la relativa [[Installazione/InstallareUbuntu | guida]]. | = Installazione minima = Per installare i componenti base dell'ambiente grafico '''KDE4''' (ad esempio in seguito ad un'[[Installazione/CdMinimale|installazione minimale]]) è sufficiente [[AmministrazioneSistema/Synaptic|installare]] il [[AmministrazioneSistema/MetaPacchetti|metapacchetto]] [[apt://kde-plasma-desktop | kde-plasma-desktop]].<<BR>> Quest'ultimo provvederà ad installare i seguenti pacchetti di '''KDE4''': * ''kdelibs5'' * ''kdepimlibs5'' * ''kdebase-runtime'' * ''kdebase-workspace'' * ''kdebase'' |
Linea 24: | Linea 22: |
Modelli più recenti del portatile potrebbero essere disponibili con le seguenti varianti software o hardware: * processore '''Intel T2450''' oppure '''Intel T7600'''. * RAM superiore a 512 MiB * scheda !WiFi '''Broadcom BCM43222'''. * Windows Vista preinstallato anziché Windows XP Pertanto, qualora la dotazione non rientri nei [[http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/RequisitiDiSistema|requisiti minimi]], è possibile l'installazione di derivate con requisiti inferiori, quali [[http://lubuntu.net/|Lubuntu]], [[http://xubuntu.org/|Xubuntu]] o [[https://ubuntu-mate.org/|Ubuntu MATE]]. Valutare dunque di caso in caso quale [[AmbienteGrafico/AmbientiDesktop|ambiente grafico]] utilizzare. |
== Pacchetti suggeriti == Per ottenere utili funzionalità aggiuntive si consiglia inoltre l'installazione dei seguenti pacchetti: * [[apt://plasma-nm|plasma-nm]]: applet per le connessioni di rete. * [[apt://kmix|kmix]]: applet per il controllo volume. * [[apt://kde-config-gtk-style|kde-config-gtk-style]]: configurazione dei temi '''Gtk+'''. * [[apt://muon|muon]]: gestore di pacchetti grafico per '''KDE'''. |
Linea 31: | Linea 29: |
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Grandi/info.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">Per l'aggiornamento hardware sono supportate RAM DDR2-533. Per RAM DDR2-667 potrebbe essere utilizzabile un solo modulo da 1 GB. Sono inoltre utilizzabili CPU 32bit o 64bit con FSB da 555 a 667.|| = Rilevamento dell'hardware = == Dispositivi connessi == Per verificare il corretto rilevamento dell'hardware del portatile, digitare in un terminale il seguente comando: {{{ lspci |
== Disinstallazione == Digitare il seguente comando in un [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]]:{{{ sudo apt-get purge kdelibs5 kdepimlibs5 kdebase-runtime kdebase-workspace kdebase |
Linea 42: | Linea 34: |
Il comando precedente restituirà una schermata simile alla seguente: {{{ 00:00.0 Host bridge: Advanced Micro Devices, Inc. [AMD/ATI] RC410 Host Bridge (rev 01) 00:01.0 PCI bridge: Advanced Micro Devices, Inc. [AMD/ATI] RC4xx/RS4xx PCI Bridge [int gfx] 00:12.0 IDE interface: Advanced Micro Devices, Inc. [AMD/ATI] IXP SB4x0 Serial ATA Controller (rev 80) 00:13.0 USB controller: Advanced Micro Devices, Inc. [AMD/ATI] IXP SB4x0 USB Host Controller (rev 80) 00:13.1 USB controller: Advanced Micro Devices, Inc. [AMD/ATI] IXP SB4x0 USB Host Controller (rev 80) 00:13.2 USB controller: Advanced Micro Devices, Inc. [AMD/ATI] IXP SB4x0 USB2 Host Controller (rev 80) 00:14.0 SMBus: Advanced Micro Devices, Inc. [AMD/ATI] IXP SB4x0 SMBus Controller (rev 82) 00:14.1 IDE interface: Advanced Micro Devices, Inc. [AMD/ATI] IXP SB4x0 IDE Controller (rev 80) 00:14.2 Audio device: Advanced Micro Devices, Inc. [AMD/ATI] IXP SB4x0 High Definition Audio Controller (rev 01) 00:14.3 ISA bridge: Advanced Micro Devices, Inc. [AMD/ATI] IXP SB4x0 PCI-ISA Bridge (rev 80) 00:14.4 PCI bridge: Advanced Micro Devices, Inc. [AMD/ATI] IXP SB4x0 PCI-PCI Bridge (rev 80) 01:05.0 VGA compatible controller: Advanced Micro Devices, Inc. [AMD/ATI] RC410M [Mobility Radeon Xpress 200M] 09:02.0 Ethernet controller: Realtek Semiconductor Co., Ltd. RTL-8100/8101L/8139 PCI Fast Ethernet Adapter (rev 10) 09:04.0 Network controller: Broadcom Corporation BCM43222 Wireless Network Adapter |
= Installazione completa = Per ottenere un'installazione completa dell'ambiente grafico '''KDE4''' [[AmministrazioneSistema/Synaptic|installare]] uno dei seguenti [[AmministrazioneSistema/MetaPacchetti|metapacchetti]] a seconda delle proprie esigenze: * [[apt://kde-full | kde-full]]: per ottenere l'ambiente grafico completo '''KDE''' (comprende, fra le altre cose, varie utilità, addons, artwork ecc.). * [[apt://kubuntu-desktop | kubuntu-desktop]] per ottenere tutti i pacchetti contenuti nel DVD di di Kubuntu. == Disinstallazione == [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi#Installare_e_rimuovere_pacchetti_da_repository|Rimuovere]] il metapacchetto installato, quindi digitare il seguente comando all'interno di un [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]]:{{{ sudo apt-get autoremove |
Linea 59: | Linea 43: |
= Installazione della lingua Italiana = [[AmministrazioneSistema/Synaptic|Installare]] il pacchetto [[apt://kde-l10n-it | kde-l10n-it]]. |
|
Linea 60: | Linea 47: |
== Processore == | = Driver aggiuntivi = [[AmministrazioneSistema/Synaptic|Installare]] il pacchetto [[apt://kubuntu-driver-manager | kubuntu-driver-manager]]. |
Linea 62: | Linea 50: |
Per visualizzare i dettagli sul processore, aprire in lettura il file `/proc/cpuinfo`, digitando in una finestra di terminale il seguente comando: {{{ cat /proc/cpuinfo }}} |
= Multimedia = Per il supporto per i formati multimediali proprietari: * Consultare [[Multimedia/FormatiProprietari#Come_far_funzionare_tutto_in_poco_tempo| questa pagina]] per installare codec e plugin audio e video proprietari e/o di terze parti. * [[AmministrazioneSistema/Synaptic|Installare]] il pacchetto [[apt://kubuntu-restricted-addons | kubuntu-restricted-addons]] per gli addons. |
Linea 67: | Linea 55: |
=== Intel Core 2 Duo T7600 === Il risultato sarà simile al seguente: {{{ processor : 0 vendor_id : GenuineIntel cpu family : 6 model : 15 model name : Intel(R) Core(TM)2 CPU T7600 @ 2.33GHz stepping : 6 microcode : 0x48 cpu MHz : 1667.000 cache size : 4096 KB physical id : 0 siblings : 2 core id : 0 cpu cores : 2 apicid : 0 initial apicid : 0 fdiv_bug : no f00f_bug : no coma_bug : no fpu : yes fpu_exception : yes cpuid level : 10 wp : yes flags : fpu vme de pse tsc msr pae mce cx8 apic sep mtrr pge mca cmov pat pse36 clflush dts acpi mmx fxsr sse sse2 ss ht tm pbe nx lm constant_tsc arch_perfmon pebs bts aperfmperf pni dtes64 monitor ds_cpl vmx est tm2 ssse3 cx16 xtpr pdcm lahf_lm dtherm tpr_shadow bugs : bogomips : 4666.50 clflush size : 64 cache_alignment : 64 address sizes : 36 bits physical, 48 bits virtual power management: |
= Primo avvio = Completata l'installazione, riavviare il computer se si è su [[Installazione/CdMinimale|Ubuntu minimale]]. Se invece si dispone già di un ambiente grafico, terminare la sessione corrente e al login selezionare la sessione '''KDE'''. |
Linea 100: | Linea 58: |
processor : 1 vendor_id : GenuineIntel cpu family : 6 model : 15 model name : Intel(R) Core(TM)2 CPU T7600 @ 2.33GHz stepping : 6 microcode : 0x48 cpu MHz : 1000.000 cache size : 4096 KB physical id : 0 siblings : 2 core id : 1 cpu cores : 2 apicid : 1 initial apicid : 1 fdiv_bug : no f00f_bug : no coma_bug : no fpu : yes fpu_exception : yes cpuid level : 10 wp : yes flags : fpu vme de pse tsc msr pae mce cx8 apic sep mtrr pge mca cmov pat pse36 clflush dts acpi mmx fxsr sse sse2 ss ht tm pbe nx lm constant_tsc arch_perfmon pebs bts aperfmperf pni dtes64 monitor ds_cpl vmx est tm2 ssse3 cx16 xtpr pdcm lahf_lm dtherm tpr_shadow bugs : bogomips : 4666.50 clflush size : 64 cache_alignment : 64 address sizes : 36 bits physical, 48 bits virtual power management: }}} ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,left)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''I valori differiscono a seconda dei modelli di processori, qui si fa riferimento al ''Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU T7600 @ 2.33GHz''.''' || === Intel Core Duo T2450 === Il risultato sarà simile al seguente: {{{ processor : 0 vendor_id : GenuineIntel cpu family : 6 model : 14 model name : Intel(R) Core(TM) Duo CPU T2450 @ 2.00GHz stepping : 12 microcode : 0x54 cpu MHz : 800.000 cache size : 2048 KB physical id : 0 siblings : 2 core id : 0 cpu cores : 2 apicid : 0 initial apicid : 0 fdiv_bug : no f00f_bug : no coma_bug : no fpu : yes fpu_exception : yes cpuid level : 10 wp : yes flags : fpu vme de pse tsc msr pae mce cx8 apic sep mtrr pge mca cmov clflush dts acpi mmx fxsr sse sse2 ss ht tm pbe nx constant_tsc arch_perfmon bts aperfmperf pni monitor est tm2 xtpr pdcm dtherm bogomips : 3999.82 clflush size : 64 cache_alignment : 64 address sizes : 32 bits physical, 32 bits virtual power management: processor : 1 vendor_id : GenuineIntel cpu family : 6 model : 14 model name : Intel(R) Core(TM) Duo CPU T2450 @ 2.00GHz stepping : 12 microcode : 0x54 cpu MHz : 800.000 cache size : 2048 KB physical id : 0 siblings : 2 core id : 1 cpu cores : 2 apicid : 1 initial apicid : 1 fdiv_bug : no f00f_bug : no coma_bug : no fpu : yes fpu_exception : yes cpuid level : 10 wp : yes flags : fpu vme de pse tsc msr pae mce cx8 apic sep mtrr pge mca cmov clflush dts acpi mmx fxsr sse sse2 ss ht tm pbe nx constant_tsc arch_perfmon bts aperfmperf pni monitor est tm2 xtpr pdcm dtherm bogomips : 3999.82 clflush size : 64 cache_alignment : 64 address sizes : 32 bits physical, 32 bits virtual power management: }}} ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,left)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''I valori differiscono a seconda dei modelli di processori, qui si fa riferimento al ''Intel(R) Core(TM) Duo CPU T2450 @ 2.00GHz''.''' || === Intel Celeron M 410 === Il risultato sarà simile al seguente: {{{ processor : 0 vendor_id : GenuineIntel cpu family : 6 model : 14 model name : Intel(R) Celeron(R) M CPU 410 @ 1.46GHz stepping : 8 cpu MHz : 1463.069 cache size : 1024 KB fdiv_bug : no hlt_bug : no f00f_bug : no coma_bug : no fpu : yes fpu_exception : yes cpuid level : 10 wp : yes flags : fpu vme de pse tsc msr pae mce cx8 apic sep mtrr pge mca cmov pat clflush dts acpi mmx fxsr sse sse2 ss tm pbe nx constant_tsc up arch_perfmon bts pni monitor tm2 xtpr bogomips : 2929.75 clflush size : 64 }}} ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,left)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''I valori differiscono a seconda dei modelli di processori, qui si fa riferimento al ''Intel(R) Celeron(R) M 410 @ 1.46GHz''.''' || = Configurazione dei componenti = == Scheda video == ''Riconosciuta automaticamente'' {OK} <<BR>> ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Grandi/info.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">La scheda video impegna automaticamente 128 MiB della memoria di sistema, in quanto quest'ultima è condivisa dalla GPU e dalla CPU.|| == Scheda audio == ''Riconosciuta automaticamente'' {OK} == Interfacce di rete == Nessun problema rilevato con interfaccia Ethernet. <<BR>> Si presentano invece situazioni differenti in base alla scheda !WiFi in uso: * '''Intel !ProWireless 2200BG''': ''Riconosciuta automaticamente'' {OK} * '''Broardcom BCM43222''': non riconosciuta automaticamente. Seguire la relativa [[Hardware/DispositiviSenzaFili/Broadcom|guida]] per la scheda '''14e4:4350''' compatibile con i soli driver open '''b43'''. ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,left)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''Se in uso la scheda Broadcom risulta non funzionante il tasto per lo spegnimento.''' || ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,left)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''Nello strumento [[Hardware/AbilitareDriverProprietari| driver aggiuntivi]] vengono segnalati i driver proprietari '''Wl''', ma non sono funzionanti.''' || == Touchpad == ''Riconosciuta automaticamente'' {OK} == Tasti rapidi == ''Riconosciuti automaticamente'' {OK} '''Fn+F12''' non testato. == Porte usb == ''Riconosciute automaticamente'' {OK} == Masterizzatore CD-ROM == ''Riconosciuto automaticamente'' {OK} |
Dopo aver fatto il login ecco come si presenta il desktop di '''KDE4''': <<Immagine(./kde.png,,center)>> |
Linea 266: | Linea 62: |
* [[https://help.ubuntu.com/community/InstallingKDE|Wiki internazionale]] * [[http://www.kubuntu.org|Sito ufficiale di Kubuntu]] |
|
Linea 267: | Linea 65: |
* [[http://www.packardbell.it|Sito del produttore]] * [[ftp://ftp.download.packardbell.com/NOTEBOOK/EasyNote%20MZ35%20series/|Bios, documenti e driver]] * [[http://tim.id.au/laptops/packardbell/easynote%20mz.pdf|Guida allo smontaggio]] |
|
Linea 271: | Linea 66: |
CategoryHardware | CategoryGrafica |
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
In questa guida vengono descritte istruzioni valide per l'installazione dei componenti base o completi di KDE 4, quarta versione dell'ambiente grafico KDE.
Requisiti di sistema
Per informazioni sui requisiti di sistema consultare questa pagina.
Installazione minima
Per installare i componenti base dell'ambiente grafico KDE4 (ad esempio in seguito ad un'installazione minimale) è sufficiente installare il metapacchetto kde-plasma-desktop.
Quest'ultimo provvederà ad installare i seguenti pacchetti di KDE4:
kdelibs5
kdepimlibs5
kdebase-runtime
kdebase-workspace
kdebase
Pacchetti suggeriti
Per ottenere utili funzionalità aggiuntive si consiglia inoltre l'installazione dei seguenti pacchetti:
plasma-nm: applet per le connessioni di rete.
kmix: applet per il controllo volume.
kde-config-gtk-style: configurazione dei temi Gtk+.
muon: gestore di pacchetti grafico per KDE.
Disinstallazione
Digitare il seguente comando in un terminale:
sudo apt-get purge kdelibs5 kdepimlibs5 kdebase-runtime kdebase-workspace kdebase
Installazione completa
Per ottenere un'installazione completa dell'ambiente grafico KDE4 installare uno dei seguenti metapacchetti a seconda delle proprie esigenze:
kde-full: per ottenere l'ambiente grafico completo KDE (comprende, fra le altre cose, varie utilità, addons, artwork ecc.).
kubuntu-desktop per ottenere tutti i pacchetti contenuti nel DVD di di Kubuntu.
Disinstallazione
Rimuovere il metapacchetto installato, quindi digitare il seguente comando all'interno di un terminale:
sudo apt-get autoremove
Installazione della lingua Italiana
Installare il pacchetto kde-l10n-it.
Driver aggiuntivi
Installare il pacchetto kubuntu-driver-manager.
Multimedia
Per il supporto per i formati multimediali proprietari:
Consultare questa pagina per installare codec e plugin audio e video proprietari e/o di terze parti.
Installare il pacchetto kubuntu-restricted-addons per gli addons.
Primo avvio
Completata l'installazione, riavviare il computer se si è su Ubuntu minimale. Se invece si dispone già di un ambiente grafico, terminare la sessione corrente e al login selezionare la sessione KDE.
Dopo aver fatto il login ecco come si presenta il desktop di KDE4: