Dimensione: 2167
Commento: aggiunta nota
|
Dimensione: 2139
Commento: Piccole correzioni intro
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 11: | Linea 11: |
La presente guida introduce le caratteristiche principali di '''!VirtualBox''', un software in grado di emulare delle macchine virtuali. | Questa guida espone le caratteristiche principali di '''[[https://www.virtualbox.org/|VirtualBox]]''', un software [[http://it.wikipedia.org/wiki/Multipiattaforma|multipiattaforma]] in grado di emulare macchine virtuali. |
Linea 13: | Linea 13: |
Per permettere una più facile consultazione, la guida è sviluppata tramite struttura modulare e verticale: ciascun aspetto principale viene affrontato in una sottopagina di questa pagina. Ogni sottopagina è raggiungibile tramite i collegamenti presenti all'interno dei paragrafi sottostanti. |
Per permettere una più facile consultazione, la guida è divisa in sottopagine. Ognuna di queste è raggiungibile tramite i collegamenti presenti all'interno dei paragrafi sottostanti. |
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
Questa guida espone le caratteristiche principali di VirtualBox, un software multipiattaforma in grado di emulare macchine virtuali.
Per permettere una più facile consultazione, la guida è divisa in sottopagine. Ognuna di queste è raggiungibile tramite i collegamenti presenti all'interno dei paragrafi sottostanti.
Per conoscere il significato dei termini host, guest e VM spesso usati nelle sottopagine, fare riferimento alla pagina Virtualizzazione. |
Installazione
Le procedure relative alla verifica dei requisiti di sistema e all'installazione di VirtualBox sono presenti nella relativa guida.
Gestire le macchine virtuali
Le istruzioni per la gestione delle macchine virtuali sono presenti nella relativa guida.
Configurazione
Le istruzioni relative alla configurazione di VirtualBox, gestione delle guest additions, abilitazione usb e condivisione file, sono presenti nella relativa guida.
Accesso remoto
Le istruzioni per attivare la console remota via RDP sono presenti nella relativa guida.
Server web
Le istruzioni per la configurazione di un server LAMP sfruttando VirtualBox sono presenti nella relativa guida.
Risoluzione dei problemi
Per la risoluzione dei problemi è utile consultare la relativa guida.