Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Ufficio/Stardict"
Differenze tra le versioni 13 e 14
Versione 13 del 14/12/2018 14.19.53
Dimensione: 7832
Autore: wilecoyote
Commento:
Versione 14 del 20/12/2018 19.12.28
Dimensione: 7676
Autore: jeremie2
Commento: revisione
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 5: Linea 5:
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=631437; rilasci="18.04 16.04 14.04")>> <<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=631437; rilasci="18.10 18.04 16.04 14.04")>>
Linea 9: Linea 9:
'''Stardict''' è un'applicazione per consultare e gestire dizionari, utile per tradurre parole, termini e lemmi anche senza essere connessi ad internet. '''Stardict''' è un'applicazione per consultare dizionari, utile per tradurre parole, termini e lemmi anche senza essere connessi a internet.
Linea 14: Linea 14:
Nei sistemi basati sul ''DE'' ''Gnome'': <<Anchor(18.10)>>
== Ubuntu 18.10 ==
Linea 16: Linea 17:
 * [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://stardict|stardict]] per installare l'intera suite ''stardict''.  0. [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto:
  * [[apt://stardict|stardict]] per ambienti desktop basati su '''GNOME''';
  * [[apt://stardict-gtk|stardict-gtk]] per '''altri ambienti desktop''' in modo da evitare l'inopportuna installazione del pacchetto ''stardict-gnome''.
 0. Per la conversione dei formati dei dizionari scaricati, [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|installare]] i pacchetti [[apt://dictconv|dictconv]] e [[apt://dictzip|dictzip]].
Linea 18: Linea 22:
Nei sistemi basati sugli altri ''DE'': == Ubuntu 14.04 - 16.04 - 18.04 ==
Linea 20: Linea 24:
 * [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://stardict|stardict-gtk]] per installare ''stardict''. In queste versioni di Ubuntu il pacchetto ''stardict'' è presente e installabile seguendo i passaggi del paragrafo precedente. Tuttavia si tratta di una versione molto vecchia, è pertanto consigliabile utilizzare il '''PPA''' '''xuzhen666'''.
Linea 22: Linea 26:
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;"> ''Nei '''DE''' non '''Gnome''' si deve installare tramite il pacchetto ''stardict-gtk'', per evitare l'installazione automatica del pacchetto ''stardict-gnome'', inadatto agli altri '''DE'''.''||

== Aggiornare versione da PPA ==

Il pacchetto ''stardict'' è ad una versione molto vecchia nei [[Repository|repository]] di Ubuntu.

Chi vuole utilizzare una versione più recente, può installare il pacchetto ''stardict'' dal '''PPA''' '''xuzhen666'''.

 * Per abilitare e caricare il repository digitare nel [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]] i seguenti comandi:{{{
sudo add-apt-repository ppa:xuzhen666/stardict
sudo apt update
sudo apt upgrade
 0. Per abilitare e caricare il repository digitare nel [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]] i seguenti comandi:{{{
sudo add-apt-repository ppa:xuzhen666/stardict}}}{{{
sudo apt update}}}{{{
sudo apt ugrade
Linea 36: Linea 32:
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;"> ''A causa d'una inconsistenza, nei repository la libreria `libestools2.4` è sostituita dalla `libestools2.5`, l'aggiornamento da '''PPA''' può fallire. In codesto caso dare il comando: {{{sudo aptitude upgrade}}} Alla richiesta rispondere '''y''', così da provvedere a rimuovere il pacchetto plugin incompatibile ''stardict-plugin-festival''.''||  ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">''A causa di una inconsistenza, nei repository la libreria `libestools2.4` è sostituita dalla `libestools2.5` e l'aggiornamento da '''PPA''' può fallire. In questo caso dare il comando: {{{sudo aptitude upgrade}}}. Alla richiesta rispondere '''y''', così da provvedere a rimuovere il pacchetto plugin incompatibile `stardict-plugin-festival`.''||
 0. Proseguire quindi con i passaggi mostrati nel [[#18.10|paragrafo precedente]].
Linea 38: Linea 35:
=== Installazione === = Utilizzo =
Linea 40: Linea 37:
In funzione del '''DE''' usato dal proprio sistema, seguire la procedura come descritta dal precedente paragrafo [[#driver|Installazione]]. ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Appena installato, il programma sarà sprovvisto di dizionari. Vedere i paragrafi successivi per l'installazione e la configurazione.''||
Linea 42: Linea 39:
== Installare i pacchetti necessari == Una volta avviata l'applicazione, sarà sufficiente digitare una parola nella barra di ricerca in alto. Nella barra verticale di sinistra verrà visualizzato un elenco di parole simili o alfabeticamente vicine a quella ricercata. Al centro viene visualizzata la traduzione in una o più lingue (è possibile impostare quali dizionari utilizzare).
Linea 44: Linea 41:
[[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] i pacchetti [[apt://dictconv|dictconv]] e [[apt://dictzip|dictzip]] necessari a convertire i dizionari scaricati. La spunta in basso a sinistra alla voce '''Scan''' serve per visualizzare attraverso una finestra pop-up, le traduzioni di testo selezionato in un editor di testo esterno a '''Stardict'''.
Linea 46: Linea 43:
= Creazione cartella e dizionari = = Installare dizionari =
Linea 48: Linea 45:
'''Stardict''' ricerca i dizionari di cui necessita nei formati `.ifo`, `.idx` e `.dict`, allocati nella cartella da creare al percorso `~/.stardict/dic`. Stardict ricerca i dizionari di cui necessita nei formati `.ifo`, `.idx` e `.dict` nella cartella ~/.stardict/dic che deve essere creata. 
Linea 50: Linea 47:
== Reperire dizionari ==

 Scaricare i dizionari in formato `.BGL` da [[http://www.babylon-software.com/free-dictionaries|Babylon]], scegliendo la sezione ed i titoli voluti.

||<tablestyle="text-align: justify; width:63%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Grandi/info.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">Per agevolare il lavoro si consiglia di mantenere ordinata la propria '''Home''' creando un'apposita cartella dedicata ai dizionari scaricati. ||
 
== Conversione formato dizionari e creazione cartella ==

 0. [[AmministrazioneSistema/ComandiBase#cd|Spostarsi]] nella cartella ove sono stati salvati i dizionari `.BGL` scaricati.
 0. Convertire il file in formato `.BGL` nei formati `.ifo`, `.idx` e `.dict` digitando nel [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]] il seguente comando:{{{
dictconv nome_dizionario.BGL -o nome_dizionario.ifo
}}}
Linea 65: Linea 50:
 0. [[AmministrazioneSistema/ComandiBase#mv|Muovere]] i file convertiti nella cartella creata digitando nel [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]] il seguente comando:{{{  0. Scaricare nella propria '''Home''' i dizionari desiderati in formato `.BGL` dal sito [[http://www.babylon-software.com/free-dictionaries|Babylon]].
 0. Convertire il file in formato `.BGL` nei formati `.ifo`, `.idx` e `.dict`:{{{
dictconv nome_dizionario.BGL -o nome_dizionario.ifo
}}}avendo cura di sostituire la dicitura '''nome_dizionario''' con il nome effettivo del file.<<BR>>Ad es. se si ha il file relativo al dizionario italiano-portoghese '''Italian_Portuguese.BGL''', il comando diviene:{{{
dictconv Italian_Portuguese.BGL -o Italian_Portuguese.ifo
}}}
 0. Spostare manualmente i file convertiti nella cartella creata, oppure da terminale con il comando:{{{
Linea 67: Linea 58:
}}}avendo cura di sostituire la dicitura '''nome_dizionario''' con il nome effettivo dei file.<<BR>>Ad es. se si ha il file relativo al dizionario italiano-portoghese '''Italian_Portuguese.BGL''', il comando diviene:{{{
mv Italian_Portuguese.* ~/.stardict/dic
Linea 68: Linea 61:
  ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''Prestare attenzione nel nome_dizionario alle maiuscole minuscole, al numero delle sottolineature che possono essere diverse consecutive 1 _ , 2 __ , 3 ___ , 4 ____ ecc., ed alla punteggiatura.''' ||
Linea 71: Linea 62:
= Gestione dizionari = = Gestire dizionari =

'''Stardict''' utilizza da subito tutti i dizionari installati. Vale a dire che se per esempio sono stati installati i dizionari ''italiano-tedesco'' e ''italiano-portoghese'', digitando una parola nel campo di ricerca in alto, verranno visualizzate sia la traduzione in tedesco che quella in portoghese.<<BR>>
È possibile variare le impostazioni in modo da dare la precedenza a un determinato dizionario o creare un gruppo in modo da visualizzare solo il dizionario richiesto (..o i dizionari richiesti).
Linea 74: Linea 68:
 0. Cliccare in basso a destra sull'icona ''Gestione dizionari''.
 0. La scheda ''Lista Dict'' lista i dizionari installati, e permette di selezionare l'ordine di consultazione di '''Stardict'''.
 0. La scheda ''Gestione Dict'' crea e gestisce i gruppi di dizionari:
    0. Per creare un gruppo selezionare ''Default Group'' e cliccare sull'icona ''+''.
    0. Digitare il nome del nuovo gruppo e quindi ''Ok'', all'interno di ciascun gruppo vengono creati due sottogruppi, ''Richiesta Dict'' e ''Scansione Dict''.
    0. Cliccare sulla freccia a sinistra del nome gruppo.
    0. Cliccare sulla freccia a sinistra del sottogruppo ''Richiesta Dict'', cliccare sull'icona ''+'' e selezionare uno alla volta i dizionari desiderati.
    0. Cliccare sulla freccia a sinistra del sottogruppo ''Scansionare Dict'', cliccare sull'icona ''+'' e riportare la stessa lista nello stesso ordine dei dizionari di ''Richiesta Dict''.
 0. La scheda ''Albero dizionari'' mostra l'albero dei dizionari caricati, funzione al momento deprecata.
 0. La scheda ''Rete dizionari'' lista i dizionari consultabili tramite la rete, funzione al momento deprecata.
 0. Per accedere alle impostazioni, fare clic sull'icona a forma di ingranaggio in basso a destra.
Linea 85: Linea 70:
||<tablestyle="text-align: justify; width:63%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Grandi/info.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">Volendo cambiare nome ad un gruppo, cliccare sopra al nome e sostituire con quello nuovo.|| == Modificare ordine dizionari ==
Linea 87: Linea 72:
= Eseguire traduzione lemmi = La scheda '''Dict List''' (o ''Lista Dict'') mostra la lista completa dei dizionari. È possibile qui selezionare uno di essi e attraverso, ad es. il pulsante '''Up''', portarlo in alto nella lista in modo che le sue traduzioni appaiano in cima durante l'utilizzo di '''Stardict'''.
Linea 89: Linea 74:
 0. [[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi|Avviare]] il programma '''Stardict'''.
 0. Cliccare a sinistra la quarta icona dall'alto per selezionare il gruppo dizionari desiderato.
 0. Cliccare a sinistra la prima icona dall'alto e digitare il lemma da tradurre nella barra ricerca:
      0. Leggere nella finestra principale i vari significati.
      0. Scorrere e selezionare nella finestra laterale per leggere altri significati.
      0. Spuntare in basso a sinistra la casella ''Scan'', serve per visualizzare lemmi scritti o selezionati in un eventuale editor aperto, tramite un pop-up semplifica la traduzione senza riportare il lemma da tradurre nella barra ricerca.
 0. Cliccare a sinistra la seconda icona dall'alto per digitare il lemma da tradurre nella barra ricerca e leggere una singola traduzione.
 0. la terza icona dall'alto a sinistra serve per tradurre un'intera frase, funzione al momento deprecata.
== Creare gruppi di dizionari ==

Nella scheda '''Manage Dict''' (o ''Gestione Dict'') è possibile creare gruppi di dizionari. Ad esempio può essere utile creare un gruppo in modo che fra tutti i dizionari installati, sia possibile visualizzare le traduzioni in una sola lingua o in un gruppo ristretto di lingue.

 0. Per creare un gruppo selezionare '''Default Group''' e fare clic sul pulsante '''[+]'''.
 0. Digitare il nome del nuovo gruppo e quindi fare clic su '''Ok'''.
 ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Grandi/info.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">Per modificare il nome di un gruppo in un secondo momento, fare doppio clic sul nome stesso.||
 0. Fare clic sulla freccia a sinistra del nome del nuovo gruppo. Si visualizzeranno le voci:
  * '''Query Dict''' (o ''Richiesta Dict'')
  * '''Scan Dict''' (o ''Scansionare Dict'')
 0. Selezionare '''Query Dict''', fare clic sul pulsante '''[+]''' per selezionare il o i dizionari desiderati e fare click su '''OK'''.
 0. Selezionare '''Scan Dict''', fare clic sul pulsante '''[+]''' in modo da inserire le medesime impostazioni del passo precedente.
 0. Chiudere il gestore delle impostazioni.

A questo punto facendo clic in alto a sinistra sulla quarta icona dall'alto (''Chose dict group'') è possibile selezionare il gruppo creato.
Linea 100: Linea 92:
Il programma '''Stardict''' da predefinito considera che il testo immesso ed emesso sia in chiaro. Questo può portare a mostrare la traduzione nella finestra principale in modo alterato sotto forma di tag '''HTML'''. in questi casi per correggere seguire la seguente procedura. Può capitare in alcuni casi che la traduzione nella finestra principale presenti tag ''html'' all'interno del testo. Procedere come indicato.
Linea 111: Linea 103:
In caso di problemi di visualizzazione differenti, più rari, consultare per ulteriori opzioni afferenti ''sametypesequence'' il sito [[http://code.google.com/p/babiloo/wiki/StarDict_format| Formato Stardict]]. ||<tablestyle="text-align:justify; width:100%;" style="border:none;" 5%>{{attachment:Icone/Grandi/info.png}} ||<style="border:none;">In caso di problemi di visualizzazione differenti, più rari, consultare per ulteriori opzioni relative al parametro ''sametypesequence'' il sito [[http://code.google.com/p/babiloo/wiki/StarDict_format| Formato Stardict]].||


Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

Stardict è un'applicazione per consultare dizionari, utile per tradurre parole, termini e lemmi anche senza essere connessi a internet.

Installazione

Ubuntu 18.10

  1. Installare il pacchetto:

    • stardict per ambienti desktop basati su GNOME;

    • stardict-gtk per altri ambienti desktop in modo da evitare l'inopportuna installazione del pacchetto stardict-gnome.

  2. Per la conversione dei formati dei dizionari scaricati, installare i pacchetti dictconv e dictzip.

Ubuntu 14.04 - 16.04 - 18.04

In queste versioni di Ubuntu il pacchetto stardict è presente e installabile seguendo i passaggi del paragrafo precedente. Tuttavia si tratta di una versione molto vecchia, è pertanto consigliabile utilizzare il PPA xuzhen666.

  1. Per abilitare e caricare il repository digitare nel terminale i seguenti comandi:

    sudo add-apt-repository ppa:xuzhen666/stardict
    sudo apt update
    sudo apt ugrade

    A causa di una inconsistenza, nei repository la libreria libestools2.4 è sostituita dalla libestools2.5 e l'aggiornamento da PPA può fallire. In questo caso dare il comando: sudo aptitude upgrade. Alla richiesta rispondere y, così da provvedere a rimuovere il pacchetto plugin incompatibile stardict-plugin-festival.

  2. Proseguire quindi con i passaggi mostrati nel paragrafo precedente.

Utilizzo

Appena installato, il programma sarà sprovvisto di dizionari. Vedere i paragrafi successivi per l'installazione e la configurazione.

Una volta avviata l'applicazione, sarà sufficiente digitare una parola nella barra di ricerca in alto. Nella barra verticale di sinistra verrà visualizzato un elenco di parole simili o alfabeticamente vicine a quella ricercata. Al centro viene visualizzata la traduzione in una o più lingue (è possibile impostare quali dizionari utilizzare).

La spunta in basso a sinistra alla voce Scan serve per visualizzare attraverso una finestra pop-up, le traduzioni di testo selezionato in un editor di testo esterno a Stardict.

Installare dizionari

Stardict ricerca i dizionari di cui necessita nei formati .ifo, .idx e .dict nella cartella ~/.stardict/dic che deve essere creata.

  1. Creare la cartella ~/.stardict/dic digitando nel terminale il seguente comando:

    mkdir -p ~/.stardict/dic
  2. Scaricare nella propria Home i dizionari desiderati in formato .BGL dal sito Babylon.

  3. Convertire il file in formato .BGL nei formati .ifo, .idx e .dict:

    dictconv nome_dizionario.BGL -o nome_dizionario.ifo

    avendo cura di sostituire la dicitura nome_dizionario con il nome effettivo del file.
    Ad es. se si ha il file relativo al dizionario italiano-portoghese Italian_Portuguese.BGL, il comando diviene:

    dictconv Italian_Portuguese.BGL -o Italian_Portuguese.ifo
  4. Spostare manualmente i file convertiti nella cartella creata, oppure da terminale con il comando:

    mv nome_dizionario.*  ~/.stardict/dic

    avendo cura di sostituire la dicitura nome_dizionario con il nome effettivo dei file.
    Ad es. se si ha il file relativo al dizionario italiano-portoghese Italian_Portuguese.BGL, il comando diviene:

    mv Italian_Portuguese.*  ~/.stardict/dic

Gestire dizionari

Stardict utilizza da subito tutti i dizionari installati. Vale a dire che se per esempio sono stati installati i dizionari italiano-tedesco e italiano-portoghese, digitando una parola nel campo di ricerca in alto, verranno visualizzate sia la traduzione in tedesco che quella in portoghese.
È possibile variare le impostazioni in modo da dare la precedenza a un determinato dizionario o creare un gruppo in modo da visualizzare solo il dizionario richiesto (..o i dizionari richiesti).

  1. Avviare il programma Stardict.

  2. Per accedere alle impostazioni, fare clic sull'icona a forma di ingranaggio in basso a destra.

Modificare ordine dizionari

La scheda Dict List (o Lista Dict) mostra la lista completa dei dizionari. È possibile qui selezionare uno di essi e attraverso, ad es. il pulsante Up, portarlo in alto nella lista in modo che le sue traduzioni appaiano in cima durante l'utilizzo di Stardict.

Creare gruppi di dizionari

Nella scheda Manage Dict (o Gestione Dict) è possibile creare gruppi di dizionari. Ad esempio può essere utile creare un gruppo in modo che fra tutti i dizionari installati, sia possibile visualizzare le traduzioni in una sola lingua o in un gruppo ristretto di lingue.

  1. Per creare un gruppo selezionare Default Group e fare clic sul pulsante [+].

  2. Digitare il nome del nuovo gruppo e quindi fare clic su Ok.

    Per modificare il nome di un gruppo in un secondo momento, fare doppio clic sul nome stesso.

  3. Fare clic sulla freccia a sinistra del nome del nuovo gruppo. Si visualizzeranno le voci:
    • Query Dict (o Richiesta Dict)

    • Scan Dict (o Scansionare Dict)

  4. Selezionare Query Dict, fare clic sul pulsante [+] per selezionare il o i dizionari desiderati e fare click su OK.

  5. Selezionare Scan Dict, fare clic sul pulsante [+] in modo da inserire le medesime impostazioni del passo precedente.

  6. Chiudere il gestore delle impostazioni.

A questo punto facendo clic in alto a sinistra sulla quarta icona dall'alto (Chose dict group) è possibile selezionare il gruppo creato.

Risoluzione problemi

Può capitare in alcuni casi che la traduzione nella finestra principale presenti tag html all'interno del testo. Procedere come indicato.

  1. Aprire con un editor di testo il file ~/.stardict/dic/<nomedizionario>.ifo.

  2. Cercare la riga:

    sametypesequence=m
  3. Modificare la riga in:

    sametypesequence=h
  4. Salvare e chiudere il file.

Icone/Grandi/info.png

In caso di problemi di visualizzazione differenti, più rari, consultare per ulteriori opzioni relative al parametro sametypesequence il sito Formato Stardict.

Ulteriori risorse


CategoryProgrammazione