Dimensione: 2681
Commento:
|
← Versione 8 del 23/11/2023 03.03.50 ⇥
Dimensione: 3327
Commento: Tabelle: rimozione vecchi colori standard
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 5: | Linea 5: |
<<Informazioni(forum=''http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=633260''; rilasci="18.04 16.04 14.04")>> | <<Informazioni(forum=''http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=633260''; rilasci="22.04 20.04 18.04 16.04 14.04")>> |
Linea 9: | Linea 9: |
'''Notepadqq''' è un [[Ufficio/EditorDiTesto|l'editor di testo]] basato sul '''[[https://it.wikipedia.org/wiki/Qt_(toolkit)|Qt]]'''. Ha supporto per vari linguaggi di programmazione, molteplici codifiche e supporto estensioni. | '''Notepadqq''' è un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] basato su librerie [[https://it.wikipedia.org/wiki/Qt_(toolkit)|Qt]] con supporto a vari linguaggi di programmazione, a molteplici codifiche ed estensioni. |
Linea 13: | Linea 13: |
== Tramite PPA == | == Ubuntu 20.04 e successive == [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://noteppadqq|notepadqq]]. == Ubuntu 18.04 e precedenti == |
Linea 19: | Linea 23: |
0. [[AmministrazioneSistema/Aggiornamenti|Aggiornare il sistema]] e [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|installare]] '''Notepadqq'''. | 0. [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://notepadqq | notepadqq ]]. |
Linea 26: | Linea 30: |
Per Ubuntu 14.04 è necessaria la preventiva [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/PacchettiSnap#Installazione_snapd|abilitazione dei pacchetti snap]]. }}} | Per Ubuntu 14.04 è necessaria la preventiva abilitazione dei [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/PacchettiSnap#Installazione_snapd|pacchetti snap]]. }}} |
Linea 28: | Linea 32: |
* [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/PacchettiSnap#Utilizzo|Installare]] il pacchetto ''snap'' digitando nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] il comando:{{{ | [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/PacchettiSnap#Utilizzo|Installare]] il programma digitando nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] il comando:{{{ |
Linea 35: | Linea 39: |
Dal menù '''''Configurazione → Preferenze...''''' sarà possibile gestire i vari aspetti della configurazione dell'editor di testo: | Seguire il menù '''''Configurazione → Preferenze...''''' per gestire le varie sezioni della configurazione dell'editor di testo: |
Linea 42: | Linea 46: |
* Estensioni; | * Estensioni. |
Linea 46: | Linea 50: |
||<style="background-color:#F6D358 ; ":>'''Sequenza tasti'''||<style="background-color:#F6D358 ; ":>'''Funzionalità''' || || '''Ctrl+O''' || Aprire file || |
||<:>'''Sequenza tasti'''||<:>'''Funzionalità''' || || '''Ctrl+O''' || Aprire file esistente || || '''Ctrl+N''' || Nuova scheda || |
Linea 55: | Linea 60: |
|| '''Ctrl+M'''|| Mostra/nasconde menù || || '''Ctrl+S''' || Salva || || '''Ctrl+Alt+S''' || Salva come|| || '''Ctrl+Shift+S''' || Salva tutto|| || '''Alt+F4''' || Uscita dal programma. || |
|
Linea 56: | Linea 66: |
Per la lista completa o per modificare o integrare le scorciatoie accedere alle [[#impostazioni|preferenze]]. | Accedere alle [[#impostazioni|preferenze]] per visualizzare l'elenco completo delle scorciatoie, oppure per modificarle e/o integrarle. |
Linea 58: | Linea 68: |
= Scelta linguaggio di programmazione = | Per modificarle e/o integrarle è sufficiente selezionare quella d'interesse, fare clic sulla combinazione desiderata dei tasti, sistemate tutte le scorciatoie fare clic sul tasto '''Applica''' per caricarle. |
Linea 60: | Linea 70: |
Dal menù '''''Linguaggi → <lettera iniziale> → <nome linguaggio>...''''' sarà possibile scegliere il linguaggio di programmazione d'usare. | {{{#!wiki note È consigliabile impostare una scorciatoia per mostrare/nascondere la barra strumenti. }}} = Scelta del linguaggio di programmazione = Seguire il menù '''''Linguaggi → <lettera iniziale> → <nome linguaggio>...''''' per selezionare il linguaggio di programmazione che si desidera usare. |
Linea 64: | Linea 80: |
* [[https://notepadqq.com/s/|Sito ufficiale del progetto]] | * [[https://notepadqq.com/s/|Sito ufficiale del progetto]] |
Guida verificata con Ubuntu: 20.04 22.04
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
Notepadqq è un editor di testo basato su librerie Qt con supporto a vari linguaggi di programmazione, a molteplici codifiche ed estensioni.
Installazione
Ubuntu 20.04 e successive
Installare il pacchetto notepadqq.
Ubuntu 18.04 e precedenti
Aggiungere i PPA di Notepadqq digitando in un terminale i seguenti comandi:
sudo add-apt-repository ppa:notepadqq-team/notepadqq sudo apt update
Installare il pacchetto notepadqq.
Terminata l'installazione, sarà possibile avviare Notepadqq.
Tramite snap
Per Ubuntu 14.04 è necessaria la preventiva abilitazione dei pacchetti snap.
Installare il programma digitando nel terminale il comando:
sudo snap install --classic notepadqq
Impostazioni
Seguire il menù Configurazione → Preferenze... per gestire le varie sezioni della configurazione dell'editor di testo:
- Generale;
- Aspetto;
- Linguaggio (di programmazione);
- Cerca;
- Tasti di scelta rapida (scorciatoie da tastiera);
- Estensioni.
Scorciatoie da tastiera
Sequenza tasti |
Funzionalità |
Ctrl+O |
Aprire file esistente |
Ctrl+N |
Nuova scheda |
Ctrl+D |
Duplica riga corrente |
Ctrl+Shift+↑ |
Sposta riga in su |
Ctrl+Shift+↓ |
Sposta riga in giù |
Ctrl+L |
Elimina riga corrente |
Ctrl+F |
Trova |
Ctrl+H |
Sostituisci |
Ctrl+G |
Vai alla riga |
Ctrl+M |
Mostra/nasconde menù |
Ctrl+S |
Salva |
Ctrl+Alt+S |
Salva come |
Ctrl+Shift+S |
Salva tutto |
Alt+F4 |
Uscita dal programma. |
Accedere alle preferenze per visualizzare l'elenco completo delle scorciatoie, oppure per modificarle e/o integrarle.
Per modificarle e/o integrarle è sufficiente selezionare quella d'interesse, fare clic sulla combinazione desiderata dei tasti, sistemate tutte le scorciatoie fare clic sul tasto Applica per caricarle.
È consigliabile impostare una scorciatoia per mostrare/nascondere la barra strumenti.
Scelta del linguaggio di programmazione
Seguire il menù Linguaggi → <lettera iniziale> → <nome linguaggio>... per selezionare il linguaggio di programmazione che si desidera usare.