Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Server/SmokePing"
Differenze tra le versioni 1 e 10 (in 9 versioni)
Versione 1 del 02/05/2008 23.48.57
Dimensione: 3952
Autore: NaldiniPaolo
Commento: Pagina importata da DanielSchwitzgebel/Prove3
Versione 10 del 14/03/2011 12.53.34
Dimensione: 4032
Autore: localhost
Commento: converted to 1.6 markup
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
[[Indice()]]
[[VersioniSupportate(hardy gutsy)]]
#format wiki
#language it
<<BR>>
<<Indice(depth=1)>>
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=183525"; rilasci="8.04")>>
Linea 5: Linea 8:
Linea 9: Linea 13:
Per accedere all'interfaccia web dell'applicazione è necessario installare il server web '''apache'''. Per informazioni sull'installazione e la configurazione di '''apache''', consultare la [:Server/Web:relativa guida]. Per accedere all'interfaccia web dell'applicazione è necessario installare il server web '''apache'''. Per informazioni sull'installazione e la configurazione, consultare la [[Server/Web|relativa guida]].
Linea 13: Linea 17:
Per installare '''!SmokePing''' è necessario [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installare] i seguenti pacchetti, reperibili dal [:Repository/Componenti:componente] '''universe''' dei [:Repository:repository ufficiali]: Per installare '''!SmokePing''' è necessario [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|installare]] i seguenti pacchetti, reperibili dal [[Repository/Componenti|componente]] '''universe''' dei [[Repository|repository ufficiali]]:
Linea 27: Linea 31:
 0. Creare con un [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] e con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione] il file `/etc/smokeping/config`, digitando in un terminale il seguente comando:{{{
sudo gedit /etc/smokeping/config
}}}

 0. Inserire un testo simile al seguente:{{{
Creare con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] e con i [[AmministrazioneSistema/Sudo|privilegi di amministrazione]] il file `/etc/smokeping/config` e inserire un testo simile al seguente: {{{
Linea 42: Linea 42:
}}} }}} Modificare i parametri «Nome Cognome», «indirizzo@email» e «Server SMTP» adattandoli alle proprie esigenze.
Linea 44: Linea 44:
 0. Modificare i parametri «Nome Cognome», «indirizzo@email» e «Server SMTP» adattandole alle proprie esigenze.

 0.
Ogni modifica al file di configurazione per essere applicata necessita il riavvio del servizio:{{{
Ogni modifica al file di configurazione per essere applicata necessita il riavvio del servizio. A tale scopo è sufficiente digitare il seguente comando: {{{
Linea 52: Linea 50:
Nelle impostazione è possibile modificare il messaggio di benvenuto. Sempre nel file `/etc/smokeping/config` inserire il proprio messaggi nel parametro «remark». Nelle impostazione è possibile modificare il messaggio di benvenuto. Sempre nel file `/etc/smokeping/config` inserire il proprio messaggio nel parametro «remark».
Linea 57: Linea 55:
Linea 77: Linea 74:
I caratteri «+» stanno ad indicare i vari sottolivelli che compongono i menù, mentre i parametri come «host», «menu» e «title» stanno ad indicare la configurazione da applicare. I caratteri «+» stanno ad indicare i vari sottolivelli che compongono i menù, mentre i parametri come «host», «menu» e «title» indicano la configurazione da applicare.
Linea 81: Linea 78:
Per monitorare servizi FTP o DNS è necessario modificare il file `/etc/smokeping/config` e inserire le apportate modifiche:
Per monitorare servizi FTP o DNS è necessario modificare il file `/etc/smokeping/config` e modifica come nel seguente esempio:
Linea 111: Linea 107:

Per visualizzare il traffico di rete è sufficiente aprire il [:InternetRete/Navigazione:browser web] e digitare nella barra degli indirizzi il seguente indirizzo:
Per visualizzare il traffico di rete è sufficiente aprire il [[InternetRete/Navigazione|browser web]] e digitare nella barra degli indirizzi il seguente indirizzo:
Linea 119: Linea 114:
 * [http://oss.oetiker.ch/smokeping/index.en.html Sito ufficiale del progetto]
 * [http://howtoforge.com/monitoring_network_latency_smokeping_debian_etch Articolo su HowToForge]
 * [[http://oss.oetiker.ch/smokeping/index.en.html|Sito ufficiale del progetto]]
 * [[http://howtoforge.com/monitoring_network_latency_smokeping_debian_etch|Articolo su HowToForge]]

----
CategoryServer CategoryDaRevisionare


Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

SmokePing è un analizzatore di rete che permette il monitoraggio di domini e sotto-domini. È possibile inoltre monitorare servizi come Server DNS, FTP e altri ancora.

Preparazione

Per accedere all'interfaccia web dell'applicazione è necessario installare il server web apache. Per informazioni sull'installazione e la configurazione, consultare la relativa guida.

Installazione

Per installare SmokePing è necessario installare i seguenti pacchetti, reperibili dal componente universe dei repository ufficiali:

  • smokeping

  • curl

  • libauthen-radius-perl

  • libnet-ldap-perl

  • libnet-dns-perl

  • libio-socket-ssl-perl

  • libnet-telnet-perl

  • libsocket6-perl

  • libio-socket-inet6-perl

Configurazione

Creare con un editor di testo e con i privilegi di amministrazione il file /etc/smokeping/config e inserire un testo simile al seguente:

# Please edit this to suit your installation
owner    = Nome Cognome
contact  = indirizzo@email
cgiurl   = http://localhost/cgi-bin/smokeping.cgi
mailhost = Server SMTP
# specify this to get syslog logging
syslogfacility = local0
# each probe is now run in its own process
# disable this to revert to the old behaviour
# concurrentprobes = no

Modificare i parametri «Nome Cognome», «indirizzo@email» e «Server SMTP» adattandoli alle proprie esigenze.

Ogni modifica al file di configurazione per essere applicata necessita il riavvio del servizio. A tale scopo è sufficiente digitare il seguente comando:

sudo /etc/init.d/smokeping restart

Messaggio di benvenuto

Nelle impostazione è possibile modificare il messaggio di benvenuto. Sempre nel file /etc/smokeping/config inserire il proprio messaggio nel parametro «remark».

Suddivisione dei menu

SmokePing da anche la possibilità di suddividere il menù a proprio piacimento. Per esempio un'azienda internazionale può aggiungere sotto-domini di altre nazioni, modificando il file come segue:

+ Mondo

menu = Mondo
title = Connettività mondiale

++ Europa

menu = Europa
title = Connettività europea

+++ Svizzera

menu = Svizzera
title = Connettività svizzera
alerts = bigloss,someloss,startloss
host = www.ch.ti.abc

I caratteri «+» stanno ad indicare i vari sottolivelli che compongono i menù, mentre i parametri come «host», «menu» e «title» indicano la configurazione da applicare.

Monitoraggio dei servizi

Per monitorare servizi FTP o DNS è necessario modificare il file /etc/smokeping/config e modifica come nel seguente esempio:

[...]
*** Probes ***

+ DNS
binary = /usr/bin/dig
lookup = dominio.abc
pings = 10
step = 200

[...]
+ Servizi
menu = Latenza Server
title = Monitoraggio latenza (DNS, HTTP)

++ DNS
probe = DNS
menu = Latenza DNS
title = Latenza DNS

+++ Nome DNS
host = ns1.example.abc

In questo esempio viene monitorata la latenza di un server DNS. Nella sezione «Probes» viene dichiarato un comando che verrà poi richiamato nella sezione «Targets» per la creazione del grafico.

Visualizzare il traffico di rete

Per visualizzare il traffico di rete è sufficiente aprire il browser web e digitare nella barra degli indirizzi il seguente indirizzo:

http://localhost/cgi-bin/smokeping.cgi

Ulteriori risorse


CategoryServer CategoryDaRevisionare