Dimensione: 2623
Commento:
|
Dimensione: 2628
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 5: | Linea 5: |
<<Informazioni(rilasci="16.04";forum=http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=518235)>> | <<Informazioni(rilasci="16.04";forum=http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=617648)>> |
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
Un DLNA è un server di condivisione multimediale che utilizza protocolli universali sia per la connessione dei dispositivi, sia per la condivisione dei contenuti.
I dispositivi appartenenti ad una stessa rete DLNA possono svolgere numerosi compiti, tra cui:
Server: dispositivo adibito a raccogliere i file multimediali. I server DLNA disponibili per Ubuntu sono illustrati nel relativo paragrafo.
Render: dispositivo in grado di riprodurre i file multimediali presenti nel server. Il Google Chromecast rientra in questa categoria.
Controller: dispositivo in grado di sfogliare i file multimediali presenti nel server.
Riproduttore: dispositivo in grado sia di sfogliare che di riprodurre i file multimediali presenti nel server.
Tale suddivisione non è netta, in quanto uno stesso dispositivo può adempiere a più compiti contemporaneamente.
Server
Per Ubuntu sono disponibili molti server DLNA:
Riproduttori
Le applicazioni qui riportare fungono da riproduttore multimediale collegandosi ad un server DLNA presente sulla stessa rete wireless.
Ubuntu
Android
Se si utilizza Google Chromecast come render e si intende riprodurre file non nativamente supportati, installare sul proprio computer il server BubbleUPnP. |
iOS
AllCast