Dimensione: 2280
Commento: Revisione
|
Dimensione: 2477
Commento: nuovo stile note/avvisi/suggerimenti
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 15: | Linea 15: |
* [[apt://apache2 | apache2]] * [[apt://mysql-server | mysql-server]] * [[apt://php5-mysql | php5-mysql]] * [[apt://libapache2-mod-php5 | libapache2-mod-php5]] |
* [[apt://apache2 | apache2]], * [[apt://mysql-server | mysql-server]], * [[apt://php5-mysql | php5-mysql]], * [[apt://libapache2-mod-php5 | libapache2-mod-php5]]. |
Linea 26: | Linea 26: |
0. digitare in un [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]] il comando:{{{ | 0. Digitare in un [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]] il comando:{{{ |
Linea 31: | Linea 31: |
}}}sostituendo password_scelta e hostname_scelto con i parametri scelti.<<BR>>Ogni comando mysql inserito risponderà:{{{ | }}}sostituendo «password_scelta» e «hostname_scelto» con i parametri scelti.<<BR>>Ogni comando mysql inserito risponderà:{{{ |
Linea 39: | Linea 39: |
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Per maggiori informazioni consultare le pagine [[Server/Xampp|Xampp]] e [[Server/MySql|MySQL]].'' || | {{{#!wiki note Per maggiori informazioni consultare le pagine [[Server/Xampp|Xampp]] e [[Server/MySql|MySQL]].}}} == Avviare MySQL e Apache == Per poter utilizzare correttamente il proprio CMS è necessario innanzi tutto avviare i servizi relativi a mysql ed apache2 nel caso in cui questi non siano già attivi; per farlo è sufficiente dare i seguenti comandi da terminale:{{{ sudo service mysql start sudo service apache2 start }}} |
Linea 43: | Linea 52: |
Per la configurazione di '''Joomla''' consultare la pagina: [[Programmazione/Cms/Joomla|seguente pagina]]. | Per la configurazione di '''Joomla''' consultare la [[Programmazione/Cms/Joomla|seguente pagina]]. |
Linea 47: | Linea 56: |
Per la configurazione di '''Drupal''' consultare la pagina: [[Programmazione/Cms/Drupal|seguente pagina]]. | Per la configurazione di '''Drupal''' consultare la [[Programmazione/Cms/Drupal|seguente pagina]]. |
Linea 51: | Linea 60: |
Per la configurazione di '''Wordpress''' consultare la pagina: [[Programmazione/Cms/Wordpress|seguente pagina]]. | Per la configurazione di '''Wordpress''' consultare la [[Programmazione/Cms/Wordpress|seguente pagina]]. |
Linea 60: | Linea 69: |
CategoryProgrammazione CategoryServer | CategoryProgrammazione CategoryServer CategoryDaRevisionare |
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
Questa guida contiene informazioni utili per l'installazione dei più comuni CMS (Content Management System) utilizzati: Joomla, Drupal, Wordpress, ecc..
Prerequisiti
Installare i seguenti pacchetti:
Congfigurazione MySQL
L'installazione di mysql-server consentirà la richiesta automatica della password mysql-root (non la stessa password dell'utente amministratore di sistema, bensì una password per MySQL).
Se si desidera configurare manualmente MySQL:
Digitare in un terminale il comando:
mysql -u root mysql> SET PASSWORD FOR 'root'@'localhost' = PASSWORD('password_scelta'); mysql> SET PASSWORD FOR 'root'@'hostname_scelto' = PASSWORD('password_scelta');
sostituendo «password_scelta» e «hostname_scelto» con i parametri scelti.
Ogni comando mysql inserito risponderà:Query OK, 0 rows affected (0.00 sec)
Uscire dal prompt mysql digitando:
mysql> \q
Avviare MySQL e Apache
Per poter utilizzare correttamente il proprio CMS è necessario innanzi tutto avviare i servizi relativi a mysql ed apache2 nel caso in cui questi non siano già attivi; per farlo è sufficiente dare i seguenti comandi da terminale:
sudo service mysql start sudo service apache2 start
Joomla
Per la configurazione di Joomla consultare la seguente pagina.
Drupal
Per la configurazione di Drupal consultare la seguente pagina.
Wordpress
Per la configurazione di Wordpress consultare la seguente pagina.