Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Multimedia/Masterizzazione/DvdRip"
Differenze tra le versioni 6 e 42 (in 36 versioni)
Versione 6 del 24/01/2006 13.51.39
Dimensione: 3441
Autore: BlackDesert
Commento: passato a darevisionare
Versione 42 del 13/07/2023 15.01.26
Dimensione: 3720
Autore: ivantu
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
[[BR]]
||<tablestyle="font-size: 0.9em; width:50%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">'''Indice'''[[BR]][[TableOfContents]]||
## page was renamed from DvdRip
#format wiki
#LANGUAGE it
<<BR>>
<<Indice(depth=2)>>
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=525719"; rilasci="17.10 17.04 16.04")>>
Linea 6: Linea 10:
In questa pagina verrà spiegato come installare i programmi per poter fare un rip di un DVD su Ubuntu Breezy 5.10 e su Ubuntu Hoary 5.04. In questa pagina verrà spiegato come installare ed utilizzare '''dvd rip''' per estrarre un `DVD` multimediale su Ubuntu. Per una guida completa, consultare le [[Multimedia/Masterizzazione/DvdRip#Ulteriori_risorse|ulteriori risorse]].
Linea 8: Linea 12:
= Installazione su Ubuntu Breezy 5.10 = = Installazione =
Linea 10: Linea 14:
Per prima cosa si controlli di aver abilitato i repository '''universe''' e '''multiverse''', per una breve guida su come fare, si consulti questo [:AddingRepositoriesHowto:how-to]. Si apra quindi un terminale e si digiti:
{{{
sudo apt-get install dvdrip
}}}
 *[[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://dvdrip|dvdrip]] presente nei repository ufficiali [[Repository/Componenti#multiverse|Multiverse]].
 *Se si desidera estrarre i sottitoli, installare il pacchetto [[apt://subtitleripper|subtitleripper]].
 *Per vedere le anteprime, installare il pacchetto [[apt://mplayer|mplayer]].
 *Per estrarre i DVD criptati con [[http://it.wikipedia.org/wiki/Content_Scrambling_System|algoritmo CSS]], installare i pacchetti [[apt://libdvdread4|libdvdread4]] e ''libdvdcss2'', per quest'ultimo consultare [[Multimedia/FormatiProprietari#dvd|questa]] pagina.
Linea 15: Linea 19:
Per poter rippare anche i sottotitoli, si digiti:
{{{
sudo apt-get install subtitleripper
}}}
Terminate le installazioni, sarà possibile [[http://wiki.ubuntu-it.org/AmbienteGrafico/AvviareProgrammi|avviare]] '''dvd rip'''.
Linea 20: Linea 21:
Questo permetterà di avere i sottotitoli in formato '''.VOB/.IDX'''. Se si desiderassero i sottotitoli in formato '''.SRT''' (formato testo), si digiti:
{{{
sudo apt-get install ksubtitleripper gocr
}}}
= Utilizzo =
Linea 25: Linea 23:
attachment:Icone/Piccole/note.png Dopo aver rippato i file in .VOB con '''`dvd::rip`''', si posso aprire con '''`ksubtitleripper`''': dopo averlo aperto basta infatti seguire i menù ''`File -> New`'', e quindi si scelga il file dalla cartella contenente i ''vob'', contenuta dentro la cartella contenente il progetto di '''`dvd:rip`''' Al primo avvio, '''dvd rip''' avvierà la finestra delle impostazioni, dove sarà possibile indicare percorsi e comandi personalizzati in base alle proprie esigenze. È tuttavia possibile lasciare le impostazioni predefinite e premere il pulsante '''OK'''.
Linea 27: Linea 25:
Potreste a questo punto necessitare di installare '''`mplayer`''', per vedere le anteprime, e ''libdvdcss'' (leggete [:FormatiProprietari#dvd:Formati proprietari] prima di installare il pacchetto ''libdvdcss''). Per installare '''`mplayer`''' da terminale: L'interfaccia di '''dvd rip''' è costituita da sei sezioni, elencate di seguito, ognuna con un compito ben preciso ai fini dell'estrazione del DVD.
Linea 29: Linea 27:
{{{
sudo apt-get install mplayer-xxx
}}}
== Immagazzinamento ==
Linea 33: Linea 29:
dove `xxx` è la vostra architettura (386, 586, a seconda). Per installare i CSS, sempre da terminale:  0. Fare clic sul menu '''''File → Nuovo progetto''''', scegliere un nome e le cartelle dove questo verrà salvato e fare clic su '''''Crea un nuovo progetto'''''.
 0. Scegliere un sistema di estrazione tra '''''Copia i dati dal DVD al disco rigido prima di codificare''''' e '''''Codifica il DVD al volo'''''. Quest'ultima opzione è consigliata solo se si ha poco spazio nel proprio disco rigido.
Linea 35: Linea 32:
{{{
sudo apt-get install libdvdread3
sudo /usr/share/doc/libdvdread3/examples/install-css.sh
}}}
== Estrai titolo ==
Linea 40: Linea 34:
Per aggiungere '''`dvd::rip`''' al menù applicazioni si digiti  0. Fare clic sul pulsante '''''Leggi la TOC del DVD''''' per consentire a '''dvd rip''' di analizzare il DVD inserito.
 0. Terminata l'analisi, è possibile selezionare il file multimediale, la lingua e gli eventuali sottotitoli da estrarre facendo cli sul pulsante '''''Estrai i titoli/capitoli selezionati'''''.
Linea 42: Linea 37:
{{{
sudo gedit /usr/share/applications/dvdrip.desktop
}}}
== Clip & Zoom ==
Linea 46: Linea 39:
e si inseriscano le seguenti righe alla fine del file così aperto: In questa sezione è possibile modificare il titolo estratto in base alle proprie esigenze. Possono essere modificate le proporzioni del video, eliminate le bande nere sopra e sotto il filmato e altro ancora.
Linea 48: Linea 41:
{{{
[Desktop Entry]
Name=dvd::rip
Comment=dvd::rip
Exec=dvdrip
Icon=/usr/share/perl5/Video/DVDRip/icon.xpm
Terminal=false
Type=Application
Categories=Application;AudioVideo;
}}}
== Sottotitoli ==
Linea 59: Linea 43:
Per farlo partire si vada in ''`Applicazioni -> Audio & Video -> dvd::rip`''. Questa sezione consente di estrarre i sottotitoli e inserirli nel titolo estratto in precedenza. È sufficiente selezionare il titolo, la lingua desiderata e fare clic su '''OK'''.
Linea 61: Linea 45:
= Installazione su Ubuntu Hoary 5.04 = {{{#!wiki important
Una volta estratto un titolo a cui sono stati aggiunti i sottotitoli, questi ultimi non saranno più eliminabili. Si raccomanda quindi di utilizzare tale funzione solo se veramente necessaria.}}}
Linea 63: Linea 48:
Da terminale digitare:
{{{
sudo gedit /etc/apt/sources.list
}}}
== Codifica ==
Linea 68: Linea 50:
e si aggiungano o si tolga il commento alle seguenti righe:
{{{
deb http://backports.ubuntuforums.org/backports/ hoary-backports main universe multiverse restricted
Questa sezione consente di codificare il contenuto del DVD in un unico file di dimensioni ridotte. Una volta regolate le varie impostazioni audio e video, sarà sufficiente fare clic su '''''Codifica''''' per avviare il processo.
Linea 72: Linea 52:
deb http://backports.ubuntuforums.org/backports/ hoary-extras main universe multiverse restricted == Registrazione ==
Linea 74: Linea 54:
deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ hoary universe multiverse In questa sezione è presente un [[http://it.wikipedia.org/wiki/Log|log]] di tutti i passaggi sopra descritti che può essere consultato in caso di errori o malfunzionamenti al fine di determinarne le cause.
Linea 76: Linea 56:
deb http://security.ubuntu.com/ubuntu/ hoary-security universe multiverse = Ulteriori risorse =
Linea 78: Linea 58:
deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ hoary-updates universe multiverse
}}}
 * [[http://www.exit1.org/dvdrip/|Sito ufficiale]]
Linea 81: Linea 60:
Da terminale digitare:
{{{
sudo apt-get install dvdrip
}}}

e successivamente:
{{{
sudo gedit /usr/share/applications/dvdrip.desktop
}}}

si inseriscano quindi le seguenti righe alla fine del file così aperto:
{{{
[Desktop Entry]
Name=dvd::rip
Comment=dvd::rip
Exec=dvdrip
Icon=/usr/share/perl5/Video/DVDRip/icon.xpm
Terminal=false
Type=Application
Categories=Application;AudioVideo;
}}}

Per farlo partire si vada in ''`Applicazioni -> Audio & Video -> dvd::rip`''.
Linea 105: Linea 61:
Traduzione a cura di: GiovanniLanzani
----
CategoryDaRevisionare
CategoryMultimedia CategoryDaCancellare


Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

In questa pagina verrà spiegato come installare ed utilizzare dvd rip per estrarre un DVD multimediale su Ubuntu. Per una guida completa, consultare le ulteriori risorse.

Installazione

Terminate le installazioni, sarà possibile avviare dvd rip.

Utilizzo

Al primo avvio, dvd rip avvierà la finestra delle impostazioni, dove sarà possibile indicare percorsi e comandi personalizzati in base alle proprie esigenze. È tuttavia possibile lasciare le impostazioni predefinite e premere il pulsante OK.

L'interfaccia di dvd rip è costituita da sei sezioni, elencate di seguito, ognuna con un compito ben preciso ai fini dell'estrazione del DVD.

Immagazzinamento

  1. Fare clic sul menu File → Nuovo progetto, scegliere un nome e le cartelle dove questo verrà salvato e fare clic su Crea un nuovo progetto.

  2. Scegliere un sistema di estrazione tra Copia i dati dal DVD al disco rigido prima di codificare e Codifica il DVD al volo. Quest'ultima opzione è consigliata solo se si ha poco spazio nel proprio disco rigido.

Estrai titolo

  1. Fare clic sul pulsante Leggi la TOC del DVD per consentire a dvd rip di analizzare il DVD inserito.

  2. Terminata l'analisi, è possibile selezionare il file multimediale, la lingua e gli eventuali sottotitoli da estrarre facendo cli sul pulsante Estrai i titoli/capitoli selezionati.

Clip & Zoom

In questa sezione è possibile modificare il titolo estratto in base alle proprie esigenze. Possono essere modificate le proporzioni del video, eliminate le bande nere sopra e sotto il filmato e altro ancora.

Sottotitoli

Questa sezione consente di estrarre i sottotitoli e inserirli nel titolo estratto in precedenza. È sufficiente selezionare il titolo, la lingua desiderata e fare clic su OK.

Una volta estratto un titolo a cui sono stati aggiunti i sottotitoli, questi ultimi non saranno più eliminabili. Si raccomanda quindi di utilizzare tale funzione solo se veramente necessaria.

Codifica

Questa sezione consente di codificare il contenuto del DVD in un unico file di dimensioni ridotte. Una volta regolate le varie impostazioni audio e video, sarà sufficiente fare clic su Codifica per avviare il processo.

Registrazione

In questa sezione è presente un log di tutti i passaggi sopra descritti che può essere consultato in caso di errori o malfunzionamenti al fine di determinarne le cause.

Ulteriori risorse


CategoryMultimedia CategoryDaCancellare