Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati

Versione 5 del 26/01/2022 15.18.37

Nascondi questo messaggio


Guida verificata con Ubuntu: 20.04

Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

In questa guida sono presenti istruzioni utili per l'installazione e la configurazione di Microsoft Edge, un browser web proprietario e multipiattaforma disponibile per Linux, Windows, MacOS, iOS e Android, con architettura a 64 bit, distribuito e sviluppato da Microsoft.
È basato sul codice sorgente di Chromium e utilizza i motori di rendering Blink e V8.

Può sincronizzarsi con un account Microsoft, nonché offre la possibilità di aggiungere svariate personalizzazioni e funzionalità, grazie all'elevato numero di impostazioni integrate e alle numerose estensioni disponibili, sia proprie che di Google Chrome.

Installazione

  1. Scaricare il browser da questa pagina facendo clic su SCARICA per Linux. II tipo di pacchetto necessario viene normalmente riconosciuto automaticamente; si può in ogni caso scegliere una versione per un sistema operativo differente, premendo la freccia a destra.

  2. Installare il file .deb scaricato.

  3. Installare la chiave di autenticazione, digitando il comando:

    curl -sSL https://packages.microsoft.com/keys/microsoft.asc | sudo apt-key add -
  4. Aggiornare la lista dei pacchetti.

Al termine della procedura, sarà possibile avviare Microsoft Edge.

Aggiornamento

In fase di installazione viene aggiunto automaticamente il repository stabile di Microsoft Edge alle sorgenti software.

In questo modo Microsoft Edge verrà mantenuto aggiornato effettuando i normali aggiornamenti di sistema.

Funzionalità principali e utilizzo

Di seguito sono elencate alcune delle funzioni disponibili per il browser Microsoft Edge:

  • Sincronizzazione con un account Microsoft

  • Installazione di temi e componenti aggiuntivi
  • Barra degli indirizzi con motori di ricerca integrati
  • Scorciatoie da tastiera
  • Accelerazione hardware
  • Ad-block integrato

  • Modalità risparmio energetico
  • Compatibilità con le estensioni per Chromium e Google Chrome

Per semplificare l'accesso alle varie funzionalità digitare nella barra indirizzi:

edge://settings

e utilizzare l'apposito campo di ricerca Cerca nelle impostazioni.

Scorciatoie da tastiera

Per una maggiore facilità nella navigazione leggere questa guida (in inglese).

Configurazione

Microsoft Edge offre una vastissima gamma di possibilità di configurazione.

Estensioni

Aggiunta di estensioni per incrementare le funzioni:

  1. Digitare edge://extensions nella barra indirizzi.

  2. Fare clic sull scritta Ottieni estensioni per Microsoft Edge per visionare le estensioni disponibili.

  3. In alternativa, se si conosce il nome, digitare nella barra ricerca il nome dell'estensione desiderata.
  4. Abilitare l'estensione scelta.

Tema

Per configurare l'aspetto seguire le seguenti istruzioni:

  1. Digitare edge://settings/appearance nella barra indirizzi.

  2. In Aspetto complessivo selezionare il tema base tra Chiaro, GTK+ o Scuro.

  3. In Tema selezionare il tema desiderato.

  4. In Personalizza barra degli strumenti selezionare quali componenti mostrare e funzioni da attivare.

  5. In Tipi di caratteri impostare i caratteri e le dimensioni più acconcie per una lettura confortevole.

Impostarlo browser predefinito

Per impostare Microsoft Edge come browser predefinito:

  1. Digitare edge://settings/defaultBrowser nella barra indirizzi.

  2. Fare clic su Imposta come predefinito.

Attivare riproduzione audio e video

Per attivare la riproduzione multimediale:

  1. Digitare edge://settings/content/mediaAutoplay nella barra indirizzi.

  2. Fare clic su Limite e selezionare Consenti.

Ulteriori risorse


CategoryInternet