Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "InternetRete/Messaggistica/TeamsForLinux"
Differenze tra le versioni 14 e 23 (in 9 versioni)
Versione 14 del 09/03/2025 17.25.05
Dimensione: 5443
Autore: jeremie2
Commento:
Versione 23 del 16/03/2025 01.05.57
Dimensione: 5009
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
## page was renamed from InternetRete/Telefonia/TeamsForLinux
## page was renamed from jeremie2/Prove6
Linea 5: Linea 7:
<<Include(NuoviStrumentiWiki/PaginaDiProva)>>
Linea 9: Linea 10:
Linea 12: Linea 12:
In questa guida sono presenti istruzioni utili per l'installazione e dei servizi forniti da '''[https://github.com/IsmaelMartinez/Teams-for-Linux|Teams-for-Linux]]''', software dedicato al '''[[https://it.wikipedia.org/wiki/Voice_over_IP|VoIP]]''' e alla messaggistica istantanea. In questa guida sono presenti istruzioni utili per l'utilizzo di '''[[https://teams.microsoft.com/|Microsoft Teams]]''' su Ubuntu tramite il client non ufficiale e multipiattaforma '''[[https://github.com/IsmaelMartinez/Teams-for-Linux|Teams-for-Linux]]'''.
Linea 14: Linea 14:
'''Teams-for-Linux''' è un client non ufficiale di '''[[https://it.wikipedia.org/wiki/Microsoft_Teams|Microsoft Teams]]''', specifico pei sistemi operativi basati su '''[[https://it.wikipedia.org/wiki/Linux|Linux]]''' e [[https://it.wikipedia.org/wiki/Multipiattaforma|multipiattaforma]], distribuito con licenza [[https://it.wikipedia.org/wiki/GNU_General_Public_License|DPL3lla]], gestito e sviluppato da '''Teams-for-Linux'''. '''Teams''' è un software proprietario, molto diffuso e preinstallato nelle ultime versioni di Windows. Include funzionalità finalizzate al lavoro collaborativo, quali chat, videochiamate e videoconferenza, condivisone e trasferimento file e cartelle di lavoro, servizi [[https://it.wikipedia.org/wiki/Voice_over_IP|VoIP]] (opzionali e a pagamento).<<BR>>
'''Teams-for-linux''' è un [[https://it.wikipedia.org/wiki/Wrapper|wrapper]] basato su '''[[https://it.wikipedia.org/wiki/Electron_(framework)|electron]]''' che permette di utilizzare la versione web di '''Teams''' come applicazione desktop.
Linea 16: Linea 17:
Permette di eseguire chiamate, videochiamate, videoconferenze (da o per computer, telefono, smartphone, tablet, ecc.), chat e trasferimento di file {{{#!wiki note
Per usufruire del servizio è necessario utilizzare un account Microsoft o Skype.
}}}

= Installazione =

<<Anchor(snap)>>
== Pacchetto snap ==

[[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/PacchettiSnap|snap]] ''teams-for-linux''.
Linea 19: Linea 29:
= installazione =

<<Anchor(snap)>>
<<Anchor(deb)>>
Linea 24: Linea 32:
 0. Scaricare il file `.deb` da [[https://github.com/IsmaelMartinez/teams-for-linux/releases|questa pagina]], selezionare la versione più recente segnata come '''Latest''', scorrere la descrizione fino alla voce '''Asset''', fare clic su '''Show all 25 assets''', scaricare il pacchetto in formato `.deb` `teams-for-linux_<versione>_amd64.deb`.  0. Aprire la [[https://github.com/IsmaelMartinez/teams-for-linux/releases|seguente pagina]].
 0. Indi
viduare la versione più recente segnata come '''Latest'''.
 0. In fondo alla lista
'''Asset''' fare clic su '''Show all 25 assets'''.
 0. Individuare il file del tipo
`teams-for-linux_<versione>_amd64.deb` e fare clic su di esso per scaricarlo.
Linea 27: Linea 38:
Al termine della procedura, sarà possibile [[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi|avviare]] ''Teams-for-Linux'''.

<<Anchor(repo deb)>>
<<Anchor(repo_deb)>>
Linea 32: Linea 41:
 0. In '''Ubuntu 20.04''' [[https://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/ComandiBase#mkdir|creare]] con i [[AmministrazioneSistema/PrivilegiDiAmministrazione|privilegi di amministrazione]] la cartella `/etc/apt/keyrings`.
 0. Importare la chiave di firma dei pacchetti del repository digitando nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]]:{{{
 0. In '''Ubuntu 20.04''' assicurarsi che sia presente la cartella `/etc/apt/keyrings` e nel caso crearla con il comando da [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]]:{{{
sudo mkdir /etc/apt/keyrings
}}}
 0. Importare la chiave di firma dei pacchetti del repository:{{{
Linea 38: Linea 49:
echo -e "# Teams-for-Linux repository\n\nTypes: deb\nURIs: https://repo.teamsforlinux.de/debian/\nSuites: stable\nComponents: main\nSigned-By: /etc/apt/keyrings/teams-for-linux.gpg\nArchitectures: amd64\n" | sudo tee /etc/apt/sources.list.d/teams-for-linux.sources}} echo -e "# Teams-for-Linux repository\n\nTypes: deb\nURIs: https://repo.teamsforlinux.de/debian/\nSuites: stable\nComponents: main\nSigned-By: /etc/apt/keyrings/teams-for-linux.gpg\nArchitectures: amd64\n" | sudo tee /etc/apt/sources.list.d/teams-for-linux.sources
}}}
Linea 43: Linea 55:
 0. [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/Apt#Aggiornamento_del_sistema|Aggiornare la lista dei pacchetti]].
 0. [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://skypeforlinux|skypeforlinux]].

Al termine dell'installazione sarà possibile [[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi|avviare]] il programma.

<<Anchor(snap)>>
== Da pacchetto snap ==

Il '''Teams-forLinux''' è disponibile in versione '''[[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/PacchettiSnap|snap]]''', fornito direttamente da '''Teams-for-Linux''.

Selezionare la modalità d'installazione:

 * Installare tramite il [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] colla seguendo procedura:
  0. Seguire le istruzioni di [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/PacchettiSnap|questa guida]] per abilitare '''snapd''''.
  0. Digitare nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]]:{{{
sudo snap install teams-for-linux
 0. Aggiornare la lista dei pacchetti:{{{
sudo apt update
Linea 60: Linea 58:
 * [[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi|Avviare]] '''Ubuntu Software''' e installare il programma seguendo le indicazioni di [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/UbuntuSoftware|questa guida]].  0. Installare il programma:{{{
sudo apt install teams-for-linux
}}}
Linea 63: Linea 63:
== Da Flathub == == Pacchetto flatpak ==
Linea 65: Linea 65:
 0. Seguire le istruzioni di [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/PacchettiFlatpak|questa guida]] per abilitare '''flatpak''' e il repository '''Flathub'''. Per installare il pacchetto flatpak, denominato '''Portal for Teams''':

0. Seguire le [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/PacchettiFlatpak|istruzioni]] per abilitare '''Flatpak''' e il repository '''Flathub'''.
Linea 67: Linea 69:
flatpak install flathub com.teams_for_linux
}}}.
flatpak install flathub com.github.IsmaelMartinez.teams_for_linux
}}}
Linea 73: Linea 75:
Scaricare il file [[https://it.wikipedia.org/wiki/AppImage|appimage]] da [[https://github.com/IsmaelMartinez/teams-for-linux/releases|questa pagina]], selezionare la versione più recente segnata come '''Latest''', scorrere la descrizione fino alla voce '''Asset''', fare clic su '''Show all 25 assets''', scaricare il file `teams-for-linux-<versione>.AppImage` e leggere [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/PacchettiAppImage|questa guida]] con le istruzioni d'installazione.


= Risoluzione dei problemi =
== Problemi comuni di funzionamento ==
 0. Aprire la [[https://github.com/IsmaelMartinez/teams-for-linux/releases|seguente pagina]].
 0. Individuare la versione più recente segnata come '''Latest'''.
 0. In fondo alla lista '''Asset''' fare clic su '''Show all 25 assets'''.
 0. Individuare il file del tipo `teams-for-linux_<versione>_amd64.AppImage` e fare clic su di esso per scaricarlo.
 0. Consultare le [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/PacchettiAppImage|istruzioni]] per installare file `.AppImage`.
Linea 82: Linea 83:
  ----
##CategoryInternet
CategoryHomepage
 * [[https://github.com/IsmaelMartinez/teams-for-linux|Pagina GitHub del progetto]]
 * [[https://it.wikipedia.org/wiki/Microsoft_Teams|Microsoft Teams]] (voce enciclopedica)
 * [[https://techcommunity.microsoft.com/blog/microsoftteamsblog/microsoft-teams-Microsoft Teams progressive web app now available on Linux-now-available-on-linux/3669846|Microsoft Teams progressive web app now available on Linux]]

----
CategoryInternet


Guida verificata con Ubuntu: 22.04 24.04

Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

In questa guida sono presenti istruzioni utili per l'utilizzo di Microsoft Teams su Ubuntu tramite il client non ufficiale e multipiattaforma Teams-for-Linux.

Teams è un software proprietario, molto diffuso e preinstallato nelle ultime versioni di Windows. Include funzionalità finalizzate al lavoro collaborativo, quali chat, videochiamate e videoconferenza, condivisone e trasferimento file e cartelle di lavoro, servizi VoIP (opzionali e a pagamento).
Teams-for-linux è un wrapper basato su electron che permette di utilizzare la versione web di Teams come applicazione desktop.

Per usufruire del servizio è necessario utilizzare un account Microsoft o Skype.

Installazione

Pacchetto snap

Installare il pacchetto snap teams-for-linux.

Pacchetto deb

  1. Aprire la seguente pagina.

  2. Individuare la versione più recente segnata come Latest.

  3. In fondo alla lista Asset fare clic su Show all 25 assets.

  4. Individuare il file del tipo teams-for-linux_<versione>_amd64.deb e fare clic su di esso per scaricarlo.

  5. Installare il file .deb scaricato.

Da repository deb

  1. In Ubuntu 20.04 assicurarsi che sia presente la cartella /etc/apt/keyrings e nel caso crearla con il comando da terminale:

    sudo mkdir /etc/apt/keyrings
  2. Importare la chiave di firma dei pacchetti del repository:

    wget -qO - https://repo.teamsforlinux.de/teams-for-linux.asc | gpg --dearmor | sudo tee /etc/apt/keyrings/teams-for-linux.gpg-
  3. Importare il repository di Teams-for-Kinux con uno dei seguenti comandi:

    • Ubuntu 24.04 e successivi:

      echo -e "# Teams-for-Linux repository\n\nTypes: deb\nURIs: https://repo.teamsforlinux.de/debian/\nSuites: stable\nComponents: main\nSigned-By: /etc/apt/keyrings/teams-for-linux.gpg\nArchitectures: amd64\n" | sudo tee /etc/apt/sources.list.d/teams-for-linux.sources
    • Ubuntu 22.04 e precedenti:

      echo "deb [signed-by=/etc/apt/keyrings/teams-for-linux.gpg arch=amd64] https://repo.teamsforlinux.de/debian/ stable main" | sudo tee /etc/apt/sources.list.d/teams-for-linux.list
  4. Assicurarsi che il file /etc/apt/keyrings/skype-for-linux.gpg e i relativi permessi di esecuzione siano attribuiti all'utente root. In caso contrario modificarli con le istruzioni contenute in questa guida.

  5. Aggiornare la lista dei pacchetti:

    sudo apt update
  6. Installare il programma:

    sudo apt install teams-for-linux

Pacchetto flatpak

Per installare il pacchetto flatpak, denominato Portal for Teams:

  1. Seguire le istruzioni per abilitare Flatpak e il repository Flathub.

  2. Digitare nel terminale:

    flatpak install flathub com.github.IsmaelMartinez.teams_for_linux

Pacchetto Appimage

  1. Aprire la seguente pagina.

  2. Individuare la versione più recente segnata come Latest.

  3. In fondo alla lista Asset fare clic su Show all 25 assets.

  4. Individuare il file del tipo teams-for-linux_<versione>_amd64.AppImage e fare clic su di esso per scaricarlo.

  5. Consultare le istruzioni per installare file .AppImage.

Ulteriori risorse


CategoryInternet