Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Installazione/RequisitiDiSistema"
Differenze tra le versioni 7 e 67 (in 60 versioni)
Versione 7 del 27/09/2007 09.20.01
Dimensione: 6556
Commento: tradotta sezione Mac
Versione 67 del 30/10/2017 23.43.23
Dimensione: 7825
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 3: Linea 3:
[[BR]]
||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:35%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">'''Indice'''[[BR]] [[TableOfContents(1)]]||
<<BR>>
<<Indice(depth=2)>>
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=119492")>>
Linea 6: Linea 7:
In questa guida vengono specificati i requisiti hardware sufficienti all'installazione e al funzionamento di '''Ubuntu 7.04''' «'''Feisty Fawn'''». = Introduzione =
Linea 8: Linea 9:
Alcune delle specifiche citate nella guida sono delle stime approssimative di valori reali. In molti casi, anche se con prestazioni molto inferiori, sarà comunque possibile far girare il sistema su macchine con caratteristiche meno potenti rispetto a quelle specificate all'interno della presente guida. In questa guida sono indicati i requisiti hardware necessari all'installazione e al funzionamento delle [[Rilasci#Versioni_supportate|versioni supportate]] di Ubuntu e di alcune sue [[http://www.ubuntu-it.org/derivate|derivate ufficiali]].
Linea 10: Linea 11:
Con l'espressione '''requisiti minimi''' si indicano quei requisiti necessari a consentire un funzionamento sufficientemente veloce di una versione '''server''' del sistema, versione sprovvista dell'interfaccia grafica. Con l'espressione '''requisiti minimi raccomandati''' si indicano invece quei requsiti sufficienti a garantire il veloce funzionamento di una versione del sistema dotata di un sistema grafico. Alcune delle specifiche qui citate sono stime approssimative di valori reali. In molti casi, anche se con prestazioni molto inferiori, sarà comunque possibile eseguire il sistema operativo su macchine con caratteristiche meno potenti. Con l'espressione '''requisiti consigliati''' si indicano quei requisiti sufficienti a garantire il veloce funzionamento del sistema operativo.

Ubuntu, a ogni nuovo rilascio, viene reso disponibile in versione desktop, cioè dotato di interfaccia utente grafica (GUI), e in versione server, tipicamente un sistema a sola interfaccia con linea di comando (CLI).
Linea 14: Linea 18:
Molte persone scelgono di installare un sistema dotato di un [:AmbienteGrafico:ambiente grafico] come '''Ubuntu''' o '''Kubuntu'''. Per maggiori informazioni consultare la [:Installazione/Generale:relativa guida]. ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Grandi/info.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">Su computer vecchi e/o con specifiche ridotte, si consiglia di installare le derivate [[http://www.ubuntu-it.org/derivate/xubuntu|Xubuntu]] o [[http://ubuntu.it/derivate/lubuntu | Lubuntu]]. Lo stesso consiglio è valido per i pc equipaggianti di dischi IDE (in cui l'esecuzione del sistema risulta lenta, contrariamente ai più recenti dischi SATA). Per maggiori informazioni consultare la [[Installazione/HardwareObsoleto|guida dedicata ai vecchi computer]]. ||
Linea 16: Linea 20:
== Requisiti minimi == ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Grandi/info.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;"> A partire dalla versione '''17.10''', Ubuntu sarà disponibile soltanto in versione a '''64 bit'''. Se si possiede una macchina o si necessita di una versione a '''32 bit''', sono disponibili le versioni [[https://www.ubuntu-it.org/derivate|derivate]] di Ubuntu in tale formato. ||
Linea 18: Linea 22:
 * Processore 300 MHz x86;
 * 64 MiB di RAM;
 * almeno 2 GiB di spazio libero su disco per un'installazione completa e per la partizione di [:SwapFaq:swap];
 * scheda grafica VGA con una risoluzione minima pari a 640x480;
 * lettore CD-ROM.
== Ubuntu ==
Linea 24: Linea 24:
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5%>[[Immagine(Icone/Grandi/info.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">Nel caso in cui il sistema disponga di una quantità di RAM inferiore a 192 MiB è consigliato installare '''Ubuntu''' con il CD '''alternate'''. || ## https://help.ubuntu.com/community/Installation/SystemRequirements
Linea 26: Linea 26:
== Requisiti minimi raccomandati == ||<tablestyle="width:80%" rowstyle="background-color: #cccccc;" :20%>'''Hardware''' ||<:40%>'''Requisiti minimi''' ||<:40%>'''Requisiti consigliati''' ||
||<#f7f7f7> '''Processore''' || 2 GHz dual core x86 || 2 GHz dual core x86 ||
||<#f7f7f7> '''RAM''' || 2 GiB || 4 GiB ||
||<#f7f7f7> '''Spazio libero su disco''' || 25 GiB || 25 GiB ||
||<#f7f7f7> '''Scheda video''' || accelerazione video 3D, risoluzione 1024x768, <<BR>> 128 MiB di memoria || accelerazione video 3D, risoluzione 1280x1024, <<BR>> 256 MiB di memoria ||
Linea 28: Linea 32:
 * Processore 500 MHz x86;
 * 192 MiB di RAM;
 * 8 GiB di spazio libero su disco;
 * scheda grafica con una risoluzione minima pari a 1024x768;
 * scheda audio;
 * connessione Internet
 * BIOS capace di avvio da lettore CD/DVD o USB.
Linea 35: Linea 34:
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5%>[[Immagine(Icone/Grandi/info.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">Se si dispone di un computer equipaggiato con un processore a ''64 bit'' è consigliato installare la versione per '''amd64'''. || === Ambiente grafico ===
Linea 37: Linea 36:
== Requisiti raccomandati per Effetti desktop == La corretta esecuzione di Ubuntu richiede delle GPU (scheda video o chipset integrato) non troppo datate. I principali produttori di GPU supportate sono:
Linea 39: Linea 38:
'''Effetti desktop''' è una funzionalità sperimentale introdotta con '''Ubuntu 7.04''' «'''Feisty Fawn'''»; tale funzionalità aggiunge numerosi effetti grafici che rendono più accattivante l'ambiente grafico e ne semplificano l'uso. Tali effetti però richiedono molte risorse in più rispetto ad una normale configurazione desktop.  * '''ATI/AMD''' (possono richiedere l'[[Hardware/AbilitareDriverProprietari | installazione di driver proprietari]]).
 * '''Intel''' (i915 o superiore, eccetto la GMA500, conosciuta come "[[Hardware/Video/Intel/Poulsbo | Poulsbo]]").
 * '''Nvidia''' (possono richiedere l'[[Hardware/AbilitareDriverProprietari | installazione di driver proprietari]]).
Linea 41: Linea 42:
'''Effetti desktop''' può essere abilitato solo se si possiede una scheda grafica supportata dal sistema. Per maggiori informazioni consultare la [:CompositeManager/AiGlx:relativa guida]. A partire dalla versione '''17.10''', l'[[AmbienteGrafico|ambiente grafico]] predefinito di Ubuntu è divenuto '''[[AmbienteGrafico/Gnome|GNOME]]'''.<<BR>>
Per Ubuntu '''17.04''' e '''rilasci precedenti''', consultare [[AmbienteGrafico/Unity/RequisitiUnity3D|questa pagina]] se si desidera conoscere i requisiti per l'esecuzione di '''Unity'''.
Linea 43: Linea 45:
 * Processore 1.2 GHz x86;
 * 256 MiB di RAM;
 * 8 GB di spazio libero su disco;
 * scheda grafica accelerata.
== Ubuntu GNOME ==
Linea 48: Linea 47:
= Computer meno potenti = ## https://wiki.ubuntu.com/XenialXerus/ReleaseNotes/UbuntuGNOME
Linea 50: Linea 49:
Se si possiede un computer vecchio o con delle specifiche ridotte è consigliato utilizzare un sistema leggero come [http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=xubuntu Xubuntu]. ||<tablestyle="width:80%" rowstyle="background-color: #cccccc;" :20%>'''Hardware''' ||<:40%>'''Requisiti minimi''' ||<:40%>'''Requisiti consigliati''' ||
||<#f7f7f7> '''Processore''' || 1 GHz Intel Celeron || 2 GHz x86 ||
||<#f7f7f7> '''RAM''' || 1.5 GiB || 2 GiB ||
||<#f7f7f7> '''Spazio libero su disco''' || 7 GiB || 25 GiB ||
Linea 52: Linea 54:
Nel caso in cui il sistema disponga di una quantità di RAM inferiore a 192 MiB è consigliato utilizzare per l'installazione il CD '''alternate'''. == Ubuntu MATE ==
Linea 54: Linea 56:
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5%>[[Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Allo scopo di conservare le risorse di sistma alcune funzionalità dispendiose potrebbero venire disabilitate automaticamente. Ad esempio, se si possiede una scheda grafica con poca memoria video, la schermata di avvio potrebbe non venire visualizzata''. || ## https://ubuntu-mate.org/about/
Linea 56: Linea 58:
== Requisiti minimi == ||<tablestyle="width:80%" rowstyle="background-color: #cccccc;" :20%>'''Hardware''' ||<:40%>'''Requisiti minimi''' ||<:40%>'''Requisiti consigliati''' ||
||<#f7f7f7> '''Processore''' || 1 GHz Pentium M || 1.6 GHz Core 2 Duo ||
||<#f7f7f7> '''RAM''' || 1 GiB || 2 GiB ||
||<#f7f7f7> '''Spazio libero su disco''' || 9 GiB || 16 GiB ||
||<#f7f7f7> '''Scheda video''' || risoluzione 1024 x 768 || accelerazione video 3D, risoluzione 1366 x 768 ||
Linea 58: Linea 64:
 * Processore 166 MHz;
 * 48 MiB di RAM;
 * Almeno 1.4 GiB di spazio libero su disco;
 * scheda grafica VGA.
== Xubuntu ==
Linea 63: Linea 66:
== Requisiti minimi raccomandati == ## http://xubuntu.org/getxubuntu/requirements/
Linea 65: Linea 68:
 * Processore 300 MHz;
 * 192 MiB di RAM;
 * 8 GiB di spazio libero su disco;
 * scheda grafica con risoluzione minima pari a 800x600.
||<tablestyle="width:80%" rowstyle="background-color: #cccccc;" :20%>'''Hardware''' ||<:40%>'''Requisiti minimi''' ||<:40%>'''Requisiti consigliati''' ||
||<#f7f7f7> '''Processore''' || x86 con supporto PAE || x86 con supporto PAE ||
||<#f7f7f7> '''RAM''' || 512 MiB || 1 GiB ||
||<#f7f7f7> '''Spazio libero su disco''' || 6.1 GiB || 20 GiB ||
||<#f7f7f7> '''Scheda video''' || risoluzione 800x600 || risoluzione 1024x768 ||
Linea 70: Linea 74:
= Computer Apple = == Lubuntu ==
Linea 72: Linea 76:
Al momento tutte la macchine Apple dotate di processori Intel sono supportate da '''Ubuntu'''. Per procedere con l'installazione è possibile utilizzare il CD '''powerpc'''. ## https://wiki.ubuntu.com/XenialXerus/ReleaseNotes/Lubuntu
Linea 74: Linea 78:
Nel caso in cui il sistema disponga di una quantità di RAM inferiore a 128 MiB è consigliato installare '''Xubuntu'''. Se si possiede comunque una quantità di RAM inferiore a 256 MiB è consiglato installare il sistema con il CD '''alternate'''. Lubuntu è particolarmente adatto per PC meno recenti, tuttavia non può gestire macchine con più di 10 anni di età.
Linea 76: Linea 80:
== Requisiti minimi == ||<tablestyle="width:80%" rowstyle="background-color: #cccccc;" :20%>'''Hardware''' ||<:40%>'''Requisiti minimi''' ||<:40%>'''Requisiti consigliati''' ||
||<#f7f7f7> '''Processore''' || Pentium 4, Pentium M o AMD K8 || Pentium 4, Pentium M o AMD K8 ||
||<#f7f7f7> '''RAM''' ([[#nota_1|nota 1]]) || 512 MiB || 1 GiB ||
||<#f7f7f7> '''Spazio libero su disco''' || 5 GiB || 15 GiB ||
||<#f7f7f7> '''Scheda video''' || risoluzione 800x600 || risoluzione 1024x768 ||
Linea 78: Linea 86:
 * iMac G3 con processore 233 MHz;
 * 64 MiB di RAM;
 * 2 GiB di spazio libero su disco;
 * scheda grafica (integrata nel computer).
<<Anchor(nota_1)>>
 * '''nota 1''' - Il sistema può funzionare anche con una quantità di RAM più bassa, tuttavia esistono delle limitazioni:
  * Per utilizzare servizi internet avanzati come Google+, Youtube, Google Docs o Facebook, il PC necessita di almeno 1 GiB di RAM.
  * Per l'utilizzo di programmi come '''!LibreOffice''' o la semplice navigazione web, sono richiesti almeno 512 MiB di RAM.
Linea 83: Linea 91:
== Requisiti minimi raccomndati == ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Allo scopo di conservare le risorse di sistema, alcune funzionalità dispendiose potrebbero venire disabilitate automaticamente. Per esempio, se si possiede una scheda grafica con poca memoria video a disposizione, la schermata di avvio potrebbe non venire visualizzata''. ||
Linea 85: Linea 93:
 * iMac G3 con processore 450 MHz, oppure iMac/eMac G4;
 * 192 MiB di RAM;
 * 8 GiB di spazio su disco;
 * scheda grafica con una risoluzione minima pari a 1024x768.
= Installazione della versione server =
Linea 90: Linea 95:
= LTSP thin-client computers = ## https://help.ubuntu.com/community/Installation/SystemRequirements
Linea 92: Linea 97:
If you are intending to use a computer as a thin client (such as a client for an '''Edubuntu LTSP Terminal Server'''), only a low-specification computer capable of displaying graphics and connecting to a network is required. Per installare '''Ubuntu Server''' dall'interfaccia a riga di comando occorrono i seguenti requisiti:
Linea 94: Linea 99:
= Absolute minimum installation = ||<tablestyle="width:80%" rowstyle="background-color: #cccccc;" :20%>'''Hardware''' ||<:40%>'''Requisiti minimi''' ||<:40%>'''Requisiti consigliati''' ||
||<#f7f7f7> '''Processore''' || 300 MHz || 1 GHz ||
||<#f7f7f7> '''RAM''' || 192 MiB || 512 MiB ||
||<#f7f7f7> '''Spazio libero su disco''' || 1 GiB || 1.75 GiB ||
||<#f7f7f7> '''Scheda video''' || risoluzione 640x480 || risoluzione 640x480 ||
Linea 96: Linea 105:
The absolute minimum Ubuntu installation provides only a command-line interface and installs very few packages. You can add additional packages and a graphical interface manually.  * Ubuntu Server supporta tre tipi di architettura: Intel x86, AMD64 e ARM.
Linea 98: Linea 107:
In order to install the absolute minimum installation, use the ''Alternate Installation CD''. = Terminali LTSP =
Linea 100: Linea 109:
It is possible that you will be able to install Ubuntu on computers with lower specifications than those given below. However, installation may be extremely difficult and Ubuntu is likely to run very slowly on such a system.

== Absolute minimum requirements ==

 * Intel 486 processor
 * 32 MB of system memory (RAM)
 * 300 MB of disk space

== Absolute minimum graphical installation ==

 * Intel Pentium 66 MHz processor
 * 48 MB of system memory (RAM)
 * 468 MB of disk space
 * VGA graphics card

(Based on the [http://www.binonabiso.com/en/Ubuntu-miniRAM-HOWTO.html Ubuntu/Debian-Sarge Mini-RAM HOWTO].)
Se si intende utilizzare un PC datato come [[http://it.wikipedia.org/wiki/Thin_client | thin client]] capace di mostrare il video e di connettersi alla rete, consultare la [[Hardware/UbuntuLtsp#requisiti|relativa guida]].
Linea 119: Linea 113:
 * [https://help.ubuntu.com/community/Installation/SystemRequirements Documento originale]
 * [http://gentoo-wiki.com/HARDWARE_Video_Card_Support_Under_XGL Elenco di schede grafiche supportate per Effetti desktop]
 * [[https://help.ubuntu.com/community/Installation/SystemRequirements|Documento originale]]
 * [[Installazione|Guida all'installazione di Ubuntu]]
Linea 122: Linea 117:
CategoryInTraduzione CategoryAmministrazione CategoryInstallazioneSistema


Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

In questa guida sono indicati i requisiti hardware necessari all'installazione e al funzionamento delle versioni supportate di Ubuntu e di alcune sue derivate ufficiali.

Alcune delle specifiche qui citate sono stime approssimative di valori reali. In molti casi, anche se con prestazioni molto inferiori, sarà comunque possibile eseguire il sistema operativo su macchine con caratteristiche meno potenti. Con l'espressione requisiti consigliati si indicano quei requisiti sufficienti a garantire il veloce funzionamento del sistema operativo.

Ubuntu, a ogni nuovo rilascio, viene reso disponibile in versione desktop, cioè dotato di interfaccia utente grafica (GUI), e in versione server, tipicamente un sistema a sola interfaccia con linea di comando (CLI).

Installazione della versione desktop

Su computer vecchi e/o con specifiche ridotte, si consiglia di installare le derivate Xubuntu o Lubuntu. Lo stesso consiglio è valido per i pc equipaggianti di dischi IDE (in cui l'esecuzione del sistema risulta lenta, contrariamente ai più recenti dischi SATA). Per maggiori informazioni consultare la guida dedicata ai vecchi computer.

A partire dalla versione 17.10, Ubuntu sarà disponibile soltanto in versione a 64 bit. Se si possiede una macchina o si necessita di una versione a 32 bit, sono disponibili le versioni derivate di Ubuntu in tale formato.

Ubuntu

Hardware

Requisiti minimi

Requisiti consigliati

Processore

2 GHz dual core x86

2 GHz dual core x86

RAM

2 GiB

4 GiB

Spazio libero su disco

25 GiB

25 GiB

Scheda video

accelerazione video 3D, risoluzione 1024x768,
128 MiB di memoria

accelerazione video 3D, risoluzione 1280x1024,
256 MiB di memoria

  • BIOS capace di avvio da lettore CD/DVD o USB.

Ambiente grafico

La corretta esecuzione di Ubuntu richiede delle GPU (scheda video o chipset integrato) non troppo datate. I principali produttori di GPU supportate sono:

A partire dalla versione 17.10, l'ambiente grafico predefinito di Ubuntu è divenuto GNOME.
Per Ubuntu 17.04 e rilasci precedenti, consultare questa pagina se si desidera conoscere i requisiti per l'esecuzione di Unity.

Ubuntu GNOME

Hardware

Requisiti minimi

Requisiti consigliati

Processore

1 GHz Intel Celeron

2 GHz x86

RAM

1.5 GiB

2 GiB

Spazio libero su disco

7 GiB

25 GiB

Ubuntu MATE

Hardware

Requisiti minimi

Requisiti consigliati

Processore

1 GHz Pentium M

1.6 GHz Core 2 Duo

RAM

1 GiB

2 GiB

Spazio libero su disco

9 GiB

16 GiB

Scheda video

risoluzione 1024 x 768

accelerazione video 3D, risoluzione 1366 x 768

Xubuntu

Hardware

Requisiti minimi

Requisiti consigliati

Processore

x86 con supporto PAE

x86 con supporto PAE

RAM

512 MiB

1 GiB

Spazio libero su disco

6.1 GiB

20 GiB

Scheda video

risoluzione 800x600

risoluzione 1024x768

Lubuntu

Lubuntu è particolarmente adatto per PC meno recenti, tuttavia non può gestire macchine con più di 10 anni di età.

Hardware

Requisiti minimi

Requisiti consigliati

Processore

Pentium 4, Pentium M o AMD K8

Pentium 4, Pentium M o AMD K8

RAM (nota 1)

512 MiB

1 GiB

Spazio libero su disco

5 GiB

15 GiB

Scheda video

risoluzione 800x600

risoluzione 1024x768

  • nota 1 - Il sistema può funzionare anche con una quantità di RAM più bassa, tuttavia esistono delle limitazioni:

    • Per utilizzare servizi internet avanzati come Google+, Youtube, Google Docs o Facebook, il PC necessita di almeno 1 GiB di RAM.
    • Per l'utilizzo di programmi come LibreOffice o la semplice navigazione web, sono richiesti almeno 512 MiB di RAM.

Allo scopo di conservare le risorse di sistema, alcune funzionalità dispendiose potrebbero venire disabilitate automaticamente. Per esempio, se si possiede una scheda grafica con poca memoria video a disposizione, la schermata di avvio potrebbe non venire visualizzata.

Installazione della versione server

Per installare Ubuntu Server dall'interfaccia a riga di comando occorrono i seguenti requisiti:

Hardware

Requisiti minimi

Requisiti consigliati

Processore

300 MHz

1 GHz

RAM

192 MiB

512 MiB

Spazio libero su disco

1 GiB

1.75 GiB

Scheda video

risoluzione 640x480

risoluzione 640x480

  • Ubuntu Server supporta tre tipi di architettura: Intel x86, AMD64 e ARM.

Terminali LTSP

Se si intende utilizzare un PC datato come thin client capace di mostrare il video e di connettersi alla rete, consultare la relativa guida.

Ulteriori risorse


CategoryAmministrazione CategoryInstallazioneSistema