Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati

Versione 4 del 20/10/2015 18.27.00

Nascondi questo messaggio


Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

La procedura di installazione di Ubuntu è fatta in modo che se si sono eseguiti tutti i passaggi e si è sfruttata la connessione a internet, al riavvio il sistema dovrebbe presentarsi funzionante con tutti i software aggiornati e tradotti in italiano.

La seguente pagina elenca una serie di soluzioni ad alcune delle situazione tipiche in cui ci si può trovare nel caso si siano saltati alcuni passaggi o incontrati alcuni problemi specifici.

Premessa - connessione internet

Gran parte delle soluzioni ai problemi passano attraverso l'installazione di opportuni software attraverso la rete. Per cui è fondamentale avere una connessione internet attiva. Qualora ci fossero problemi a utilizzare connessioni wireless, è consigliabile sfruttare una connessione tramite cavo ethernet, di norma automaticamente riconosciuta dalla maggior parte dei computer.

Consultare a tal proposito il capitolo sulle problematiche hardware.

Repository

Alcuni repository, gli archivi web dai quali Ubuntu scarica i pacchetti software, potrebbero non essere stati attivati e quindi il tentativo di installazione di alcuni programmi potrebbe non andare in porto.

  • Assicurarsi che i repository siano stati selezionati nel modo corretto come riportato nella seguente guida.

Aggiornamenti software

Di norma al primo riavvio il gestore degli aggiornamenti si avvierà automaticamente. Se ciò non dovesse accadere sarà comunque avviabile manualmente.

Problemi hardware

In genere i problemi hardware più urgenti da risolvere riguardano:

  • driver video

  • connessione internet

In prima battuta se si necessita dell'utilizzo di driver proprietari è possibile controllare nell'apposita utilità di sistema.
Per ulteriori approfondimenti:

Tastiera

Se si riscontrano problemi con le impostazioni della tastiera, in particolare per l'impostazione della tastiera in italiano:

Lingua italiana

Al primo riavvio il sistema dovrebbe rilevare automaticamente la presenza di software non tradotto e quindi avviare l'applicazione per installare i pacchetti per la localizzazione in lingua italiana. Se ciò non dovesse avvenire è possibile installare manualmente il software necessario.

Formati multimediali

Per problemi di licenza alcuni codec/plugin (per usufruire di file mp3, flash, DVD, ecc..) non possono essere installati direttamente dal CD di installazioni, ma scaricati direttamente da internet.

Avvio sistemi operativi - GRUB

Se Ubuntu è stato installato insieme ad altri sistemi operativi, ci si potrebbe trovare nella situazione in cui o non si visualizza un determinato sistema all'avvio o si voglia cambiare l'ordine di priorità nel boot loader GRUB.

  • Consultare la guida di GRUB il boot loader.

  • Consultare la guida di Boot Repair per sistemi UEFI.

  • Consultare la guida di ripristino per sistemi con MBR.

Canali di supporto


CategoryAmministrazione CategoryInstallazioneSistema