Dimensione: 2179
Commento:
|
← Versione 40 del 04/08/2024 12.25.57 ⇥
Dimensione: 2564
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 5: | Linea 5: |
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=570587"; rilasci="20.04 18.04 16.04")>> | <<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=570587"; rilasci="24.04 22.04 20.04 18.04 16.04")>> |
Linea 13: | Linea 13: |
== Rilascio 18.04 e successivi == |
|
Linea 16: | Linea 14: |
== Rilascio 16.04 e precedenti == [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://cups-pdf | cups-pdf]] che provvederà automaticamente ad aggiungere e configurare la nuova stampante virtuale. |
|
Linea 27: | Linea 21: |
== Modificare cartella di salvataggio == Per modificare la cartella predefinita `~/PDF.` con un'altra eseguire i seguenti passaggi. 0. Aprire con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] ed i [[AmministrazioneSistema/PrivilegiDiAmministrazione|privilegi di amministrazione]] il file `/etc/cups/cups-pdf.conf`. 0. Cercare la riga:{{{ Out ${HOME}/PDF }}} 0. Modificare in:{{{ Out ${HOME}/nomecartella }}} sostituendo `«nomecartella»` con quella desiderata. {{{#!wiki note La cartella desiderata deve già esistere. }}} 0. Salvare e chiudere il file. 0. Riavviare il computer. |
|
Linea 32: | Linea 43: |
Evitare scrupolosamente di modificare il file `/etc/cups/cups-pdf.conf`, un impostazione erronea può compromettere del tutto la funzione di stampa. | Evitare scrupolosamente di modificare senza cognizione di causa il file `/etc/cups/cups-pdf.conf`, poiché un'impostazione erronea può compromettere del tutto la funzione di stampa. |
Linea 35: | Linea 46: |
Nel caso in cui la stampante '''PDF''' non venisse rilevata, digitare il seguente comando in un [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]]: {{{ | Nel caso in cui la stampante '''PDF''' non venisse rilevata, digitare il seguente comando in un [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]]:{{{ |
Guida verificata con Ubuntu: 20.04 22.04 24.04
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
In questa guida sono contenute delle istruzioni utili all'installazione di una stampante virtuale di PDF.
Installazione
Installare il pacchetto printer-driver-cups-pdf che provvederà automaticamente ad aggiungere e configurare la nuova stampante virtuale.
Usare la stampante
Quando si andrà a stampare un file, tra le stampanti disponibili sarà presente anche la stampante PDF («Stampa su file»).
I documenti stampati su file .pdf saranno salvati nella cartella PDF presente nella Home del proprio utente.
Modificare cartella di salvataggio
Per modificare la cartella predefinita ~/PDF. con un'altra eseguire i seguenti passaggi.
Aprire con un editor di testo ed i privilegi di amministrazione il file /etc/cups/cups-pdf.conf.
Cercare la riga:
Out ${HOME}/PDF
Modificare in:
Out ${HOME}/nomecartella
sostituendo «nomecartella» con quella desiderata.
La cartella desiderata deve già esistere.
- Salvare e chiudere il file.
- Riavviare il computer.
Risoluzione dei problemi
Evitare scrupolosamente di modificare senza cognizione di causa il file /etc/cups/cups-pdf.conf, poiché un'impostazione erronea può compromettere del tutto la funzione di stampa.
Nel caso in cui la stampante PDF non venisse rilevata, digitare il seguente comando in un terminale:
sudo chmod 750 /usr/lib/cups/backend/cups-pdf
A questo punto procedere con l'installazione della stampante pdf nel seguente modo:
Fare clic sullo strumento Stampanti nel centro di controllo.
Fare clic su Aggiungi.
Selezionare Generic CUPS-PDF e fare clic su Avanti. Lasciare le scelte predefinite come produttore e come modello, quindi dare un nome alla stampante.
Premere infine sul pulsante Applica.