Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Hardware/StampantiScanner/BrotherDcp115c"
Differenze tra le versioni 20 e 21
Versione 20 del 14/03/2011 12.50.37
Dimensione: 3755
Autore: localhost
Commento: converted to 1.6 markup
Versione 21 del 03/03/2019 17.48.33
Dimensione: 3625
Autore: jeremie2
Commento: nuove note
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 5: Linea 5:
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=376759")>> <<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=376759"; rilasci="8.04")>>
Linea 14: Linea 14:

||<tablestyle="text-align: justify;
width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">''La '''Brother DCP-115C''' usa gli stessi driver della '''Brother MFC-210C''', quindi si scaricheranno i pacchetti relativi a quest'ultima.''||
{{{#!wiki note
La '''Brother DCP-115C''' usa gli stessi driver della '''Brother MFC-210C''', quindi si scaricheranno i pacchetti relativi a quest'ultima.
}}}


Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

In questa guida sono presenti delle istruzioni utili all'installazione della stampante multifunzione Brother DCP-115C.

Preparativi

La Brother DCP-115C usa gli stessi driver della Brother MFC-210C, quindi si scaricheranno i pacchetti relativi a quest'ultima.

  • Installare il pacchetto csh.

  • Per la stampante, scaricare nella propria Home i pacchetti in formato deb:

    • LPR Driver,

    • cupswrapper driver,

    presenti a questo indirizzo.

  • Per lo scanner scaricare nella propria Home il pacchetto in formato deb:

    • brscan2,

    presente a questo indirizzo, scegliendo la versione a 32 o 64 bit, a seconda dell'architettura del proprio sistema operativo installato.

Stampante

Installazione

  1. Digitare in una finestra di terminale i seguenti comandi:

    sudo mkdir -p /var/spool/lpd/MFC210C
    sudo ln -s /etc/init.d/cupsys /etc/init.d/cups
    sudo ln -s /etc/init.d/cupsys /etc/init.d/lpd
    sudo ln -s /etc/init.d/cupsys /etc/init.d/lprng
  2. Installare i due pacchetti .deb scaricati in precedenza digitando i seguenti comandi in una finestra di terminale:

    cd ~/
    sudo dpkg -i mfc210clpr-*.i386.deb
    sudo dpkg -i cupswrapperMFC210C-*.i386.deb

Configurazione

  1. Aprire una finestra di terminale e digitare il seguente comando:

    sudo lpinfo -v

    Il risultato del precedente comando dovrebbe essere simile al seguente:

    network socket
    network beh
    network bluetooth
    direct usb://Brother/DCP-115C
    network http
    network ipp
    network lpd
    direct scsi
    network smb
  2. Per poter utilizzare la stampante digitare il seguente comando in una finestra di terminale:

    lpadmin -p MFC210C -E -v usb://Brother/DCP-115C -P /usr/share/cups/model/brmfc210c_cups.ppd
  3. Andare in Sistema → Amministrazione → Stampa, fare clic con il Pulsante destro del mouse sull'icona relativa alla periferica e selezionare Rendi predefinita.

  4. Selezionare Proprietà e sotto la voce Posizione, inserire la dicitura:

    usb://Brother/DCP-115C

Scanner

Installazione

  1. Installare il pacchetto .deb scaricato in precedenza digitando i seguenti comandi in una finestra di terminale:

  2. Per la versione a 32 bit

    cd ~/
    sudo dpkg -i brscan2-*.i386.deb
  3. Per la versione a 64 bit

    cd ~/
    sudo dpkg -i brscan2-*.amd64.deb
  4. Aprire con un editor di testo con i privilegi di amministrazione il file /etc/udev/rules.d/45-libsane.rules e aggiungere la seguente riga:

    #brother
    SYSFS{idVendor}=="04f9",MODE="666",GROUP="scanner"
    Salvare il file e chiudere l'editor.
  5. Digitare in una finestra di terminale il seguente comando:

    sudo /etc/init.d/udev restart

Ulteriori risorse


CategoryHardware