Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Hardware/DispositiviSenzaFili"
Differenze tra le versioni 62 e 67 (in 5 versioni)
Versione 62 del 14/03/2011 12.51.10
Dimensione: 3815
Autore: localhost
Commento: converted to 1.6 markup
Versione 67 del 09/05/2012 20.18.38
Dimensione: 3849
Autore: NaldiniPaolo
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 5: Linea 5:
<<BR>>
<<Include(StrumentiWiki/Hardware/DispositiviSenzaFili)>>
<<Indice(style=Hardware depth=1)>>
<<Include(StrumentiWiki/Hardware/Forum)>>
{{{#!html
<hr class="portale" />
<h1 class="titoloPortale">Dispositivi senza fili</h1>
}}}

<<Include(NuoviStrumentiWiki/ForumHardware1)>>

<<Indice>>
<<BR>><<BR>>
Linea 49: Linea 54:
=== Atheros === ##=== Atheros ===
Linea 51: Linea 56:
 * [[/AtherosAr242x|AR242x]]: installazione della scheda wireless '''Atheros AR242x'''. ## * [[Cestino/HardwareDispositiviSenzaFiliAtherosAr242x|AR242x]]: installazione della scheda wireless '''Atheros AR242x'''.
Linea 55: Linea 60:
 * [[/Broadcom|Broadcom]]: installare i driver per le schede con chipset '''Broadcom''' con il driver Open Source oppure con '''ndiswrapper'''.  * [[/Broadcom|Broadcom]]: installare i driver per le schede con chipset '''Broadcom'''.
Linea 74: Linea 79:
=== Schede Broadcom ===

 * [[/Broadcom|Broadcom]]: installare i driver per le schede con chipset '''Broadcom''' con il '''driver opensource''' oppure con '''Ndiswrapper'''.
Linea 92: Linea 93:

=== Schede Linksys ===

 * [[/LinksysWusb600v2| Linksys WUSB600V2]]: configurare la scheda '''WUSB600V2'''.

{{{#!html
<hr class="portale-footer" />
<hr class="portale" />
}}}


Dispositivi senza fili




Per discutere degli argomenti qui descritti, partecipa alla board Hardware del forum.



Bluetooth

Infrarossi

  • Infrarossi: configurazione dei dispositivi ad infrarossi.

Wireless

Documenti utili in caso di non funzionamento o di problemi di configurazione con la propria scheda wireless.

A questo indirizzo è possibile trovare un elenco di tutte le schede wireless compatibili con Ubuntu. Anche se la scheda non è presente in questa lista, potrebbe comunque funzionare utilizzando Ndiswrapper e i driver per Windows oppure con i driver madwifi.

Guide generiche

Guide utili ad orientarsi tra i programmi fondamentali e i comandi base.

  • Guida al Wi-Fi: risoluzione dei problemi più comuni legati al Wi-Fi;

  • WPA Supplicant: configurazione per l'accesso protetto tramite WPA;

  • Ndiswrapper: installare ndiswrapper e configurare i driver per Windows;

  • Navit: installazione di Navit;

  • GPS: configurazione del sistema per l'utilizzo di un ricevitore/antenna GPS con trasmissione dati via bluetooth;

  • GPS Garmic: guida alla configurazione di un dispositivo satellitare Garmic con Ubuntu;

  • USB_ModeSwitch: istruzioni utili all'installazione di USB_ModeSwitch.

Driver wireless

Guide utili per l'installazione dei driver wireless nativi e valide per molte periferiche di marche e modelli differenti.

Broadcom

  • Broadcom: installare i driver per le schede con chipset Broadcom.

Compat Wireless

  • Compat-Wireless: installazione del pacchetto sperimentale compat-wireless contenente driver per molti chipset wireless.

Intel

  • Ipw 3945: installazione della scheda scheda Intel Pro Wireless 3945.

  • Ralink: installazione e aggiornamento dei driver wireless Ralink.

Guide specifiche

Portatili Acer

  • DWL-G132A: installare e attivare una scheda DWL-G132A con i ndiswrapper.

Schede U.S. Robotics

Schede Zyxel

  • Zyxel G-162: configurare la scheda G-162 con ndiswrapper o con i driver acx.

Schede Linksys



CategoryHardware CategoryInternet