Dimensione: 4979
Commento:
|
← Versione 110 del 18/06/2024 22.58.21 ⇥
Dimensione: 3286
Commento: +24.04
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
## page was renamed from LucaGambardella/Prove7 ## page upgraded by wilecoyote |
|
Linea 3: | Linea 5: |
[[BR]] [[Indice(depth=1)]] [[VersioniSupportate(hardy gutsy)]] = Introduzione = In questa guida sono contenute delle istruzioni utili all'installazione di '''USB_!ModeSwitch'''.[[BR]] Permette a molte periferiche wireless (come i modem hight speed) di essere riconosciuti dal sistema e di funzionare correttamente. = Periferiche supportate = Le istruzioni contenute nella guida sono state verificate con i seguenti modelli: * Alcatel OT-X020(ovvero "MBD-100HU", ovvero "Nuton 3.5G", funziona con "Emobile D11LC") * A-Link 3GU * AnyDATA ADU-500A, ADU-510A, ADU-520A * !BandLuxe C120 * C-Motech D-50 (ovvero "CDU-680") * Huawei E220 (ovvero "Vodafone !EasyBox II", ovvero "T-Mobile wnw Box Micro") * Huawei E169 * Huawei E270 * Huawei E280 * Huawei E630 * Hummer DTM5731 * Novatel Wireless Ovation MC950D HSUPA, Ovation 930D e Merlin XU950D * Novatel Wireless U727 USB modem * Novatel MC990D * ONDA MT503HS (probabilmente un modello di ZTE ) * ONDA MT505UP (probabilmente un modello di ZTE ) * Option !GlobeSurfer Icon (ovvero "Vodafone !EasyBox") * Option !GlobeSurfer Icon 7.2 * Option !GlobeSurfer Icon 7.2 con l'interfaccia del HSO driver * Option Icon 225 HSDPA (ovvero "T-Mobile web'n'walk Stick") * Option !GlobeTrotter HSUPA Modem (ovvero "T-Mobile wnw Card Compact III") * Option !GlobeTrotter GT MAX 3.6 (ovvero "T-Mobile wnw Card Compact II") * Option !GlobeTrotter EXPRESS 7.2 (ovvero "T-Mobile wnw Card Express II") * Option !GlobeTrotter GT MAX "7.2 Ready" * Quanta MU-Q101 * Solomon !S3Gm-660 * Toshiba G450 * UTStarcom UM175 * ZTE MF620 (ovvero "Onda MH600HS") * ZTE MF622 * ZTE MF628, ZTE MF628+ * ZTE MF638 (ovvero "Onda MDC525UP") ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%>[[Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''Per gli Icon 7.2 usare l'ultima versione del firmware.''' || = Preparativi = == Scaricare i driver == Scaricare nella propria '''Home''' la versione recente di USB_!ModeSwitch da questa [http://www.draisberghof.de/usb_modeswitch/usb_modeswitch-0.9.5.tar.bz2 pagina]. = Utilizzo = Aprire una finestra di terminale i digitare i seguenti comandi: {{{ tar xjf usb_modeswitch* cd usb_modeswitch* }}} Modificare con un [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] il file usb_modeswitch.conf lasciando solo le righe di configurazione relative al proprio modem ed eliminado tutto il resto. Salvare il file e chiudere l'editor. Ad esempio per un ONDA MT505UP lasciare nel file solo le righe {{{ ######################################################## # ONDA MT505UP (most likely a ZTE model) # # Contributor: Alex Scortegagna ;DefaultVendor= 0x19d2 ;DefaultProduct= 0x2000 ;TargetVendor= 0x19d2 ;TargetProduct= 0x0002 ;MessageEndpoint=0x03 ;MessageContent="555342434056af880000010080000a28000000001c00002000000000000000" |
<<BR>> <<Indice(depth=1)>> <<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=359526"; rilasci="24.04 22.04 20.04 18.04")>> |
Linea 80: | Linea 10: |
######################################################## }}} Copiare il file `usb_modeswitch.conf`nella cartella `/etc` digitando in un terminale il seguente comando: {{{ sudo cp usb_modeswitch.conf /etc/ }}} Collegare il modem al pc. Digitare in un terminale il seguente comando: {{{ sudo ./usb_modeswitch |
= Introduzione = In questa guida sono contenute delle istruzioni utili all'installazione di '''USB_!ModeSwitch'''. Questo strumento permette alle [[https://it.wikipedia.org/wiki/Chiavetta_Internet|chiavette internet]] dotate di scheda [[https://it.wikipedia.org/wiki/Carta_SIM|SIM]] (dette anche Internet Key) e adattatori wifi (noti anche come [[https://en.wikipedia.org/wiki/Dongle|dongle]]) di essere riconosciuti dal sistema e di funzionare correttamente, nei casi in cui non siano supportati nativamente. = Installazione = L'applicazione è preinstallata nel sistema. Nel caso sia assente (ad esempio in caso di disinstallazione accidentale oppure in caso di [[Installazione/CdMinimale|installazioni minimali]]), è possibile [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|installare]] il pacchetto [[apt://usb-modeswitch | usb-modeswitch]]. = Attivazione della connessione = Per attivare la connessione occorrono i parametri identificativi del dispositivo, da integrare insieme ai comandi esecutivi in un file `.rules` creato ad hoc. == Parametri identificativi == 0. Connettere il dispositivo al computer. 0. [[Hardware/Periferiche/IdentificarePeriferiche#Periferiche_USB:_lsusb|Identificare]] il `ID vendor:product` in esadecimale del dispositivo. 0. Aprire [[https://www.draisberghof.de/usb_modeswitch/device_reference.txt|questa pagina]]. 0. Cercare il `ID vendor:product` e prendere nota dei parametri ''!TargetVendor= 0x«vendor»'', ''!TargetProduct= 0x«product»'' e ''!MessageContent="«codice numerico»"'' in esadecimali. {{{#!wiki tip Si consiglia di copiare e incollare i tre parametri in un file di testo per ridurre i rischi d'errore.}}} == Creazione del file == 0. Aprire con i [[AmministrazioneSistema/PrivilegiDiAmministrazione|privilegi di amministrazione]] e con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] il file `/etc/udev/rules.d/70-hsdpa.rules`. 0. Copiare al suo interno le seguenti stringhe:{{{ # Regola per chiavetta <marca> <modello> SUBSYSTEM=="usb", SYSFS{idVendor}=="«vendor»", SYSFS{idProduct}=="«product»", RUN+="/usr/sbin/usb_modeswitch --default-vendor 0x«vendor» --default-product 0x«product» --message-content «codice numerico»" }}} Sostituire `<marca` e «`<modello> con quelli commerciali del dispositivo, `«vendor»`, `«product»` e `«codice numerico»` con quelli precedentemente annotati. 0. Salvare e chiudere il file. 0. Caricare il nuovo file `.rules` digitando nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] il comando:{{{ sudo udevadm control --reload-rules && sudo udevadm trigger |
Linea 92: | Linea 48: |
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5% ^>[[Immagine(Icone/Grandi/info.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">Per evitare di ripetere ad ogni riavvio di sistema usb_modeswitch per far riconoscere il modem, seguire le successive istruzioni || Digitare in una finestra di terminale il seguente comando: {{{ sudo cp usb_modeswitch /sbin/ }}} |
|
Linea 98: | Linea 49: |
Creare con un [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] e con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione] il file di testo `/etc/udev/rules.d/25-nome_dispositivo.rules` ,dove al posto di nome_dispositivo verrà inserito il nome del modem,ed inserire al suo interno {{{SUBSYSTEMS=="usb", SYSFS{idProduct}=="2000", SYSFS{idVendor}=="19d2",RUN+="/sbin/usb_modeswitch" "SUBSYSTEMS=="usb", SYSFS{idProduct}=="0002", SYSFS{idVendor}=="19d2", RUN+="/sbin/modprobe usbserial vendor=0x19d2 product=0x0002" }}} Se si ha un modem differente dall'ONDA MT505UP,sostituire nel file i dati relativi al proprio modem riportati modeswitch.conf i primi ad essere inseriti sono il !DefaultVendor e il !DefaultProduct,successivamente il !TargetVendor e il !TargetProduct. |
= Configurare la connessione = Per configurare la connessione tramite interfaccia grafica usare [[InternetRete/ConfigurazioneRete/NetworkManager|Network Manager]]. Per configurare tramite terminale usare [[InternetRete/ConfigurazioneRete/Wvdial|Wvdial]]. |
Linea 104: | Linea 54: |
= Configurazione della connessione = Per configurare la connessione usare programmi come '''Gnome-ppp''','''Kppp''','''Networkmanager''' o '''Wvdial''' come visto fare nella [:Hardware/Modem/CellulareGprsUmtsUsb:guida per i cellulari umts] con la differenza che gli utenti Tre devono inserire la stringa di inizializzazione `datacard.tre.it` anzicchè `naviga.tre.it` . |
= Ulteriori risorse = |
Linea 107: | Linea 56: |
= Ulteriori risorse = * [http://www.draisberghof.de/usb_modeswitch Sito ufficiale del progetto] |
* [[http://www.draisberghof.de/usb_modeswitch|Sito ufficiale del progetto]] |
Linea 111: | Linea 59: |
CategoryHomepage | CategoryHardware CategoryInternet |
Guida verificata con Ubuntu: 20.04 22.04 24.04
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
In questa guida sono contenute delle istruzioni utili all'installazione di USB_ModeSwitch. Questo strumento permette alle chiavette internet dotate di scheda SIM (dette anche Internet Key) e adattatori wifi (noti anche come dongle) di essere riconosciuti dal sistema e di funzionare correttamente, nei casi in cui non siano supportati nativamente.
Installazione
L'applicazione è preinstallata nel sistema. Nel caso sia assente (ad esempio in caso di disinstallazione accidentale oppure in caso di installazioni minimali), è possibile installare il pacchetto usb-modeswitch.
Attivazione della connessione
Per attivare la connessione occorrono i parametri identificativi del dispositivo, da integrare insieme ai comandi esecutivi in un file .rules creato ad hoc.
Parametri identificativi
- Connettere il dispositivo al computer.
Identificare il ID vendor:product in esadecimale del dispositivo.
Aprire questa pagina.
Cercare il ID vendor:product e prendere nota dei parametri TargetVendor= 0x«vendor», TargetProduct= 0x«product» e MessageContent="«codice numerico»" in esadecimali.
Si consiglia di copiare e incollare i tre parametri in un file di testo per ridurre i rischi d'errore.
Creazione del file
Aprire con i privilegi di amministrazione e con un editor di testo il file /etc/udev/rules.d/70-hsdpa.rules.
Copiare al suo interno le seguenti stringhe:
# Regola per chiavetta <marca> <modello> SUBSYSTEM=="usb", SYSFS{idVendor}=="«vendor»", SYSFS{idProduct}=="«product»", RUN+="/usr/sbin/usb_modeswitch --default-vendor 0x«vendor» --default-product 0x«product» --message-content «codice numerico»"
Sostituire <marca e «<modello> con quelli commerciali del dispositivo, «vendor», «product» e «codice numerico»` con quelli precedentemente annotati.
- Salvare e chiudere il file.
Caricare il nuovo file .rules digitando nel terminale il comando:
sudo udevadm control --reload-rules && sudo udevadm trigger
Configurare la connessione
Per configurare la connessione tramite interfaccia grafica usare Network Manager. Per configurare tramite terminale usare Wvdial.
Ulteriori risorse