Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
La tecnologia Bluetooth è utilizzata da molti dispositivi come cellulari, auricolari, videocamere, stampanti e molti altri. Il bluetooth consente l'interconnessione tra apparecchiature senza l'uso di cavi ma sfruttando le onde radio.
Tutti i computer di ultima generazione dispongono di un adattatore bluetooth integrato, mentre per gli apparecchi datati esistono dei dispositivi USB.
Bluez è il nome del progetto open source che permette l'uso della tecnologia bluetooth su Ubuntu ed è incluso nell'installazione predefinita del sistema.
Installazione
Installare i pacchetti bluez, python-gobject e python-dbus necessari a far funzionare gli script presenti nella cartella /usr/share/doc/bluez/examples/.
Verifica del funzionamento
Entrare nella cartella /usr/share/doc/bluez/examples/ digitando in un terminale:
cd /usr/share/doc/bluez/examples/
Per controllare che l'adattatore sia effettivamente riconosciuto, aprire un terminale e digitare il seguente comando:
hcitool dev
Verrà visualizzata una stringa simile alla seguente:
Devices: hci0 55:44:33:22:11:00
nell'esempio precedente «55:44:33:22:11:00» è l'indirizzo MAC del dispositivo bluetooth (il proprio dispositivo avrà un MAC differente).Digitare il comando:
sudo ./simple-agent hci0 XX:XX:XX:XX:XX:XX
sostituendo «XX:XX:XX:XX:XX:XX» con il MAC del proprio dispositivo bluetooth.
- Premere il tasto di reset o associazione presente sulla propria tastiera. Lo script simple-agent chiederà di associare un pin come «1111». Digitare allora questo pin sulla tastiera bluetooth e questa verrà associata.
Per impostare il dispositivo fidato, digitare il seguente comando:
sudo bluez-test-device trusted XX:XX:XX:XX:XX:XX yes
Riavviare il demone bluetooth digitando il seguente comando:
sudo /etc/init.d/bluetooth restart
Infine testare se il dispositivo è stato aggiunto digitando il seguente comando:
dmesg|tail
l'ultima riga mostrerà il proprio dispositivo.
Connessioni tra dispositivi
Connessione provvisoria
Per connettere provvisoriamente un dispositivo bluetooth, aprire una finestra di terminale e digitare il seguente comando:
sudo hidd --connect XX:XX:XX:XX:XX:XX
sostituire la dicitura «XX:XX:XX:XX:XX:XX» con l'indirizzo MAC del dispositivo trovato durante la ricerca dei dispositivi.
Connessione definitiva
Per connettere un dispositivo all'avvio del computer aprire con un editor di testo e con i privilegi di amministrazione il file /etc/default/bluetooth, modificando il valore del parametro «HIDD_ENABLED» come nel seguente esempio:
HIDD_ENABLED=1
Modificare il parametro «HIDD_OPTIONS» come nel seguente esempio:
HIDD_OPTIONS="--master --server"
L'opzione «--master» è facoltativa ed è consigliato inserirla nel caso in cui il dispositivo non venisse riconosciuto.Aggiungere l'opzione «--connect» per ogni dispositivo che si vuole connettere:
HIDD_OPTIONS="--connect aa:bb:cc:dd:ee:ff --connect 00:11:22:33:33:44 --connect aa:bb:cc:dd:ee:ff --server"
Aggiungere nel file /etc/modules il servizio hipd; a tale scopo è sufficiente digitare il seguente comando in una finestra di terminale:
echo hidp | sudo tee -a /etc/modules
Gestione dispositivi Bluetooth
Auricolari
Consultare la relativa pagina.
Telefoni cellulari
Per navigare in Internet con il computer sfruttando la connessione del cellulare, consultare la relativa pagina. Per trasferire file da una apparecchiatura, come ad es. un telefono al pc, conviene installare il programma di gestione del bluetooth chiamato Blueman applet che è presente nei repository. Quando vale il viceversa, cioè si deve trasferire un file dal pc al telefono, allora va bene l'applicazione standard presente già sul sistema all'installazione di ubuntu.
Stampanti bluetooth
Consultare il relativo paragrafo nella guida all'installazione di stampanti in ambiente GNOME.
Risoluzione dei problemi
Scansione fallita
Dopo aver stabilito una scansione da terminale si potrebbe ricevere un messaggio di errore simile al seguente:
Scanning ... Inquiry failed: Connection timed out
In questo caso è possibile che il dispositivo non funzioni correttamente. Provare a risolvere il problema digitando il seguente comando in un terminale:
sudo hciconfig hci0 reset
Le opzioni di hcitool possono ora connettersi e spesso, se necessario, nonostante una configurazione di connessione automatica.