Questa guida è stata verificata solo con versioni obsolete di Ubuntu, potrebbe non essere più valida. Vuoi contribuire ad aggiornarla? Clicca qui!

Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

Il Garmin GPSMap 76CSx è un dispositivo GPS portatile dotato di ricevitore GPS ad alta sensibilità, altimetro barometrico, bussola elettronica, slot per microSD, schermo TFT e routing turn-by-turn.

Questa guida aiuta nell'installazione, la configurazione e l'installazione è stata verificata sul seguente hardware/software:

La procedura funziona in maniera equivalente anche sui modelli Garmin GPSMap 76 e 60, ed eventualmente sul più recente modello 78 insieme con gli altri dispositivi portatili Garmin.

Il dispositivo ha due cavi di interfacciamento:

Se si desidera usare l'unità GPS per la trasmissione di dati in real-time ad un'applicazione come tangoGPS, xgps o Merkaator, si deve impostare NMEA come protocollo di trasmissione, indipendentemente da quale dei tre cavi si stia usando.

Per fare ciò, proseguire come segue:

  1. Premere il bottone menu due volte e spostarsi in Main Menu → Setup, poi in Interface e quindi in Serial Data Format.

  2. Premere Enter e quindi selezionare NMEA IN/NMEA OUT.

Il GARMIN serial data format è disabilitato quando il cavo USB è connesso.

Preparativi

  1. Accendere il computer.
  2. Inserire il cavo USB nel computer.
  3. Collegare l'unità GPS al cavo.
  4. Accendere l'unità GPS.
  5. Accedere alla pagina Satellite ed aspettare l'acquisizione e la visualizzazione di latitudine e longitudine sul display.
  6. Impostare il formato dati NMEA come precedentemente spiegato.

Installare i componenti aggiuntivi

Configurazione

Dal sito GPSBabel:

Ci sono due comuni imprevisti con Garmin USB su Linux. Intorno alla metà del 2005, la maggior parte delle distribuzioni ha adottato un driver chiamato garmin_gps che richiede un dispositivo Garmin USB e lo rende accessibile tramite una porta seriale. Se si desidera usare tale driver e se in effetti esso funziona (una situazione sfortunatamente poco frequente), si può accedere al dispositivo come ttyUSB0, o con qualsiasi altro nome che il driver assegna al punto di mount.

Se si desidera usare il ben supportato software proprietario della GPSBabel, si deve rimuovere il driver precedente tramite rmmod ed evitare che venga caricato ancora. Il dispositivo, in questo caso, è accessibile come USB. Questo secondo approccio è fortemente consigliato. Di default, solo root può accedere ai dispositivi usb.

È possibile far sì che il sistema imposti automaticamente i permessi su un dispositivo USB, quando questo viene riconosciuto. Ciò elimina la necessità che GPSBabel venga lanciato come root, quando si usa un dispositivo controllato da libusb, come i dispositivi Garmin 60CSx, VistaC o LegendC.

Per permettere che i dispositivi USB vengano montati con permessi in lettura e scrittura per un utente senza privilegi, si crei un file di nome /etc/udev/rules.d/51-garmin.rules:

Modi D'Uso

Queste due operazioni sono mutuamente incompatibili:

Trasferimento File

Nel caso si voglia usare GPSBabel per trasferire file, si deve rimuovere il modulo garmin_gps, digitando il seguente comando :

sudo rmmod garmin_gps

Mostrare dati GPS in tempo reale

Per raccogliere e mostrare dati in tempo reale usando strumenti come tangoGPS, XGPS o Merkaartor, si deve caricare il modulo garmin_gps, digitando il seguente comando in una finestra di terminale:

sudo modprobe garmin_gps

Test delle capacità di trasferimento dati

Trasferire itinerari, percorsi e waypoint

È possibile cambiare il livello di debug -Dx in cui x = 0 ... 9, per vedere una quantità maggiore o minore di dettagli sul trasferimento in corso.

Ecco alcuni esempi di comandi per il trasferimento dati:

echo Remove the garmin_gps module first
sudo rmmod garmin_gps

echo Download tracks from the Garmin GPSMap 76CSx to the PC
gpsbabel -D1 -t -i garmin -f usb: -o gpx -F tracks.gpx

echo Upload tracks from the PC to the Garmin GPSMap 76CSx
gpsbabel -D1 -t -i gpx -f tracks.gpx -o garmin -F usb:

echo Download routes from the Garmin GPSMap 76CSx to the PC
gpsbabel -D1 -r -i garmin -f usb: -o gpx -F routes.gpx

echo Upload routes from the PC to the Garmin GPSMap 76CSx
gpsbabel -D1 -r -i gpx -f routes.gpx -o garmin -F usb:

echo Download waypoints from the Garmin GPSMap 76CSx to the PC
gpsbabel -D1 -w -i garmin -f usb: -o gpx -F waypoints.gpx

echo Upload waypoints from the PC to the Garmin GPSMap 76CSx
gpsbabel -D1 -w -i gpx -f waypoints.gpx -o garmin -F usb:

Al momento non si sa come trasferire altri tipi di mappa usando gpslabel.

Test del Live Display di dati GPS

Considerazioni Pratiche

Per poter scorrere avanti e indietro, si può porre il modulo in blacklist. Per prima cosa, ci si deve assicurare che tale modulo venga elencato all'interno del file /etc/modprobe.d/blacklist.conf digitando da terminale:

gksudo gedit /etc/modprobe.d/blacklist.conf

e assicurarsi che siano presenti, sempre in questo file, le seguenti righe:

# most apps now use garmin usb driver directly (Ubuntu: #114565)
blacklist garmin_gps

Ulteriori risorse


CategoryHardware CategoryDaRevisionare

Hardware/DispositiviPortatili/GarminGpsMap76CSx (l'ultima modifica è del 03/03/2019 16.27.42, fatta da jeremie2)