Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Hardware/DispositiviPartizioni/Partizioni"
Differenze tra le versioni 2 e 58 (in 56 versioni)
Versione 2 del 14/01/2007 00.02.22
Dimensione: 7001
Commento: formattato il documento
Versione 58 del 20/02/2016 01.52.45
Dimensione: 13043
Autore: jeremie2
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
## page was renamed from Hardware/DispositiviPartizioni/GestioneDisco
## page was renamed from GestioneDisco
#format wiki
Linea 2: Linea 5:
[[BR]]
||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:40%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">[[TableOfContents(1)]]||
<<BR>>
<<Indice(depth=1)>>

<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=221642")>>
Linea 7: Linea 12:
Questa guida cerca di introdurre ai nuovi utenti la terminologia usata, all'interno di GNU/Linux e Ubuntu, per identificare i dispositivi di memoria, le partizioni e i loro formati, e per spiegare in che modo vengano utilizzate le partizioni per installare il sistema operativo attraverso il partizionamento automatico o manuale. Questa guida è un'introduzione alla terminologia usata sui sistemi Linux per identificare i dispositivi di memoria, le partizioni e i loro formati, e per spiegare in che modo vengano utilizzate le partizioni per installare il sistema operativo attraverso il partizionamento.
Linea 9: Linea 14:
= Dispositivi di memoria = = Dispositivi di memoria e partizioni =
Linea 11: Linea 16:
I dispositivi di memoria si dividono in due grandi famiglie: I dispositivi di memoria vengono identificati come /dev/sda, /dev/sdb, /dev/sdc, ecc..
Linea 13: Linea 18:
 * '''IDE''' o '''ATA''': fanno parte i lettori CD/DVD-ROM, dischi fissi e floppy disk
 * '''SCSI''', '''SATA''': rientrano in questa categoria dischi fissi, lettori CD/DVD-ROM e anche i supporti rimovibili come le chiavette USB.
Le '''partizioni''', aree delimitata e ben definite del disco in cui vengono memorizzati dati, vengono identificate aggiungendo un numero alla sigla del dispositivo.<<BR>>Ad esempio se sul proprio pc è presente un unico hard disk, esso sarà individuato come '''/dev/sda''' e le partizioni al suo interno come '''/dev/sda1''', '''/dev/sda2''', ecc..
Linea 16: Linea 20:
In un sistema GNU/Linux, i dischi sono identificati nel seguente modo: ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">''In precedenza esisteva la distinzione fra dispositivi IDE (PATA) riconosciuti come /dev/hdX, e dispositivi SATA, SCSI, USB riconosciuti come /dev/sdX.''||
Linea 18: Linea 22:
 * Il primo disco fisso '''IDE''' è indicato con la sigla '''/dev/hda'''.[[BR]]
 La presenza di ulteriori dispositivi '''IDE''' verrà indicata in ordine alfabetico '''/dev/hdb''', '''/dev/hdc''', '''/dev/hdd''', ecc.
<<Anchor(MBR_GPT)>>
= Tabella delle partizioni GPT e MBR =
Linea 21: Linea 25:
 * Il primo disco '''SCSI''' è indicato come '''/dev/sda'''.[[BR]]
 Gli ulteriori dischi '''SCSI''' verranno indicati come '''/dev/sdb''', '''/dev/sdc''', '''/dev/sdd''', ecc.
Con l'introduzione dello [[AmministrazioneSistema/Uefi|UEFI]] (Bios di nuova generazione), lo standard per la gestione delle partizioni di un disco fisso è [[http://it.wikipedia.org/wiki/GUID_Partition_Table|GPT]] (GUID Partition Table), che sostituisce l' [[http://it.wikipedia.org/wiki/Master_boot_record|MBR]] (Master Boot Record).
Linea 24: Linea 27:
= Nomi e tipi di partizioni = == Tipi di partizioni per MBR ==
Linea 26: Linea 29:
Una partizione è un'area delimitata e ben definita del disco in cui vengono memorizzati dei dati. Su di un disco possono essere create più partizioni, ognuna caratterizzata da un preciso nome.  * '''Partizioni primarie ed estese'''<<BR>>Nei vecchi sistemi con '''MBR''' un disco fisso può avere un massimo di 4 '''partizioni primarie''', numerate da uno a quattro e precedute dal nome del disco cui appartengono. Per esempio, su un disco fisso riconosciuto come '''sda''' possono essere presenti le partizioni primarie '''sda1''', '''sda2''', '''sda3''', '''sda4'''.<<BR>>Una delle quattro partizioni primarie può essere usata come '''partizione estesa'''. Anziché contenere file sarà utilizzata per contenere partizioni logiche.
Linea 28: Linea 31:
Viene preso in considerazione ora l'esempio di un disco '''IDE''' ('''/dev/hda'''), ma il discorso è del tutto analogo per un disco '''SCSI '''('''/dev/sda''').  * '''Partizioni logiche'''<<BR>>Vengono utilizzate come le partizioni primarie, dalle quali differiscono per il fatto che sono contenute tutte dentro una partizione primaria estesa e le loro descrizioni non si trovano nell'MBR. Le partizioni logiche vengono sempre numerate da 5 in su '''/dev/sda5''', '''/dev/sda6''', ecc..
Linea 30: Linea 33:
== Partizioni primarie == == Migliorie introdotte da GPT ==
Linea 32: Linea 35:
Per indicare una o più partizioni su di un disco, vengono aggiunti dei numeri al nome del dispositivo: '''/dev/hda1''', '''/dev/hda2''', '''/dev/hda3''', ecc.

Fino a '''/dev/hda4''', queste partizioni vengono chiamate '''partizioni primarie''' (''primary'').

== Partizioni estese e logiche ==

La necessità di poter installare su una sola macchina un numero di sistemi operativi superiore a quanto le quattro partizioni primarie potessero fare, ha decretato la nascita delle '''partizioni estese''' (''extended''). Queste partizioni non sono altro che dei contenitori di "sotto partizioni" chiamate '''partizioni logiche''' (''logical''), le quali vengono usate in modo analogo alle '''partizioni primarie'''.

Le '''partizioni logiche''' vengono numerate dalla '''/dev/hda5''' in su.
 * Utilizzo di sole partizioni primarie.
 * Superamento del limite delle 4 partizioni primarie.
 * Superamento del limite dei 2 Terabyte per partizione.
 * Migliorata la sicurezza. Le intestazioni della tabella a inizio disco sono replicate anche a fine disco.
Linea 46: Linea 44:
 * In ambiente GNU/Linux il formato più utilizzato è '''ext3'''. In alternativa può essere utilizzato il formato '''reisersf'''.
 * In ambiente Windows sono prediletti i formati '''NTFS''' e '''FAT32'''.
 * '''In ambiente Linux'''<<BR>>Il formato '''ext4''' è il formato predefinito su Ubuntu. In alternativa possono essere utilizzati i file system '''ext3''', '''ext2''', '''ReiserFS''' e '''Btrfs'''. Quest'ultimo però nonostante le alte prestazioni è ancora ritenuto sperimentale.
Linea 49: Linea 46:
È bene conoscere anche questi ultimi due, in quanto non è raro trovare un sistema GNU/Linux in dual boot con ''Windows''. A tal proposito è bene sapere che il formato '''NTFS''' crea problemi per la scrittura di dati da GNU/Linux su partizione Windows. L'ostacolo può essere aggirato come mostrato nella pagina [:DriverNtfs]. Mentre tutt'altro discorso vale per il formato '''FAT32''': esso non crea problemi ai due sistemi per la scrittura dati. È frequente che l'utente che usufruisce del dual boot, crei una partizione apposita per l'archiviazione e scambio di dati fra i due sistemi con questo formato.  * '''In ambiente Windows'''<<BR>>I formati predefiniti sono '''NTFS''' e '''FAT32'''. È bene conoscere anche questi ultimi due, in quanto non è raro trovare un sistema Linux in dual boot con Windows. Per '''NTFS''' e '''FAT32''' non è possibile da '''Ubuntu''' cambiare i permessi dei file. Nel caso si usufruisca del ''dual boot'', è consigliato creare una partizione per l'archiviazione e scambio di dati fra i due sistemi in formato NTFS, più moderno di FAT32.
Linea 51: Linea 48:
Il formato '''ext3''' non viene riconosciuto da Windows se non tramite l'uso di adeguati software. ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Il formato '''ext3/ext4''' non viene riconosciuto da Windows se non tramite l'uso di [[Hardware/DispositiviPartizioni/Ext2FSD|adeguate applicazioni]].''||
Linea 53: Linea 50:
= Utilizzo delle partizioni per Ubuntu = = Utilizzo delle partizioni =
Linea 55: Linea 52:
Come detto in precedenza, '''partizioni primarie''' e '''partizioni logiche''' possono essere usate in modo analogo a seconda di gusti ed esigenze. Ricordando che le tabelle di partizionamento:
 * '''GPT''': sono utilizzabili sia su sistemi con UEFI, sia con BIOS;
 * '''MBR''': sono utilizzabili su sistemi con BIOS e anche su UEFI se dotato di ''[[AmministrazioneSistema/Uefi#legacy|modalità legacy]]'';
Linea 57: Linea 56:
Per un'installazione di un sistema GNU/Linux sono necessari due componenti fondamentali:
 0. il file system simboleggiato dal simbolo «'''/'''» e detto '''root'''
 0. e l'area di '''swap''', un'area di appoggio per la memoria RAM
A questi due componenti devono essere assegnate delle rispettive partizioni.
vengono qui elencate le partizioni necessarie per l'installazione di Ubuntu in base alle possibili combinazioni esistenti:
Linea 62: Linea 58:
Più in generale ogni singola directory può essere assegnata a una partizione. Chi è interessato ad approfondire l'ottimizzazione del proprio sistema può consultare la guida [:PartizioniUbuntu]. ||<tablestyle="width:100%" bgcolor="#cccccc":27%>'''GPT su UEFI'''||<style="border:none; "6%>||<bgcolor="#cccccc":27%>'''GPT su BIOS'''||<style="border:none; "6%>||<bgcolor="#cccccc":27%>'''MBR su BIOS/UEFI modalità Legacy'''||
||Partizione di avvio '''EFI''' ||<style="border:none; ">||Partizione di avvio '''grub_bios''' ||<style="border:none; ">||Partizione per area di '''swap''' ||
||Partizione per area di '''swap''' ||<style="border:none; ">||Partizione per area di '''swap''' ||<style="border:none; ">||Partizione per il Filesystem "'''/'''" ||
||Partizione per il Filesystem "'''/'''" ||<style="border:none; ">||Partizione per il Filesystem "'''/'''" ||<style="border:none; ">|| ||
Linea 64: Linea 63:
Vediamo quindi qualche esempio confrontando diverse tipologie di installazione. Partiamo dalle installazioni in modalità automatica di Ubuntu che prediligono un'installazione con «'''/'''» in una partizione primaria e la '''swap''' in una logica. Verrà preso come esempio l'output del comando: {{{
sudo fdisk -l
}}} (sono state omesse le informazioni sui cilindri).
 * '''swap'''<<BR>>Per [[Hardware/DispositiviPartizioni/SwapDomandeFrequenti|swap]] si intende un'area di appoggio alla memoria RAM che utilizza un formato a se stante '''linux-swap'''.<<BR>>Nei casi di ''multiboot'', cioè con più sistemi Linux installati, '''basta un'unica area di swap''' che verrà utilizata di volta in volta dal sistema in uso.<<BR>>In caso di particolari necessità l'area di swap può essere omessa, tuttavia per un utilizzo standard è consigliabile utilizzarla.
Linea 68: Linea 65:
== Installazione in modalità automatica ==
 * Ubuntu (installazione sull'intero disco): {{{
/dev/hda1 Linux
/dev/hda2 Esteso
/dev/hda5 Linux swap / Solaris
}}} Come vedete il sistema è stato montato nella partizione primaria '''/dev/hda1''', mentre la '''swap''' nella partizione logica '''/dev/hda5'''. La partizione estesa è la '''/dev/hda2''' (semplicemente indicata come «Esteso») e il suo unico compito è quello di contenere la partizione di '''swap'''.
 * '''grub_bios'''<<BR>>Si tratta di un area priva di formato con dimensioni variabili da 1 a 2 MB che deve essere contrassegnata dal flag ''grub_bios''. Quest'area è utilizzata da [[AmministrazioneSistema/Grub|Grub]] per la gestione del boot dei sistemi. L'omissione dell'area '''grub_bios''' può rappresentare un problema su installazioni con più sistemi. La gestione dell'ordine dei boot sarebbe in tal caso possibile solo dal primo sistema installato. Strumenti come [[AmministrazioneSistema/BootRepair|Boot-Repair]], il [[AmministrazioneSistema/Grub/Ripristino|ripristino]] di Grub o il [[Installazione/InstallareUbuntu#manu|tool]] del partizionamento manuale non funzionerebbero.
Linea 75: Linea 67:
 * Windows + Ubuntu (installazione con partizionamento): {{{
/dev/hda1 HPFS/NTFS
/dev/hda2 Esteso
/dev/hda3 Linux
/dev/hda5 Linux swap / Solaris
}}} In questo caso nella partizione '''/dev/hda1''' è già presente Windows (HPFS/NTFS). Il resto è analogo al caso precedente. Unica differenza, il sistema è nella partizione primaria '''/dev/hda3'''.
 * '''EFI'''<<BR>>È richiesta dai Bios di nuova generazione [[AmministrazioneSistema/Uefi|UEFI]]. Si tratta di un'area di avvio in formato '''fat32''' fra i 100 e 250 Mib collocata a seconda dei casi:
  * nella '''prima partizione''' /dev/sda1;
  * nella '''seconda partizione''' /dev/sda2 se nella /dev/sda1 è presente la partizione nascosta di ripristino di Windows.
Linea 82: Linea 71:
== Installazione in modalità manuale ==  * '''Filesystem "/"'''<<BR>>Il [[AmministrazioneSistema/Filesystem|file system]] comunemente indicato con il simbolo "'''/'''" è l'area che accoglie il sistema operativo in formato '''ext4''' (vedere [[#Formato_delle_partizioni|formati alternativi]]).<<BR>>Il filesystem può essere suddiviso in modo tale che ogni singola directory possa essere destinata ad una partizione a se stante. Perticolarmente comune è il caso in cui la directory [[AmministrazioneSistema/Filesystem#A.2Fhome|/home]] viene assegnata ([[Hardware/DispositiviPartizioni/PartizionamentoManuale#Esempio_3_-_home_separata|vedere esempio]]) ad una partizone a se per fungere da partizone dati e preservare i dati personali e impostazioni dei software in successive reinstallazioni del sistema.
Linea 84: Linea 73:
 * Ubuntu solo partizioni primarie: {{{
/dev/hda1 Linux
/dev/hda2 Linux swap / Solaris
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Grandi/info.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">Per la creazione vera e propria delle partizioni, consultare la [[Hardware/DispositiviPartizioni/PartizionamentoManuale|seguente pagina]].||

= Individuare le partizioni =

Per individuare i dispositivi di memoria presenti sul proprio computer con le relative partizioni, possono essere utilizzate diverse applicazioni, sia a interfaccia grafica che da terminale ('''blkid''', '''parted''', '''fdisk''').

Per una panoramica sull'argomento consultare [[Hardware/DispositiviPartizioni/IndividuarePartizioni|la seguente pagina]].

= Esempi pratici =

== Sistemi con MBR ==

In generale se si dispone di un computer con lo standard '''MBR''', per accogliere il sistema potranno essere indistintamente utilizzate partizioni '''primarie''' e '''logiche'''.<<BR>>

||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Grandi/info.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">L'importante è di rispettare il '''limite delle 4 partizioni primarie'''. Se si sa già che quattro partizioni primarie non saranno sufficienti, una di esse dovrà essere impostata come partizione estesa, in modo da creare al suo interno tutte le partizioni logiche di cui si necessita.||

Ad esempio un disco con Windows e Ubuntu potrebbe avere tutte partizioni primarie (esempio di output non completo del comando [[Hardware/DispositiviPartizioni/IndividuarePartizioni#fdisk|sudo fdisk -l]]):
{{{
/dev/sda1 HPFS/NTFS (n.d.r. utilizzata da Windows)
/dev/sda2 Linux swap / Solaris (n.d.r. utilizzata dalla swap)
/dev/sda3 Linux (n.d.r. utilizzata da Ubuntu)
Linea 88: Linea 95:
 * Ubuntu con '''/''' in partizione logica e '''swap''' in primaria: {{{
/dev/hda2 Linux swap / Solaris
/dev/hda3 Esteso
/dev/hda5 Linux
Come si vede dalla /dev/sda1 alla /dev/sda3 vengono utilizzate tutte partizioni primarie.<<BR>>
Oppure una disposizione alternativa potrebbero essere di questo tipo:
{{{
/dev/sda1 HPFS/NTFS (n.d.r. utilizzata da Windows)
/dev/sda2 HPFS/NTFS (n.d.r. utilizzata come partizione dati)
/dev/sda3 Linux swap / Solaris (n.d.r. utilizzata dalla swap)
/dev/sda4 Esteso (partizione estesa)
/dev/sda5 Linux (n.d.r. utilizzata dalla /home di Ubuntu)
/dev/sda6 Linux (n.d.r. utilizzata per / di Ubuntu)
Linea 93: Linea 105:
 * Ubuntu solo partizioni logiche: {{{
/dev/hda1 Esteso
/dev/hda5 Linux
/dev/hda6 Linux swap / Solaris
Essendo le prime tre partizioni primarie già utilizzate rispettivamente da Windows, partizione dati e area di swap, la /dev/sda4 è stata creata come partizione estesa nella quale sono state create due partizioni logiche: /dev/sda5 per la `/home` di Ubuntu e /dev/sda6 per il filesystem "/".

== Sistemi con GPT ==

=== UEFI ===

Se si dispone di computer con UEFI e quindi con il sistema di partizionamento '''GPT''', le partizioni saranno tutte viste come primarie. Se si creano partizioni su di un disco vuoto, occorre avere l'accortezza di collocare la partizione '''EFI''' nella prima posizione all'inizio del disco o al massimo in seconda posizione qualora fosse presente la partizione nascosta di ''recovery'' di Windows.

Vengono qui riportati un paio di esempi di output (non completo) del comando [[Hardware/DispositiviPartizioni/IndividuarePartizioni#parted|sudo parted -l]]:

{{{
Numero Dimensione File system Nome Flag
 1 419MB ntfs Basic data partition nascosta, diag
 2 315MB fat32 EFI system partition avvio
 3 134MB Microsoft reserved partition msftres
 4 241GB ntfs Basic data partition
 6 61,0GB ext4
 7 8000MB linux-swap(v1)
 8 172GB ext4
 5 16,9GB ntfs Basic data partition nascosta, diag
Linea 98: Linea 126:
 * Ubuntu + altro sistema Linux + directory "home": {{{
/dev/hda1 Linux (n.d.r. “/” di Ubuntu senza la directory “home”)
/dev/hda2 Linux (n.d.r. directory “home”)
/dev/hda3 Linux swap / Solaris
/dev/hda4 Linux (n.d.r. “/” di altro sistema GNU/Linux)
}}} Questo caso ci mostra la convivenza di più sistemi GNU/Linux che condividono la '''swap''' nella partizione '''/dev/hda3''' (non è necessario creare una '''swap''' per ogni sistema). Come vedete, nella seconda partizione primaria è stata posizionata la directory {{{home}}}. Come detto in precedenza, a seconda delle esigenze, può essere usata una partizione per inserire una delle directory del sistema.
I numeri laterali si riferiscono alle partizioni: 1 → /dev/sda1, 2 → /dev/sda2, e così via.<<BR>>In questo caso si può notare la presenza in posizione 1 della partizione nascosta di ripristino di Windows e quindi a seguire la partizione EFI.

{{{
Numero Dimensione File system Nome Flag
 1 262MB fat32 avvio
 2 4295MB linux-swap(v1)
 3 21,5GB ext4
 4 21,5GB ext4
 5 21,5GB ext4
 6 431GB ext4
}}}
In questo caso, un disco predisposto per contenere partizioni per sistemi Linux, si nota in posizione 1 l'area in formato fat32 per ospitare la partizione EFI.

=== BIOS ===

Se si dispone di computer con BIOS e sistema di partizionamento GPT, le partizioni saranno tutte viste come primarie. Per il corretto funzionamento/avvio del sistema operativo sarà necessaria l'apposita partizione con flag '''bios_grub'''. La si può vedere nell'esempio di output del comando '''`sudo parted -l`''' nella prima partizione:{{{
Numero Inizio Fine Dimensione File system Nome Flag
 1 1049kB 2097kB 1049kB bios_grub
 2 2098kB 495,8GB 495,8GB ext4
 3 495,8,0GB 32,2GB 4211MB linux-swap(v1)
}}}
Linea 107: Linea 150:
 * [:PartizioniUbuntu:Guida all'ottimizzazione delle dimensioni delle partizioni di Ubuntu]
 * [:DriverNtfs:Abilitare la lettura e la scrittura sulle partizioni o dischi formattate in NTFS]
 * [[Hardware/DispositiviPartizioni/MontarePartizioni|Guide al montaggio delle partizioni]]
 * [[Hardware/DispositiviPartizioni/PartizionamentoManuale|Guida al partizionamento manuale]]
Linea 111: Linea 153:
CategoryNuoviDocumenti CategoryHardware


Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

Questa guida è un'introduzione alla terminologia usata sui sistemi Linux per identificare i dispositivi di memoria, le partizioni e i loro formati, e per spiegare in che modo vengano utilizzate le partizioni per installare il sistema operativo attraverso il partizionamento.

Dispositivi di memoria e partizioni

I dispositivi di memoria vengono identificati come /dev/sda, /dev/sdb, /dev/sdc, ecc..

Le partizioni, aree delimitata e ben definite del disco in cui vengono memorizzati dati, vengono identificate aggiungendo un numero alla sigla del dispositivo.
Ad esempio se sul proprio pc è presente un unico hard disk, esso sarà individuato come /dev/sda e le partizioni al suo interno come /dev/sda1, /dev/sda2, ecc..

In precedenza esisteva la distinzione fra dispositivi IDE (PATA) riconosciuti come /dev/hdX, e dispositivi SATA, SCSI, USB riconosciuti come /dev/sdX.

Tabella delle partizioni GPT e MBR

Con l'introduzione dello UEFI (Bios di nuova generazione), lo standard per la gestione delle partizioni di un disco fisso è GPT (GUID Partition Table), che sostituisce l' MBR (Master Boot Record).

Tipi di partizioni per MBR

  • Partizioni primarie ed estese
    Nei vecchi sistemi con MBR un disco fisso può avere un massimo di 4 partizioni primarie, numerate da uno a quattro e precedute dal nome del disco cui appartengono. Per esempio, su un disco fisso riconosciuto come sda possono essere presenti le partizioni primarie sda1, sda2, sda3, sda4.
    Una delle quattro partizioni primarie può essere usata come partizione estesa. Anziché contenere file sarà utilizzata per contenere partizioni logiche.

  • Partizioni logiche
    Vengono utilizzate come le partizioni primarie, dalle quali differiscono per il fatto che sono contenute tutte dentro una partizione primaria estesa e le loro descrizioni non si trovano nell'MBR. Le partizioni logiche vengono sempre numerate da 5 in su /dev/sda5, /dev/sda6, ecc..

Migliorie introdotte da GPT

  • Utilizzo di sole partizioni primarie.
  • Superamento del limite delle 4 partizioni primarie.
  • Superamento del limite dei 2 Terabyte per partizione.
  • Migliorata la sicurezza. Le intestazioni della tabella a inizio disco sono replicate anche a fine disco.

Formato delle partizioni

Esistono diversi tipi di formato per le partizioni di un disco.

  • In ambiente Linux
    Il formato ext4 è il formato predefinito su Ubuntu. In alternativa possono essere utilizzati i file system ext3, ext2, ReiserFS e Btrfs. Quest'ultimo però nonostante le alte prestazioni è ancora ritenuto sperimentale.

  • In ambiente Windows
    I formati predefiniti sono NTFS e FAT32. È bene conoscere anche questi ultimi due, in quanto non è raro trovare un sistema Linux in dual boot con Windows. Per NTFS e FAT32 non è possibile da Ubuntu cambiare i permessi dei file. Nel caso si usufruisca del dual boot, è consigliato creare una partizione per l'archiviazione e scambio di dati fra i due sistemi in formato NTFS, più moderno di FAT32.

Il formato ext3/ext4 non viene riconosciuto da Windows se non tramite l'uso di adeguate applicazioni.

Utilizzo delle partizioni

Ricordando che le tabelle di partizionamento:

  • GPT: sono utilizzabili sia su sistemi con UEFI, sia con BIOS;

  • MBR: sono utilizzabili su sistemi con BIOS e anche su UEFI se dotato di modalità legacy;

vengono qui elencate le partizioni necessarie per l'installazione di Ubuntu in base alle possibili combinazioni esistenti:

GPT su UEFI

GPT su BIOS

MBR su BIOS/UEFI modalità Legacy

Partizione di avvio EFI

Partizione di avvio grub_bios

Partizione per area di swap

Partizione per area di swap

Partizione per area di swap

Partizione per il Filesystem "/"

Partizione per il Filesystem "/"

Partizione per il Filesystem "/"

  • swap
    Per swap si intende un'area di appoggio alla memoria RAM che utilizza un formato a se stante linux-swap.
    Nei casi di multiboot, cioè con più sistemi Linux installati, basta un'unica area di swap che verrà utilizata di volta in volta dal sistema in uso.
    In caso di particolari necessità l'area di swap può essere omessa, tuttavia per un utilizzo standard è consigliabile utilizzarla.

  • grub_bios
    Si tratta di un area priva di formato con dimensioni variabili da 1 a 2 MB che deve essere contrassegnata dal flag grub_bios. Quest'area è utilizzata da Grub per la gestione del boot dei sistemi. L'omissione dell'area grub_bios può rappresentare un problema su installazioni con più sistemi. La gestione dell'ordine dei boot sarebbe in tal caso possibile solo dal primo sistema installato. Strumenti come Boot-Repair, il ripristino di Grub o il tool del partizionamento manuale non funzionerebbero.

  • EFI
    È richiesta dai Bios di nuova generazione UEFI. Si tratta di un'area di avvio in formato fat32 fra i 100 e 250 Mib collocata a seconda dei casi:

    • nella prima partizione /dev/sda1;

    • nella seconda partizione /dev/sda2 se nella /dev/sda1 è presente la partizione nascosta di ripristino di Windows.

  • Filesystem "/"
    Il file system comunemente indicato con il simbolo "/" è l'area che accoglie il sistema operativo in formato ext4 (vedere formati alternativi).
    Il filesystem può essere suddiviso in modo tale che ogni singola directory possa essere destinata ad una partizione a se stante. Perticolarmente comune è il caso in cui la directory /home viene assegnata (vedere esempio) ad una partizone a se per fungere da partizone dati e preservare i dati personali e impostazioni dei software in successive reinstallazioni del sistema.

Per la creazione vera e propria delle partizioni, consultare la seguente pagina.

Individuare le partizioni

Per individuare i dispositivi di memoria presenti sul proprio computer con le relative partizioni, possono essere utilizzate diverse applicazioni, sia a interfaccia grafica che da terminale (blkid, parted, fdisk).

Per una panoramica sull'argomento consultare la seguente pagina.

Esempi pratici

Sistemi con MBR

In generale se si dispone di un computer con lo standard MBR, per accogliere il sistema potranno essere indistintamente utilizzate partizioni primarie e logiche.

L'importante è di rispettare il limite delle 4 partizioni primarie. Se si sa già che quattro partizioni primarie non saranno sufficienti, una di esse dovrà essere impostata come partizione estesa, in modo da creare al suo interno tutte le partizioni logiche di cui si necessita.

Ad esempio un disco con Windows e Ubuntu potrebbe avere tutte partizioni primarie (esempio di output non completo del comando sudo fdisk -l):

/dev/sda1         HPFS/NTFS             (n.d.r. utilizzata da Windows)
/dev/sda2         Linux swap / Solaris  (n.d.r. utilizzata dalla swap)
/dev/sda3         Linux                 (n.d.r. utilizzata da Ubuntu)

Come si vede dalla /dev/sda1 alla /dev/sda3 vengono utilizzate tutte partizioni primarie.
Oppure una disposizione alternativa potrebbero essere di questo tipo:

/dev/sda1         HPFS/NTFS             (n.d.r. utilizzata da Windows)
/dev/sda2         HPFS/NTFS             (n.d.r. utilizzata come partizione dati)
/dev/sda3         Linux swap / Solaris  (n.d.r. utilizzata dalla swap)
/dev/sda4         Esteso                (partizione estesa)
/dev/sda5         Linux                 (n.d.r. utilizzata dalla /home di Ubuntu)
/dev/sda6         Linux                 (n.d.r. utilizzata per / di Ubuntu)

Essendo le prime tre partizioni primarie già utilizzate rispettivamente da Windows, partizione dati e area di swap, la /dev/sda4 è stata creata come partizione estesa nella quale sono state create due partizioni logiche: /dev/sda5 per la /home di Ubuntu e /dev/sda6 per il filesystem "/".

Sistemi con GPT

UEFI

Se si dispone di computer con UEFI e quindi con il sistema di partizionamento GPT, le partizioni saranno tutte viste come primarie. Se si creano partizioni su di un disco vuoto, occorre avere l'accortezza di collocare la partizione EFI nella prima posizione all'inizio del disco o al massimo in seconda posizione qualora fosse presente la partizione nascosta di recovery di Windows.

Vengono qui riportati un paio di esempi di output (non completo) del comando sudo parted -l:

Numero  Dimensione  File system     Nome                          Flag
 1      419MB       ntfs            Basic data partition          nascosta, diag
 2      315MB       fat32           EFI system partition          avvio
 3      134MB                       Microsoft reserved partition  msftres
 4      241GB       ntfs            Basic data partition 
 6      61,0GB      ext4
 7      8000MB      linux-swap(v1)
 8      172GB       ext4     
 5      16,9GB      ntfs            Basic data partition          nascosta, diag

I numeri laterali si riferiscono alle partizioni: 1 → /dev/sda1, 2 → /dev/sda2, e così via.
In questo caso si può notare la presenza in posizione 1 della partizione nascosta di ripristino di Windows e quindi a seguire la partizione EFI.

Numero  Dimensione  File system     Nome  Flag
 1      262MB       fat32                 avvio
 2      4295MB      linux-swap(v1)
 3      21,5GB      ext4
 4      21,5GB      ext4
 5      21,5GB      ext4
 6      431GB       ext4

In questo caso, un disco predisposto per contenere partizioni per sistemi Linux, si nota in posizione 1 l'area in formato fat32 per ospitare la partizione EFI.

BIOS

Se si dispone di computer con BIOS e sistema di partizionamento GPT, le partizioni saranno tutte viste come primarie. Per il corretto funzionamento/avvio del sistema operativo sarà necessaria l'apposita partizione con flag bios_grub. La si può vedere nell'esempio di output del comando sudo parted -l nella prima partizione:

Numero  Inizio     Fine     Dimensione  File system     Nome  Flag
 1      1049kB     2097kB   1049kB                            bios_grub
 2      2098kB     495,8GB  495,8GB     ext4
 3      495,8,0GB  32,2GB   4211MB      linux-swap(v1)

Ulteriori risorse


CategoryHardware