Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Giochi/ReturnToCastleWolfenstein"
Differenze tra le versioni 14 e 21 (in 7 versioni)
Versione 14 del 28/01/2010 20.20.15
Dimensione: 6464
Commento: update
Versione 21 del 18/02/2019 19.53.23
Dimensione: 6492
Autore: dd3my
Commento: nuovo stile note/avvisi/suggerimenti
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
## page was renamed from Giochi/Azione/ReturnToCastleWolfenstein
Linea 2: Linea 3:
[[BR]] <<BR>>
Linea 4: Linea 5:
||<tableclass="table-Giochi" tablestyle="width:45%; float:right; margin:12px 0px 0px 12px;" style="background: url(/htdocs/common/img/Giochi/table-top-sx.png) top left no-repeat;" class="table-Giochi" 10% >[[BR]] ||||<class="table-Giochi" : 10%> {*} '''Scheda tecnica''' ||<style="background: url(/htdocs/common/img/Giochi/table-top-dx.png) top right no-repeat;" class="table-Giochi" 10%>[[BR]] || ||<tableclass="table-Giochi" tablestyle="width:45%; float:right; margin:12px 0px 0px 12px;" style="background: url(/htdocs/common/img/Giochi/table-top-sx.png) top left no-repeat;" class="table-Giochi" 10% ><<BR>> ||||<class="table-Giochi" : 10%> {*} '''Scheda tecnica''' ||<style="background: url(/htdocs/common/img/Giochi/table-top-dx.png) top right no-repeat;" class="table-Giochi" 10%><<BR>> ||
Linea 9: Linea 10:
||<10% class="table-Giochi">||<40% class="table-Giochi">'''Requisiti minimi:''' ||<40% class="table-Giochi">'''''Processore:''''' ''Pentium II o Athlon 400 MHz '' [[BR]]'''''Memoria RAM:''''' ''128 MiB '' [[BR]]'''''Scheda video:''''' ''con accelerazione 3D'' ||<10% class="table-Giochi">||
||<: 10% class="table-Giochi"> ||<40% class="table-Giochi"> '''Licenza: '''||<40% style="border: medium none;"> [[Immagine(Icone/Piccole/euro-small.png)]] ||<10% class="table-Giochi"> ||
||<style="background: url(/htdocs/common/img/Giochi/table-bottom-sx.png) bottom left no-repeat;" class="table-Giochi" 10%>[[BR]] ||<class="table-Giochi" -2>[[BR]] ||<style="background: url(/htdocs/common/img/Giochi/table-bottom-dx.png) bottom right no-repeat;" class="table-Giochi" 10%>[[BR]] ||
||<10% class="table-Giochi">||<40% class="table-Giochi">'''Requisiti minimi:''' ||<40% class="table-Giochi">'''''Processore:''''' ''Pentium II o Athlon 400 MHz '' <<BR>>'''''Memoria RAM:''''' ''128 MiB '' <<BR>>'''''Scheda video:''''' ''con accelerazione 3D'' ||<10% class="table-Giochi">||
||<: 10% class="table-Giochi"> ||<40% class="table-Giochi"> '''Licenza: '''||<40% style="border: medium none;"> <<Immagine(Icone/Piccole/euro-small.png)>> ||<10% class="table-Giochi"> ||
||<style="background: url(/htdocs/common/img/Giochi/table-bottom-sx.png) bottom left no-repeat;" class="table-Giochi" 10%><<BR>> ||<class="table-Giochi" -2><<BR>> ||<style="background: url(/htdocs/common/img/Giochi/table-bottom-dx.png) bottom right no-repeat;" class="table-Giochi" 10%><<BR>> ||
Linea 13: Linea 14:
[[BR]] <<BR>>
Linea 16: Linea 17:
 * Il gioco si avvale del motore grafico di [:Giochi/Azione/Quake3Arena:Quake 3 Arena]. Non è Software Libero, né gratuito, né open source. Esiste una versione solo multigiocatore che è gratuita, [:Giochi/Azione/EnemyTerritory:Enemy Territory].  * Il gioco si avvale del motore grafico di [[Giochi/Quake3Arena|Quake 3 Arena]]. Non è Software Libero, né gratuito, né open source. Esiste una versione solo multigiocatore che è gratuita, [[Giochi/EnemyTerritory|Enemy Territory]].
Linea 22: Linea 23:
||<tablestyle="width:45%; float:left; margin:10px 0px 10px 0px;" tableclass="table-Giochi" style="background: url(/htdocs/common/img/Giochi/table-top-sx.png) top left no-repeat;" class="table-Giochi" 10% >[[BR]] ||<class="table-Giochi" : 80%> {*} '''Immagine del gioco''' ||<style="background: url(/htdocs/common/img/Giochi/table-top-dx.png) top right no-repeat;" class="table-Giochi" 10%>[[BR]] ||
||<class="table-Giochi" : -3 > [[Immagine(./rcf.jpg,350)]] ||
||<style="background: url(/htdocs/common/img/Giochi/table-bottom-sx.png) bottom left no-repeat;" class="table-Giochi" 10%>[[BR]] ||<class="table-Giochi">[[BR]] ||<style="background: url(/htdocs/common/img/Giochi/table-bottom-dx.png) bottom right no-repeat;" class="table-Giochi" 10% >[[BR]] ||
||<tablestyle="width:45%; float:left; margin:10px 0px 10px 0px;" tableclass="table-Giochi" style="background: url(/htdocs/common/img/Giochi/table-top-sx.png) top left no-repeat;" class="table-Giochi" 15% ><<BR>> ||<class="table-Giochi" : 80%> {*} '''Immagine del gioco''' ||<style="background: url(/htdocs/common/img/Giochi/table-top-dx.png) top right no-repeat;" class="table-Giochi" 10%><<BR>> ||
||<class="table-Giochi" : -3 > <<Immagine(./rcf.jpg,350)>> ||
||<style="background: url(/htdocs/common/img/Giochi/table-bottom-sx.png) bottom left no-repeat;" class="table-Giochi" 10%><<BR>> ||<class="table-Giochi"><<BR>> ||<style="background: url(/htdocs/common/img/Giochi/table-bottom-dx.png) bottom right no-repeat;" class="table-Giochi" 10% ><<BR>> ||
Linea 26: Linea 27:
{{{
#!frame align=clear
}}}

<<BR>><<BR>><<BR>><<BR>><<BR>>
<<BR>><<BR>><<BR>><<BR>><<BR>>
<<BR>><<BR>><<BR>><<BR>><<BR>>
<<BR>><<BR>><<BR>><<BR>><<BR>>
<<BR>>
Linea 32: Linea 36:
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5%>[[Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">''L'installazione della versione ''Retail'' di '''Return to Castle Wolfenstein''' richiede la copia di alcuni files del gioco da una precedente installazione su sistema Windows (è anche possibile utilizzare [:Emulatori/Wine:Wine] a tale scopo).'' || {{{#!wiki note
L'installazione della versione ''Retail'' di '''Return to Castle Wolfenstein''' richiede la copia di alcuni files del gioco da una precedente installazione su sistema Windows (è anche possibile utilizzare [[Virtualizzazione/Wine|Wine]] a tale scopo).}}}
Linea 34: Linea 39:
 * Scaricare da [ftp://ftp.idsoftware.com/idstuff/wolf/linux/ questo] indirizzo il file di installazione per GNU/Linux `wolf-linux-1.41b.x86.run` (approssimativamente 72 MiB, include le mappe aggiuntive della versione ''Platinum / Game of the Year'').  * Scaricare da [[ftp://ftp.idsoftware.com/idstuff/wolf/linux/|questo]] indirizzo il file di installazione per GNU/Linux `wolf-linux-1.41b.x86.run` (approssimativamente 72 MiB, include le mappe aggiuntive della versione ''Platinum / Game of the Year'').
Linea 40: Linea 45:
 * Copiare, con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione], dall'installazione Windows i seguenti file del gioco nella cartella `/usr/local/games/wolfenstein`:  * Copiare, con i [[AmministrazioneSistema/Sudo|privilegi di amministrazione]], dall'installazione Windows i seguenti file del gioco nella cartella `/usr/local/games/wolfenstein`:
Linea 50: Linea 55:
 * Scaricare da [ftp://ftp.idsoftware.com/idstuff/wolf/linux/ questo] indirizzo il file di installazione per GNU/Linux `wolf-linux-1.41-3.x86.run` (circa 8 MiB).  * Scaricare da [[ftp://ftp.idsoftware.com/idstuff/wolf/linux/|questo]] indirizzo il file di installazione per GNU/Linux `wolf-linux-1.41-3.x86.run` (circa 8 MiB).
Linea 56: Linea 61:
 * Copiare, con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione], dai CD originali del gioco i seguenti file nella cartella `/usr/local/games/wolfenstein`:  * Copiare, con i [[AmministrazioneSistema/Sudo|privilegi di amministrazione]], dai CD originali del gioco i seguenti file nella cartella `/usr/local/games/wolfenstein`:
Linea 85: Linea 90:
 * È anche possibile creare appositi lanciatori sul Desktop, a tale scopo è consigliato utilizzare l'apposita [:AmbienteGrafico/IconeDiAvvio:guida].  * È anche possibile creare appositi lanciatori sul Desktop, a tale scopo è consigliato utilizzare l'apposita [[AmbienteGrafico/IconeDiAvvio|guida]].
Linea 89: Linea 94:
 * [http://zerowing.idsoftware.com/linux/wolf/INSTALL Fonte]
 * [:Giochi/Azione/EnemyTerritory:Enemy Territory]
 * [http://it.wikipedia.org/wiki/Immagine:Return_to_castle_wolfenstein.jpg Fonte] per l'immagine
 * [[http://zerowing.idsoftware.com/linux/wolf/INSTALL|Fonte]]
 * [[Giochi/EnemyTerritory|Enemy Territory]]
 * [[http://it.wikipedia.org/wiki/Immagine:Return_to_castle_wolfenstein.jpg|Fonte]] per l'immagine



{*} Scheda tecnica


Categoria:

Azione / FPS

N° di giocatori:

Giocatore singolo / Multigiocatore

Download:

Software proprietario

Sito ufficiale:

http://www.idsoftware.com

Requisiti minimi:

Processore: Pentium II o Athlon 400 MHz
Memoria RAM: 128 MiB
Scheda video: con accelerazione 3D

Licenza:





  • Durante la seconda guerra mondiale le SS di Himmler hanno il pieno appoggio di Hitler per compiere esperimenti mescolando scienza e occulto in modo da creare una formidabile arma per annientare le forze alleate. Giocato da solo è una intensa misione contro il cuore nero del terzo reich per fermare Himmler. Giocato in multigiocatore ti troverai catapultato nelle linee di frontiera tra Asse e Alleati, e potrai scegliere tra una delle quattro classi di militari disponibili, ognuna con le sue abilità particolari. Il terzo Reich incombe e il male vince se gli eroi non si fanno avanti.
  • Il gioco si avvale del motore grafico di Quake 3 Arena. Non è Software Libero, né gratuito, né open source. Esiste una versione solo multigiocatore che è gratuita, Enemy Territory.

  • Per giocare su Ubuntu occorre possedere il CD originale del gioco (versione PC) e scaricare l'installer per sistemi GNU/Linux.


{*} Immagine del gioco


























Installazione della versione retail

L'installazione della versione Retail di Return to Castle Wolfenstein richiede la copia di alcuni files del gioco da una precedente installazione su sistema Windows (è anche possibile utilizzare Wine a tale scopo).

  • Scaricare da questo indirizzo il file di installazione per GNU/Linux wolf-linux-1.41b.x86.run (approssimativamente 72 MiB, include le mappe aggiuntive della versione Platinum / Game of the Year).

  • Eseguire il file di installazione da terminale con il comando

    sudo bash ./wolf-linux-1.41b.x86.run
  • Copiare, con i privilegi di amministrazione, dall'installazione Windows i seguenti file del gioco nella cartella /usr/local/games/wolfenstein:

    • mp_pak0.pk3

    • mp_pak1.pk3

    • mp_pak2.pk3

    • pak0.pk3

    • sp_pak1.pk3

    • sp_pak2.pk3

Installazione della versione platinum / game of the year

  • Scaricare da questo indirizzo il file di installazione per GNU/Linux wolf-linux-1.41-3.x86.run (circa 8 MiB).

  • Eseguire il file di installazione da terminale con il comando

    sudo bash ./wolf-linux-1.41-3.x86.run
  • Copiare, con i privilegi di amministrazione, dai CD originali del gioco i seguenti file nella cartella /usr/local/games/wolfenstein:

    • mp_pak0.pk3

    • mp_pak1.pk3

    • mp_pak2.pk3

    • pak0.pk3

    • sp_pak1.pk3

    • sp_pak2.pk3

    • mp_pak3.pk3

    • mp_pak4.pk3

    • mp_pakmaps0.pk3

    • mp_pakmaps1.pk3

    • mp_pakmaps2.pk3

    • mp_pakmaps3.pk3

    • mp_pakmaps4.pk3

    • mp_pakmaps5.pk3

    • mp_pakmaps6.pk3

    • sp_pak3.pk3

    • sp_pak4.pk3

Avviare il gioco

  • Per avviare la campagna a Giocatore Singolo di Return to Castle Wolfenstein digitare da terminale

    wolfsp
  • Per avviare una sessione Multiplayer di Return to Castle Wolfenstein digitare da terminale

    wolfmp
  • È anche possibile creare appositi lanciatori sul Desktop, a tale scopo è consigliato utilizzare l'apposita guida.

Ulteriori risorse


CategoryGiochi