Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Giochi/EnemyTerritory"
Differenze tra le versioni 2 e 31 (in 29 versioni)
Versione 2 del 11/02/2007 21.14.53
Dimensione: 5124
Commento:
Versione 31 del 29/01/2017 10.55.50
Dimensione: 7969
Autore: leuci-giulio
Commento: CategoryDaRevisionare
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
## page was renamed from Giochi/Azione/EnemyTerritory
#format wiki
Linea 2: Linea 4:
[[BR]]
||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:35%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">[[TableOfContents]]||
<<BR>>
### TABELLA TECNICA:
||<tableclass="table-Giochi" tablestyle="width:45%; float:right; margin:12px 0px 0px 12px;" style="background: url(/htdocs/common/img/Giochi/table-top-sx.png) top left no-repeat;" class="table-Giochi" 10% ><<BR>> ||||<class="table-Giochi" : 10%> {*} '''Scheda tecnica''' ||<style="background: url(/htdocs/common/img/Giochi/table-top-dx.png) top right no-repeat;" class="table-Giochi" 10%><<BR>> ||
||<: 10% class="table-Giochi"> ||<40% class="table-Giochi">'''Categoria:''' ||<40% class="table-Giochi">''Azione'' ||<: 10% class="table-Giochi">||
||<: 10% class="table-Giochi"> ||<40% class="table-Giochi"> '''N° di giocatori: '''||<40% style="border: medium none;">''Giocatore singolo / Multigiocatore'' ||<10% class="table-Giochi"> ||
||<10% class="table-Giochi"> ||<40% class="table-Giochi">'''Download:''' ||<40% class="table-Giochi"> ''258.41 MiB'' ||<10% class="table-Giochi">||
||<10% class="table-Giochi"> ||<40% class="table-Giochi">'''Sito ufficiale: '''||<40% class="table-Giochi">''http://enemy-territory.4players.de:1041/'' ||<10% class="table-Giochi">||
||<10% class="table-Giochi">||<40% class="table-Giochi">'''Requisiti minimi:''' ||<40% class="table-Giochi">'''''Processore:''''' ''Pentium III - 600 MHz / AMD equivalente'' <<BR>>'''''Memoria RAM:''''' ''128 MiB '' <<BR>>'''''Scheda video:''''' ''con accelerazione 3D ed almeno 32 MiB di memoria'' ||<10% class="table-Giochi">||
||<: 10% class="table-Giochi"> ||<40% class="table-Giochi"> '''Licenza: '''||<40% style="border: medium none;"> <<Immagine(Icone/Piccole/gnu-small.png)>> ||<10% class="table-Giochi"> ||
||<style="background: url(/htdocs/common/img/Giochi/table-bottom-sx.png) bottom left no-repeat;" class="table-Giochi" 10%><<BR>> ||<class="table-Giochi" -2><<BR>> ||<style="background: url(/htdocs/common/img/Giochi/table-bottom-dx.png) bottom right no-repeat;" class="table-Giochi" 10%><<BR>> ||
Linea 5: Linea 15:
== Enemy Territory ==
[[BR]]
||<tablebgcolor="#f1f1fd" tablewidth="80%" tablestyle="margin: 0pt;"15%>'''Categoria''' ||<50%>FPS ||<15%>'''Richiede 3D''' ||<10% style="text-align: center;">Sì ||
||<15%>'''Libero''' ||<style="text-align: justify;">Gratuito nel download e nell'uso. Il codice sorgente è stato rilasciato. ||<15%>'''Piattaforma''' ||<style="text-align: center;">x86 ||
||'''Descrizione''' ||||||<style="text-align: center;">Gioco multiplayer 3D incentrato sull'azione di squadra!! Mappe e mods forniti dalla comunità ne fanno un gran gioco, veramente. ||
||<15%>'''Note''' ||||||<style="text-align: center;">Se si installa da root, allora è necessario eseguirlo da root ogni volta che si deve aggiornare, per cui è preferibile installarlo in cartelle a cui si ha accesso con l'account normale. ||
||<15%>'''Installazione''' ||||||<style="text-align: center;">[:EnemyTerritory:Guida all'installazione] ||
||<15%>'''Sito web''' ||||||<style="text-align: center;">http://enemy-territory.4players.de:1041/ oppure http://www.splashdamage.com/ ||

<<BR>>
 * '''Wolfenstein: Enemy Territory''' è un gioco multi-player bellico 3D incentrato sull'azione di squadra. Liberamente ispirato a campagne e battaglie della Seconda Guerra Mondiale. Velocità, abilità nella mira e gioco di squadra sono i suoi punti di forza. Mappe e mods forniti dalla comunità lo rendono un gioco vario e appassionante.

 * '''Enemy Territory''' è rilasciato con licenza GPL.


###SCREENSHOT:
||<tablestyle="width:45%; float:left; margin:10px 0px 10px 0px;" tableclass="table-Giochi" style="background: url(/htdocs/common/img/Giochi/table-top-sx.png) top left no-repeat;" class="table-Giochi" 15% ><<BR>> ||<class="table-Giochi" : 80%> {*} '''Immagine del gioco''' ||<style="background: url(/htdocs/common/img/Giochi/table-top-dx.png) top right no-repeat;" class="table-Giochi" 10%><<BR>> ||
||<class="table-Giochi" : -3 > <<Immagine(./et3_th.jpg,350)>> ||
||<style="background: url(/htdocs/common/img/Giochi/table-bottom-sx.png) bottom left no-repeat;" class="table-Giochi" 10%><<BR>> ||<class="table-Giochi"><<BR>> ||<style="background: url(/htdocs/common/img/Giochi/table-bottom-dx.png) bottom right no-repeat;" class="table-Giochi" 10% ><<BR>> ||

<<BR>><<BR>><<BR>><<BR>><<BR>>
<<BR>><<BR>><<BR>><<BR>><<BR>>
<<BR>><<BR>><<BR>><<BR>><<BR>>
<<BR>><<BR>><<BR>><<BR>><<BR>>
<<BR>>
Linea 15: Linea 34:
 * Avrete bisogno dei configurare propriamente le vostre schede video (guardate, ad esempio, AbilitareIl3D)
 * Anche libgtk1.2 dovra' essere installata: da terminale digitate
 {{{apt-get install libgtk1.2}}}

 * È necessario configurare in maniera appropriata la scheda video (guardare, ad esempio, le pagine dedicate all'abilitazione del 3D in [[Hardware/Video|Video]])
 * È richiesto il pacchetto `libgtk1.2` che dovrà essere preventivamente [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|installato]].
Linea 21: Linea 40:
Scaricate il gioco da [http://www.fileshack.com/browse.x?cat=1773 FileShack]
oppure, da terminale digitate
{{{
Scaricare il gioco da [[http://www.fileshack.com/browse.x?cat=1773|FileShack]]
oppure, da terminale digitare: {{{
Linea 26: Linea 44:
Potrebbe essere uscita una nuova versione rispetto a quella attuale. Controllate su [http://www.fileshack.com/browse.x?cat=1773 FileShack] o dal vostro sito di download preferito. Potrebbe essere uscita una nuova versione rispetto a quella attuale. Controllare su [[http://www.fileshack.com/browse.x?cat=1773|FileShack]] o su altro sito di download.
Linea 29: Linea 47:
Se avete gia' installata un vecchia versione di Enemy Territory, potete scaricare una patch
da [http://www.fileshack.com/browse.x?cat=1774 FileShack]

o
{{{
Nel caso sia già installata un vecchia versione di '''Enemy Territory''', è possibile scaricare una patch da [[http://www.fileshack.com/browse.x?cat=1774|FileShack]], o via ftp, da [[http://www.skynet.be]]: {{{
Linea 36: Linea 50:
Potrebbe essere uscita una nuova versione rispetto a quella attuale.
Controllate su [http://www.fileshack.com/browse.x?cat=1774 FileShack]
Potrebbe essere uscita una nuova versione rispetto a quella attuale. Controllare su [[http://www.fileshack.com/browse.x?cat=1774|FileShack]].
Linea 41: Linea 54:
Aprite un terminale e posizionatevi nella cartella di installazione. Digitate
{{{
sudo sh ./et-linux-2.60.x86.run
Aprire un terminale e posizionarsi nella cartella di installazione. Digitare: {{{
sudo sh ./et-linux-*.run
Linea 45: Linea 57:
e dovrebbe aprirsi una finestra per aiutarvi nell'installazione (per default Punk Buster e' selezionato, lasciatelo selezionato, in quanto non potrete connettervi a molti server senza di esso). dovrebbe aprirsi una finestra di assistenza all'installazione (per default Punk Buster è selezionato, lasciarlo selezionato, in quanto senza di esso non sarà possibile connettersi a molti server).
Linea 48: Linea 60:
Aprite un terminale e posizionatevi nella cartella di installazione. Digitate
{{{
Aprire un terminale e posizionarsi nella cartella di installazione. Digitare: {{{
Linea 53: Linea 64:
= Giocare =
Aprite un terminale e digitate
{{{
Se in seguito all'installazione della patch si dovesse venire bannati da alcuni server a causa di errori di ''game integrity'' causati da Punk``Buster, provare ad aggiornarlo in uno dei seguenti modi:
 * eseguire con i [[AmministrazioneSistema/Sudo|privilegi di amministrazione]] il file {{{/usr/local/games/enemy-territory/pb/pbweb.x86}}}
 * oppure copiare il file sopra citato in {{{~/.etwolf/pb}}} ed eseguirlo come utente normale.

= Avvio =
Aprire un terminale e digitare: {{{
Linea 58: Linea 72:
Oppure potete selezionare Altri -> enemy-territory dal menu' applicazioni.
Oppure è possibile selezionare '''''Giochi -> Enemy-territory''''' dal menù '''Applicazioni'''.
Linea 63: Linea 76:
Cambiate i permessi con i seguenti comandi digitati da terminale nella cartella dove avete scaricato il file
{{{

Cambiare i permessi, nella cartella dove è stato scaricato il file, con i seguenti comandi digitati da terminale: {{{
Linea 70: Linea 83:
Verificate che la cartella in cui le mappe vengono scaricate abbia i permessi necessari per essere utilizzata da voi. Se fosse cosi' non avrete la possibilita' di installare mappe e altri file necessari a giocare. Dunque da terminale date
{{{
Verificare che la cartella in cui le mappe vengono scaricate abbia i permessi necessari per essere utilizzata come utente. Se così non fosse, non si potranno installare mappe e altri file necessari a giocare. Di conseguenza in un terminale eseguire: {{{
Linea 74: Linea 86:
dove per {{{user:user}}} dovete mettere il vostro user name e il vostro user group (solitamente in Ubuntu sono gli stessi). essendo {{{user:user}}} ''user name'' e ''user group'' del proprio sistema (solitamente in Ubuntu sono coincidenti).
Linea 76: Linea 88:
== Problemi di suono ==
Se non sentite suoni, provate a terminare esd prima di giocare, digitando da terminale
{{{
killall esd; et; esd
}}}
Se per giocare dovete fare cosi', sarebbe utile creare uno script per automatizzare la cosa
Da terminale digitate
{{{
gedit start-et
}}}
e aggiungete queste righe
{{{
== Problemi di audio ==
 0. In mancanza di audio, provare a terminare esd prima di giocare, digitando da terminale:{{{
killall esd; et; esd}}}
 Nel caso sfortunato che si renda necessario eseguire questo comando ogni volta, può essere utile creare uno script per l'esecuzione automatica.
 0. Aprire un foglio bianco nel proprio [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]].
 0. Aggiungere le seguenti righe:{{{
Linea 91: Linea 97:
esd
}}}
Adesso chiudete gedit e digitate
{{{
esd}}}
 0. Chiudere l'editor e digitare nel terminale i seguenti comandi, per renderlo eseguibile e copiarlo nella cartella `/usr/bin` (non è obbligatorio metterlo in questa cartella: in tal caso per farlo partire si dovrà digitare l'intero percorso del file):{{{
Linea 98: Linea 102:
per renderlo eseguibile e copiarlo nella cartella /usr/bin. Se non volete metterlo in questa cartella non siete obbligati, ma ricordate che per farlo partire dovrete digitare l'intero percorso del file.
[[BR]]
Se non sentite alcun suono e nel terminale vedete il seguente messaggio d'errore
{{{
 0. In mancanza di audio e se nel terminale è presente il seguente messaggio d'errore:{{{
Linea 105: Linea 106:
dovrete, oltre a quanto sopra menzionato, digitare da terminale:
{{{
 si dovrà digitare:{{{
Linea 112: Linea 112:
== Amd 64 Bit ==
Potrebbero esserci dei problemi per i possessori di Ubuntu a 64 bit, per la libreria libGL. Il problema non e' insito nel gioco, e attendo, come tutti voi, ulteriori sviluppi per poter dare suggerimenti per questo inconveniente.
== AMD 64 Bit ==
Potrebbero esserci dei problemi per i possessori di '''Ubuntu''' a 64 bit, per la libreria '''libGL'''. Il problema non è insito nel gioco: per ora non resta che attendere ulteriori sviluppi per poter dare suggerimenti al riguardo.
Linea 115: Linea 115:
== Ulteriore aiuto ==
Guardate il [http://www.ubuntuforums.org/showthread.php?t=5246&highlight=territory Thread ET] nel forum di Ubuntu.
----
Traduzione a cura di: GiovanniLanzani
= Ulteriori risorse =
 * [[http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=32920|Tread Ufficiale]] nel forum di Ubuntu-it.
 * [[http://www.ubuntuforums.org/showthread.php?t=5246&highlight=territory|Thread ET]] nel forum internazionale di Ubuntu.
Linea 123: Linea 121:
CategoryNuoviDocumenti CategoryGiochi CategoryDaRevisionare



{*} Scheda tecnica


Categoria:

Azione

N° di giocatori:

Giocatore singolo / Multigiocatore

Download:

258.41 MiB

Sito ufficiale:

http://enemy-territory.4players.de:1041/

Requisiti minimi:

Processore: Pentium III - 600 MHz / AMD equivalente
Memoria RAM: 128 MiB
Scheda video: con accelerazione 3D ed almeno 32 MiB di memoria

Licenza:





  • Wolfenstein: Enemy Territory è un gioco multi-player bellico 3D incentrato sull'azione di squadra. Liberamente ispirato a campagne e battaglie della Seconda Guerra Mondiale. Velocità, abilità nella mira e gioco di squadra sono i suoi punti di forza. Mappe e mods forniti dalla comunità lo rendono un gioco vario e appassionante.

  • Enemy Territory è rilasciato con licenza GPL.


{*} Immagine del gioco


























Requisiti

  • È necessario configurare in maniera appropriata la scheda video (guardare, ad esempio, le pagine dedicate all'abilitazione del 3D in Video)

  • È richiesto il pacchetto libgtk1.2 che dovrà essere preventivamente installato.

Download

Gioco completo

Scaricare il gioco da FileShack oppure, da terminale digitare:

wget -c http://ftp.games.skynet.be/pub/wolfenstein/et-linux-2.60.x86.run

Potrebbe essere uscita una nuova versione rispetto a quella attuale. Controllare su FileShack o su altro sito di download.

Patch

Nel caso sia già installata un vecchia versione di Enemy Territory, è possibile scaricare una patch da FileShack, o via ftp, da http://www.skynet.be:

wget -c http://ftp.games.skynet.be/pub/wolfenstein/et-linux-2.60-update.x86.run

Potrebbe essere uscita una nuova versione rispetto a quella attuale. Controllare su FileShack.

Installazione

Gioco Completo

Aprire un terminale e posizionarsi nella cartella di installazione. Digitare:

sudo sh ./et-linux-*.run

dovrebbe aprirsi una finestra di assistenza all'installazione (per default Punk Buster è selezionato, lasciarlo selezionato, in quanto senza di esso non sarà possibile connettersi a molti server).

Patch

Aprire un terminale e posizionarsi nella cartella di installazione. Digitare:

sudo sh ./et-linux-2.60-update.x86.run

Se in seguito all'installazione della patch si dovesse venire bannati da alcuni server a causa di errori di game integrity causati da PunkBuster, provare ad aggiornarlo in uno dei seguenti modi:

  • eseguire con i privilegi di amministrazione il file /usr/local/games/enemy-territory/pb/pbweb.x86

  • oppure copiare il file sopra citato in ~/.etwolf/pb ed eseguirlo come utente normale.

Avvio

Aprire un terminale e digitare:

et

Oppure è possibile selezionare Giochi -> Enemy-territory dal menù Applicazioni.

Problemi

Errori di permessi

Cambiare i permessi, nella cartella dove è stato scaricato il file, con i seguenti comandi digitati da terminale:

sudo chmod +x et-linux-2.60.x86.run
sudo chmod +x et-linux-2.60-update.x86.run

Download mappe

Verificare che la cartella in cui le mappe vengono scaricate abbia i permessi necessari per essere utilizzata come utente. Se così non fosse, non si potranno installare mappe e altri file necessari a giocare. Di conseguenza in un terminale eseguire:

sudo chown -R user:user ~/.etwolf/

essendo user:user user name e user group del proprio sistema (solitamente in Ubuntu sono coincidenti).

Problemi di audio

  1. In mancanza di audio, provare a terminare esd prima di giocare, digitando da terminale:

    killall esd; et; esd
    Nel caso sfortunato che si renda necessario eseguire questo comando ogni volta, può essere utile creare uno script per l'esecuzione automatica.
  2. Aprire un foglio bianco nel proprio editor di testo.

  3. Aggiungere le seguenti righe:

    killall esd
    et
    esd
  4. Chiudere l'editor e digitare nel terminale i seguenti comandi, per renderlo eseguibile e copiarlo nella cartella /usr/bin (non è obbligatorio metterlo in questa cartella: in tal caso per farlo partire si dovrà digitare l'intero percorso del file):

    chmod a+x start-et
    sudo cp start-et /usr/bin
  5. In mancanza di audio e se nel terminale è presente il seguente messaggio d'errore:

    /dev/dsp: Input/output error
    Could not mmap /dev/dsp

    si dovrà digitare:

    sudo -s
    echo "et.x86 0 0 direct" > /proc/asound/card0/pcm0p/oss
    echo "et.x86 0 0 disable" > /proc/asound/card0/pcm0c/oss

AMD 64 Bit

Potrebbero esserci dei problemi per i possessori di Ubuntu a 64 bit, per la libreria libGL. Il problema non è insito nel gioco: per ora non resta che attendere ulteriori sviluppi per poter dare suggerimenti al riguardo.

Ulteriori risorse


CategoryGiochi CategoryDaRevisionare