Dimensione: 4184
Commento: Aggiunti comandi utili via terminale + rimozione con apt.
|
Dimensione: 4205
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 5: | Linea 5: |
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=431132"; rilasci="18.04 17.10 16.04 14.04")>> | <<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=431132"; rilasci="18.04 16.04 14.04")>> |
Linea 15: | Linea 15: |
== Ubuntu Software o Ubuntu Software Center == | == Ubuntu Software, Ubuntu Software Center o Discover == |
Linea 17: | Linea 17: |
||<tablestyle="width:100%;" style="border:none;" ><<Immagine(./software-deb.png,500,center)>> ||<style="border:none;" >Con le impostazioni di default, facendo doppio clic sul file `.deb` verrà aperto il gestore di pacchetti predefinito ('''[[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/UbuntuSoftware|Ubuntu Software]]''' o '''[[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/UbuntuSoftwareCenter|Ubuntu Software Center]]''' a seconda della versione di Ubuntu installata), riportando informazioni utili sul pacchetto.<<BR>>Per installarlo, fare clic su '''Installa'''.<<BR>><<BR>>Il programma verificherà automaticamente le dipendenze tra i [[Repository|repository]] abilitati e informerà sul mancato rispetto delle dipendenze o sull'eventuale presenza di una versione aggiornata nei repository. || | ||<tablestyle="width:100%;" style="border:none;" ><<Immagine(./software-deb.png,500,center)>> ||<style="border:none;" >Con le impostazioni di default, facendo doppio clic sul file `.deb` verrà aperto il gestore di pacchetti predefinito ('''[[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/UbuntuSoftware|Ubuntu Software]]''', '''[[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/UbuntuSoftwareCenter|Ubuntu Software Center]]''' o '''Discover''' a seconda della versione di Ubuntu installata), riportando informazioni utili sul pacchetto.<<BR>>Per installarlo, fare clic su '''Installa'''.<<BR>><<BR>>Il programma verificherà automaticamente le dipendenze tra i [[Repository|repository]] abilitati e informerà sul mancato rispetto delle dipendenze o sull'eventuale presenza di una versione aggiornata nei repository. || |
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
Il pacchetto Debian è il formato per i file di installazione utilizzato da Debian e da tutte le distribuzioni che da essa derivano, Ubuntu compresa.
I pacchetti Debian sono file con estensione .deb e possono essere scaricati individualmente e installati, a patto che le dipendenze siano soddisfatte.
Installazione grafica
Ubuntu Software, Ubuntu Software Center o Discover
Con le impostazioni di default, facendo doppio clic sul file .deb verrà aperto il gestore di pacchetti predefinito (Ubuntu Software, Ubuntu Software Center o Discover a seconda della versione di Ubuntu installata), riportando informazioni utili sul pacchetto. |
GDebi
Se si preferisce un'interfaccia più leggera e minimale, è possibile installare il programma GDebi in alternativa a Ubuntu Software e Ubuntu Software Center. A tal fine consultare questa guida.
Installazione da terminale
Ubuntu 16.04 e successivi
Installare il pacchetto .deb utilizzando apt, digitando nel terminale il seguente comando:
sudo apt install ./percorso/pacchetto.deb
sostituendo /percorso/pacchetto.deb con il nome del file .deb completo di percorso.
Eventuali dipendenze saranno installate automaticamente.
In alternativa seguire le istruzioni del paragrafo successivo.
Ubuntu 14.04
Installare il pacchetto .deb utilizzando dpkg, digitando nel terminale il seguente comando:
sudo dpkg -i /percorso/pacchetto.deb
sostituendo /percorso/pacchetto.deb con il nome del file .deb completo di percorso.
Occorre tenere presente che dpkg non provvede a installare eventuali dipendenze, pertanto in questi casi sarà necessario digitare nel terminale il seguente comando:
sudo apt-get install -f
Infine, qualora si abbia necessità di installare più file .deb presenti in una determinata cartella, per installarli tutti sarà sufficiente:
Spostarsi via terminale nella directory, se necessario.
Digitare il comando:
sudo dpkg -i *.deb
Disinstallazione
Per disinstallare un pacchetto .deb è possibile utilizzare uno fra gli strumenti con interfaccia grafica oppure apt.
In alternativa, digitare il seguente comando nel terminale:
sudo dpkg -r nome_pacchetto
È necessario specificare il nome del pacchetto, non il nome del relativo file .deb (ad esempio google-chrome-stable e non google-chrome-stable_current_amd64.deb). |
Ulteriori risorse
Fondamenti sul sistema di gestione dei pacchetti Debian (documentazione di Debian)