Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "AmministrazioneSistema/Grub/Temi"
Differenze tra le versioni 2 e 12 (in 10 versioni)
Versione 2 del 25/10/2009 16.40.04
Dimensione: 2978
Autore: LeoIannacone
Commento: Tradotta, anche questa da rivedere...
Versione 12 del 03/09/2020 14.24.51
Dimensione: 1960
Autore: wilecoyote
Commento: Corretto link alla discussione specifica
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
## page was renamed from Grub2/Temi
Linea 3: Linea 4:
[[BR]]
[[WikiBanner(ArticoloInTraduzione)]]
[[BR]]
[[Indice()]]
<<BR>>
Linea 8: Linea 6:
<<Indice>>
<<BR>>
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=642025"; rilasci="9.10")>>
Linea 10: Linea 11:
'''Grub''' supporta l'utilizzo di temi per personalizzare l'aspetto grafico del menu di avvio. Il tema è configurato attraverso un file di testo nella quale è indicata l'organizzazione visiva dei vari componenti (menu di avvio, barra di avanzamento del conto alla rovescia, vari messaggi di testo)
e l'aspetto grafico (colori, caratteri e immagini).
'''Grub''' supporta l'utilizzo di temi per personalizzare l'aspetto grafico del menù di avvio. Il tema è configurato attraverso un file di testo nel quale è indicata l'organizzazione visiva dei vari componenti (menù di avvio, barra di avanzamento del conto alla rovescia, vari messaggi di testo) e l'aspetto grafico (colori, caratteri e immagini).
Linea 13: Linea 13:
= Immagine splash =
Linea 14: Linea 15:
##'''As of version 1.96 of GRUB 2, theme support is not enabled'''

##The GRUB graphical menu supports themes that can customize the layout and appearance of the GRUB boot menu. The theme is configured through a plain text file that specifies the layout of the various GUI components (including the boot menu, timeout progress bar, and text messages) as well as the appearance using colors, fonts, and images.


##Take a look at this thread on [[http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=1182436|Grub 2 Themeing]]

= Splash Image =
## QUESTA PARTE NON MI È MOLTO CHIARA!!
This is Colin Bennett's Google Summer of Code project. The [[http://grub.gibibit.com/|GRUB 2 graphical menu project]] aims to create a highly customizable graphical menu system for the GNU GRUB bootloader.

Great link [[http://members.iinet.net/~herman546/p20/GRUB2%20Splashimages.html|here.]]
Durante il Google Summer of Code del 2009, è stato avviato un progetto per creare un menù grafico altamente personalizzabile per '''Grub 2'''. Per maggiori informazioni consultare:
 * [[http://grub.gibibit.com/]]
## * [[http://members.iinet.net/~herman546/p20/GRUB2%20Splashimages.html]] link non attivo
Linea 29: Linea 21:
La configurazione dei colori e delle immagini di sfondo sono all'interno del file `/etc/grub.d/05_debian_theme` che rappresenta il tema predefinito in '''Grub'''. La configurazione dei colori e delle immagini di sfondo viene svolta utilizzando il file `/etc/grub.d/05_debian_theme` che rappresenta il tema predefinito in '''Grub'''.
Linea 31: Linea 23:
È possibile copiare questo file in uno nuovo e modificarlo per creare un tema personalizzato, digitare da riga di comando:
{{{
È possibile copiare questo file in uno nuovo e modificarlo per creare un tema personalizzato. Digitare da riga di comando: {{{
Linea 35: Linea 26:
successivamente modificare un [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] e con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione] il file appena creato e apportare le modifiche desiderate. successivamente modificare con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] e con i [[AmministrazioneSistema/Sudo|privilegi di amministrazione]] il file appena creato e apportare le modifiche desiderate.
Linea 37: Linea 28:
##Background colors and images are configured in a script located in '''/etc/grub.d/''' if you look in there you will find a file called ##'''05_debian_theme''' which is the default color scheme for GRUB 2. Now to create your own color scheme you have a few options, you can copy and edit the default 05_debian_theme or create your own script.

##All the files in /etc/grub.d/ are run in order, so if you have 2 theme files, 05_debian_theme and 06_mytheme, the latter (06_mytheme) will be run last, which will be the background you see.

##== Copy/Edit Default Colors ==
## * Copy the default color theme
##{{{
##$ sudo cp /etc/grub.d/05_debian_theme /etc/grub.d/05_debian_theme.BACKUP
##$ sudo nano /etc/grub.d/05_debian_theme
##}}}
## * Now you can edit the file to your hearts content.
##
##== Create a new theme file ==
##
## * Create the new theme file
##{{{$ sudo nano /etc/grub.d/06_mytheme}}}
## * Now you can put whatever you want in here
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Tutti i file nella directory'' `/etc/grub.d/` ''vengono eseguiti in ordine numerico. Se sono presenti due file di tema,'' `05_debian_theme` ''e'' `06_miotema` '', il secondo viene eseguito per ultimo e sarà il tema visualizzato.'' ||
Linea 57: Linea 31:
CategoryNuoviDocumenti CategoryInTraduzione CategoryAmministrazione CategoryDaRevisionare



Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

Grub supporta l'utilizzo di temi per personalizzare l'aspetto grafico del menù di avvio. Il tema è configurato attraverso un file di testo nel quale è indicata l'organizzazione visiva dei vari componenti (menù di avvio, barra di avanzamento del conto alla rovescia, vari messaggi di testo) e l'aspetto grafico (colori, caratteri e immagini).

Immagine splash

Durante il Google Summer of Code del 2009, è stato avviato un progetto per creare un menù grafico altamente personalizzabile per Grub 2. Per maggiori informazioni consultare:

Colore e immagine di sfondo

La configurazione dei colori e delle immagini di sfondo viene svolta utilizzando il file /etc/grub.d/05_debian_theme che rappresenta il tema predefinito in Grub.

È possibile copiare questo file in uno nuovo e modificarlo per creare un tema personalizzato. Digitare da riga di comando:

sudo cp /etc/grub.d/05_debian_theme /etc/grub.d/06_nuovo_tema

successivamente modificare con un editor di testo e con i privilegi di amministrazione il file appena creato e apportare le modifiche desiderate.

Tutti i file nella directory /etc/grub.d/ vengono eseguiti in ordine numerico. Se sono presenti due file di tema, 05_debian_theme e 06_miotema , il secondo viene eseguito per ultimo e sarà il tema visualizzato.


CategoryAmministrazione CategoryDaRevisionare