Introduzione
Xbox Media Center (XBMC) è un programma open source per la gestione di un completo media center o Home theater PC, creato inizialmente per la console Xbox ed oggi disponibile per molti sistemi operativi, tra cui Ubuntu e derivate ufficiali.
L'ultima versione è la 13.2 ed è stata rilasciata il 17 Agosto 2014.
Dalla versione 14, il programma ha cambiato nome in Kodi Entertainment Center, o semplicemente Kodi.
XBMC e Kodi sono integrati in un sistema operativo multimediale autonomo, basato su Lubuntu e chiamato Kodibuntu.
Dopo l'installazione di XBMC o Kodi sarà possibile accedervi direttamente dalla schermata di accesso al sistema. Per selezionare il media center, premere il simbolo di Ubuntu accanto al proprio nome utente nella schermata di login, quindi selezionare Kodi o Xbmc.
In alternativa può essere avviato da menù Applicazioni → Multimedia, dopo aver effettuato l'accesso con l'ambiente desktop desiderato.
Preparativi
Prima di procedere all'installazione di XBMC o Kodi è necessario, per il corretto utilizzo del software, l'installazione di vari codec audio/video. Si rimanda quindi ad una lettura delle seguenti pagine:
Installazione
XBMC
Installare il pacchetto xbmc.
Kodi
Digitare i seguenti comandi in una finestra di terminale:
sudo add-apt-repository ppa:team-xbmc/ppa sudo apt-get update
Installare il pacchetto kodi.
Configurazione
All'avvio XBMC si presenterà in questo modo:
Prima di iniziare può essere necessario selezionare la lingua italiana, in quanto la lingua predefinita è l'inglese. Per poter modificare la lingua aprire: System → Appearance → International e selezionare Italian nella sezione Language.
Adesso è possibile modificare la regione, il set di caratteri e tutte le varie informazioni relative alla lingua.
Di seguito vengono analizzate le configurazioni delle varie funzionalità presenti nel media center.
Meteo
Posizionando il mouse sulla sinistra dello schermo si apre un menù. Da questo menù è possibile modificare e personalizzare a proprio piacere il meteo. Selezionare la località da Impostazioni → Locazione, inserire la propria località e avviare la ricerca.
Dal menù Impostazioni è inoltre possibile cambiare il servizio di informazioni meteorologiche selezionando un diverso add-on.
Immagini
Selezionando Aggiungi sorgente si può scegliere la cartella o le singole immagini che si voglio aggiungere all'album. E' possibile selezionare più sorgenti di immagini.
Posizionando il mouse sulla sinistra si apre un menù dal quale è possibile modificare o personalizzare la vista dei file o avviare una presentazione.
Infine è possibile abilitare o modificare le impostazioni relative a gli add-ons.
Video
La sezione Video possiede tre voci:
File
Playlist
Add-on Video
Come per le altre sezioni, spostando il mouse sulla sinistra si apre un menù dal quale è possibile modificare e personalizzare la sezione.
Selezionare File → Aggiungi Video... per scegliere la cartella contenente i video o i singoli file che si desidera aggiungere alla libreria. Una volta selezionati verrà chiesto di categorizzare il contenuto scegliendo tra video musicali, serie TV, film e nessuno.
Selezionando una delle categorie elencate è possibile abilitare gli add-ons, i quali permettono di importare tutte le informazioni relative ai singoli file creando un vero e proprio database. Dopo l'importazione appariranno nuove voci nel menù principale e nel menù della sezione Video con tutte le nuove categorie create (film, serie TV, ecc.).
Selezionare Playlist per creare delle playlist utilizzando i file aggiunti precedentemente.
Infine si possono abilitare e personalizzare gli add-ons relativi ai video.
Musica
Per questa sezione valgono gli stessi passaggi spiegati per la sezione Immagini.
Programmi
In questa sezione si gestiscono tutti gli add-ons utilizzabili sul media center. Un add-on è più precisamente un'estensione di XBMC (o Kodi) che permette di aggiungere nuove funzionalità al sistema rendendolo più versatile.
Ad esempio, aggiungendo una cartella contenente dei film alla libreria del media center e scegliendo l'add-on My Movies, verranno scaricate le informazioni come attori, restista, trailer, ecc.
Selezionare Sistema → Add-on per accedere al menù principale degli add-ons in modo da visualizzare gli add-ons abilitati, cercarne ed installarne di nuovi.
In questa pagina è presente una lista completa e sempre aggiornata di tutti gli add-ons disponibili per XBMC o Kodi.
Sistema
Questa sezione è suddivisa in sottosezioni di seguito analizzate.
Prestare attenzione alle modifiche apportate in questa sezione, in quanto si potrebbero compromettere le normali funzionalità del media center. |
Aspetto
Permette di personalizzare l'aspetto visivo (skin) del media center, scegliendo tra quelli presenti nei repository o da fonte esterna. È inoltre possibile cambiare la lingua, impostare determinate caratteristiche per quanto riguarda la visualizzazione dei file tramite Liste file e configurare il salvaschermo.
Video, Musica e Immagini
Permette di personalizzare la visualizzazione/riproduzione di video, immagini e musica.
Alcune funzionalità permettono ad esempio di personalizzare la visualizzazione dei sottotitoli, abilitare la riproduzione da DVD o Audio CD e abilitare il supporto karaoke. Infine è possibile esportare e/o importare archivi per creare un backup delle informazioni scaricate e delle personalizzazioni fatte riguardanti film, serie TV, ecc.
Live TV
Tra le tante funzioni di XBMC e Kodi c'è anche la funzione Live TV. Alcuni add-ons permettono la riproduzione di canali televisivi tramite streaming. Al momento, per quanto riguarda i canali televisivi italiani, è possibile solo riprodurre i canali Rai e i canali La7. Per il download e l'installazione degli add-ons si rimanda a questa pagina.
Le informazioni relative ad una corretta configurazione della Live TV sono presenti in questa pagina.
Meteo
Per quanto riguarda le impostazioni Meteo, sono state già analizzate in precedenza.
Add-on
Si rimanda a Programmi
Servizi e Sistema
In Servizi è possibile connettere il media center con la rete, impostare l'accesso remoto o accedere a servizi come Zeroconf o Air Play.