Il rilascio 12.10" non esiste!
Introduzione
Adeskbar è una dockbar scritta in Python e GTK, concepita esplicitamente per Openbox. Non necessita di composite manager, caratteristica che la rende particolarmente leggera e perfettamente integrabile, ad esempio, in Lubuntu (sistema sulla quale è stata testata).
La procedura indicata si riferisce ad una installazione minimale con funzionalità di base. È possibile abilitare numerose opzioni aggiuntive installando ulteriori librerie.
Installazione
Installare il pacchetto python-vte.
Scaricare il pacchetto .deb dal seguente indirizzo.
Installare Adeskbar facendo clic sul pacchetto .deb appena scaricato.
Configurazione
Per lanciare automaticamente Adeskbar all'avvio di Lubuntu:
Aprire con i privilegi di amministrazione e con un editor di testo il file /etc/xdg/lxsession/Lubuntu/autostart.
Inserire la seguente riga:
@/usr/bin/adeskbar
- Salvare e chiudere il file.
Se si sta utilizzando un differente ambiente grafico consultare la pagina generale per l'avvio automatico dei programmi. |
Utilizzo
Adeskbar non crea un lanciatore nel menu, per il primo avvio digitare nel terminale il comando:
adeskbar
Per aprire il pannello di configurazione fare clic di destro su un punto qualsiasi della dockbar e selezionare la voce Preferenze nella quale è possibile configurare:
- aspetto grafico;
- posizione della dock;
- lanciatori dei programmi;
- altro...
Per la piena operatività di tutte le funzioni aggiuntive, può essere necessario installare ulteriori librerie. La sezione About oltre a riportare i crediti degli autori e collaboratori, indica quali librerie mancano e a cosa servono. |