Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "AmbienteGrafico/Kde/DolphinMenuStampa"
Differenze tra le versioni 4 e 21 (in 17 versioni)
Versione 4 del 14/09/2018 11.43.50
Dimensione: 5937
Autore: mary3
Commento:
Versione 21 del 28/01/2024 15.32.09
Dimensione: 4651
Autore: jeremie2
Commento: correzione formati
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:


    Documentazione
    Cerca Pagina
    Partecipa
    FAQ
    FormatiDiCompressione
    modificaStampa

web wiki forum chiedi chat cerca planet
ubuntu-it comunità italiana

    mary3
    Impostazioni
    Disconnetti

Gli altri utenti saranno bloccati nelle modifiche a questa pagina fino a 14/09/2018 11.48.16. Usare il pulsante Anteprima per estendere il periodo di blocco.

    Modifica "mary3/modificaStampa"

Facendo clic su Salva modifiche si acconsente al rilascio delle modifiche nei termini della LicenzaContenuti. Se non è quello che si desidera, fare clic su Annulla per annullare le modifiche.
Cambiamento banale ## page was renamed from mary3/StampaDaMenùContestualeKDE
## page was renamed from StampaDaMenùContestualeKDE5
## page was renamed from mary3/StampaDaMenùContestualeKDE
Linea 24: Linea 4:
## page updated by wilecoyote
Linea 28: Linea 9:
<<Informazioni(forum="https://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=627033"; rilasci="18.04 16.04")>> <<Informazioni(forum="https://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=627033"; rilasci="22.04 20.04 18.04 16.04")>>
Linea 32: Linea 14:
Nella seguente guida viene mostrato come ottenere voci relative alle funzionalità di stampa nel menù contestuale del file manager '''Dolphin in KDE5''' attivabile tramite clic destro.<<BR>>
Questo è reso po
ssibile dalla creazione di uno script attraverso il quale saranno possibili azione come ad esempio, selezionare uno o più file e tramite il clic destro avviarne immediatamente la stampa evitando di aprire singolarmente ogni file.
Questa guida illustra come ottenere le voci relative alle funzionalità di stampa nel menù contestuale del file manager '''Dolphin in KDE5''', accessibile facendo clic destro sul file selezionato.
Linea 35: Linea 16:
== Script per stampante predefinita ==

 0. Creare nella cartella nascosta della home (se le cartelle '''kservices5''' e '''!ServiceMenu''' non ci sono occorre crearle)
{{{
~/.local/share/kservices5/ServiceMenus
}}}
uno script con nome{{{
Stampa.desktop
}}}
 0. Rendere [[Programmazione/Script#exec|eseguibile]] il file appena creato.
 0. Inserire le seguenti stringhe nello script:{{{
Vengono proposti due script, il primo per stampanti generiche e il secondo per una stampante specifica.
Linea 48: Linea 19:
= Script per stampante predefinita =

 0. [[AmministrazioneSistema/ComandiBase#mkdir|Creare la cartella]] `~/.local/share/kservices5/ServiceMenus` usando l'opzione `-p` (per le directory intermedie).
 0. Creare con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] il file `~/.local/share/kservices5/ServiceMenus/Stampa.desktop`.
 0. Copiare nel file il seguente script:{{{
Linea 63: Linea 39:
Linea 64: Linea 41:
 * Salvare e chiudere il file.  0. Salvare e chiudere il file.
 0. [[AmministrazioneSistema/PermessiFile#Assegnare_i_permessi_di_esecuzione|Assegnare i permessi d'esecuzione]] al file creato.
Linea 67: Linea 45:
== Script - stampa con stampante specifica == = Script - stampa con stampante specifica =
Linea 71: Linea 49:
 0. Individuare il nome della stampante in utilizzo digitando nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]]:{{{  0. Individuare il modello della stampante da usare digitando nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] il seguente comando:{{{
Linea 74: Linea 52:


 0. Creare nella cartella nascosta della home (se le cartelle '''kservices5''' e '''!ServiceMenu''' non ci sono occorre crearle){{{
~/.local/share/kservices5/ServiceMenus
}}}
uno script con nome {{{
StampaSamsung.desktop
}}}
   
 0. Rendere [[Programmazione/Script#exec|eseguibile]] il file appena creato.
 0. Inserire le seguenti stringhe nello script::{{{
 0. [[AmministrazioneSistema/ComandiBase#mkdir|Creare con le intermedie]] la cartella.
 0. [[AmministrazioneSistema/ComandiBase#mkdir|Creare la cartella]] `~/.local/share/kservices5/ServiceMenus/SStampaNomeStampante.desktop` usando l'opzione `-p` (per le directory intermedie).
 0. Copiare nel file il seguente script:{{{
Linea 98: Linea 67:
Exec=lp -P Samsung-M2020-Series %F
Exec=libreoffice -pt Samsung-M2020-Series %F
Exec=lp -P modello stampante %F
Exec=libreoffice -pt modello stampante %F
Linea 101: Linea 70:
Name=StampaSamsung Name=nomeomestampante
Linea 103: Linea 72:
 0. Salvare e chiudere il file.
 0. [[AmministrazioneSistema/PermessiFile#Assegnare_i_permessi_di_esecuzione|Assegnare i permessi d'esecuzione]] al file `~/.local/share/kservices5/ServiceMenus/StampaNomeStampante.desktop`.
Linea 104: Linea 75:
Avere cura di sostituire la stringa '''Samsung-M2020-Series''' con il nome della propria stampante e '''!StampaSamsung''' con il nome della propria stampante.
 * Salvare e chiudere il file.
{{{#!wiki note
Avere cura di sostituire la stringa <`modello stampante`> con il modello identificato tramite il comando `lpstat -p -d` e <`nomestampante`> con il nome dato alla propria stampante.}}}
Linea 108: Linea 79:
Si potrà cosi ottenere direttamente nel menù contestuale più di una voce a seconda della stampante che si desidera usare. = Utilizzo =

Selezionare uno o più file che si desidera stampare. Fare quindi clic con il tasto destro del mouse sulla selezione e scegliere '''Stampa''' se si usa il primo script oppure il nome dato alla stampante se si usa il secondo script.
Linea 114: Linea 87:
 * [[https://userbase.kde.org/Printer_Config/it|KDE UserBase Wiki - Configurazione delle stampanti ]]
Linea 119: Linea 93:

Commento:

Aggiungere a:

  Cambiamento banale Rimuovere gli spazi in fondo a ogni riga

Enfasi
    ''corsivo''; '''grassetto'''; '''''grassetto corsivo'''''; ''misto '''grassetto''' e corsivo''; ---- linea orizzontale.
Intestazioni
    = Titolo 1=; == Titolo 2 ==; === Titolo 3 ===; ==== Titolo 4 ====; ===== Titolo 5 =====.
Elenchi
    spazio e uno di: * elenco puntato; 1., a., A., i., I. elenco numerato; 1.#n inizia la numerazione da n; lo spazio da solo rientra.
Collegamenti
    ParoleConLettereMaiuscole; [[collegamento|etichetta]].
Tabelle
    || cella di testo |||| cella su due colonne ||; non sono consentiti spazi dopo la tabella o il titolo.

(!) Per ulteriore aiuto, consultare AiutoSuModificaPagina o AiutoSuSintassiMoin.
© 2005 - 2018 Canonical Ltd. Ubuntu e Canonical sono marchi registrati da Canonical Ltd.
Licenza Creative Commons Questa opera è pubblicata sotto una licenza Creative Commons. Avvertenze

Ubuntu-it utilizza dei cookie per fornirti una migliore esperienza di navigazione. L'uso dei servizi offerti implica l'accettazione di ciò.
Maggiori informazioni Va bene


Guida verificata con Ubuntu: 20.04 22.04

Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

Questa guida illustra come ottenere le voci relative alle funzionalità di stampa nel menù contestuale del file manager Dolphin in KDE5, accessibile facendo clic destro sul file selezionato.

Vengono proposti due script, il primo per stampanti generiche e il secondo per una stampante specifica.

Script per stampante predefinita

  1. Creare la cartella ~/.local/share/kservices5/ServiceMenus usando l'opzione -p (per le directory intermedie).

  2. Creare con un editor di testo il file ~/.local/share/kservices5/ServiceMenus/Stampa.desktop.

  3. Copiare nel file il seguente script:

    [Desktop Entry]
    Actions=print-file
    Icon=print
    MimeType=application/pdf;image/*;application/vnd.oasis.opendocument.text;text/plain;application/vnd.oasis.opendocument.text;application/vnd.oasis.opendocument.spreadsheet;application/vnd.oasis.opendocument.presentation;application/msword;application/vnd.ms-word;application/vnd.ms-excel;application/vnd.ms-powerpoint;application/vnd.openxmlformats-officedocument.wordprocessingml.document;application/vnd.openxmlformats-officedocument.spreadsheet.sheet;application/vnd.openxmlformats-officedocument.presentationml.presentation;
    ServiceTypes=KonqPopupMenu/Plugin
    Encoding=UTF-8
    Type=Service
    X-KDE-Priority=TopLevel
    
    
    [Desktop Action print-file]
    Exec=lp %F
    Exec=libreoffice -p %F
    Icon=stock_print
    Name=Stampa
  4. Salvare e chiudere il file.
  5. Assegnare i permessi d'esecuzione al file creato.

Script - stampa con stampante specifica

La seguente procedura permette di modificare lo script precedente in modo tale che sia possibile specificare una stampante differente da quella predefinita.

  1. Individuare il modello della stampante da usare digitando nel terminale il seguente comando:

    lpstat -p -d
  2. Creare con le intermedie la cartella.

  3. Creare la cartella ~/.local/share/kservices5/ServiceMenus/SStampaNomeStampante.desktop usando l'opzione -p (per le directory intermedie).

  4. Copiare nel file il seguente script:

    [Desktop Entry]
    Actions=print-file
    Icon=print
    MimeType=application/pdf;image/*;application/vnd.oasis.opendocument.text;text/plain;application/vnd.oasis.opendocument.text;application/vnd.oasis.opendocument.spreadsheet;application/vnd.oasis.opendocument.presentation;application/msword;application/vnd.ms-word;application/vnd.ms-excel;application/vnd.ms-powerpoint;application/vnd.openxmlformats-officedocument.wordprocessingml.document;application/vnd.openxmlformats-officedocument.spreadsheet.sheet;application/vnd.openxmlformats-officedocument.presentationml.presentation;
    ServiceTypes=KonqPopupMenu/Plugin
    Encoding=UTF-8
    Type=Service
    X-KDE-Priority=TopLevel
    
    
    
    [Desktop Action print-file]
    Exec=lp -P modello stampante %F
    Exec=libreoffice -pt modello stampante %F
    Icon=stock_print
    Name=nomeomestampante
  5. Salvare e chiudere il file.
  6. Assegnare i permessi d'esecuzione al file ~/.local/share/kservices5/ServiceMenus/StampaNomeStampante.desktop.

Avere cura di sostituire la stringa <modello stampante> con il modello identificato tramite il comando lpstat -p -d e <nomestampante> con il nome dato alla propria stampante.

Utilizzo

Selezionare uno o più file che si desidera stampare. Fare quindi clic con il tasto destro del mouse sulla selezione e scegliere Stampa se si usa il primo script oppure il nome dato alla stampante se si usa il secondo script.

Ulteriori risorse


CategoryProduttivita CategoryGrafica