Dimensione: 4649
Commento: Rifacimento e verifica fino a 22.04.
|
Dimensione: 4655
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 14: | Linea 14: |
Questa guida illustra come ottenere le voci relative alle funzionalità di stampa nel menù contestuale del file manager '''Dolphin in KDE5''', accessibile facendo clic col destro sul file selezionato. | Questa guida illustra come ottenere le voci relative alle funzionalità di stampa nel menù contestuale del file manager '''Dolphin in KDE5''', accessibile facendo clic destro sul file selezionato. |
Linea 21: | Linea 21: |
0. [[AmministrazioneSistema/ComandiBase#mkdir|Creare con le intermedie]] la cartella `~/.local/share/kservices5/ServiceMenus`. | 0. [[AmministrazioneSistema/ComandiBase#mkdir|Creare la cartella]] `~/.local/share/kservices5/ServiceMenus` usando l'opzione `-p` (per le directory intermedie). |
Linea 23: | Linea 23: |
0. Traslare nel file il seguente script:{{{ | 0. Copiare nel file il seguente script:{{{ |
Linea 42: | Linea 42: |
0. [[AmministrazioneSistema/PermessiFile#Assegnare_i_permessi_di_esecuzione|Assegnare i permessi d'esecuzione]] al file `~/.local/share/kservices5/ServiceMenus/Stampa.desktop`. | 0. [[AmministrazioneSistema/PermessiFile#Assegnare_i_permessi_di_esecuzione|Assegnare i permessi d'esecuzione]] al file creato`. |
Linea 52: | Linea 52: |
0. [[AmministrazioneSistema/ComandiBase#mkdir|Creare con le intermedie]] la cartella `~/.local/share/kservices5/ServiceMenus`. 0. Creare con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] il file `~/.local/share/kservices5/ServiceMenus/SStampaNomeStampante.desktop`. 0. Traslare nel file il seguente script:{{{ |
0. [[AmministrazioneSistema/ComandiBase#mkdir|Creare con le intermedie]] la cartella ``. 0. [[AmministrazioneSistema/ComandiBase#mkdir|Creare la cartella]] `~/.local/share/kservices5/ServiceMenus/SStampaNomeStampante.desktop` usando l'opzione `-p` (per le directory intermedie). 0. Copiare nel file il seguente script:{{{ |
Linea 79: | Linea 79: |
= Uso = | = Utilizzo = |
Linea 81: | Linea 81: |
Selezionare uno o più file che si desidera stampare, fare clic col destro sulla selezione e scegliere rispettivamente '''Stampa''' se si usa il primo script, oppure il nome dato alla stampante se si usa il secondo script. |
Selezionare uno o più file che si desidera stampare. Fare quindi clic con il tasto destro del mouse sulla selezione e scegliere '''Stampa''' se si usa il primo script oppure il nome dato alla stampante se si usa il secondo script. |
Guida verificata con Ubuntu: 20.04 22.04
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
Questa guida illustra come ottenere le voci relative alle funzionalità di stampa nel menù contestuale del file manager Dolphin in KDE5, accessibile facendo clic destro sul file selezionato.
Vengono proposti due script, il primo per stampanti generiche e il secondo per una stampante specifica.
Script per stampante predefinita
Creare la cartella ~/.local/share/kservices5/ServiceMenus usando l'opzione -p (per le directory intermedie).
Creare con un editor di testo il file ~/.local/share/kservices5/ServiceMenus/Stampa.desktop.
Copiare nel file il seguente script:
[Desktop Entry] Actions=print-file Icon=print MimeType=application/pdf;image/*;application/vnd.oasis.opendocument.text;text/plain;application/vnd.oasis.opendocument.text;application/vnd.oasis.opendocument.spreadsheet;application/vnd.oasis.opendocument.presentation;application/msword;application/vnd.ms-word;application/vnd.ms-excel;application/vnd.ms-powerpoint;application/vnd.openxmlformats-officedocument.wordprocessingml.document;application/vnd.openxmlformats-officedocument.spreadsheet.sheet;application/vnd.openxmlformats-officedocument.presentationml.presentation; ServiceTypes=KonqPopupMenu/Plugin Encoding=UTF-8 Type=Service X-KDE-Priority=TopLevel [Desktop Action print-file] Exec=lp %F Exec=libreoffice -p %F Icon=stock_print Name=Stampa
- Salvare e chiudere il file.
Assegnare i permessi d'esecuzione al file creato`.
Script - stampa con stampante specifica
La seguente procedura permette di modificare lo script precedente in modo tale che sia possibile specificare una stampante differente da quella predefinita.
Individuare il modello della stampante da usare digitando nel terminale il seguente comando:
lpstat -p -d
Creare con le intermedie la cartella .
Creare la cartella ~/.local/share/kservices5/ServiceMenus/SStampaNomeStampante.desktop usando l'opzione -p (per le directory intermedie).
Copiare nel file il seguente script:
[Desktop Entry] Actions=print-file Icon=print MimeType=application/pdf;image/*;application/vnd.oasis.opendocument.text;text/plain;application/vnd.oasis.opendocument.text;application/vnd.oasis.opendocument.spreadsheet;application/vnd.oasis.opendocument.presentation;application/msword;application/vnd.ms-word;application/vnd.ms-excel;application/vnd.ms-powerpoint;application/vnd.openxmlformats-officedocument.wordprocessingml.document;application/vnd.openxmlformats-officedocument.spreadsheet.sheet;application/vnd.openxmlformats-officedocument.presentationml.presentation; ServiceTypes=KonqPopupMenu/Plugin Encoding=UTF-8 Type=Service X-KDE-Priority=TopLevel [Desktop Action print-file] Exec=lp -P modello stampante %F Exec=libreoffice -pt modello stampante %F Icon=stock_print Name=nomeomestampante
- Salvare e chiudere il file.
Assegnare i permessi d'esecuzione al file ~/.local/share/kservices5/ServiceMenus/StampaNomeStampante.desktop.
Avere cura di sostituire la stringa <modello stampante> con il modello identificato tramite il comando lpstat -p -d e <nomestampante> con il nome dato alla propria stampante.
Utilizzo
Selezionare uno o più file che si desidera stampare. Fare quindi clic con il tasto destro del mouse sulla selezione e scegliere Stampa se si usa il primo script oppure il nome dato alla stampante se si usa il secondo script.