Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "AmbienteGrafico/GestioneCaratteri"
Differenze tra le versioni 8 e 10 (in 2 versioni)
Versione 8 del 12/04/2011 11.43.13
Dimensione: 5097
Commento:
Versione 10 del 14/04/2011 09.54.12
Dimensione: 5511
Commento: ok
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 7: Linea 7:
<<BR>>
Linea 10: Linea 10:
Questa pagina affronta le tematiche legate alla gestione dei caratteri su Ubuntu. Questa pagina affronta le tematiche legate alla gestione dei caratteri su '''Ubuntu'''.
Linea 14: Linea 14:
In '''Ubuntu''', nel menù '''''Applicazioni → Accessori''''' è disponibile l'applicazione '''Tabella caratteri'''. In '''Ubuntu''', nel menù '''''Applicazioni → Accessori''''', è disponibile l'applicazione '''Tabella caratteri''' che consente di visualizzare tutti i set di caratteri a disposizione sul proprio computer. 
Linea 16: Linea 16:
Con '''Tabella caratteri''' è possibile visualizzare tutti i set di caratteri a disposizione sul proprio computer. Per ogni set di caratteri è disponibile la '''Tabella caratteri'''. Per ogni carattere è disponibile la sezione '''Dettagli carattere''' che fornisce informazioni aggiuntive sulla categoria di appartenenza e la sua codifica, ad esempio, in UTF-8 e UTF-16.
Linea 18: Linea 18:
Per ogni set di caratteri è disponibile la '''Tabella caratteri'''. La '''Tabella caratteri''' dispone di una funzione di ricerca che consente di individuare dei caratteri per parole chiave o codifica.
Linea 20: Linea 20:
Per ogni carattere è disponibile una sezione '''Dettagli carattere''' che fornisce informazioni come la categoria di appartenenza e la sua rappresentazione, ad esempio, in UTF-8, UTF-16 o in XML decimale. Per esempio:
 * Fare clic su '''Cerca → Trova''' e digitare:{{{
rectangle}}} nell'apposita finestra di ricerca.
 * Fare clic su '''Successivo'''. Verranno visualizzati tutti i caratteri contenenti la parola chiave ''rectangle''.
Linea 22: Linea 25:
E' possibile individuare un carattere utilizzando delle parole chiave. Per esempio:
 * Fare clic su '''Cerca → Trova'''.
 * Digitare "rectangle".
 * Fare clic su '''Successivo'''.
 * Verranno visualizzati tutti i caratteri contenenti la parola chiave "rectangle".

Altri utilizzi sono possibili. Fare riferimento al manuale disponibile in Aiuto → Sommario.
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Sono possibili ulteriori utilizzi. Fare riferimento al manuale disponibile in '''''Aiuto → Sommario''''' per approfondimenti.''||
Linea 31: Linea 28:
== Caratteri Microsoft ==

Per i caratteri '''Microsoft !TrueType''' [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|installare]] il pacchetto [[apt://ttf-mscorefonts-installer | ttf-mscorefonts-installer]] presente nel [[Repository/Componenti|componente]] '''multiverse''' dei [[Repository|repository]] ufficiali.

||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Installando i formati proprietari come descritto in [[Multimedia/FormatiProprietari|questa guida]] anche i caratteri Microsoft verranno installati in quanto facenti parte del [[AmministrazioneSistema/MetaPacchetti|meta-pacchetto]] [[apt://ubuntu-restricted-extras|ubuntu-restricted-extras]]''. ||

== Caratteri Ghostscript ==

Per i caratteri '''Ghostscript''' [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|installare]] il pacchetto [[apt://gsfonts-x11 | gsfonts-x11]], [[apt://gsfonts-other | gsfonts-other]] fornisce ulteriori caratteri aggiuntivi.
Linea 33: Linea 40:
Per i tipi di caratteri internazionali [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|installare]] i seguenti pacchetti presenti nel [[Repository/Componenti|componente]] '''universe''' dei [[Repository|repository]] ufficiali: Per il supporto ai set di caratteri internazionali [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|installare]] i seguenti pacchetti presenti nel [[Repository/Componenti|componente]] '''universe''' dei [[Repository|repository]] ufficiali:
Linea 43: Linea 50:
== Caratteri Microsoft ==

Per i caratteri '''Microsoft !TrueType''' [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|installare]] il pacchetto [[apt://ttf-mscorefonts-installer | ttf-mscorefonts-installer]] presente nel [[Repository/Componenti|componente]] '''multiverse''' dei [[Repository|repository]] ufficiali.

||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Installando i formati proprietari come descritto in [[Multimedia/FormatiProprietari|questa guida]] anche i caratteri Microsoft verranno installati in quanto facenti parte del [[AmministrazioneSistema/MetaPacchetti|meta-pacchetto]] [[apt://ubuntu-restricted-extras|ubuntu-restricted-extras]]''. ||

== Caratteri Ghostscript ==

Per i caratteri '''Ghostscript''' [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|installare]] il pacchetto [[apt://gsfonts-x11 | gsfonts-x11]].

[[apt://gsfonts-other | gsfonts-other]] fornisce ulteriori caratteri aggiuntivi.
Linea 57: Linea 52:
Se si preferisce scaricare singolarmente i caratteri nel formato '''True Type Font''', con estensione `.ttf`, è possibile installarli facilmente rendendoli disponibili per tutti gli utenti del sistema oppure per un singolo utente. '''Ubuntu''' dispone nei propri repository di svariati caratteri di tipo '''True Type Font'''. I pacchetti sono facilmente riconoscibili in quanto il loro nome inizia per "ttf-".

Se si preferisce scaricare singolarmente i caratteri nel formato
`.ttf`, è possibile installarli facilmente rendendoli disponibili per tutti gli utenti del sistema oppure per un singolo utente.
Linea 66: Linea 63:

Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione


Introduzione

Questa pagina affronta le tematiche legate alla gestione dei caratteri su Ubuntu.

Individuare un carattere

In Ubuntu, nel menù Applicazioni → Accessori, è disponibile l'applicazione Tabella caratteri che consente di visualizzare tutti i set di caratteri a disposizione sul proprio computer.

Per ogni set di caratteri è disponibile la Tabella caratteri. Per ogni carattere è disponibile la sezione Dettagli carattere che fornisce informazioni aggiuntive sulla categoria di appartenenza e la sua codifica, ad esempio, in UTF-8 e UTF-16.

La Tabella caratteri dispone di una funzione di ricerca che consente di individuare dei caratteri per parole chiave o codifica.

Per esempio:

  • Fare clic su Cerca → Trova e digitare:

    rectangle
    nell'apposita finestra di ricerca.
  • Fare clic su Successivo. Verranno visualizzati tutti i caratteri contenenti la parola chiave rectangle.

Sono possibili ulteriori utilizzi. Fare riferimento al manuale disponibile in Aiuto → Sommario per approfondimenti.

Installare caratteri aggiuntivi

Caratteri Microsoft

Per i caratteri Microsoft TrueType installare il pacchetto ttf-mscorefonts-installer presente nel componente multiverse dei repository ufficiali.

Installando i formati proprietari come descritto in questa guida anche i caratteri Microsoft verranno installati in quanto facenti parte del meta-pacchetto ubuntu-restricted-extras.

Caratteri Ghostscript

Per i caratteri Ghostscript installare il pacchetto gsfonts-x11, gsfonts-other fornisce ulteriori caratteri aggiuntivi.

Caratteri internazionali

Per il supporto ai set di caratteri internazionali installare i seguenti pacchetti presenti nel componente universe dei repository ufficiali:

Caratteri True Type Font

Ubuntu dispone nei propri repository di svariati caratteri di tipo True Type Font. I pacchetti sono facilmente riconoscibili in quanto il loro nome inizia per "ttf-".

Se si preferisce scaricare singolarmente i caratteri nel formato .ttf, è possibile installarli facilmente rendendoli disponibili per tutti gli utenti del sistema oppure per un singolo utente.

Primo metodo

Con il seguente metodo i caratteri saranno disponibili per tutti gli utenti del sistema:

  • Scaricare il carattere .ttf nella propria Home.

  • Con i privilegi di amministrazione, copiare il carattere nella cartella /usr/share/fonts/truetype/ digitando il seguente comando in una finestra di terminale:

    sudo cp ~/nome_carattere.ttf /usr/share/fonts/truetype/

    sostituente nome_carattere.ttf con il nome del carattere che si desidera installare.

Secondo metodo

Con il seguente metodo i caratteri saranno disponibili solo per l'utente in uso:

  • Scaricare il carattere .ttf nella propria Home.

  • Fare doppio clic su di esso e successivamente fare clic su Installa carattere.

Alternativamente, è possibile:

  • Scaricare il carattere .ttf nella propria Home.

  • Copiare il file nella directory nascosta ~/.fonts digitando il seguente comando in una finestra di terminale:

    sudo cp ~/nome_carattere.ttf ~/.fonts/nome_carattere.ttf 

    sostituente nome_carattere.ttf con il nome del carattere che si desidera installare.

Se la cartella .fonts non fosse disponibile nella propria cartella Home è sufficiente crearla con il seguente comando:

mkdir ~/.fonts

Aggiornare la lista dei caratteri

Terminate tutte le operazioni descritte, è necessario ricostruire il file contenente le informazioni sui tipi di caratteri installati nel sistema.

Aprire una finestra di terminale e digitare il seguente comando:

sudo fc-cache -f -v

Ulteriori risorse


CategoryHomepage