Dimensione: 7167
Commento:
|
Dimensione: 7161
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 40: | Linea 40: |
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''La modalità di aggiungere al menù contestuale voci che eseguano degli script può variare in base all'ambiente grafico usato, consultare le guide relative al proprio desktop. .''' || | ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''La modalità di aggiungere al menù contestuale voci che eseguano degli script può variare in base all'ambiente grafico usato, consultare le guide relative al proprio desktop.''' || |
Indice
- Introduzione
- "Stampa" nel menù contestuale
- Stampa i file PDF, JPEG e PNG, TXT selezionati
- Stampa file di LibreOffice selezionati
- Stampante predefinita
- Stampa tutti i PDF contenuti in una cartella
- Stampa file selezionati con stampante predefinita
- Stampa file LibreOffice selezionati con stampante predefinita
- Eliminare coda di stampa
- Ulteriori risorse
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
Seguire questa guida per avere "Stampa" nel menù contestuale dei file manager Nautilus, Caja e Nemo, vale a dire che quando si seleziona uno o più file, si può fare click destro -> Script -> Stampa , cioè sarà possibile stampare i file selezionati. Potremo evitare che ciascun file debba essere aperto prima di stamparlo, cliccando su stampa uno alla volta.
"Stampa" nel menù contestuale
Controllare che il pacchetto `cups` sia installato (in genere, eccetto che per Lubuntu è installato di default), se serve consultare la documentazione ufficiale.
Sono disponibili alcuni script da inserire nella cartella degli script del proprio file manager, i primi 2 prevedono che si possa indicare quale stampante usare, utile in caso di presenza di varie stampanti. Gli altri usano la stampante predefinita, cioè quella selezionata da Configura Stampanti nel Centro di controllo:
Inoltre c'è anche l'utile Elimina coda di stampa
Per quanto riguarda la cartella degli script del file manager consultare le seguenti guide:
Ambiente Grafico
ScriptNautilus (sul 14.04 con Unity la cartella degli script è /home/utente/.local/share/nautilus/scripts)
Mate: Script Caja
Cinnamon : Nemo
La modalità di aggiungere al menù contestuale voci che eseguano degli script può variare in base all'ambiente grafico usato, consultare le guide relative al proprio desktop. |
Stampa i file PDF, JPEG e PNG, TXT selezionati
Lo script seguente va personalizzato con il nome della propria stampante e con il nome del proprio file manager:
Sostituire il nome stampante ( ad esempio Samsung-M2020-Series) con il proprio, che si può ottenere dando sul terminale
lpstat -p -d
oppure vedere il file /etc/cups/printers.confSostituire "$CAJA_SCRIPT_SELECTED_FILE_PATHS" con "$NAUTILUS_SCRIPT_SELECTED_FILE_PATHS" o il nome del proprio file manager
#!/bin/bash printer=Samsung-M2020-Series echo "$CAJA_SCRIPT_SELECTED_FILE_PATHS" | while read file do lpr -P "$printer" "$file" done exit 0
- Aprire un editor di testo e copiarci lo script opportunamente personalizzato
Dare i permessi di esecuzione e metterlo nella cartella degli script (click destro->proprietà->permessi).
Stampa file di LibreOffice selezionati
Funziona per i file odt e ods di LibreOffice, inoltre stampa tutti i file .doc .docx .pdf .jpeg .png .txt e li stampa come si visualizzano su anteprima di stampa.
È possibile selezionare più file anche di tipo differente (es un ODT e un ODS).
Salvarlo come "Stampa LibreOffice selezionati"
Dare i permessi di esecuzione e metterlo nella cartella degli script.
Anche qui il nome della stampante e del file manager vanno cambiati a seconda delle proprie esigenze:
#!/bin/bash printer=Samsung-M2020-Series echo "$CAJA_SCRIPT_SELECTED_FILE_PATHS" | while read file do /usr/lib/libreoffice/program/swriter -p "$printer" "$file" done exit 0
Lo script su citato utilizza LibreoOffice.
Per chi usa OpenOffice:
#!/bin/bash printer=Samsung-M2020-Series echo "$CAJA_SCRIPT_SELECTED_FILE_PATHS" | while read file do openoffice4 -writer -p -invisible "$printer" "$file" done exit 0
NB: su OpenOffice o LibreOffice deve essere installato pdf-import.
Inoltre dando su teminale libreoffice --help oppure openoffice4 -h si hanno tutte le opzioni dei comandi, ad esempio l'opzione --pt che serve per usare una stampante specifica.
Stampante predefinita
Se non si vuole indicare il nome della stampante, in modo da stampare sempre sulla stampante di default predefinita (nel caso siano collegate più stampanti sarà sufficiente cambiare la stampante predefinita), usare questi:
Stampa tutti i PDF contenuti in una cartella
Questo script i PDF li stampa proprio tutti, anche se ne seleziona uno solo, quindi mettere tutti i PDF che dobbiamo stampare in una cartella,
click destro-> Script-> Stampa tutti i PDF nella cartella.
La stampante usata da questo script è quella predefinita da Gestione Stampanti.
- Aprire un editor di testo e copiarci
for FILE in *.pdf *.PDF ; do lpr "$FILE" ; done
Salvare con nome "Stampa TUTTI i PDF nella cartella" e dare i permessi di esecuzione (click destro->proprietà->permessi).
- Copiare il file nella cartella degli script del proprio gestore file.
Stampa file selezionati con stampante predefinita
#!/bin/bash echo "$CAJA_SCRIPT_SELECTED_FILE_PATHS" | while read file do lpr -P "$file" done exit 0
Stampa file LibreOffice selezionati con stampante predefinita
#!/bin/bash echo "$CAJA_SCRIPT_SELECTED_FILE_PATHS" | while read file do /usr/lib/libreoffice/program/swriter -p --invisible "$file" done exit 0 0
Sostituire "$CAJA_SCRIPT_SELECTED_FILE_PATHS" con "$NAUTILUS_SCRIPT_SELECTED_FILE_PATHS" o il nome del proprio file manager
Eliminare coda di stampa
Attraverso quest'ulteriore script si può eliminare la coda di stampa. Si può inserire nella cartella degli script oppure creare un lanciatore sulla scrivania o sul pannello:
#!/bin/bash cancel -a exit 0
Ulteriori risorse
Per aprire Gestione Stampanti fare clic sullo strumento stampanti nel centro di controllo.