Dimensione: 4929
Commento:
|
Dimensione: 4923
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 83: | Linea 83: |
= '''Tradurre da qui''' = | = Tradurre da qui = |
ArgomentiBRTableOfContents |
VirusBuster alias Ydioma2005
KdediskArchiver BR(già tradotto ma cancellato dai gestori del sito)BRhttps://wiki.ubuntu.com/Virusbuster BR vanificando una settimana di lavoro e di notti insonni!!!! BR http://wiki.ubuntu-it.org/UbuntuWeeklyNewsletter/Issue1
http://wiki.ubuntu-it.org/UbuntuWeeklyNewsletter/Issue2
http://wiki.ubuntu-it.org/UbuntuWeeklyNewsletter/Issue3
http://wiki.ubuntu-it.org/UbuntuWeeklyNewsletter/Issue5
http://wiki.ubuntu-it.org/UbuntuWeeklyNewsletter/Issue7
http://wiki.ubuntu-it.org/UbuntuWeeklyNewsletter/Issue11
http://wiki.ubuntu-it.org/UbuntuWeeklyNewsletter/Issue13
http://wiki.ubuntu-it.org/UbuntuWeeklyNewsletter/Issue14
http://wiki.ubuntu-it.org/UbuntuWeeklyNewsletter/Issue15
http://wiki.ubuntu-it.org/UbuntuWeeklyNewsletter/Issue16 (in traduzione dal 04.10.2006)
In Traduzione
xfce-mcs-plugins into Italian: dal: 20060711h0851-
Virus Buster: e-mail
Email: MailTo(ydioma2005@gmail.com)
I miei Links utili
http://wiki.ubuntu-it.org/VirusBuster/LinksUtili
https://wiki.ubuntu.com/Virusbuster (errori di gioventù) evitare di scrivere in quel wiki...te cancellano tutto!!!! BR {it} {it}
M'hanno cancellato, senza avvertirmi una intera settimana di traduzioni!!!!
{it} {it}
TEMPLATE D'INTRODUZIONE DA INSERIRE IN OGNI NUMERO......
La versione in Inglese: BRUWN#16 BR 24-30 Settembre 2006.
FINE DEL TEMPLATE D'INTRODUZIONE DA INSERIRE IN OGNI NUMERO......
Ubuntu Weekly Newsletter: BR Numero 16 BR 24-30 Settembre 2006 BR
Le edizioni pregresse (in Inglese) sono consultabili qui: BR https://wiki.ubuntu.com/UbuntuWeeklyNewsletter
Testo Tradotto
WORK IN PROGRESS - ATTENZIONE: tutte le modifiche vanno inserite qui e su gobby. In caso di problemi effettuate un ping a jenda (o a qualcun altro) sull'IRC per apportare anche le modifiche su gobby.
Ubuntu Weekly Newsletter: BR Numero 16 BR 24-30 Settembre 2006 BR I numeri precedenti sono consultabili qui: BR https://wiki.ubuntu.com/UbuntuWeeklyNewsletter
Rilascio della versione Beta di Ubuntu 6.10 (Edgy Eft)
In questa settimana sono state effettuate le pubblicazioni di Kubuntu 6.10 e Ubuntu 6.10. BR BR Kubuntu si presenta con una nuova veste grafica, con una gestione dell'alimentazione potenziata e con una migliore accessibilità. BR Verificare sul sito: BR https://wiki.kubuntu.org/EdgyEft/Beta/Kubuntu BR BR Ubuntu offre Firefox BEta 2, Tomboy ed F-spot. La veste grafica non è stata trascurata. BR Verificare sul sito: BR https://wiki.ubuntu.com/EdgyEft/Beta
Akademy 2006
Relazione di Jonathan Riddell. BR BR A causa della pubblicazione della versione Beta di Kubuntu, non ho potuto partecipare a tutte le sessioni di Akademy, alle conferenze, alla sessione BoF che immagino eccitanti e con grandi promesse per il KDE 4. BR BR Desidero, innanzi tutto, ringraziare la Canonical che ha fatto di Kubuntu lo sponsor d'oro (Gold sponsor) di Akademy. E' stato delizioso poter avere tanti striscioni di Kubuntu in ogni punto del teatro, come pure un laboratorio di ricerca con tante macchine BR BR Il KDE 4 si sta facendo attendere da molto tempo, ma con la presentazione durante il fine settimana, abbiamo visto in azione il layer multimediale Phonon e il layer hardware Solid. Nell'ambiente di sviluppo costruito con KDE 4 abbiamo assistito ad una sessione completa del medesimo. La prima volta per molti utenti. C'è ancora molto lavoro da svolgere: il desktop Plasma non ha ancora immagini ed il progetto di Telepathy, Decibel è in ritardo sulle previsioni. La programmazione è in fase di accelerazione dopo la prima rassegna dei programmatori e la disponibilità dei pacchetti in UBuntu Edgy. BR BR E' stato gradevole constatare che un gran numero di relatori provenienti da altre comunità tra cui John Palmieri di Gnome ci ha convinto che non è unicamente il KDE ad attirarli nella competizione, Keith Packard che ha scritto dei codici speciali per consentire al suo portatile di lavorare con i proiettori dell'Università ed altre meraviglie che entreranno presto a far parte dell'ambiente X, e Jin Yoon che ha mostrato una piattaforma aperta per l'utilizzo delle stampanti Ricoh. BR BR
Tradurre da qui