Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "virusbuster"
Differenze tra le versioni 70 e 71
Versione 70 del 22/09/2006 09.55.38
Dimensione: 23200
Autore: virusbuster
Commento:
Versione 71 del 22/09/2006 10.07.13
Dimensione: 23295
Autore: virusbuster
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 92: Linea 92:
L'ultima versione di ''gnome-app-install'' offre una migliore integrazione con i dati sulla popolarità (http://popcon.ubuntu.com/). E' in grado di ordinare i valori raccolti tenendo conto della graduatoria delle ricerche. La caratteristica va attivata sul proprio sistema per aumentarne l'affidabilità: [[BR]] System->Administration->Software Properties cliccando poi su "Statistics". [[BR]] [[BR]] Altra caratteristica è il supporto per la descrizione dei pacchetti tradotti in ''apt'' e le altre interfacce: [[BR]] ''aptitude'' [[BR]] ''synaptic'' [[BR]] ''gnome-app-install'' [[BR]] ''update-manager'' [[BR]] ''adept'' [[BR]] etc [[BR]] L'ultima versione di ''gnome-app-install'' offre una migliore integrazione con i dati sulla popolarità (http://popcon.ubuntu.com/). E' in grado di ordinare i valori raccolti tenendo conto della graduatoria delle ricerche. La caratteristica va attivata sul proprio sistema per aumentarne l'affidabilità: [[BR]] System->Administration->Software Properties cliccando poi su "Statistics". [[BR]] [[BR]] Altra caratteristica è il supporto per la descrizione dei pacchetti tradotti in ''apt'' e le altre interfacce: [[BR]] ''aptitude'' [[BR]] ''synaptic'' [[BR]] ''gnome-app-install'' [[BR]] ''update-manager'' [[BR]] ''adept'' [[BR]] Ogni traduzione disponibile per il pacchetto verrà automaticamente prelevata ed usata. Maggiori dettagli sul sito: [[BR]]https://launchpad.net/products/ddtp-ubuntu/+translations [[BR]] Uno speciale ringraziamento ai nostri amici http://ddtp.debian.net/ per il loro duro lavoro.
Linea 97: Linea 97:
Another new feature is the support for translated packages descriptions in apt and its various frontends (aptitude, synaptic, gnome-app-install, update-manager, adept, etc). If there is a translation available for the package description it will be automatically picked up and used. See https://launchpad.net/products/ddtp-ubuntu/+translations for the current translation status. A special thanks to our friends from http://ddtp.debian.net/ for their hard work. There are still many untranslated descriptions, so help is very appreciated!  If there is a translation available for the package description it will be automatically picked up and used. See https://launchpad.net/products/ddtp-ubuntu/+translations for the current translation status. A special thanks to our friends from http://ddtp.debian.net/ for their hard work. There are still many untranslated descriptions, so help is very appreciated!

VirusBuster alias Ydioma2005

BeagleHowto

KdarHowto

ServerHowto

KdediskArchiver BR(già tradotto ma cancellato dai gestori del sito)BRhttps://wiki.ubuntu.com/Virusbuster BR vanificando una settimana di lavoro e di notti insonni!!!! BR http://wiki.ubuntu-it.org/UbuntuWeeklyNewsletter/Issue1

http://wiki.ubuntu-it.org/UbuntuWeeklyNewsletter/Issue2

http://wiki.ubuntu-it.org/UbuntuWeeklyNewsletter/Issue3

http://wiki.ubuntu-it.org/UbuntuWeeklyNewsletter/Issue5

http://wiki.ubuntu-it.org/UbuntuWeeklyNewsletter/Issue7#preview

http://wiki.ubuntu-it.org/UbuntuWeeklyNewsletter/Issue11#preview

http://wiki.ubuntu-it.org/UbuntuWeeklyNewsletter/Issue13

In Traduzione

xfce-mcs-plugins into Italian: dal: 20060711h0851-

Virus Buster: e-mail

Email: MailTo(ydioma2005@gmail.com)

http://wiki.ubuntu-it.org/VirusBuster/LinksUtili

/!\ /!\ https://wiki.ubuntu.com/Virusbuster (errori di gioventù) evitare di scrivere in quel wiki...te cancellano tutto!!!! BR {it} {it} M'hanno cancellato, senza avvertirmi una intera settimana di traduzioni!!!! X-( X-(

WORK IN PROGRESS

La versione in inglese:

Ubuntu Weekly Newsletter - Numero 14 per la settimana dal 10 Settembre al 16 Settembre , 2006

In questo numero:BR Edgy Eft versione Knot 3 BR La scomparsa di Rob Levin della Freenode BR Summit di Ubuntu: prossima riunione dei programmatori BR Edgy: modifiche BR La Stampa parla di Ubuntu BR Molto altro BR

Si possono sempre trovare questa ed altre newsletter settimanali di Ubuntu all'indirizzo:

Notizie Generali

Edgy Eft Knot: CD versione n.3

In questa settimana Tollef Fog Heen ha annunciato la pubblicazione di Knot, versione 3.La terza versione di 'Knot' comprende, per default, 'upstart', GNOME 2.16 e molto di più.BR Altre informazioni sono reperibili sul sito [http://www.ubuntu.com/testing/knot3 Knot3 release notes].

La scomparsa di Rob Levin (lilo) di Freenode

Comunichiamo con dispiacere la scomparsa di Rob Levin,fondatore ed ispiratore di Freenode, la sua organizzazione 'umbrella', il the Peer Directed Projects Center.BR Freenode ha spesso ospitato il canale IRC di Ubuntu fin dalla sua comparsa. Rob è stato travolto ed ucciso da una macchina mentre si allenava in bici. E' stato in coma dal 12 Settembre 2006. BR Le condoglianze possono essere inviate a: condolences@freenode.net BR IL necrologio a cura del personale si trova qui: [http://freenode.net/news.shtml here].

Ubuntu Developer Summit Announced

Jono Bacon, Manager della Comunità di Ubuntu, ha annunciato che il prossimo (UDS) Ubuntu Developer Summit si terrà nel quartier generale di Google, in California, a Mountain View dal 5-10 Novembre 2006.BR Il Summit è aperto al pubblico. Bisogna tenere conto che il medesimo è orientato ad una intensa progettazione e discussione sui temi hard-core low-level. Se si è pronti per la sfida, Ubuntu offre una grande opportunità a tutti i programmatori di discutere sul sistema operativo. Il Summit non è una conferenza, nè una mostra, nè un talk-show, ma rappresenta un'opportunità per i programmatori di Ubuntu -- che di solito collaborano online -- di lavorare insieme non virtualmente, ma di persona, su argomenti specifici.BR Gli altri dettagli sul sito: https://wiki.ubuntu.com/UbuntuDeveloperSummitMountainView

Get your (Ubuntu) trivia today!

Alexandre Vassaloti ha recentemente inaugurato un: #ubuntu-trivia on Freenode.BR Al momento, in programma c'è un quiz su Ubuntu ogni settimana. Il prossimo quiz è previsto per venerdì. Tenetevi pronti a misurare le vostre capacità. I quiz sono preparati da esperti. Le soluzioni vengono analizzate e contabilizzate per l'assegnazione dei punteggi. BR Altre notizie sono reperibili sul sito:

Behind Ubuntu interviews Daniel Holbach

Behind Ubuntu ha intervistato Daniel Holbach, membro del Gruppo di uploading di Seb/Daniel GNOME e membro del Gruppo del Desktop di Ubuntu.BR Daniel è uno dei primi collaboratori esterni alla comunità che è stato assunto dalla Canonical. E' molto attivo in MOTU. BRAltre notizie su Daniel e sul suo cane sono reperibili sul sito:[http://behindubuntu.org/interviews/DanielHolbach/]

Ubuntu Surveys

Il Gruppo Counter, in sintonia con la sfida nel raccogliere le impressioni degli utenti di Ubuntu ha messo a disposizione una collezione di strumenti d'indagine e molto di più. BR I questionari di Ubuntu sono gestiti per conto del Gruppo Marketing di Ubuntu, diretto dalla sua fondatrice Melissa Draper. BRAltre notizie sono reperibili sul sito:[http://wiki.ubuntu.com/MarketingTeam/UbuntuSurveys].

Shipit plans announced

Jane Silber, COO di Canonical, ha esposto il programma di spedizione ShipIt per Edgy. BR La programmazione attuale continua con la spedizione di Ubuntu 6.06 LTS, versione che verrà supportata a lungo termine. BR Ubuntu 6.10 (Edgy Eft)sarà disponibile solo per il download.BR Gruppi LoCo autorizzati possono comunque richiedere dei Cd, di cui cureranno a loro volta la distribuzione. BR Altre copie di Ubuntu 6.10 saranno consegnate ai distributori per i compiti loro assegnati.BR Jane ha anche annunciato che per facilitare lo svolgimento del programma ShipIt, è stato consentito l'acquisto al prezzo di 1,50 Euro a CD per un minimo di 100 pezzi. BR Chi volesse collaborare nella distribuzione di grandi quantità di CD di Ubuntu contatti direttamente Christina.Armstrong@canonical.com. BR Ubuntu sarà sempre gratuito. Dapper 6.06 LTS ha comunque la priorità nella lista delle distribuzioni da spedire.

Changes in Edgy

Molti uploads sono stati effettuati la settimana scorsa in Edgy; piccole modifiche nella maggior parte dei casi, al posto della cosa impegnativa che è stato l'upload di GNOME che ha caratterizzato la settimana precedente. BR Alcune variazioni includono: BR Il supporto che viene raccomandato per i meta-pacchetti di Kubuntu-meta, Edubuntu-meta e Xubuntu-meta di questa settimana. BR Altre variazioni ai meta-pacchetti, che definiscono il desktop standard per ciascuna versione di Ubuntu, includono l'aggiunta del database dell'hardware del client, hwdb-client-kde, al desktop di Kubuntu ed il pannello di controllo dello studente al desktop di Edubuntu. BR BR Chuck Short ha effettuato l'upload di una nuova immagine di Xen, con la soluzione di molte anomalie ed il supporto per numerose cards tra cui via ndiswrapper. Chuck sta inoltre occupandosi delle istruzioni per l'installazione, reperibili sul sito: BR https://wiki.ubuntu.com/XenOnEdgy. BR BR In preparazione all'uscita di Knot 3, Rodrigo Para Novo ha effettuato l'upload di un buon numero di soluzioni alle anomalie dei driver di X che comprendono: BR xserver-xorg-video-ati 6.6.2 BR xserver-xorg-input-vmmouse 12.4.0 BR xserver-xorg-video-amd 2.7.6.5~20060905 BR xserver-xorg-video-unichrome 0.2.6.BR BR Stephan Hermann ha effettuato, questa settimana per Edgy, l'upload dell'ultima versione di Wine, wine 0.9.21. BR Questa nuova versione offre un supporto migliore allOpenGL, alla pulizia del codice e molto di più.BR Maggiori dettagli all'indirizzo: BR http://winehq.org/?announce=1.125. BR BR Gli utenti del plugin di Adobe's Flash, noteranno con piacere c'è una nuova versione del medesimo: flashplugin-nonfree 7.0.68, la recentissima versione dell'upstream che risolve un gran numero di anomalie nell'ambito della sicurezza. BR BR Anche Abobe Reader è stato aggiornato in questa settimana alla versione 7.0.8.BR Gli utenti del programma sono a conoscenza dei rischi nell'ambito della sicurezza cui possono incorrere con il suo uso.BR Maggiori dettagli sul sito: BRhttp://lwn.net/Articles/129729/. BR BR Brandon Holtsclaw ha effettuato l'upload, questa settimana, nella repository di Ubuntu, di MythTV 0.20, l'ultima versione di MythTV. BR Maggiori dettagli sul sito: BRhttp://www.mythtv.org/wiki/index.php/Release_Notes_-_0.20 BR BR Il sottosistema delle stampanti ha messo a disposizione un aggiornamento in questa settimana con la collaborazione di Martin Pitt che ha effettuato l'upload dell'ultimissima versione di CUPS 1.2.3, e di Till Kamppeter che ha sincronizzato l'ultima versione di gutenprint, 5.0.0 da Debian. Entrambi gli aggiornamenti dovrebbero essere in grado di migliorare la stabilità e fornire il supporto per tutti i drivers delle stampanti in Ubuntu. BR Maggiori dettagli sul sito: BRhttp://www.cups.org/articles.php?L407 BRe sul sito: BR http://sourceforge.net/forum/forum.php?forum_id=596232 BR BRUn aggiornamento importante alla specifica command-not-found 0.1.0, è giunto in questa settimana, grazie alla collaborazione di Zygmunt Krynicki and Michael Vogt.BR La specifica command-not-found può essere esaminata sul sito: BRhttps://features.launchpad.net/distros/ubuntu/+spec/command-not-found-magic BR BR William Grant ha effettuato l'upload di 9 pacchetti diversi di GNU EDA,un software per il disegno elettronico, aggiornandolo alla versione 20060906. BR Le note sulla versione sono reperibili sul sito: BR http://geda.seul.org/devel/20060906/gaf-20060906-relnotes.html BR BR In ambito mono world, sono stati aggiornati alle versioni più recenti sia monodevelop che beagle: BRmonodevelop 0.12 BR beagle 0.2.9.BRBR xsp 1.1.17 si trova ora nella repository. BR BR Le nuove caratteristiche di monodevelop 0.12 si possono leggere sul sito: BRhttp://www.monodevelop.org/Release_notes_for_MonoDevelop_0.12 BR mentre quelle di beagle 0.2.9 BR http://ftp.gnome.org/pub/GNOME/sources/beagle/0.2/beagle-0.2.9.news BR BR Michael Vogt ha effettuato l'upload della versione più recente di Python 2.5, secondo candidato alla pubblicazione definitiva. Edgy comunque rimane per default con la versione 2.4, in quanto l'aggiornamento è giunto con ritardo rispetto i cicli di pubblicazione. Gli utenti interessati alle novità offerte dalla versione 2.5 di Python possono trovarle sul sito: BR http://docs.python.org/dev/whatsnew/whatsnew25.html

Ubuntu

L'ultima versione di gnome-app-install offre una migliore integrazione con i dati sulla popolarità (http://popcon.ubuntu.com/). E' in grado di ordinare i valori raccolti tenendo conto della graduatoria delle ricerche. La caratteristica va attivata sul proprio sistema per aumentarne l'affidabilità: BR System->Administration->Software Properties cliccando poi su "Statistics". BR BR Altra caratteristica è il supporto per la descrizione dei pacchetti tradotti in apt e le altre interfacce: BR aptitude BR synaptic BR gnome-app-install BR update-manager BR adept BR Ogni traduzione disponibile per il pacchetto verrà automaticamente prelevata ed usata. Maggiori dettagli sul sito: BRhttps://launchpad.net/products/ddtp-ubuntu/+translations BR Uno speciale ringraziamento ai nostri amici http://ddtp.debian.net/ per il loro duro lavoro.


'''Tradurre da qui'''


Daniel Holbach has created a new team for the uploading of Telepathy, a common framework for communicating with IM, IRC, SIP and other communication methods, and they have gotten off to a quick start. Daniel Holbach uploaded libtelepathy 0.0.37 and telepathy-gabble 0.3.5 (Jabber implementation) and Rodrigo Para Novo upload telepathy-inspector 0.3. The Launchpad team can be found at https://launchpad.net/people/telepathy. You can read more about telepathy at http://telepathy.freedesktop.org/wiki/ and see what needs to be done for Telepathy in Ubuntu at https://wiki.ubuntu.com/Telepathy/TODO

Ubuntu's artist in chief, Frank Schoep, updated the artwork in edgy-gdm-themes 0.3 and edgy-wallpapers 0.3.

The latest Firefox 2 beta arrived this week, with Firefox 1.99+2.0b2, uploaded by Ian Jackson. Release notes of the second beta can be found on Mozilla at http://www.mozilla.org/projects/bonecho/

Kubuntu

The KDE4 packages mentioned last week began arriving in the archive this week. Jonathon Riddell uploaded kdebase 3.80.1, kdepimlibs 3.80.1 and kdelibs 3.80.1, the basis for the rest of KDE4, which is expected over the next few weeks.

Anthony Mercatante uploaded a SVN snapshot of Guidance, kde-guidance 0.6.7svn20060914, which includes new power-management improvements

The latest Amarok, amarok 1.4.3, also landed this week, courtesy of Brandon Holtsclaw, who also became a newly-minted core developer this week. The new version of Amarok also brings libnjb support, which, for the human beings reading this, means support for Creative Nomad devices. Support for the install-mp3 script, which installs the mp3 codec upon demand, was also fixed to work on Edgy and later releases.

Sarah Hobbs has uploaded parts of the 0.82 release of digikam: digikam-doc 0.8.2-r1 and digikamimageplugins-doc 0.8.2-r1

The Kubuntu theme was in flux again this week, with an updated boot splash screen, and a login splash screen update. The desktop wallpaper has been changed and the purple color scheme has been darkened a bit.

Edubuntu

Edubuntu's sole essential spec, creation of a default lts.conf has landed this week, with edubuntu-artwork 0.1.0-33. This enables sound, local devices, network swapping and 16 bit color by default.

Xubuntu

Not to be outdone by KDE, Jani Monoses, lead Xubuntu developer, uploaded the latest XFCE 4.4, release candidate 1. xfce-mcs-manager 4.3.99.1, xfce-mcs-plugins 4.3.99.1, libxfce4util 4.3.99.1, libxfce4mcs 4.3.99.1, libxfcegui4 4.3.99.1, xfwm4 4.3.99.1svn+r23137 and xfce4-panel 4.3.99.1 all found their way into the archives this week.

La Stampa dice

Reuters takes a very high profile look at Mark Shuttleworth and Ubuntu:

"Ultimately open source is the platform of the future," Shuttleworth told Reuters. "It's one of those enormous waves that is taking over everything -- like the Internet."

Shuttleworth's "Ubuntu" family of software programmes is based on the Linux open source operating system, which works on the principle that software is free and can be modified at no cost by anyone to suit local and specific needs -- unlike rival Microsoft's proprietary software.

With quirky names for its programmes like 'Hoary Hedgehog' and 'Warty Warthog', Ubuntu -- an African word that means caring for your community and humanity for others -- is meant to be simpler to use than other Linux systems.

PC World magazine last year named Ubuntu as the 26th best product of the year -- ranking it above Apple's iTunes media player which was in 34th spot. Upcoming Read the whole piece at: http://tinyurl.com/oytwh (Reuters.co.uk)

James Derk took Ubuntu for a spin and thinks it might be time to give Linux another shot:

Yes, I know, you expect Linux, the free operating system developed by volunteers all over the world, to be nerdy and hard to use.

And, when compared to Windows, it used to be. But several new distributions of Linux make it painfully easy to get up and running on Linux without spending a dime.

My new favorite of these is Ubuntu, a great product with a catchy name. However, it is an appropriate name for what it is. "Ubuntu" is an African word meaning "humanity to others" and this is one software company that follows that word.

You can find the rest of the article at http://www.scrippsnews.com/node/12964

Budi Putra's CNET Asia blog takes a look at Ubuntu and the challenges faced by the Indonesian Ubuntu community:

Due to expensive Internet access, the Indonesian Ubuntu community has had quite a unique approach to distribute the whole Ubuntu software package in DVDs. So far, free Ubuntu software packages are delivered in CDs globally.

According to Harry Sufehmi, one of Indonesia's Ubuntu activists, the DVDs help people access gigabytes of free software for Ubuntu without the need for Internet access.

Several people have also organized two conferences on Edubuntu (a version of Ubuntu specially made for schools), to the interest of many Indonesian schools.

You can read the whole story at http://asia.cnet.com/reviews/blog/toekangit/0,39056105,61953558,00.htm

Keep up with the happenings in Indonesia via Planet Ubuntu Indonesia: http://planet.ubuntu-id.org/

Adobe uses Ubuntu to test new version of Flash

Adobe has been working on Flash 9 for Linux, and one of the developers has been posting regular updates at his blog at http://blogs.adobe.com/penguin.swf/. A few days ago, sharp eyed observers noticed a familiar colour of brown in a screenshot demoing the new Flash player at http://blogs.adobe.com/penguin.swf/2006/09/flashforward_linux_demo.html. The next day, the secrets of how to take an Ubuntu 6.06.1 CD and add Flash were revealed at http://blogs.adobe.com/penguin.swf/2006/09/customizing_ubuntu_live_cd_606_1.html

Wireless in Ubuntu

Linux.com and Newsforge ran an excerpt from The Official Ubuntu Book, which mostly covered configuring wireless in Ubuntu. The brief introduction to the excerpt states:

  • "One of the greatest new features for laptop users in Ubuntu is network-manager. With this shiny new application it is finally easy to connect your Ubuntu system to any wireless network. Where previously you had to jump through hoops to do WPA or 802.1x authentication, network manager makes this completely transparent.

This article is excerpted from the newly published book The Official Ubuntu Book.' Read the excerpt at http://enterprise.linux.com/enterprise/06/09/05/2055232.shtml

Meetings and other similar events

IRC Meetings in #ubuntu-meeting on irc.freenode.net this coming week include:

  • Local Community Teams Meeting on Mon, Sept. 18, 14:00 UTC
  • Community Council Meeting on Tue, Sept. 19, 12:00 UTC
  • Edubuntu Meeting, on Wed, Sept. 20, 12:00 UTC
  • Ubuntu Development Team Meeting on Thu, Sept. 21, 15:00 UTC

Ubuntu Chicago Meeting

The group over in Chicago, Illinois, USA, known as Ubuntu Chicago, a local community (LoCo) team, has announced a meeting and informal release party (release party for Edgy). The event is scheduled to take place on October 28, 2006 from 11am to 8pm. The event will be held in the meeting room at the Best Western in Des Plaines, Illinois. Meeting will include presentations, demonstrations, and workshops over a variety of topics. Current team leader and event coordinator, Richard Johnson can be contacted for further details either by email at nixternal@ubuntu.com, or IRC (#ubuntu-chicago). More information about the event can be found at http://chi.ubuntu-us.org/?q=node/30 as well. Hope to see you there!

Upcoming Events

Aside from the already covered Developer Summit in November, there were a few other upcoming events worth noting:

Jordan Mantha has announced a REVU review day on Sept 18th. REVU is a web-based tool used by the MOTU to evaluate new packages for upload to Ubuntu by non-developers. You can read more about the when and where on https://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-motu/2006-September/000813.html

Both the GNOME and KDE projects have events happening within the month, so we though we would mention them as well. KDE has Akademy 2006, the annual meeting of KDE developers. This year it is happening in Dublin, Ireland between September 23rd and the 30th. You can read more about Akademy 2006 at http://conference2006.kde.org/. On the GNOME side, the annual Boston GNOME summit is happening this year on October 7th through the 9th. You can read more about the Boston summit at http://live.gnome.org/Boston2006

Risorse Aggiuntive

Come sempre nuove informazioni e aggiornamenti sono dispobili su:

e

Aggiornamenti di sicurezza

  • USN-346-2: Fixed linux-restricted-modules-2.6.15 for previous Linux kernel update
  • USN-346-1: Linux kernel vulnerabilities
  • USN-345-1: mailman vulnerabilities
  • USN-344-1: X.org vulnerabilities

Aggiornamenti Ubuntu 6.06 LTS

The only updates to 6.06 were backports this week.

Backports

  • gftp 2.0.18-14ubuntu1~dapper1
  • darcs 1.0.8-1~dapper1
  • clamav 0.88.4-1ubuntu1~dapper1
  • libtorrent 0.9.3-1~dapper1
  • knetworkmanager 0.1~svn-r575138-0ubuntu2~dapper1
  • nmap 4.10-1~dapper1
  • rtorrent 0.5.3-1~dapper1

Statistiche sui bug

  • Aperti (15318) (+299 rispetto alla settimana precedente)
  • Non confermati (8111)
  • Non assegnati (10576)
  • Tutti i bug fin'ora riportati (54286)

Come al solito, il team Bug Squad ha bisogno di maggior aiuto. Se vuoi contribuire, visita https://wiki.ubuntu.com/HelpingWithBugs

Infamous Bugs

This week's funny bug award goes to Bug #60472, in which Paul Sladen reported that "Spacebardoesnotworkafterupgradetoedgy". You can read more about Paul's slightly humourous predicament at https://launchpad.net/distros/ubuntu/+source/metacity/+bug/60472.

Shiny new graphs

Carthik Sharma of the Bug Squad has been working on some new graphs to show bug numbers over time. This week he finally went live with his final version, which you can see at http://people.ubuntu-in.org/~carthik/bugstats/

Conclusioni

Grazie per aver letto la Ubuntu Weekly Newsletter. Alla prossima settimana!

Credits

La Ubuntu Weekly Newsletter è scritta da:

  • Corey Burger
  • John Little
  • Jerome S. Gotangco
  • Jenda Vancura
  • Joey Stanford
  • Richard Johnson
  • Matthew Walster
  • E molti altri

Commenti

Questo documento è mantenuto dal team Ubuntu Marketing. Siete liberi di contattarci riguardo qualsiasi commento o suggerimento mandando sia una email a ubuntu-marketing su lists.ubuntu.com o utilizzando uno qualsiasi degli altri metodi elencati sulla [https://wiki.ubuntu.com/MarketingTeam pagina dei contatti dell'Ubuntu Marketing Team] (in lingua inglese)


CategoryHomepage