Dimensione: 3251
Commento:
|
← Versione 13 del 29/12/2022 12.12.52 ⇥
Dimensione: 1835
Commento: Ryujinx, emulatore di Nintendo Switch
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 4: | Linea 4: |
<<Include(NuoviStrumentiWiki/PaginaDiProva)>> | |
Linea 5: | Linea 6: |
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=612405"; rilasci="16.04")>> | <<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=612405"; rilasci="22.04")>> |
Linea 8: | Linea 9: |
'''Ryujinx''' è un emulatore di Nintendo Switch. | |
Linea 9: | Linea 11: |
'''ROOT''' è un software a riga di comando per l'analisi di dati scientifici elaborato dal CERN. Tra le altre cose, '''ROOT''' è in grado di: * Visualizzare e analizzare dati sotto forma di grafici ed istogrammi. * Utilizzare le funzioni matematiche standard. * Analizzare le immagini, utile in applicazioni in astrofisica e fisica medica. * Supporto ai [[https://it.wikipedia.org/wiki/Quadrivettore|quadrivettori]]. * Analisi statistica dei dati. * Interfacciarsi con il linguaggio [[Programmazione/Python|Python]] per mezzo di '''PyROOT'''. * Sfruttare codici di simulazioni [[https://it.wikipedia.org/wiki/Metodo_Monte_Carlo|Monte Carlo]]. |
= Installazione = 0. Recarsi alla [[https://ryujinx.org/download|pagina di download]] del software. 0. [[AmministrazioneSistema/FormatiDiCompressione#decomprimere|Estrarre]] il contenuto del file `.tar.gz` appena scaricato. |
Linea 18: | Linea 15: |
<<Anchor(installazione)>> = Installazione = |
= Avvio del programma = Fare doppio clic sul file `Ryujinx` presente nella cartella precedentemente estratta per avviare '''Ryujinx'''. |
Linea 21: | Linea 18: |
== Dal sito ufficiale == 0. Installare le dipendenze necessaria digitando in un [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] il seguente comando: {{{ sudo apt-get install DIPENDENZE, TROVALE! il pacchetto root-system la fa funzionare, usare quelle? }}} 0. Scaricare '''ROOT''' dalla [[https://root.cern.ch/content/release-60800|pagina di download ufficiale]]. 0. [[AmministrazioneSistema/FormatiDiCompressione|Decomprimere]] il file scaricato nella propria '''Home'''. 0. [[AmbienteGrafico/IconeDiAvvio/ModalitàGrafica|Creare l'icona di avvio]] per l'eseguibile `~/root/bin/root`. == Da repository ufficiali di Ubuntu == ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''La versione presente nei repository non è più supportata.''' || [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://root-system | root-system]]. <<BR>> Al termine dell'installazione sarà possibile [[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi|avviare]] il programma. |
|
Linea 35: | Linea 20: |
== Abilitare PyROOT == ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''Il modulo `ROOT` è importabile solo per script o programmi lanciati tramite [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] e non tramite menu.''' || Per poter importare il modulo `ROOT` negli script di '''Python''' seguire i seguenti passaggi: 0. Aprire con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] il file `~/.bashrc` e inserirvi le seguenti righe:{{{ export PATH=$ROOTSYS/bin:$PYTHONDIR/bin:$PATH export LD_LIBRARY_PATH=$ROOTSYS/lib:$PYTHONDIR/lib:$LD_LIBRARY_PATH export PYTHONPATH=$ROOTSYS/lib:$PYTHONPATH }}}sostituendo a `$ROOTSYS` il percorso alla cartella `root` creata durante l'[[#installazione|installazione]]. 0. Copiare tutto il contenuto della cartella `$ROOTSYS/lib` in `/usr/share/python` (questa operazione può essere eseguita indifferentemente tramite '''[[AmbienteGrafico/FileManager|file manager]]''' o tramite [[AmministrazioneSistema/ComandiBase#cp|terminale]]). |
0. Recarsi in [[https://drive.google.com/drive/folders/10c755wcDVn3sBb5LkxwWk-lIkZsnv40X|questa pagina web]] e scaricare il più recente file `.7z`. 0. Recarsi in [[https://darthsternie.net/switch-firmwares/|questa pagina web]] e scaricare il più recente firmware in formato `.zip`. 0. [[AmministrazioneSistema/FormatiDiCompressione#decomprimere|Estrarre]] il contenuto del file `.7z` appena scaricato. La cartella così estratta contiene un file denominato `prod.keys`. 0. [[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi|Avviare]] '''Ryujinx''' come precedentemente esposto. 0. Fare clic su '''File''', quindi su '''Open Ryujinx folder'''. 0. Si aprirà in automatico una cartella. Spostare all'interno della cartella appena apertasi il file `prod.keys` presente nella cartella precedentemente estratta. 0. Fare clic su '''Tools''', quindi su '''Install Firmware''', quindi su '''Install a firmware from XCI or ZIP'''. 0. Selezionare il file `.zip` del firmware precedentemente scaricato. |
Linea 48: | Linea 31: |
* [[https://root.cern.ch/|Sito ufficiale di ROOT]] * [[https://root.cern.ch/pyroot|Pagina di PyROOT]] |
* [[https://github.com/Abd-007/Switch-Emulators-Guide/blob/main/Ryujinx.md|Sito ufficiale dell'emulatore]] |
Attenzione! Questa è una Pagina di prova. Le informazioni riportate potrebbero essere incomplete, errate e potenzialmente pericolose. Per contribuire alla realizzazione di questa pagina consultare la discussione di riferimento. |
Guida verificata con Ubuntu: 22.04
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
Ryujinx è un emulatore di Nintendo Switch.
Installazione
Recarsi alla pagina di download del software.
Estrarre il contenuto del file .tar.gz appena scaricato.
Avvio del programma
Fare doppio clic sul file Ryujinx presente nella cartella precedentemente estratta per avviare Ryujinx.
Configurazione
Recarsi in questa pagina web e scaricare il più recente file .7z.
Recarsi in questa pagina web e scaricare il più recente firmware in formato .zip.
Estrarre il contenuto del file .7z appena scaricato. La cartella così estratta contiene un file denominato prod.keys.
Avviare Ryujinx come precedentemente esposto.
Fare clic su File, quindi su Open Ryujinx folder.
Si aprirà in automatico una cartella. Spostare all'interno della cartella appena apertasi il file prod.keys presente nella cartella precedentemente estratta.
Fare clic su Tools, quindi su Install Firmware, quindi su Install a firmware from XCI or ZIP.
Selezionare il file .zip del firmware precedentemente scaricato.