Dimensione: 3961
Commento:
|
Dimensione: 1516
Commento: Linguaggio Julia
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 8: | Linea 8: |
'''Julia''' è un linguaggio compilato espressamente progettato per la [[https://it.wikipedia.org/wiki/Scienza_dei_dati|data science]]. Si caratterizza per le elevate prestazioni, paragonabili al linguaggio '''C''', e per la semplicità di programmazione, paragonabile al linguaggio '''[[Programmazione/Python|Python]]'''. | |
Linea 9: | Linea 10: |
In questa pagina sono elencati gli emulatori di console, Windows e DOS disponibili per '''Ubuntu'''. | = Installazione = |
Linea 11: | Linea 12: |
= Console = ||<tablestyle="text-align: justify; width:60%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''Alcuni emulatori necessitano del firmware originale della console.''' || == Atari == ||<tablestyle="width:60%" rowbgcolor="#cccccc;" :30%>'''Console''' ||<:30%>'''Pacchetto''' || ||<#f7f7f7> '''Atari ST, STE, TT, e Falcon''' || [[apt://hatari|hatari]] || ||<#f7f7f7> '''Atari 800, 800XL, 130XE e 5200''' || [[apt://atari800|atari800]] || ||<#f7f7f7> '''Atari 2600''' || [[apt://stella|stella]] || == Nintendo == ##eliminare seguenti pagine wiki ##[[apt://zsnes|zsnes]]. (eliminare pagina wiki) ##[[apt://mupen64plus|mupen64plus]]. (eliminare pagina wiki) (citare libsdl-ttf2.0-0 per joystic generico) ##[[apt://vbaexpress|vbaexpress]]. (eliminare pagina wiki) ##[[/Ideas|iDeaS]], fermo dal 2011 e non funzionante su xenial). ||<tablestyle="width:60%" rowbgcolor="#cccccc;" :30%>'''Console''' ||<:30%>'''Pacchetto o guida''' || ||<#f7f7f7> '''NES/Famicom''' || [[apt://fceux|fceux]] || ||<#f7f7f7> '''SNES/Super Famicom''' || [[apt://zsnes|zsnes]] || ||<#f7f7f7> '''Nintendo 64''' || [[apt://mupen64plus|mupen64plus]], [[apt://libsdl-ttf2.0-0|libsdl-ttf2.0-0]] || ||<#f7f7f7> '''Game Cube e Wii''' || [[/Dolphin|Dolphin]] || ||<#f7f7f7> '''Game Boy Color''' || [[apt://gngb|gngb]] || ||<#f7f7f7> '''Game Boy Advance''' || [[apt://visualboyadvance|visualboyadvance]] || ||<#f7f7f7> '''Nintendo DS''' || [[apt://desmume|desmume]] || ##libsdl-ttf serve per usare i controller tradizionali == Sega == ||<tablestyle="width:60%" rowbgcolor="#cccccc;" :30%>'''Console''' ||<:30%>'''Pacchetto''' || ||<#f7f7f7> '''Genesis e Megadrive''' || [[apt://dgen|dgen]] || ||<#f7f7f7> '''Saturn''' || [[apt://yabause|yabause]] || == Sony == ||<tablestyle="width:60%" rowbgcolor="#cccccc;" :30%>'''Console''' ||<:30%>'''Guida''' || ||<#f7f7f7> '''Play Station''' || [[/Epsxe|Epsxe]] || ||<#f7f7f7> '''Play Station 2''' || [[/Pcsx2|PCSX2]] || == Varie == ||<tablestyle="width:60%" rowbgcolor="#cccccc;" :30%>'''Console''' ||<:30%>'''Pacchetto''' || ||<#f7f7f7> '''Piattaforme varie''' || [[/Mednafen|Mednafen]] || ||<#f7f7f7> '''Arcade''' || [[/Mame|MAME]] || = Windows = I giochi per Windows possono essere eseguiti su Ubuntu, ma necessitano di un emulatore o di uno strumento compatibile. == Emulatori == * '''DOS''': è possibile scegliere tra i seguenti emulatori: * [[/DosBox|DOSBox]] * [[/Dosemu|DOSemu]] * '''[[/ScummVm|ScummVM]]''': È un motore per giocare le avventure Lucas Arts scritte con SCUMM, un linguaggio di programmazione creato da Ron Gilbert. == Layer di compatibilità == * [[Virtualizzazione/Wine|Wine]]: software libero utile all'avvio di alcuni giochi sviluppati per Windows. * [[Virtualizzazione/Cedega|Cedega]]: fork commerciale di Wine funzionante per molti giochi. * [[Virtualizzazione/PlayOnLinux|PlayOnLinux]]: interfaccia grafica di Wine che consente l'esecuzione e l'installazione di applicazioni, in particolare giochi. Tra quelli segnalati consigliamo '''Play on Linux''', in quanto consente con estrema semplicità di installare i giochi nativi per Windows. Consulta in questa pagina la [[Giochi/Lista|lista dei giochi]] nativi per Windows presenti sul nostro wiki. = Ulteriori risorse = * [[https://it.wikipedia.org/wiki/Emulatore|Pagina enciclopedica]] * [[https://help.ubuntu.com/community/Games/Emulators|Documentazione internazionale]] |
== JuliaPRO (richiesta registrazione) == '''JuliaPRO''' è una distribuzione di '''Julia''' che mette a disposizione dell'utente il linguaggio, un IDE, e molte librerie utili nel contesto della data science. <<BR>> Per installare '''JuliaPRO''' seguire i seguenti passaggi: 0. Recarsi alla [[https://juliacomputing.com/products/juliapro.html|pagina ufficiale del progetto]] e procedere alla registrazione. 0. Scaricare la versione '''Personal''' seguendo le indicazioni a schermo, scaricando il file `JuliaPro-VERS (for Linux)`, dove al posto di `VERS` sarà indicata la versione corrente di '''Julia'''. 0. [[AmministrazioneSistema/PermessiFile#Assegnare_i_permessi_di_esecuzione|Assegnare i permessi di esecuzione]] al file appena scaricato. 0. Aprire un [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] e digitare:{{{ ./julia*.sh /percorso/dove/installare}}} sostituendo a `/percorso/dove/installare` il percorso in cui si vogliono installare i pacchetti di '''Julia'''. |
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
Julia è un linguaggio compilato espressamente progettato per la data science. Si caratterizza per le elevate prestazioni, paragonabili al linguaggio C, e per la semplicità di programmazione, paragonabile al linguaggio Python.
Installazione
JuliaPRO (richiesta registrazione)
JuliaPRO è una distribuzione di Julia che mette a disposizione dell'utente il linguaggio, un IDE, e molte librerie utili nel contesto della data science.
Per installare JuliaPRO seguire i seguenti passaggi:
Recarsi alla pagina ufficiale del progetto e procedere alla registrazione.
Scaricare la versione Personal seguendo le indicazioni a schermo, scaricando il file JuliaPro-VERS (for Linux), dove al posto di VERS sarà indicata la versione corrente di Julia.
Assegnare i permessi di esecuzione al file appena scaricato.
Aprire un terminale e digitare:
./julia*.sh /percorso/dove/installare
sostituendo a /percorso/dove/installare il percorso in cui si vogliono installare i pacchetti di Julia.