Dimensione: 2324
Commento:
|
Dimensione: 4616
Commento: Correzioni varie
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 5: | Linea 5: |
<<Indice>> |
<<Indice(depth=2)>> |
Linea 11: | Linea 10: |
Cosa serve la presente wiki ? | |
Linea 16: | Linea 16: |
[[AmministrazioneSistema/ComandiBase#cp|Copiare]] l'immagine che abbiamo scelto per esempio dalla directory /home/nome_utente/Immagini nella directory /boot/grub/, con il [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] digitiamo i comandi {{{ sudo cp xxxx.png /boot/grub/xxxx.png.}}} |
0. Scaricare l'immagine da dove ? 0. [[AmministrazioneSistema/ComandiBase#cd|Spostarsi]] nella cartella dove è stata salvata l'immagine `foo.png`. 0. [[AmministrazioneSistema/ComandiBase#cp|Copiare]] l'immagine prescelta nella cartella `/boot/grub/` digitando il comando {{{ sudo cp foo.png /boot/grub/foo.png}}} 0. Aggiornare '''Grub''' digitando il comando: {{{ sudo update-grub }}} 0. Riavviare il sistema per vedere l'immagine '''foo.png''' nella schermata di '''Grub'''. |
Linea 19: | Linea 25: |
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">''I tipi d'immagine supportati dal menu-grub sono *.jpg, *.jpeg, *.png e *.tga. Le immagini *.png sono le più consigliate. Se in futuro devi procedere a cambiare con un'altra immagine, è consigliabile eliminare l'immagine già esistente.'' || |
{{{#!wiki note Tipi d'immagine supportati sono *.jpg, *.jpeg, *.png e *.tga. Le immagini *.png sono le più consigliate. Si consiglia di utilizzare un formato uguale alla risoluzione del monitor.}}} {{{#!wiki note Se in futuro si vuole procedere a sostituire l'immagine con un'altra, è consigliabile rimuovere l'immagine già caricata.}}} |
Linea 23: | Linea 35: |
sudo rm /boot/grub/xxxx.png .}}} | ##sudo rm /boot/grub/xxxx.png}}} |
Linea 25: | Linea 37: |
== Modifica carattere == | == Modificare colore carattere == |
Linea 29: | Linea 41: |
0. Colore del menu, apparirà come la casella e il colore della linea regolare 0. Colore di evidenziazione del menu, apparirà dove si trova il cursore come la linea selezionata 0. Colore normale, apparirà sopra e sotto la casella |
0. Colore del menu, appare come la casella e il colore della linea regolare 0. Colore di evidenziamento del menu, appare dove si trova il cursore come la linea selezionata 0. Colore normale, appare sopra e sotto la casella |
Linea 33: | Linea 45: |
Seguire così | == Esecuzione == |
Linea 35: | Linea 47: |
0. Dotati di [[AmministrazioneSistema/PrivilegiDiAmministrazione|privilegi di amministrazione]] e un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] aprire il file `/etc/grub.d/05_debian_theme` oppure digitando su un [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] il comando:{{{ | 0. Aprire con i [[AmministrazioneSistema/PrivilegiDiAmministrazione|privilegi di amministrazione]] e con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] il file `/etc/grub.d/05_debian_theme` oppure digitare il comando:{{{ |
Linea 37: | Linea 49: |
0. Alla riga 122 dove vedi questa riga:{{{ echo "if background_image make_system_path_relative_to_its_root" $ {1} " ; then"}}} 0. Aggiungi di seguito queste tre con le tue scelte di colore{{{ echo "set color_normal = cyan / black" echo "imposta menu_color_normal = giallo / nero" echo "set menu_color_highlight = rosso / nero"}}} 0. Salva il file |
0. Cercare la riga:{{{ echo "if background_image make_system_path_relative_to_its_root" $ {1} " ; then" }}} 0. Aggiungere di seguito queste tre righe, impostando pel primo il colore di primo piano e pel secondo il colore di sfondo, come dalla seguente [[#colori|tabella]]:{{{ echo "set color_normal=cyan/black" echo "set menu_color_normal=yellow/black" echo "set menu_color_highlight=red/black" }}} 0. Salvare il file 0. Digitare nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] il seguente comando:{{{ sudo update-grub }}} 0. Riavviare il sistema per vedere l'effetto nella schermata di '''Grub'''. |
Linea 45: | Linea 63: |
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Possibili colori di configurazione sono '' || | <<Anchor(colori)>> = Tabella colori usabili = |
Linea 47: | Linea 66: |
||<tablestyle="width:80%;" rowstyle="background-color: #cccccc;" :50%>'''Nome colore''' ||<:50%>'''Colore''' || ||<style="background-color: #f7f7f7;"> '''black''' ||<style="background-color: #000000;"> || ||<style="background-color: #f7f7f7;"> '''gray''' ||<style="background-color: #808080;"> || ||<style="background-color: #f7f7f7;"> '''blue''' ||<style="background-color: #0000FF;"> || ||<style="background-color: #f7f7f7;"> '''brown''' ||<style="background-color: #800000;"> || ||<style="background-color: #f7f7f7;"> '''cyan''' ||<style="background-color: #00FFFF;"> || ||<style="background-color: #f7f7f7;"> '''green''' ||<style="background-color: #00FF00;"> || ||<style="background-color: #f7f7f7;"> '''magenta''' ||<style="background-color: #FF00FF;"> || ||<style="background-color: #f7f7f7;"> '''yellow''' ||<style="background-color: #FFFF00;"> || ||<style="background-color: #f7f7f7;"> '''white''' ||<style="background-color: #FFFFFF;"> || ||<style="background-color: #f7f7f7;"> '''red''' ||<style="background-color: #FF0000;"> || ||<style="background-color: #f7f7f7;"> '''light-gray''' ||<style="background-color: #C0C0C0;"> || ||<style="background-color: #f7f7f7;"> '''light-blue''' ||<style="background-color: #0080FF;"> || ||<style="background-color: #f7f7f7;"> '''light-cyan''' ||<style="background-color: #80FFFF;"> || ||<style="background-color: #f7f7f7;"> '''light-green''' ||<style="background-color: #80FF00;"> || ||<style="background-color: #f7f7f7;"> '''light-magenta''' ||<style="background-color: #FF80FF;"> || ||<style="background-color: #f7f7f7;"> '''light-red''' ||<style="background-color: #FF8080;"> || |
|
Linea 48: | Linea 84: |
{{{#!wiki note I colori mostrati in tabella sono indicativi, quelli realmente mostrati nel menù di Grub dipendono, tra l'altro, dalla resa grafica dello schermo e della scheda grafica, illuminazione dell'ambiente di lavoro, ora del giorno, proprie condizioni psicofisiche, ecc. }}} |
Guida verificata con Ubuntu: 20.04
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
Cosa serve la presente wiki ?
Colore e immagine di sfondo
Impostazione di un'immagine di sfondo
- Scaricare l'immagine da dove ?
Spostarsi nella cartella dove è stata salvata l'immagine foo.png.
Copiare l'immagine prescelta nella cartella /boot/grub/ digitando il comando
sudo cp foo.png /boot/grub/foo.png
Aggiornare Grub digitando il comando:
sudo update-grub
Riavviare il sistema per vedere l'immagine foo.png nella schermata di Grub.
Tipi d'immagine supportati sono *.jpg, *.jpeg, *.png e *.tga. Le immagini *.png sono le più consigliate. Si consiglia di utilizzare un formato uguale alla risoluzione del monitor.
Se in futuro si vuole procedere a sostituire l'immagine con un'altra, è consigliabile rimuovere l'immagine già caricata.
Modificare colore carattere
Puoi avere 3 colori dei caratteri:
- Colore del menu, appare come la casella e il colore della linea regolare
- Colore di evidenziamento del menu, appare dove si trova il cursore come la linea selezionata
- Colore normale, appare sopra e sotto la casella
Esecuzione
Aprire con i privilegi di amministrazione e con un editor di testo il file /etc/grub.d/05_debian_theme oppure digitare il comando:
sudo nano /etc/grub.d/05_debian_theme
Cercare la riga:
echo "if background_image make_system_path_relative_to_its_root" $ {1} " ; then"
Aggiungere di seguito queste tre righe, impostando pel primo il colore di primo piano e pel secondo il colore di sfondo, come dalla seguente tabella:
echo "set color_normal=cyan/black" echo "set menu_color_normal=yellow/black" echo "set menu_color_highlight=red/black"
- Salvare il file
Digitare nel terminale il seguente comando:
sudo update-grub
Riavviare il sistema per vedere l'effetto nella schermata di Grub.
Tabella colori usabili
Nome colore |
Colore |
black |
|
gray |
|
blue |
|
brown |
|
cyan |
|
green |
|
magenta |
|
yellow |
|
white |
|
red |
|
light-gray |
|
light-blue |
|
light-cyan |
|
light-green |
|
light-magenta |
|
light-red |
|
I colori mostrati in tabella sono indicativi, quelli realmente mostrati nel menù di Grub dipendono, tra l'altro, dalla resa grafica dello schermo e della scheda grafica, illuminazione dell'ambiente di lavoro, ora del giorno, proprie condizioni psicofisiche, ecc.