Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "ivantu/ScriptPcmanfm_prova"
Differenze tra le versioni 6 e 7
Versione 6 del 24/01/2022 11.42.33
Dimensione: 4009
Autore: ivantu
Commento:
Versione 7 del 30/01/2022 16.37.03
Dimensione: 3982
Autore: ivantu
Commento: +seconda stesura
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 22: Linea 22:
A seconda della versione di '''Pcmanfm''' gli script saranno selezionabili attraverso il clic con il tasto destro. A seconda della versione di '''Pcmanfm-qt''' gli script saranno selezionabili attraverso il clic con il tasto destro.
Linea 24: Linea 24:
= Raccolta di script per Pcmanfm = = Raccolta di script per Pcmanfm-qt =
Linea 26: Linea 26:
Per estendere '''Pcmanfm''', è disponibile una raccolta di script. É sufficiente:

 * Scaricare i
l pacchetto presente a [[https://github.com/madebits/linux-pcmanfm-actions|questo indirizzo]]
Per estendere '''Pcmanfm-qt''', è disponibile una raccolta di script.<<BR>>Il download a [[https://github.com/madebits/linux-pcmanfm-actions|questo indirizzo]].


Attenzione! Questa è una Pagina di prova. Le informazioni riportate potrebbero essere incomplete, errate e potenzialmente pericolose. Per contribuire alla realizzazione di questa pagina consultare la discussione di riferimento.

Guida verificata con Ubuntu: 20.04

Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

Il Filemanager Pcmanfm consente l'esecuzione di script personalizzati, richiamabili direttamente dalla finestra di navigazione.

Gli script presenti in questa pagina vanno posizionati nella cartella ~/.local/share/file-manager/scripts e resi eseguibili digitando nel terminale il seguente comando:

chmod +x NOME_DELLO_SCRIPT

Sostituire alla dicitura «NOME_DELLO_SCRIPT» il nome dello script.

A seconda della versione di Pcmanfm-qt gli script saranno selezionabili attraverso il clic con il tasto destro.

Raccolta di script per Pcmanfm-qt

Per estendere Pcmanfm-qt, è disponibile una raccolta di script.
Il download a questo indirizzo.

Script per la stampa dei documenti

Per implementare la stampa dei documenti attraverso il clic destro del mouse consultare la seguente pagina.

Alcuni script pronti per l'uso

Alcuni dei seguenti script sono installabili manualmente come descritto sopra, oppure possono essere installati tramite i pacchetti presenti nei repository.

Inviare per email il file selezionato

Montare un'immagine ISO

Smontare un'immagine ISO

Impostare la sola lettura sui file

Il seguente script è utile per cambiare i permessi dei file in sola lettura:

chmod ugo=r $*

Modificare file con gedit usando i privilegi di root

Aprire Nautilus con i privilegi di root

Avviare file con i privilegi di root

Aprire la finestra di ricerca

Aprire il terminale

Nascondere o mostrare i file nascosti

Ridimensionamento delle immagini

Inviare file tramite Bluetooth

Inviare file tramite Evolution o Pidgin

Condividere file tramite Samba

Convertire file audio

Eseguire un comando personalizzato

Masterizzare da Pcmanfm

Aggiungere manualmente il lanciatore di uno script

Per quanto a successive operazioni, è soltanto un esempio. Aggiornare il sistema da tasto destro del mouse in PcManfm/PcManfm-qt. Supponendo che lo script update.sh sia nella cartella $HOME del vostro nome_utente.

  • Creare un lanciatore di avvio script nella cartella /usr/local/share/file-manager/actions/.
    Aprire il terminale, digitare il comando:

    sudo featherpad /usr/local/share/file-manager/actions/update.desktop

    e copiamo al suo interno le righe di testo:

    [Desktop Entry]
    Type=Action
    Tooltip[en_US]=Update
    Tooltip[en]=Update
    Tooltip[C]=Update
    ToolbarLabel[en_US]=Update
    ToolbarLabel[en]=Update
    ToolbarLabel[C]=Update
    Name[en_US]=Update
    Name[en]=Update
    Name[C]=Update
    Profiles=profile-zero;
    Icon=system-software-update
    
    [X-Action-Profile profile-zero]
    MimeTypes=inode/directory;
    Exec=$HOME/update.sh %f
    Name[en_US]=Update
    Name[en]=Update
    Name[C]=Update
  • Salvare e chiudere il file.
    Riavviare il sistema operativo.

Al riavvio del sistema, aprire di nuovi Pcmanfm in una cartella, fare tasto destro mouse in un punto libero, si può trovare la voce Update. Si potrà così, avviare lo script di aggiornamento.

Ulteriori risorse


CategoryHomepage