Dimensione: 557
Commento:
|
← Versione 4 del 09/04/2018 18.14.33 ⇥
Dimensione: 1734
Commento: Riduzione a paragrafi realmente svolti e adattamento
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
##master-page:HomepageTemplate ##master-date:2006-01-02 02:47:17 |
|
Linea 4: | Linea 2: |
#language it ## Collaborando con la comunità italiana di Ubuntu potresti essere interessato a fornire le informazioni sotto riportare (indirizzo email, indirizzo del tuo profilo launchpad, tuo nickname su IRC). Modifica questa pagina inserendo le informazioni che preferisci. |
#LANGUAGE it <<BR>> <<Indice>> <<Informazioni(rilasci="16.04 17.10"; forum="https://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=625144")>> |
Linea 7: | Linea 7: |
= Tuo Nome = | = Introduzione = |
Linea 9: | Linea 9: |
* <<MailTo(mario AT rossi DOT it)>> * <<LaunchpadHome(mariorossi)>> * '''mario_rossi''' su `irc.freenode.net` |
'''!TeamSpeak''' è un applicazione in grado di mettere in comunicazione diversi utenti attraverso il protocollo '''VoIP''' ed è molto utilizzata come strumento ausiliare ai videogiochi con funzionalità multiplayer online. |
Linea 13: | Linea 11: |
## da questo punto non modificare | In questa guida sono illustrate le procedure per l'installazione del client di '''!TeamSpeak'''. <<Anchor(install)>> = Installazione del client = 0. Scaricare dalla [[http://www.teamspeak.com/downloads.html#client|pagina di download ufficiale]] il file con estensione `.run` adatto alla propria architettura (32 o 64 bit) sotto la voce '''Linux''', quindi salvarlo nella propria '''Home'''. 0. Assegnare i [[AmministrazioneSistema/PermessiFile|permessi di esecuzione]] al file precedentemente scaricato. 0. Aprire un [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] e digitare il comando:{{{ ./TeamSpeak3-Client-linux_VERSIONE.run }}} sostituendo `VERSIONE` con il numero di versione scaricato. 0. Seguire le istruzioni a schermo (in lingua inglese) per completare l'installazione. ##<<Anchor(server)>> ##= Installazione del server = = Avviare il programma = 0. [[AmministrazioneSistema/ComandiBase#cd|Spostarsi tramite terminale]] nella cartella creata durante la fase di [[#install|installazione]]. 0. Digitare il comando: {{{ ./ts3client_runscript.sh}}} ##= Configurazione = ##== Impostazione della lingua italiana == = Ulteriori risorse = * [[http://www.teamspeak.com|Sito ufficiale]] * [[http://forum.teamspeak.com/|Forum di supporto]] |
Linea 16: | Linea 41: |
##CategoryInternet |
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
TeamSpeak è un applicazione in grado di mettere in comunicazione diversi utenti attraverso il protocollo VoIP ed è molto utilizzata come strumento ausiliare ai videogiochi con funzionalità multiplayer online.
In questa guida sono illustrate le procedure per l'installazione del client di TeamSpeak.
Installazione del client
Scaricare dalla pagina di download ufficiale il file con estensione .run adatto alla propria architettura (32 o 64 bit) sotto la voce Linux, quindi salvarlo nella propria Home.
Assegnare i permessi di esecuzione al file precedentemente scaricato.
Aprire un terminale e digitare il comando:
./TeamSpeak3-Client-linux_VERSIONE.run
sostituendo VERSIONE con il numero di versione scaricato.
- Seguire le istruzioni a schermo (in lingua inglese) per completare l'installazione.
Avviare il programma
Spostarsi tramite terminale nella cartella creata durante la fase di installazione.
Digitare il comando:
./ts3client_runscript.sh
Ulteriori risorse