Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati

Versione 34 del 26/12/2018 20.26.14

Nascondi questo messaggio


Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

Aprendo il menu delle applicazioni (click sul pulsante con nove pallini nella patre inferiode della Nella lista applicazioni di Ubuntu troviamo un gruppo Utility contenente bim bum e altri

Utilizzando Ubuntu Software è possibile creare altri gruppi per sfoltire la lista...

Preparativi

  1. Individuare la propria versione Ubuntu e l'architettura digitando in una finestra di terminale il seguente comando:

    lsb_release -dc; uname -m

    Il risultato sarà simile al seguente:

    Description:    Ubuntu 18.10
    Codename:       cosmic
    x86_64

    in questo caso la versione in uso è «cosmic» (voce Codename) e l'architettura è «64bit» (per «32 bit» sarebbe stato «i386»).

  2. Selezionare da questo indirizzo la versione kernel desiderata per la propria versione di Ubuntu. Ad esempio per architetttura 64-bit/amd64 e kernel generic selezionare i file marcati 'A'

  3. Scaricare nella propria Home i seguenti pacchetti per amd64:

    AB  linux-headers-4.19.0-041900_4.19.0-041900.201810221809_all.deb
    A   linux-headers-4.19.0-041900-generic_4.19.0-041900.201810221809_amd64.deb
    B   linux-headers-4.19.0-041900-lowlatency_4.19.0-041900.201810221809_amd64.deb
    A   linux-image-unsigned-4.19.0-041900-generic_4.19.0-041900.201810221809_amd64.deb
    B   linux-image-unsigned-4.19.0-041900-lowlatency_4.19.0-041900.201810221809_amd64.deb
    A   linux-modules-4.19.0-041900-generic_4.19.0-041900.201810221809_amd64.deb
    B   linux-modules-4.19.0-041900-lowlatency_4.19.0-041900.201810221809_amd64.deb

Aggiornamento

  1. Aprire una finestra di terminale e spostarsi nella propria Home;

  2. installare quindi i pacchetti scaricati in precedenza con il comando:

    sudo dpkg -i FILENAME.deb

A fine procedura è possibile riavviare il computer per utilizzare il nuovo kernel.

Rimozione

Qualora si volesse procedere con la rimozione del kernel appena installato è necessario avviare Ubuntu con un kernel diverso da quello che si vuole rimuovere:

  1. riavviare il computer;
  2. accedere al menù GRUB premendo il pulsante Maiusc immediatamente dopo il caricamento del BIOS;

  3. selezionare una versione del kernel precedente;
  4. procedere alla rimozione del nuovo kernel tramite il proprio gestore di pacchetti preferito.

Ulteriori risorse


CategoryAmministrazione