Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "cialu"
Differenze tra le versioni 44 e 142 (in 98 versioni)
Versione 44 del 09/04/2017 16.49.57
Dimensione: 8545
Autore: cialu
Commento:
Versione 142 del 14/03/2019 11.29.23
Dimensione: 15374
Autore: cialu
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 3: Linea 3:
||<style="border:none;">Ciao a tutti, sono '''Luca Ciavatta''' aka '''cialu'''. <<BR>>Appassionato di informatica, di Linux e del mondo OpenSource, <<BR>>cerco di diffondere questo meraviglioso verbo come posso.|| ||<style="border:none;">Ciao a tutti, sono '''Luca Ciavatta''' aka '''cialu'''. <<BR>>Appassionato di Informatica, di Linux e del mondo Open``Source, <<BR>>cerco di diffondere questo meraviglioso verbo come posso.||
Linea 5: Linea 5:
||<style="border:none;"> ||<style="border:none;"><<Immagine(./lc-logo.png,150,)>>||<style="border:none;">'''Nome''': Luca Ciavatta<<BR>>'''Città''': Ravenna<<BR>><<BR>>'''Titolo di studio''': Laurea in Scienze Ambientali (Università di Bologna)<<BR>>'''Certificazioni''': Tecnico Informatico Qualificato (Licenza 75275, Regione Emilia-Romagna)||<style="border:none;"><<BR>><<BR>>'''Distribuzioni''': Arch, Fedora, Ubuntu<<BR>>'''Ambienti Grafici''': GNOME Desktop, i3wm, Unity|| ||<style="border:none;"> ||<style="border:none;"><<Immagine(./cialu.png,150,)>>||<style="border:none;">'''Nome''': Luca Ciavatta<<BR>>'''Città''': Ravenna<<BR>><<BR>>'''Titolo di studio''': Laurea in Scienze Ambientali (Università di Bologna)<<BR>>'''Certificazioni''': Tecnico informatico qualificato (Licenza 75275, Regione Emilia-Romagna)||<style="border:none;"><<BR>><<BR>>'''Distribuzioni''': Fedora, Ubuntu, Void<<BR>>'''Ambienti Grafici''': AwesomeWM, GNOME Desktop, i3wm||
Linea 10: Linea 10:
||<style="border:none;"> ||<#f7f7f7> '''E-mail''' || luca.ciavatta AT cialu DOT net OR gmail DOT com ||||<#f7f7f7> '''Web''' || [[http://cialu.net|cialu.net]] || ||<style="border:none;"> ||<#f7f7f7> '''E-mail''' || luca.ciavatta AT cialu DOT net ||||<#f7f7f7> '''Web''' || [[http://cialu.net|cialu.net]] ||
Linea 21: Linea 21:
 * [[Consiglio/Membership|Membership]]: <<BR>>attualmente, ho ricevuto ufficialmente soltanto la membership del gruppo [[http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoPromozione/SocialMedia|Social Media]].  * [[https://forum.ubuntu-it.org|Forum]]: <<BR>>dopo un lungo periodo a 'sola lettura', nel '''Gennaio 2015''' ho finalmente deciso di iscrivermi al forum di Ubuntu-it per contribuire in maniera diretta. [[https://forum.ubuntu-it.org/memberlist.php?mode=viewprofile&u=186394|Questo]] è il mio profilo come utente del forum.
Linea 23: Linea 23:
 * [[http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoPromozione|Promozione]]: <<BR>>da '''Giugno 2016''' ho iniziato a seguire da vicino le attività del [[http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoPromozione|Gruppo Promozione]] e da '''Ottobre 2016''' faccio parte del gruppo [[http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoPromozione/SocialMedia|Social Media]] come redattore per la [[http://wiki.ubuntu-it.org/NewsletterItaliana/Archivio|Newsletter Italiana]] e per il blog di notizie [[http://www.ubuntu-it.org/news|News]] di '''Ubuntu-it'''.  * [[Consiglio/Membership|Membership]]: <<BR>>ho ricevuto ufficialmente la membership del gruppo [[http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoPromozione/SocialMedia|SocialMedia]] su Ubuntu-it e quella del gruppo [[https://launchpad.net/~ubuntu-it-newsletter|Newsletter-it Team]] su Lauchpad.
Linea 25: Linea 25:
 * [[https://cialu.net/|Testing]]: <<BR>>da '''Gennaio 2014''' ho iniziato a utilizzare '''Ubuntu''' in pianta stabile su alcune macchine, testando installazioni, applicazioni e sistema.  * [[http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoPromozione|Promozione]]: <<BR>>da '''Giugno 2016''' ho iniziato a seguire da vicino le attività del [[http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoPromozione|Gruppo Promozione]] e da '''Ottobre 2016''' faccio parte del gruppo [[http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoPromozione/SocialMedia|SocialMedia]] come redattore per la [[http://wiki.ubuntu-it.org/NewsletterItaliana/Archivio|Newsletter Italiana]] e per il blog di notizie [[http://www.ubuntu-it.org/news|News]] di '''Ubuntu-it'''.
Linea 27: Linea 27:
 * [[GruppoTraduzione|Traduzione]]: <<BR>>da '''Maggio 2015''' contribuisco alle traduzioni in italiano dei programmi in '''Ubuntu''' seguendo le indicazioni del gruppo [[https://launchpad.net/~ubuntu-l10n-it|Team Traduttori Italiani del software di Ubuntu]]. Più in generale, attraverso '''LaunchPad''' e al gruppo [[https://launchpad.net/~lp-l10n-it|Launchpad Italian translators]], cerco di aiutare a tradurre tutto ciò che lo necessita.  * [[https://cialu.net/|Testing]]: <<BR>>da '''Gennaio 2013''', dopo anni di esperienze con altre distribuzioni Linux, come Arch, Fedora e OpenSUSE, ho iniziato a utilizzare '''Ubuntu''' in pianta stabile su alcune macchine, testando installazioni, applicazioni e sistema.

 * [[GruppoTraduzione|Traduzione]]: <<BR>>da '''Maggio 2015''' contribuisco alle traduzioni in italiano dei programmi in '''Ubuntu''' seguendo le indicazioni del gruppo [[https://launchpad.net/~ubuntu-l10n-it|Team Traduttori Italiani del software di Ubuntu]]. Più in generale, attraverso '''Launchpad''' e al gruppo [[https://launchpad.net/~lp-l10n-it|Launchpad Italian translators]], cerco di aiutare a tradurre tutto ciò che lo necessita.


== Blog ==

'''Pagine che ho creato, da solo o in collaborazione:'''

 * [[https://www.ubuntu-it.org/news/2019/02/07/ubuntu-1404-lts-trusty-tahr-arriva-allo-status-di-end-life|Ubuntu 14.04 LTS Trusty Tahr arriva allo status di End Of Life ]]
 * [[https://www.ubuntu-it.org/news/2018/07/08/ubuntu-1710-artful-aardvark-raggiunger%C3%A0-lo-status-di-end-life-il-19-luglio-2018|Ubuntu 17.10 (Artful Aardvark) raggiungerà lo status di 'End of Life' il 19 luglio 2018 ]]
 * [[https://www.ubuntu-it.org/news/2018/01/21/%C3%A8-aperto-lubuntu-1804-lts-free-culture-showcase|È aperto l'Ubuntu 18.04 LTS Free Culture Showcase ]]
 * [[https://www.ubuntu-it.org/news/2017/12/09/canonical-ha-rilasciato-nuovi-aggiornamenti-di-sicurezza-del-kernel-tutte-le|Canonical ha rilasciato nuovi aggiornamenti di sicurezza del kernel per tutte le versioni di Ubuntu supportate ]]
 * [[https://www.ubuntu-it.org/news/2017/12/02/aggiornamento-del-desktop-unity-arrivo-su-ubuntu-1604-lts|Aggiornamento del desktop Unity in arrivo su Ubuntu 16.04 LTS ]]
 * [[https://www.ubuntu-it.org/news/2017/09/21/la-vulnerabilit%C3%A0-blueborne-%C3%A8-stata-risolta-tutti-i-rilasci-supportati-di-ubuntu|La vulnerabilità BlueBorne è stata risolta in tutti i rilasci supportati di Ubuntu ]]
 * [[https://www.ubuntu-it.org/news/2017/09/16/rilasciato-gnome-326|Rilasciato GNOME 3.26 ]]
 * [[http://www.ubuntu-it.org/news/2017/04/27/trasformare-gnome-desktop-nella-shell-di-unity|Trasformare GNOME desktop nella shell di Unity ]]
 * [[http://www.ubuntu-it.org/news/2017/04/13/ubuntu-1704-%C3%A8-finalmente-disponibile-il-download|Ubuntu 17.04 è finalmente disponibile per il download]]
 * [[http://www.ubuntu-it.org/news/2017/04/13/ubuntu-1804-avr%C3%A0-gnome-desktop-di-default|Ubuntu 18.04 avrà GNOME Desktop di default]]
 * [[http://www.ubuntu-it.org/news/2017/04/06/canonical-ha-deciso-di-abbandonare-ubuntu-phone-e-unity8|Canonical ha deciso di abbandonare Ubuntu Phone e Unity8 ]]
 * [[http://www.ubuntu-it.org/news/2017/04/05/gnome-324-%C3%A8-stato-rilasciato-e-presenta-molte-novit%C3%A0|GNOME 3.24 è stato rilasciato e presenta molte novità ]]
 * [[http://www.ubuntu-it.org/news/2017/03/30/i-vincitori-del-free-culture-showcase-ubuntu-1704|I vincitori del Free Culture Showcase per Ubuntu 17.04]]
 * [[http://www.ubuntu-it.org/news/2017/03/24/rilasciata-la-versione-beta-finale-di-ubuntu-1704-zesty-zapus|Rilasciata la versione Beta finale di Ubuntu 17.04 (Zesty Zapus)]]
 * [[http://www.ubuntu-it.org/news/2017/03/24/la-ducc-it-debianubuntu-community-conference-italia-2017-si-terr%C3%A0-vicenza|La DUCC-IT, Debian/Ubuntu Community Conference - Italia 2017 si terrà a Vicenza ]]
 * [[http://www.ubuntu-it.org/news/2017/03/16/rivelata-la-grafica-della-nuova-mascotte-ufficiale-di-ubuntu-1704|Rivelata la grafica della nuova mascotte ufficiale di Ubuntu 17.04]]
 * [[http://www.ubuntu-it.org/news/2017/03/15/canonical-introduce-ubuntu-1204-esm-extended-security-maintenance|Canonical introduce Ubuntu 12.04 ESM (Extended Security Maintenance)]]
 * [[http://www.ubuntu-it.org/news/2017/03/02/ubuntu-1704-sar%C3%A0-basato-su-gnome-324|Ubuntu 17.04 sarà basato su GNOME 3.24]]
 * [[http://www.ubuntu-it.org/news/2017/02/15/le-applicazioni-kde-arrivano-ubuntu-snap-store|Le applicazioni KDE arrivano in Ubuntu Snap Store]]
 * [[http://www.ubuntu-it.org/news/2017/02/10/sostenibilit%C3%A0-e-open-source-si-incontrano-%C3%A8-arrivo-ubuntu-su-fairphone-2|Sostenibilità e open source si incontrano. È in arrivo Ubuntu su Fairphone 2]]
 * [[http://www.ubuntu-it.org/news/2017/02/06/siamo-alla-ricerca-di-sfondi-ubuntu-1704|Siamo alla ricerca di sfondi per Ubuntu 17.04]]
 * [[http://www.ubuntu-it.org/news/2017/01/27/ubuntu-tutorials-%C3%A8-finalmente-online|Ubuntu tutorials è finalmente online!]]


== Design ==

Ho partecipato a diverse edizioni dell'[[https://wiki.ubuntu.com/UbuntuFreeCultureShowcase |UbuntuFreeCultureShowcase]], contribuendo con immagini grafiche, fotografie e disegni, realizzati o elaborati tramite strumenti opensource come '''GIMP''' e '''Inkscape'''. Nei casi più anziani, ho anche utilizzato soluzioni proprietarie come Adobe Lightroom o Photoshop. Nel corso dell'edizione per il rilascio di '''Ubuntu 17.10 Artful Aardvark''', una mia [[https://www.flickr.com/photos/lucaciavatta/8424680112/in/pool-ubuntu-fcs-1710/ |immagine]] è stata selezionata ed è quindi diventata uno dei [[https://launchpad.net/ubuntu/artful/+source/ubuntu-wallpapers |wallpaper ufficiali]] della distribuzione.

 * [[https://community.ubuntu.com/t/winners-of-the-ubuntu-17-10-free-culture-showcase/940|Winners of the Ubuntu 17.10 Free Culture Showcase]]

Mi diletto inoltre nella creazione e nella modifica di temi grafici per le varie shell del mondo Linux. Per quanto riguarda '''Ubuntu''', ho creato e mantengo '''AmbianceDF''', un tema basato sul classico ''Ambiance'', ma modernizzato utilizzando tinte scure e colori vivaci. Tutte le tonalità, tranne il blu caratteristico del tema, sono state prese dalla [[https://design.ubuntu.com/brand/colour-palette/ |Ubuntu Design]] brand colour palette.

 * [[https://github.com/cialu/AmbianceDF |AmbianceDF GitHub]]
Linea 33: Linea 74:
 * [[https://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Notebook/DellXPS9370|Installazione Ubuntu su Dell XPS 9370]]
 * [[http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Notebook/AcerAspire5552|Installazione Ubuntu su Acer Aspire 5552]]
Linea 35: Linea 78:
 * [[http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Notebook/LenovoThinkpadE470|Installazione Ubuntu su Lenovo ThinkPad E470 ]]
Linea 36: Linea 80:
 * [[http://wiki.ubuntu-it.org/cialu/provaUbuntuPC|Guida ai produttori che vendono PC con Ubuntu preinstallato ]]  * [[http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/ElencoProduttori|Guida ai produttori che vendono PC con Ubuntu preinstallato ]]
Linea 42: Linea 86:
 * [[http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/CreazioneLiveUsb/Unetbootin|Unetbootin]]
 * [[http://wiki.ubuntu-it.org/ScopriUbuntu?action=show&redirect=PassareAUbuntu%2FDaLinux|Passare A Ubuntu Da Linux]]
 * [[http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/RequisitiDiSistema|Installazione Requisiti Di Sistema]]
 * [[http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/Alternate|Installazione/Alternate]]
 * [[http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/DaRete|Installazione/DaRete]]
 * [[http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/UbuntuMacIntel|Installazione/UbuntuMacIntel]]
 * [[http://wiki.ubuntu-it.org/Multimedia/Video/Kodi|Kodi ]]
Linea 45: Linea 96:
 * Redazione di articoli per l'anno '''2017''' - Newsletter dalla '''01''' alla '''13'''  * Redazione di articoli per l'anno '''2019''' - Newsletter dalla '''01''' alla '''10'''
 * Redazione di articoli per l'anno '''2018''' - Newsletter dalla '''01''' alla '''42'''
 * Redazione di articoli per l'anno '''2017''' - Newsletter dalla '''01''' alla '''41'''
Linea 69: Linea 122:
'''A oggi, ho contribuito alla traduzione di oltre 250 pacchetti. Per la lista completa delle mie traduzioni controllare questa pagina di LaunchPad: '''[[https://translations.launchpad.net/%7Ecialu/+activity|cialu translations on LaunchPad]] A oggi, ho contribuito alla traduzione di oltre '''250''' pacchetti. Per la lista completa delle mie traduzioni, controllare questa pagina di Launchpad: [[https://translations.launchpad.net/%7Ecialu/+activity|cialu translations on Launchpad]]
Linea 77: Linea 130:
== Bozze, prove e altro== == Bozze, prove e altro ==
Linea 79: Linea 132:
 * '''Hardware''': Acer Aspire ES1-111M-C1LE, Apple Mac``Book Pro 8.2, RaspBerry Pi B+, WD My Book Live (Linux Mod)  * '''Hardware''': Acer Aspire ES1-111M-C1LE, Lenovo Think``Pad E470, Rasp``Berry Pi B+, Ryzen PC build, WD My Book Live (Linux Mod)


Ciao a tutti, sono Luca Ciavatta aka cialu.
Appassionato di Informatica, di Linux e del mondo OpenSource,
cerco di diffondere questo meraviglioso verbo come posso.

Informazioni

Nome: Luca Ciavatta
Città: Ravenna

Titolo di studio: Laurea in Scienze Ambientali (Università di Bologna)
Certificazioni: Tecnico informatico qualificato (Licenza 75275, Regione Emilia-Romagna)



Distribuzioni: Fedora, Ubuntu, Void
Ambienti Grafici: AwesomeWM, GNOME Desktop, i3wm

Contatti

Wiki italiano

http://wiki.ubuntu-it.org/cialu

Wiki internazionale

wiki.ubuntu.com/cialu

Launchpad

launchpad.net/~cialu

Chiedi

chiedi.ubuntu-it.org/cialu

Forum

forum.ubuntu-it.org/cialu

IRC

cialu su irc.freenode.net

E-mail

luca.ciavatta AT cialu DOT net

Web

cialu.net

Attività che svolgo in Ubuntu-it

  • Bug Report:
    da Maggio 2015 contribuisco alle segnalazioni dei bug del sistema operativo e delle applicazioni di Ubuntu. Colleziono e riporto informazioni utili agli sviluppatori per la risoluzione dei vari problemi che si presentano.

  • Chiedi:
    ho iniziato a partecipare a Chiedi a Ottobre 2015, creando un account sul portale e cercando di aiutare altri utenti rispondendo alle loro domande. Ovviamente, spesso e volentieri, pongo anche le mie per cercare di risolvere i miei numerosi dubbi.

  • Documentazione Wiki:
    da Ottobre 2015 ho iniziato a interessarmi della documentazione, creando alcuni aggiornamenti per pagine inerenti i nuovi rilasci. I miei contributi sono stati inizialmente scarsi e basilari, ma col tempo ho iniziato a editare in maniera migliore, a tradurre guide dall'inglese e a produrre contenuti.

  • Forum:
    dopo un lungo periodo a 'sola lettura', nel Gennaio 2015 ho finalmente deciso di iscrivermi al forum di Ubuntu-it per contribuire in maniera diretta. Questo è il mio profilo come utente del forum.

  • Membership:
    ho ricevuto ufficialmente la membership del gruppo SocialMedia su Ubuntu-it e quella del gruppo Newsletter-it Team su Lauchpad.

  • Promozione:
    da Giugno 2016 ho iniziato a seguire da vicino le attività del Gruppo Promozione e da Ottobre 2016 faccio parte del gruppo SocialMedia come redattore per la Newsletter Italiana e per il blog di notizie News di Ubuntu-it.

  • Testing:
    da Gennaio 2013, dopo anni di esperienze con altre distribuzioni Linux, come Arch, Fedora e OpenSUSE, ho iniziato a utilizzare Ubuntu in pianta stabile su alcune macchine, testando installazioni, applicazioni e sistema.

  • Traduzione:
    da Maggio 2015 contribuisco alle traduzioni in italiano dei programmi in Ubuntu seguendo le indicazioni del gruppo Team Traduttori Italiani del software di Ubuntu. Più in generale, attraverso Launchpad e al gruppo Launchpad Italian translators, cerco di aiutare a tradurre tutto ciò che lo necessita.

Blog

Pagine che ho creato, da solo o in collaborazione:

Design

Ho partecipato a diverse edizioni dell'UbuntuFreeCultureShowcase, contribuendo con immagini grafiche, fotografie e disegni, realizzati o elaborati tramite strumenti opensource come GIMP e Inkscape. Nei casi più anziani, ho anche utilizzato soluzioni proprietarie come Adobe Lightroom o Photoshop. Nel corso dell'edizione per il rilascio di Ubuntu 17.10 Artful Aardvark, una mia immagine è stata selezionata ed è quindi diventata uno dei wallpaper ufficiali della distribuzione.

Mi diletto inoltre nella creazione e nella modifica di temi grafici per le varie shell del mondo Linux. Per quanto riguarda Ubuntu, ho creato e mantengo AmbianceDF, un tema basato sul classico Ambiance, ma modernizzato utilizzando tinte scure e colori vivaci. Tutte le tonalità, tranne il blu caratteristico del tema, sono state prese dalla Ubuntu Design brand colour palette.

Documentazione

Pagine che ho creato, da solo o in collaborazione:

Pagine a cui ho contribuito con modifiche dirette, da solo o in collaborazione:

Newsletter

  • Redazione di articoli per l'anno 2019 - Newsletter dalla 01 alla 10

  • Redazione di articoli per l'anno 2018 - Newsletter dalla 01 alla 42

  • Redazione di articoli per l'anno 2017 - Newsletter dalla 01 alla 41

  • Redazione di articoli per l'anno 2016 - Newsletter dalla 35 alla 44

Supporto

Attraverso il Forum, la piattaforma IRC e il portale Chiedi offro, facendo del mio meglio, supporto su Ubuntu e sulle sue problematiche.

Traduzione

Pagine a cui ho contribuito con traduzioni dirette, da solo o in collaborazione:

A oggi, ho contribuito alla traduzione di oltre 250 pacchetti. Per la lista completa delle mie traduzioni, controllare questa pagina di Launchpad: cialu translations on Launchpad

Endorsement

(Firmare con la macro SIG)

  • Nessun Endorsement disponibile

Bozze, prove e altro

  • Hardware: Acer Aspire ES1-111M-C1LE, Lenovo ThinkPad E470, RaspBerry Pi B+, Ryzen PC build, WD My Book Live (Linux Mod)

  • Specifiche: informazioni tecniche e informazioni di installazione consultabili su questa pagina e su questa pagina

  • Caratteristiche tecniche


CategoryHomepage