Dimensione: 2911
Commento:
|
Dimensione: 4255
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 12: | Linea 12: |
||<tablestyle="text-align: justify; width:62%; " style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Grandi/info.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;"> In Ubuntu si trova preinstallata l'applicazione '''[[Installazione/UbuntuLiveUsb|Creatore dischi di avvio]]'''. || | |
Linea 13: | Linea 14: |
||<tablestyle="text-align: justify; width:62%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''I programmi e le procedure descritte di seguito elencati implicano la cancellazione e la perdita dell'intero contenuto del supporto USB. Eseguire quindi un backup se necessario.'''|| = Tramite terminale = * '''Ubuntu e sistemi GNU/Linux''': seguire le indicazioni di [[paginadiprova|questa pagina]]. * '''Mac OS X''': seguire le indicazioni di [[andreas-xavier/prova3|questa pagina]]. |
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''I programmi e le procedure riportati in questa pagina implicano solitamente la cancellazione e la perdita dell'intero contenuto del supporto USB. Eseguire quindi un backup se necessario.'''|| |
Linea 20: | Linea 17: |
Linea 32: | Linea 28: |
|| [[https://launchpad.net/mkusb|mkusb-tool]] || {{attachment:Ubuntu.png}} || guida disponibile in [[https://help.ubuntu.com/community/mkusb|questa pagina]] || | |
Linea 34: | Linea 31: |
|| {{attachment:Ubuntu.png}} || Disponibile solo per Ubuntu. || | || {{attachment:Ubuntu.png}} || Disponibile solo per Ubuntu e derivate. || |
Linea 38: | Linea 35: |
= Tramite terminale = == Ubuntu e sistemi GNU/Linux == 0. Scaricare il file `.iso` della versione di Ubuntu desiderata dal [[http://www.ubuntu-it.org/download|seguente indirizzo]] oppure tramite rete [[InternetRete/Condivisione/BitTorrent|BitTorrent]] da [[DownloadTorrent|questo indirizzo]]. 0. Per ottenere la lista dei dispositivi presenti, digitare nel [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]] il comando: {{{ lsblk }}} 0. Collegare il supporto USB al computer. La chiavetta verrà montata automaticamente. 0. Ripetere il comando per identificare il dispositivo precedentemente assente nella lista. Il nome del dispositivo sarà identificabile dalla dicitura '''disk''' in corrispondenza della colonna '''TYPE'''. 0. Scrivere l'immagine `.iso` nel dispositivo con il comando:{{{ dd if=cartella/file.iso of=/dev/sdX}}} sostituendo `cartella/file.iso` con il nome del file scaricato precedentemente e `/dev/sdX` con il nome del device precedentemente identificato (ad esempio `sdb`). == Mac OS X == Seguire le indicazioni di [[andreas-xavier/prova3|questa pagina]]. |
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
Questa guida illustra vari metodi o programmi per creare un USB avviabile di Ubuntu, o di altre distribuzioni Gnu/Linux, con i sistemi operativi più comuni.
I supporti USB così creati possono essere poi avviati seguendo le istruzioni di questa guida.
In Ubuntu si trova preinstallata l'applicazione Creatore dischi di avvio. |
I programmi e le procedure riportati in questa pagina implicano solitamente la cancellazione e la perdita dell'intero contenuto del supporto USB. Eseguire quindi un backup se necessario. |
Modalità grafica
Programma |
Sistemi operativi |
Note/Altre info |
|
Creatore dischi di avvio |
|
guida disponibile in questa pagina |
|
|
guida disponibile in questa pagina |
||
|
download file .deb da questa pagina |
||
|
|
|
|
|
|
||
|
|
||
|
|
||
|
|
||
|
|
||
|
guida disponibile in questa pagina |
Legenda |
|||
|
Disponibile solo per Ubuntu e derivate. |
||
|
Disponibile per Ubuntu e altri sistemi GNU/Linux. |
||
|
Disponibile per Windows. |
||
|
Disponibile per Mac OSX. |
Tramite terminale
Ubuntu e sistemi GNU/Linux
Scaricare il file .iso della versione di Ubuntu desiderata dal seguente indirizzo oppure tramite rete BitTorrent da questo indirizzo.
Per ottenere la lista dei dispositivi presenti, digitare nel terminale il comando:
lsblk
- Collegare il supporto USB al computer. La chiavetta verrà montata automaticamente.
Ripetere il comando per identificare il dispositivo precedentemente assente nella lista. Il nome del dispositivo sarà identificabile dalla dicitura disk in corrispondenza della colonna TYPE.
Scrivere l'immagine .iso nel dispositivo con il comando:
dd if=cartella/file.iso of=/dev/sdX
sostituendo cartella/file.iso con il nome del file scaricato precedentemente e /dev/sdX con il nome del device precedentemente identificato (ad esempio sdb).
Mac OS X
Seguire le indicazioni di questa pagina.
Ulteriori risorse
Live CD (voce enciclopedica)