Dimensione: 3023
Commento:
|
Dimensione: 3808
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 12: | Linea 12: |
Ubuntu cerca ed eventualmente esegue gli aggiornamenti dei pacchetti Snap installati quattro volte al giorno, in background e senza intervento o notifica all'utente. Di seguito sono descritte delle istruzioni per ritardare gli aggiornamenti o assegnare una finestra temporale in cui eseguirli. | Ubuntu cerca ed eventualmente esegue gli aggiornamenti dei pacchetti snap installati quattro volte al giorno, in background e senza intervento o notifica all'utente. Di seguito sono descritte delle istruzioni per ritardare gli aggiornamenti o assegnare una finestra temporale in cui eseguirli. {{{#!wiki tip Alcuni programmi in snap (ad esempio '''Firefox'''), notificano la presenza di un aggiornamento in attesa, invitando quindi a chiudere il programma. Ciò evita problemi con l'aggiornamento automatico, nel caso il programma sia in esecuzione. }}} |
Linea 28: | Linea 32: |
last: today at 10:42 CEST next: today at 15:36 CEST |
last: oggi alle 10:42 CEST next: oggi alle 15:36 CEST |
Linea 56: | Linea 60: |
Per ritardare fino alle 18:22 del 7 luglio 2022 digitare:{{{ sudo snap set system refresh.hold=2022-07-07T18:22:00+08:00 |
Per ritardare fino alle 18:22 del 29 dicembre 2022 digitare:{{{ sudo snap set system refresh.hold=2022-12-29T18:22:00+08:00 |
Linea 59: | Linea 63: |
dove la data è indicata nel formato `yyyy-mm-dd` (anno, mese e giorno). | |
Linea 64: | Linea 69: |
= Disabilitare aggiornamenti = | = Mettere in pausa gli aggiornamenti = |
Linea 72: | Linea 77: |
}}} = Monitorare gli aggiornamenti = Per visualizzare i cambiamenti avvenuti durante l'ultimo aggiornamento, digitare:{{{ snap changes }}} L'output sarà simile al seguente:{{{ ID Stato Spawn Pronto Riepilogo 3 Done oggi alle 10:08 CEST oggi alle 10:09 CEST Aggiorna snap "snapd" 4 Done oggi alle 10:09 CEST oggi alle 10:11 CEST Aggiorna snap "firefox" |
Attenzione! Questa è una Pagina di prova. Le informazioni riportate potrebbero essere incomplete, errate e potenzialmente pericolose. Per contribuire alla realizzazione di questa pagina consultare la discussione di riferimento. |
Guida verificata con Ubuntu: 20.04 22.04
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
In questa guida sono descritte le indicazioni per gestire gli aggiornamenti per i pacchetti snap.
Ubuntu cerca ed eventualmente esegue gli aggiornamenti dei pacchetti snap installati quattro volte al giorno, in background e senza intervento o notifica all'utente. Di seguito sono descritte delle istruzioni per ritardare gli aggiornamenti o assegnare una finestra temporale in cui eseguirli.
Alcuni programmi in snap (ad esempio Firefox), notificano la presenza di un aggiornamento in attesa, invitando quindi a chiudere il programma. Ciò evita problemi con l'aggiornamento automatico, nel caso il programma sia in esecuzione.
Eseguire gli aggiornamenti manualmente
Digitare nel terminale il comando:
sudo snap refresh
Controllare quando vengono eseguiti gli aggiornamenti
Digitare nel terminale il comando:
snap refresh --time
Con le impostazioni di default l'output sarà simile al seguente:
timer: 00:00~24:00/4 last: oggi alle 10:42 CEST next: oggi alle 15:36 CEST
Impostazione
È possibile impostare da terminale quando e quante volte eseguire gli aggiornamenti impostando il valore refresh.timer. Di seguito vengono mostrati degli esempi:
Per impostare le fasce orarie 04:00/06:00 e 21:00/24:00 digitare il comando:
sudo snap set system refresh.timer=4:00-6:00,21:00-24:00
Per impostare solamente il controllo/aggiornamento due volte nel weekend:
sudo snap set system refresh.timer=sat,sun,0:00-24:00/2
Per impostare la fascia oraria 22:00/23:00 dal lunedì al giovedì e 9:00/11:00 del venerdì digitare:
sudo snap set system refresh.timer=mon-wed,22:00-23:00,,fri,9:00-11:00
Per impostare il secondo lunedì del mese nella fascia oraria 9:00/11:00 digitare:
sudo snap set system refresh.timer=mon2,9:00-11:00
Ritardare gli aggiornamenti
È possibile ritardare l'aggiornamento specificando il valore di refresh.hold fino a 90 giorni.
Per ritardare fino alle 18:22 del 29 dicembre 2022 digitare:
sudo snap set system refresh.hold=2022-12-29T18:22:00+08:00
dove la data è indicata nel formato yyyy-mm-dd (anno, mese e giorno).
Per verificare digitare:
sudo snap get system refresh.hold
Mettere in pausa gli aggiornamenti
In alcuni casi potrebbe tornare utile disabilitare gli aggiornamenti automatici (ad esempio se in uso una connessione Internet con dati a consumo). In tal caso è possibile digitare il comando:
sudo snap set system refresh.metered=hold
Per annullare la modifica, invece, digitare:
sudo snap set system refresh.metered=null
Monitorare gli aggiornamenti
Per visualizzare i cambiamenti avvenuti durante l'ultimo aggiornamento, digitare:
snap changes
L'output sarà simile al seguente:
ID Stato Spawn Pronto Riepilogo 3 Done oggi alle 10:08 CEST oggi alle 10:09 CEST Aggiorna snap "snapd" 4 Done oggi alle 10:09 CEST oggi alle 10:11 CEST Aggiorna snap "firefox"
Ulteriori risorse
Managing updates (Documentazione Snapcraft)